
Periodo di studio | 2019 - 2030 |
Dimensione del mercato (2025) | 0.93 miliardo di dollari |
Dimensione del mercato (2030) | 1.50 miliardo di dollari |
CAGR (2025-2030) | 10.12% |
Mercato in più rapida crescita | Sud America |
Il mercato più grande | Asia-Pacifico |
Concentrazione del mercato | Medio |
Principali giocatori![]() *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare |
Analisi di mercato di Stevia
Si stima che il mercato della Stevia avrà un valore di 0.93 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà 1.50 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 10.12% nel periodo di previsione (2025-2030).
L'industria della stevia sta vivendo una significativa trasformazione guidata dalle mutevoli preferenze dei consumatori e dalla consapevolezza della salute in tutto il mondo. La concorrenza sui prezzi tra i fornitori di stevia rimane intensa a causa delle variazioni nella forma e nella purezza del prodotto, con prezzi fortemente dipendenti dalla domanda e dai costi di trasporto. Il numero limitato di produttori di stevia ha intensificato la concorrenza tra i fornitori esistenti mentre si sforzano di soddisfare la crescente domanda del mercato. Secondo l'International Food Information Council (IFIC), circa il 10% dei consumatori negli Stati Uniti ha adottato pratiche di digiuno intermittente nel 2022, mentre il 6% e il 5% hanno preferito rispettivamente piani a basso contenuto di carboidrati e di perdita di peso, evidenziando la crescente tendenza verso scelte di vita più sane.
Il settore sta assistendo a significativi progressi tecnologici nella modifica del gusto e nello sviluppo dei prodotti. Le aziende stanno lavorando attivamente per affrontare il tradizionale sapore amaro e di liquirizia associato alla stevia attraverso innovative tecnologie di modifica del gusto. Queste soluzioni stanno diventando sempre più sofisticate, offrendo forme di polvere secca e idrosolubili adatte a molteplici applicazioni, tra cui bevande analcoliche gassate, salse e bevande funzionali. Ad esempio, nel 2023, Archer Daniels Midland (ADM) ha introdotto SweetRight Stevia Edge-M, caratterizzato da un'amarezza ridotta, capacità dolcificanti migliorate ed eccellente solubilità, mantenendo al contempo zero calorie e un indice glicemico.
Il mercato sta vivendo un notevole cambiamento nelle tendenze applicative, in particolare nel settore delle bevande. Le bevande non casearie sono emerse come un'area di crescita significativa per le applicazioni di stevia, con i produttori che incorporano sempre più la stevia in alternative vegetali al latte, bevande funzionali e concentrati di succhi senza zucchero. Secondo i dati recenti di Public Health England, con il 55.7% degli uomini e il 44.3% delle donne che soffrono di diabete di tipo 2, la domanda di alternative dolcificanti naturali nelle bevande è aumentata, spingendo i produttori a riformulare i loro prodotti con la stevia.
Le tendenze sanitarie globali continuano a plasmare il panorama del mercato, con preoccupazioni per diabete e obesità che guidano l'innovazione dei prodotti e l'espansione del mercato. Le statistiche recenti dell'OCSE indicano che circa il 10% degli adulti di età compresa tra 20 e 79 anni in Germania soffre di diabete, riflettendo una sfida sanitaria globale più ampia. Ciò ha portato a maggiori sforzi di ricerca e sviluppo nei prodotti a base di stevia, in particolare nella creazione di varianti in grado di raggiungere livelli di riduzione dello zucchero più elevati mantenendo la qualità del gusto. I produttori si stanno concentrando sullo sviluppo di miscele di stevia specializzate per applicazioni specifiche, garantendo profili di gusto ottimali in diverse categorie di alimenti e bevande, soddisfacendo al contempo la crescente domanda di soluzioni dolcificanti naturali.
Tendenze del mercato della stevia
Aumento della domanda di dolcificanti naturali
La crescente consapevolezza degli impatti negativi sulla salute del consumo di zucchero ha portato i consumatori a cercare attivamente ingredienti alternativi per sostituire i dolcificanti artificiali o lo zucchero. Questa crescente consapevolezza ha esercitato una pressione significativa sugli sviluppatori di prodotti affinché eliminassero o riducessero il contenuto di zucchero nei loro prodotti, incorporando al contempo dolcificanti naturali come la stevia. Secondo l'International Diabetes Federation Diabetes Atlas Tenth Edition 2021, circa 537 milioni di adulti di età compresa tra 20 e 79 anni convivono con il diabete, con proiezioni che indicano un aumento a 643 milioni entro il 2030 e 783 milioni entro il 2045. La gravità della situazione è ulteriormente sottolineata dal fatto che il diabete è stato responsabile di 6.7 milioni di decessi nel 2021, equivalenti a un decesso ogni cinque secondi.
