Dimensioni del mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti e analisi delle quote - Tendenze e previsioni di crescita (2025-2030)

Il mercato aerospaziale e della difesa statunitense è segmentato per settore (aviazione (aviazione commerciale e aviazione generale), difesa (esercito, marina e aeronautica militare), spazio e sistemi senza pilota) e piattaforma (terra, aria, mare e spazio). Il rapporto offre dimensioni e previsioni del mercato per tutti i segmenti di cui sopra in valore (USD).

Dimensioni del mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti e analisi delle quote - Tendenze e previsioni di crescita (2025-2030)

Dimensioni del mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti

Riepilogo del mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti
Periodo di studio 2019 - 2030
Anno base per la stima 2024
Periodo dei dati di previsione 2025 - 2030
Dimensione del mercato (2025) 525.16 miliardo di dollari
Dimensione del mercato (2030) 694.86 miliardo di dollari
CAGR (2025-2030) 5.76%
Concentrazione del mercato Alta

Principali giocatori

Principali attori del mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti

*Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare

Confronta le dimensioni del mercato e la crescita del mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti con altri mercati in Aeronautica e difesa Industria

Difesa

Operazioni aeroportuali

Aviazione

Tecnologia aerospaziale e di difesa

Taxi aereo

Parti di aeromobili

Analisi del mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti

Si stima che il mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti avrà una dimensione di 525.16 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 694.86 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 5.76% nel periodo di previsione (2025-2030).

Il settore aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti continua a dimostrare un solido progresso attraverso l'innovazione tecnologica e l'eccellenza manifatturiera attraverso la sua vasta rete infrastrutturale. La trasformazione del settore è particolarmente evidente nell'adozione di tecnologie di produzione avanzate, con iniziative degne di nota come la partnership della Travis Air Force Base con appaltatori di supporto ingegneristico nel marzo 2023 per implementare la stampa 3D per le modifiche dell'aereo C-5M Super Galaxy. Questo passaggio verso processi di produzione avanzati rappresenta una tendenza più ampia del settore di sfruttare tecnologie all'avanguardia per migliorare l'efficienza produttiva e ridurre i tempi di fermo per manutenzione, garantendo al contempo standard di qualità superiori nella produzione di apparecchiature aerospaziali e di difesa.


I segmenti dell'aviazione commerciale e dei sistemi senza pilota stanno vivendo un'evoluzione significativa, guidata dalla crescente automazione e dagli sviluppi normativi. Secondo i dati della Federal Aviation Administration, 338,614 degli 872,248 UAV registrati negli Stati Uniti sono designati per uso commerciale, evidenziando la crescente importanza dei sistemi senza pilota sia nelle applicazioni civili che militari. Il settore ha assistito a sviluppi sostanziali nelle capacità autonome, esemplificati dall'annuncio del Pentagono nell'aprile 2023 di un nuovo programma incentrato sulla costruzione di migliaia di sistemi autonomi per migliorare le capacità militari e contrastare le minacce emergenti. Ciò è indicativo delle tendenze del settore aerospaziale che stanno plasmando il futuro del settore.


Il settore della difesa navale e marittima continua a dimostrare una crescita sostanziale e sforzi di modernizzazione. A luglio 2023, la Marina degli Stati Uniti mantiene una flotta formidabile di 299 navi da combattimento dispiegabili e 4,012 velivoli operativi, a dimostrazione dell'impegno della nazione nel mantenere la superiorità marittima. Il settore sta assistendo a una significativa integrazione tecnologica, in particolare in aree come sistemi di combattimento avanzati, capacità autonome e sistemi di sorveglianza potenziati, garantendo che le forze navali della nazione rimangano in prima linea nelle capacità di difesa marittima. Ciò è in linea con le tendenze aerospaziali più ampie che hanno un impatto sull'industria aerospaziale e della difesa.


Il settore spaziale sta emergendo come componente critica della strategia di difesa nazionale, con investimenti senza precedenti in capacità e infrastrutture basate sullo spazio. La richiesta di bilancio della US Space Force di 30 miliardi di USD per l'anno fiscale 2024, che rappresenta un aumento del 13% rispetto all'anno precedente, dimostra la crescente enfasi sulle operazioni spaziali e sulle capacità di difesa. Questo investimento si concentra sullo sviluppo di sistemi di tracciamento missilistico resilienti, capacità di lancio migliorate e reti di comunicazioni satellitari avanzate, posizionando gli Stati Uniti per mantenere il proprio vantaggio tecnologico nei sistemi e nelle operazioni di difesa basate sullo spazio. La crescita dell'industria aerospaziale in quest'area è una testimonianza dell'importanza strategica dello spazio nelle dimensioni complessive del mercato aerospaziale.

Analisi del segmento: Settore

Segmento di difesa nel mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti

Il segmento Difesa mantiene la sua posizione dominante nel mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti, con circa il 42% della quota di mercato totale nel 2024. Questa sostanziale presenza di mercato è guidata da significative allocazioni di bilancio per la difesa e da iniziative di modernizzazione in corso nelle divisioni dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica. La forza del segmento è rafforzata da importanti programmi di approvvigionamento per aerei da combattimento di nuova generazione, navi militari e veicoli da combattimento terrestri. L'attenzione del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti nel mantenere la superiorità tecnologica attraverso sistemi di armi avanzati, capacità di guerra elettronica e piattaforme di difesa integrate continua ad alimentare la crescita del segmento. I recenti contratti per aerei da combattimento F-35, sottomarini di classe Columbia e veicoli da combattimento modernizzati dimostrano l'investimento sostenuto nelle capacità militari. Le dimensioni dell'industria della difesa si riflettono in questi investimenti sostanziali, evidenziando l'importanza della quota di mercato dell'industria della difesa all'interno del più ampio mercato della difesa aerospaziale.

Analisi di mercato del mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti: grafico per settore

Segmento spaziale nel mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti

Il segmento Space sta vivendo una crescita notevole nel mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti, con proiezioni che indicano un tasso di crescita impressionante di circa il 9% nel periodo 2024-2029. Questa accelerazione è principalmente guidata da maggiori investimenti in tecnologie satellitari, iniziative di esplorazione spaziale e capacità spaziali correlate alla difesa. Il ruolo in espansione della US Space Force e gli stanziamenti di bilancio sostanziali per i sistemi basati sullo spazio stanno creando nuove opportunità di crescita del mercato. Lo sviluppo del segmento è ulteriormente supportato dai progressi nelle comunicazioni satellitari, nelle capacità di tracciamento dei missili e nei sistemi di sorveglianza basati sullo spazio. I recenti contratti per satelliti di tracciamento dei missili, sistemi di consapevolezza del dominio spaziale e stazioni terrestri satellitari dimostrano la crescente enfasi sulle capacità di difesa basate sullo spazio. Questa crescita è indicativa delle tendenze in evoluzione nel mercato aerospaziale che stanno plasmando il futuro dei mercati aerospaziali.

Segmenti rimanenti nel settore

I segmenti Aviation e Unmanned Systems completano il panorama del mercato, ognuno dei quali svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema aerospaziale e di difesa complessivo. Il segmento Aviation continua a essere fondamentale per le applicazioni commerciali e militari, con sviluppi continui negli aerei commerciali, negli aerei da trasporto militari e nei sistemi avionici avanzati. Il segmento Unmanned Systems, sebbene con una quota di mercato inferiore, rappresenta un'area di innovazione sempre più importante, in particolare nello sviluppo di velivoli autonomi, tecnologie di droni e veicoli aerei da combattimento senza pilota. Entrambi i segmenti beneficiano dei progressi tecnologici nell'intelligenza artificiale, nella scienza dei materiali e nei sistemi autonomi, contribuendo alla crescita completa del mercato e all'evoluzione tecnologica. La segmentazione del mercato dei prodotti aerospaziali riflette questi progressi, mostrando le diverse opportunità all'interno della quota di mercato dell'industria aerospaziale.