La domanda di dolcificanti ipocalorici in alimenti e bevande ha registrato una crescita sostanziale, con importanti attori del mercato che hanno introdotto prodotti contenenti dolcificanti ipocalorici naturali, in particolare la stevia. Ad esempio, a gennaio 2023, Green Cola, un marchio di soda greco, ha ampliato la sua presenza a oltre 1,000 rivenditori negli Stati Uniti, offrendo prodotti naturalmente dolcificati con stevia e caffeinati con chicchi di caffè verde. Il prodotto non contiene zucchero, calorie, dolcificanti artificiali o conservanti. Allo stesso modo, a luglio 2023, Stevia Co. ha lanciato bevande naturalmente dolcificate e salutari con il suo marchio Glorious, tra cui Glorious three-in-one premium coffee, Glorious iced tea mixes e Sweet and Fit Stevia Tea, mirando specificamente ai consumatori attenti allo zucchero.
Crescente inclinazione dei consumatori verso la Stevia biologica e Clean Label
La tendenza delle etichette pulite ha guadagnato notevole slancio poiché i consumatori cercano sempre più informazioni e trasparenza dai produttori sui prodotti che consumano. Un numero considerevole di consumatori ora opta per prodotti naturali e familiari, rendendo le etichette dei prodotti cruciali nelle loro scelte alimentari. Questo passaggio verso prodotti più sani e naturali e opzioni di alimenti e bevande minimamente lavorati con ingredienti riconoscibili è guidato dalla percezione dei consumatori che gli ingredienti familiari siano più sani. Le etichette pulite comprendono molteplici fattori tra cui valore nutritivo, contenuto proteico, zucchero ridotto, evitamento degli allergeni, assenza di conservanti o coloranti artificiali, trasparenza nell'approvvigionamento, identità del marchio, sostenibilità e metodi di produzione, insieme a dichiarazioni come non OGM e biologico.
La domanda di estratti di stevia organici ha registrato una crescita notevole nel mercato. Questi estratti sono di origine vegetale e contengono zero zuccheri, carboidrati, calorie e indice glicemico. Ad esempio, Arboreal Stevia, con il marchio ArboPURE, offre una gamma di estratti di stevia naturali che vengono estratti direttamente dalle foglie di stevia utilizzando un processo organico. L'azienda fornisce diversi gradi di estratti di stevia nelle serie Reb A e Reb M, adatti a molteplici applicazioni come sostituti dello zucchero e aromi. I produttori stanno capitalizzando su prodotti naturali e tecnologie avanzate per soddisfare i requisiti di etichetta pulita e si stanno sempre più orientando verso formulazioni di stevia con etichetta pulita. Aziende come Pyure Brands stanno guidando questa tendenza offrendo stevia organica e non OGM per varie applicazioni, promuovendo al contempo affermazioni senza glutine, senza latticini e vegane.
Analisi del segmento: per tipo di prodotto
Segmento Rebaudioside nel mercato della Stevia
Il segmento rebaudioside continua a dominare il mercato globale della stevia, con una quota di mercato di circa il 90% nel 2024. Questa schiacciante leadership di mercato è attribuita principalmente al profilo di gusto superiore del rebaudioside e alla sua qualità superiore rispetto ad altri tipi di stevia. Il successo del segmento è guidato dalla sua ampia applicazione in bevande locali, medicinali e vari prodotti alimentari. La popolarità del rebaudioside deriva dal suo profilo di sapore puro e ricco e dalle caratteristiche di gusto particolarmente accattivanti rispetto ad altre varianti di glicosidi steviolici. Il predominio del segmento è ulteriormente rafforzato dalla sua versatilità in diverse applicazioni e dalla sua capacità di fornire un sapore pulito, simile allo zucchero, con un retrogusto minimo, rendendolo la scelta preferita dai produttori che cercano di ridurre il contenuto di zucchero nei loro prodotti mantenendo la qualità del gusto.

Segmento dei glicosidi steviolici glicosilati nel mercato della stevia
Il segmento dei glicosidi steviolici glicosilati sta emergendo come il segmento in più rapida crescita nel mercato della stevia, con una crescita prevista di circa il 10% nel periodo di previsione 2024-2029. Questa impressionante traiettoria di crescita è guidata dalla crescente preferenza dei consumatori per i dolcificanti naturali con profili di gusto migliorati. La crescita del segmento è particolarmente degna di nota per le sue proprietà migliorate ottenute tramite trattamento enzimatico, che rimuove efficacemente il retrogusto amaro comunemente associato ai tradizionali prodotti a base di stevia. La crescente adozione di glicosidi steviolici glicosilati in varie applicazioni alimentari e delle bevande, in particolare nei prodotti che richiedono livelli più elevati di riduzione dello zucchero, sta alimentando questa crescita. I produttori stanno sempre più favorendo questo segmento per le sue caratteristiche di solubilità e stabilità superiori, che lo rendono ideale per formulazioni complesse di alimenti e bevande.