Analisi dei segmenti: per piattaforma

Segmento spaziale nel mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti

Il segmento Space domina il mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti, con circa il 39% della quota di mercato totale nel 2024, e registrando anche il tasso di crescita più rapido di circa il 9% durante il periodo di previsione. La posizione di leadership di questo segmento è guidata principalmente da una spesa governativa sostanziale, con il governo degli Stati Uniti che ha stanziato quasi 62 miliardi di USD per i programmi spaziali. La presenza di organizzazioni chiave come la NASA, la US Space Force e il Dipartimento della Difesa, insieme alle crescenti attività di esplorazione spaziale e ai crescenti lanci di satelliti per varie applicazioni commerciali e militari, continua a guidare la crescita del mercato. La richiesta della US Space Force di un budget di 30 miliardi di USD per l'anno fiscale 2024, che segna un aumento del 13% rispetto all'anno precedente, dimostra ulteriormente l'impegno del governo nell'affrontare le minacce spaziali emergenti e nel migliorare le capacità spaziali. Ciò riflette le statistiche dell'industria aerospaziale che evidenziano il ruolo significativo dello spazio nella quota di mercato dell'industria aerospaziale.

Segmento di piattaforma aerea nel mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti

Il segmento della piattaforma aerea rappresenta il secondo segmento più grande del mercato, con investimenti significativi in ​​jet da combattimento di nuova generazione e capacità di aviazione militare. L'aeronautica militare statunitense mantiene una flotta sostanziale di oltre 13,000 velivoli militari, tra cui 1,355 jet da combattimento, 1,205 velivoli da addestramento, 233 cisterne, 118 bombardieri e 249 ponti aerei. La crescita del segmento è guidata da continui sforzi di modernizzazione, tra cui l'approvvigionamento di sistemi aeronautici avanzati come l'F-35 Lightning II Joint Strike Fighter, il rifornimento aereo KC-46A e lo sviluppo del bombardiere d'attacco a lungo raggio B-21 Raider. L'attenzione continua del Dipartimento della Difesa nel migliorare la superiorità aerea attraverso investimenti in programmi di dominio aereo di nuova generazione e capacità di guerra elettronica garantisce una crescita sostenuta in questo segmento. Ciò è indicativo della quota di mercato per azienda nelle strategie del settore aerospaziale che stanno plasmando il panorama competitivo.

Segmenti rimanenti nella segmentazione della piattaforma

I segmenti Sea e Land completano la segmentazione della piattaforma del mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti. Il segmento Sea è caratterizzato da significativi programmi di modernizzazione navale, tra cui lo sviluppo e l'approvvigionamento di sottomarini a propulsione nucleare, combattenti di superficie e portaerei, supportati dall'obiettivo della struttura di forza della Marina di raggiungere e mantenere una flotta di 355 navi. Il segmento Land, sebbene con una quota di mercato inferiore, rimane cruciale per le capacità di combattimento a terra, concentrandosi sullo sviluppo e l'approvvigionamento di veicoli da combattimento avanzati, sistemi d'arma ed equipaggiamento tattico. Entrambi i segmenti continuano a ricevere finanziamenti sostanziali per gli sforzi di modernizzazione e i miglioramenti delle capacità, riflettendo l'impegno dell'esercito statunitense nel mantenere la superiorità in tutti i domini operativi. Questo impegno si riflette nella quota di mercato per azienda nelle strategie del settore aerospaziale e della difesa che danno priorità ai miglioramenti completi delle capacità.

Panoramica del settore aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti

Le principali aziende nel mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti

Il mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti è dominato da giganti del settore tra cui Boeing, Lockheed Martin, Northrop Grumman, RTX Corporation e General Dynamics Corporation. Queste aziende aerospaziali statunitensi stanno guidando l'innovazione attraverso investimenti significativi in ​​tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale, i sistemi autonomi e le capacità ipersoniche. Le aziende stanno dimostrando agilità operativa semplificando i loro processi di produzione, adottando tecnologie di stampa 3D e implementando iniziative di trasformazione digitale in tutte le loro operazioni. Le mosse strategiche nel settore aerospaziale e della difesa sono incentrate sull'espansione delle capacità dei sistemi senza pilota, sul rafforzamento delle operazioni basate sullo spazio e sul miglioramento delle soluzioni di sicurezza informatica. Gli operatori di mercato si stanno anche concentrando sull'espansione internazionale attraverso partnership strategiche, in particolare nei mercati emergenti della difesa, mantenendo al contempo forti relazioni con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti e altre agenzie governative.

Mercato consolidato con elevate barriere all'ingresso

Il mercato aerospaziale e della difesa statunitense presenta una struttura altamente consolidata, dominata da conglomerati su larga scala con capacità diverse in più segmenti. Queste affermate aziende aerospaziali americane possiedono ampie strutture di produzione, solide capacità di ricerca e sviluppo e relazioni di lunga data con agenzie governative, creando significative barriere all'ingresso per i nuovi partecipanti al mercato. Il consolidamento del mercato è ulteriormente rafforzato dal complesso ambiente normativo, dagli elevati requisiti di capitale e dalla necessità di competenze tecnologiche specializzate nello sviluppo di sistemi di difesa avanzati.


Il panorama del settore è caratterizzato da fusioni e acquisizioni strategiche volte ad ampliare le capacità tecnologiche e la portata del mercato. I principali attori stanno attivamente perseguendo strategie di integrazione verticale per rafforzare la resilienza della loro supply chain e migliorare la loro capacità di fornire soluzioni complete. Il mercato presenta anche aziende aerospaziali e di difesa specializzate che si concentrano su segmenti di nicchia come sistemi senza pilota, tecnologie spaziali e sicurezza informatica, sebbene queste diventino spesso obiettivi di acquisizione per conglomerati più grandi che cercano di espandere i loro portafogli tecnologici.

Innovazione e adattabilità guidano il successo del mercato

Il successo nel mercato aerospaziale e della difesa statunitense dipende sempre di più dalla capacità delle aziende di innovare e adattarsi ai requisiti militari in continua evoluzione e ai progressi tecnologici. Gli operatori storici devono mantenere il loro vantaggio competitivo investendo in tecnologie di nuova generazione, in particolare in settori quali sistemi autonomi, intelligenza artificiale e capacità basate sullo spazio. Le aziende devono concentrarsi sullo sviluppo di soluzioni integrate che affrontino i requisiti di guerra incentrati sulla rete dell'esercito, mantenendo al contempo l'efficienza dei costi e l'efficacia operativa. Inoltre, mantenere solidi rapporti con le agenzie governative e adattarsi alle mutevoli politiche di approvvigionamento rimane fondamentale per il successo sul mercato.


Per i contendenti che cercano di guadagnare terreno, concentrarsi su capacità specializzate e soluzioni innovative in aree tecnologiche emergenti rappresenta la strada più praticabile. La crescente enfasi sui sistemi senza pilota e sulle operazioni spaziali crea opportunità per gli operatori specializzati di affermarsi in questi segmenti in crescita. Tuttavia, le aziende devono destreggiarsi tra sfide significative, tra cui un'elevata concentrazione di clienti con il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti come cliente principale, possibilità di sostituzione limitate a causa di rigide specifiche militari e un panorama normativo in evoluzione, in particolare per quanto riguarda tecnologie emergenti come sistemi autonomi e intelligenza artificiale. Questa analisi del settore aerospaziale evidenzia il ruolo critico dell'innovazione nel mantenere un vantaggio competitivo nell'analisi del settore della difesa aerospaziale.

Leader del mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti

  1. Società General Dynamics

  2. Lockheed Martin Corporation

  3. The Boeing Company

  4. Società RTX

  5. Airbus SE

  6. *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Concentrazione del mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti
Hai bisogno di maggiori dettagli sugli attori del mercato e sui concorrenti?
Scarica PDF

Notizie dal mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti

Novembre 2023: l'aeronautica americana ha firmato un contratto del valore di 2.3 miliardi di dollari con The Boeing Company per 15 navi cisterna per il rifornimento di carburante KC-46A Pegasus. Ciò porterebbe a 46 il numero totale di KC-153 che Boeing ha sotto contratto da costruire per gli Stati Uniti e i suoi alleati. L'Air Force prevede di acquistare 179 KC-46.

Novembre 2023: gli Stati Uniti hanno assegnato alla Lockheed Martin Corporation un contratto del valore di 176 milioni di dollari che si concentra principalmente sull'esercizio delle opzioni per la produzione di 61 missili anti-nave a lungo raggio (LRASM) del lotto 8 con container e pezzi di ricambio iniziali.

Rapporto sul mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti - Sommario

PREMESSA

  • Presupposti di studio 1.1
  • 1.2 Scopo dello studio

2. METODOLOGIA DI RICERCA

3. SINTESI

4. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO

  • 4.1 Aviazione commerciale e generale
    • 4.1.1 Panoramica del mercato
    • Dinamiche di mercato 4.1.2
    • Driver 4.1.2.1
    • 4.1.2.2 Restraints
    • 4.1.2.3 Opportunità
    • Tendenze del mercato 4.1.3
    • 4.1.4 Segmentazione: aerei commerciali
    • 4.1.4.1 Traffico aereo
    • 4.1.4.2 Addestramento e simulatori di volo
    • 4.1.4.3 Servizi aeroportuali (attrezzature di supporto a terra e logistica)
    • 4.1.4.4 Strutture
    • 4.1.4.4.1 Struttura del velivolo
    • 4.1.4.4.1.1 Materiali (compositi, metalli e leghe metalliche, altri)
    • 4.1.4.4.1.2 Adesivi e rivestimenti
    • 4.1.4.4.2 Motore e sistemi motore
    • 4.1.4.4.3 Interni cabina
    • 4.1.4.4.4 Carrello di atterraggio
    • 4.1.4.4.5 Avionica e sistemi di controllo
    • 4.1.4.4.5.1 Sistema di comunicazione
    • 4.1.4.4.5.2 Sistema di navigazione
    • 4.1.4.4.5.3 Sistema di controllo del volo
    • 4.1.4.4.5.4 Sistema di monitoraggio sanitario
    • 4.1.4.4.6 Impianti elettrici
    • 4.1.4.4.7 Sistemi di Controllo Ambientale
    • 4.1.4.4.8 Carburante e sistemi di carburante
    • 4.1.4.4.9 ORP
    • 4.1.4.4.10 Ricerca e sviluppo
    • 4.1.4.4.11 Analisi della catena di approvvigionamento (progettazione, materie prime, produzione, assemblaggio, collaudo e certificazione)
    • 4.1.4.4.12 Analisi della concorrenza
    • 4.1.5 Segmentazione: aviazione generale (include business jet, elicotteri e aerei personali)
    • 4.1.5.1 Traffico aereo
    • 4.1.5.2 Addestramento e simulatori di volo
    • 4.1.5.3 Servizi aeroportuali (attrezzature di supporto a terra e logistica)
    • 4.1.5.4 Strutture
    • 4.1.5.4.1 Struttura del velivolo
    • 4.1.5.4.1.1 Materiali (compositi, metalli e leghe metalliche, altri)
    • 4.1.5.4.1.2 Adesivi e rivestimenti
    • 4.1.5.4.2 Motore e sistemi motore
    • 4.1.5.4.3 Interni cabina
    • 4.1.5.4.4 Carrello di atterraggio
    • 4.1.5.4.5 Avionica e sistemi di controllo
    • 4.1.5.4.5.1 Sistema di comunicazione
    • 4.1.5.4.5.2 Sistema di navigazione
    • 4.1.5.4.5.3 Sistema di controllo del volo
    • 4.1.5.4.5.4 Sistema di monitoraggio sanitario
    • 4.1.5.4.6 Impianti elettrici
    • 4.1.5.4.7 Sistemi di Controllo Ambientale
    • 4.1.5.4.8 Carburante e sistemi di carburante
    • 4.1.5.4.9 ORP
    • 4.1.5.4.10 Ricerca e sviluppo
    • 4.1.5.4.11 Analisi della catena di approvvigionamento
    • 4.1.5.4.12 Analisi della concorrenza
  • 4.2 Velivoli e sistemi militari
    • 4.2.1 Panoramica del mercato
    • 4.2.2 Dettagli sulla spesa per la difesa e sull'allocazione del budget
    • 4.2.2.1 Esercito
    • 4.2.2.2 Marina e Corpo dei Marines
    • 4.2.2.3 aeronautica militare
    • Dinamiche di mercato 4.2.3
    • Driver 4.2.3.1
    • 4.2.3.2 Restraints
    • 4.2.3.3 Opportunità
    • Tendenze del mercato 4.2.4
    • 4.2.5 ORP
    • 4.2.6 Ricerca e sviluppo
    • 4.2.7 Addestramento e simulatori di volo
    • 4.2.8 Analisi della concorrenza
    • 4.2.9 Analisi della catena di approvvigionamento
    • 4.2.10 Informazioni sul cliente/distributore
    • 4.2.11 Segmentazione: Aerei da combattimento
    • 4.2.11.1 Strutture
    • 4.2.11.1.1 Struttura del velivolo
    • 4.2.11.1.1.1 Materiali (compositi, metalli e leghe metalliche, altri)
    • 4.2.11.1.1.2 Adesivi e rivestimenti
    • 4.2.11.1.2 Motore e sistemi motore
    • 4.2.11.1.3 Carrello di atterraggio
    • 4.2.11.2 Avionica e sistemi di controllo
    • 4.2.11.2.1 Avionica generale
    • 4.2.11.2.2 Avionica specifica per missione
    • 4.2.11.3 Missili e armi
    • 4.2.12 Segmentazione: velivoli non da combattimento
    • 4.2.12.1 Strutture
    • 4.2.12.1.1 Struttura del velivolo
    • 4.2.12.1.1.1 Materiali (compositi, metalli e leghe metalliche, altri)
    • 4.2.12.1.1.2 Adesivi e rivestimenti
    • 4.2.12.1.2 Motore e sistemi motore
    • 4.2.12.1.3 Carrello di atterraggio
    • 4.2.12.2 Avionica e sistemi di controllo
    • 4.2.12.2.1 Avionica generale
    • 4.2.12.2.2 Avionica specifica per missione
    • 4.2.12.3 Missili e armi
  • 4.3 Sistemi aerei senza equipaggio
    • 4.3.1 Panoramica del mercato
    • Dinamiche di mercato 4.3.2
    • Driver 4.3.2.1
    • 4.3.2.2 Restraints
    • 4.3.2.3 Opportunità
    • Tendenze del mercato 4.3.3
    • 4.3.4 Ricerca e sviluppo
    • 4.3.5 Analisi della concorrenza
    • 4.3.6 Panorama normativo e modifiche politiche future
    • 4.3.7 Segmentazione
    • 4.3.7.1 commerciale
    • 4.3.7.2 Militare
  • 4.4 Sistemi e apparecchiature spaziali
    • 4.4.1 Panoramica del mercato
    • Dinamiche di mercato 4.4.2
    • Driver 4.4.2.1
    • 4.4.2.2 Restraints
    • 4.4.2.3 Opportunità
    • Tendenze del mercato 4.4.3
    • 4.4.4 Ricerca e sviluppo
    • 4.4.5 Analisi della concorrenza
    • 4.4.6 Panorama normativo e modifiche politiche future
    • 4.4.7 Informazioni sul cliente
    • 4.4.8 Segmentazione: veicoli di lancio spaziale, veicoli spaziali e sistemi di terra (dimensioni e previsioni del mercato)
    • 4.4.9 Segmentazione: Satelliti
    • 4.4.9.1 Per sottosistema
    • 4.4.9.1.1 Sistema di comando e controllo
    • 4.4.9.1.2 Telemetria, monitoraggio, comando e monitoraggio (TTCM)
    • 4.4.9.1.3 Sistema di antenne
    • 4.4.9.1.4 Transponder
    • 4.4.9.1.5 Sistema di alimentazione
    • 4.4.9.2 Per applicazione
    • 4.4.9.2.1 Militare
    • 4.4.9.2.2 commerciale

5. PAESAGGIO COMPETITIVO

  • Profili aziendali 5.1
    • 5.1.1 Airbus SE
    • 5.1.2 BAE Systems plc
    • 5.1.3 Fincantieri S.p.A
    • 5.1.4 GKN Aerospaziale
    • 5.1.5Leonardo SpA
    • 5.1.6 Gruppo Navale
    • 5.1.7 PLC del gruppo QinetiQ
    • 5.1.8 Rheinmetall SA
    • 5.1.9 Rolls-Royce plc
    • 5.1.10 Safran SA
    • 5.1.11 TALETE
    • 5.1.12 Lockheed Martin Corporation
    • 5.1.13 L'azienda Boeing
    • 5.1.14 RTX Corporation
    • 5.1.15 Northrop Grummann Corporation
    • 5.1.16 Società General Dynamics
    • 5.1.17 L3Harris Technologies Inc.
    • 5.1.18 Embraer SA
    • 5.1.19 Textron Inc.
  • *Elenco non esaustivo
È possibile acquistare parti di questo rapporto. Controlla i prezzi per sezioni specifiche
Ottieni subito la suddivisione dei prezzi

Segmentazione dell’industria aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti

L'industria aerospaziale è la progettazione e produzione di aerei, razzi, missili e veicoli spaziali che operano nello spazio. Per equipaggiamento di difesa si intendono armi, armi ed equipaggiamenti utilizzati per scopi militari. Il rapporto fornisce un’analisi approfondita del mercato aerospaziale e della difesa negli Stati Uniti.

Il mercato aerospaziale e della difesa statunitense è segmentato per settore e piattaforma. Per settore, il mercato è segmentato in aviazione, difesa, spazio e sistemi senza pilota. Il segmento dell'aviazione è ulteriormente suddiviso in aviazione commerciale e generale, mentre il segmento della difesa è ulteriormente classificato come esercito, marina e aeronautica. Per piattaforma, il mercato è segmentato in terra, aria, mare e spazio. Per ciascun segmento, la dimensione del mercato viene fornita in termini di valore (USD).

Aviazione commerciale e generale Panoramica di mercato
dinamiche di mercato Drivers
vincoli
Opportunità
Trend di mercato
Segmentazione: aerei commerciali Traffico aereo
Simulatori di addestramento e volo
Servizi aeroportuali (attrezzature di supporto a terra e logistica)
Strutture Struttura del velivolo Materiali (compositi, metalli e leghe metalliche, altri)
Adesivi e rivestimenti
Motore e sistemi motore
Interni Cabina
carrello di atterraggio
Avionica e sistemi di controllo Sistema di comunicazione
Sistema di navigazione
Sistema di controllo dei voli
Sistema di monitoraggio della salute
Sistemi elettrici
Sistemi di controllo ambientale
Carburante e sistemi di alimentazione
MRO
Ricerca e Sviluppo
Analisi della catena di approvvigionamento (progettazione, materie prime, produzione, assemblaggio, collaudo e certificazione)
Analisi dei concorrenti
Segmentazione: aviazione generale (include business jet, elicotteri e aerei personali) Traffico aereo
Simulatori di addestramento e volo
Servizi aeroportuali (attrezzature di supporto a terra e logistica)
Materiali (compositi, metalli e leghe metalliche, altri)
Adesivi e rivestimenti
Motore e sistemi motore
Interni Cabina
carrello di atterraggio
Sistema di comunicazione
Sistema di navigazione
Sistema di controllo dei voli
Sistema di monitoraggio della salute
Sistemi elettrici
Sistemi di controllo ambientale
Carburante e sistemi di alimentazione
MRO
Ricerca e Sviluppo
Analisi della catena di fornitura
Analisi dei concorrenti
Aerei e sistemi militari Panoramica di mercato
Dettagli sulla spesa per la difesa e sull'allocazione del budget Army
Marina e Corpo dei Marines
Air Force
Drivers
vincoli
Opportunità
Trend di mercato
MRO
Ricerca e Sviluppo
Simulatori di addestramento e volo
Analisi dei concorrenti
Analisi della catena di fornitura
Informazioni sul cliente/distributore
Segmentazione: aerei da combattimento Strutture Struttura del velivolo Materiali (compositi, metalli e leghe metalliche, altri)
Adesivi e rivestimenti
Motore e sistemi motore
carrello di atterraggio
Avionica e sistemi di controllo Avionica generale
Avionica specifica per missione
Missili e armi
Segmentazione: Aerei non da combattimento Strutture Struttura del velivolo Materiali (compositi, metalli e leghe metalliche, altri)
Adesivi e rivestimenti
Motore e sistemi motore
carrello di atterraggio
Avionica e sistemi di controllo Avionica generale
Avionica specifica per missione
Missili e armi
Sistemi aerei senza equipaggio Panoramica di mercato
Drivers
vincoli
Opportunità
Trend di mercato
Ricerca e Sviluppo
Analisi dei concorrenti
Panorama normativo e cambiamenti politici futuri
Segmentazione Commerciale
Militare
Sistemi e apparecchiature spaziali Panoramica di mercato
Drivers
vincoli
Opportunità
Trend di mercato
Ricerca e Sviluppo
Analisi dei concorrenti
Panorama normativo e cambiamenti politici futuri
informazioni per il cliente
Segmentazione: veicoli di lancio spaziale, veicoli spaziali e sistemi di terra (dimensioni e previsioni del mercato)
Segmentazione: Satelliti Per sottosistema Sistema di comando e controllo
Telemetria, monitoraggio, comando e monitoraggio (TTCM)
Sistema di antenne
Transponder
Sistema di alimentazione
Per Applicazione Militare
Commerciale
Hai bisogno di una regione o di un segmento diverso?
Personalizza ora

Domande frequenti sulle ricerche di mercato nel settore aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti

Quanto è grande il mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti?

Si prevede che le dimensioni del mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti raggiungeranno i 525.16 miliardi di dollari nel 2025 e cresceranno a un CAGR del 5.76% per raggiungere i 694.86 miliardi di dollari entro il 2030.

Qual è la dimensione attuale del mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti?

Nel 2025, si prevede che le dimensioni del mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti raggiungeranno i 525.16 miliardi di dollari.

– Chi sono i principali produttori nel mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti?

General Dynamics Corporation, Lockheed Martin Corporation, The Boeing Company, RTX Corporation e Airbus SE sono le principali aziende che operano nel mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti.

Quali anni copre questo mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti, e qual era la dimensione del mercato nel 2024?

Nel 2024, la dimensione del mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti è stata stimata in 494.91 miliardi di USD. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti per gli anni: 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.

Ricerca di mercato aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti

Mordor Intelligence fornisce un'analisi completa del settore aerospaziale e della difesa degli Stati Uniti. Sfruttiamo la nostra vasta competenza nella ricerca e nella consulenza del settore A&D. Il nostro rapporto dettagliato esamina il panorama in evoluzione delle aziende aerospaziali e degli appaltatori della difesa degli Stati Uniti. Offre una copertura approfondita sia del settore aerospaziale commerciale che dei segmenti militari. L'analisi include aspetti cruciali del mercato della difesa aerospaziale, come proiezioni di crescita del settore, progressi tecnologici e tendenze emergenti nel settore aerospaziale della difesa.

Gli stakeholder ottengono informazioni preziose attraverso l'analisi dettagliata del nostro report sui tassi di crescita del settore aerospaziale e sulle metriche delle dimensioni del settore della difesa. Lo studio fornisce previsioni essenziali del mercato aerospaziale e proiezioni di crescita del settore. Questi sono supportati da solide analisi dei big data nelle metodologie aerospaziali e di difesa. La nostra ricerca completa è disponibile come report PDF facile da scaricare, con analisi dettagliate della crescita del settore aerospaziale e calcoli delle dimensioni del mercato della difesa degli Stati Uniti. Il report è particolarmente utile per investitori, produttori e decisori politici. Offre statistiche dettagliate del settore aerospaziale e tendenze del settore della difesa, consentendo un processo decisionale informato in questo settore dinamico.