Segmenti rimanenti nella segmentazione del tipo di prodotto
Il segmento dello stevioside, sebbene con una quota di mercato inferiore, svolge un ruolo cruciale nell'ecosistema generale del mercato della stevia. Lo stevioside offre proprietà uniche che lo rendono particolarmente adatto per applicazioni specifiche nel settore alimentare e delle bevande. Questo segmento mantiene la sua importanza nel mercato grazie alla sua convenienza e al profilo di gusto specifico che funziona bene in determinate formulazioni di prodotto. Il segmento continua a servire nicchie di mercato specifiche in cui le sue caratteristiche particolari sono preferite rispetto ad altre varianti di stevia. I produttori spesso utilizzano lo stevioside in combinazione con altri dolcificanti alla stevia per ottenere profili di gusto ottimali e convenienza nei loro prodotti, mantenendo la sua rilevanza nel più ampio panorama del mercato della stevia.
Analisi del segmento: formato
Segmento delle bevande nel mercato globale della stevia
Il segmento delle bevande continua a dominare il mercato globale della stevia, detenendo circa il 29% di quota di mercato nel 2024. Questa significativa posizione di mercato è guidata dalla crescente adozione di estratti di stevia come dolcificante naturale in varie applicazioni di bevande, in particolare in bevande analcoliche gassate, tè e acque aromatizzate. I produttori di bevande stanno sempre più incorporando soluzioni a base di stevia che sono appositamente formulate per fornire un gusto superiore, pulito e simile allo zucchero con una persistenza ridotta. La crescita del segmento è ulteriormente supportata dalla crescente domanda dei consumatori di bevande ipocaloriche e senza zucchero, soprattutto nelle economie sviluppate come Stati Uniti, Germania e Regno Unito, dove c'è una crescente preferenza per opzioni di bevande più sane.
Segmento di panetteria nel mercato globale della stevia
Il segmento della panetteria sta emergendo come il segmento applicativo in più rapida crescita nel mercato globale della stevia, con un tasso di crescita previsto di circa il 9% nel periodo 2024-2029. Questa notevole crescita è attribuita alla crescente domanda dei consumatori di prodotti da forno più sani con un ridotto contenuto di zucchero. Gli estratti di stevia hanno dimostrato di essere un sostituto ideale dello zucchero nella maggior parte dei prodotti da forno in quanto rimangono stabili durante tutto il processo di cottura, mantenendo il loro potere dolcificante e preservando al contempo la consistenza e la densità del prodotto. La crescita del segmento è ulteriormente guidata dalle iniziative governative che consentono alle aziende di produzione alimentare di affrontare le sfide di salute pubblica legate all'obesità, portando a una maggiore adozione della stevia nei prodotti da forno tradizionali.
Segmenti rimanenti nel mercato della Stevia per applicazione
Gli altri segmenti significativi nel mercato della stevia includono latticini, dolciumi, dolcificanti da tavola e varie altre applicazioni. Il segmento lattiero-caseario ha mostrato una forte adozione in applicazioni come yogurt, latte aromatizzato e gelato, dove la stevia aiuta a ottenere una riduzione dello zucchero mantenendo i profili del gusto. Il segmento dolciumi utilizza la stevia in vari prodotti tra cui caramelle dure, caramelli e cioccolatini, rispondendo alla crescente domanda di alternative senza zucchero. I dolcificanti da tavola rappresentano un altro segmento cruciale, offrendo ai consumatori opzioni di sostituzione diretta dello zucchero per l'uso quotidiano. Il segmento delle applicazioni rimanenti comprende varie categorie di alimenti tra cui snack, integratori alimentari e prodotti alimentari in scatola, dimostrando la versatilità della stevia nell'industria alimentare.
Analisi dei segmenti: per applicazione
Segmento delle bevande nel mercato della stevia
Il segmento delle bevande domina il mercato globale della stevia, con una quota di mercato totale di circa il 29% nel 2024. La posizione di leadership di questo segmento è principalmente guidata dalla crescente domanda dei consumatori di alternative dolcificanti naturali e ipocaloriche in varie applicazioni di bevande. I dolcificanti alla stevia sono diventati una scelta popolare per dolcificare un'ampia varietà di bevande, tra cui tè, caffè, bibite, acque aromatizzate, succhi e bevande alcoliche. Il segmento sta anche registrando il tasso di crescita più elevato, con una prevista espansione di quasi il 10% dal 2024 al 2029, guidata dalla crescente adozione da parte dei produttori di bevande di soluzioni alla stevia formulate per applicazioni specifiche che forniscono un gusto superiore, pulito e simile allo zucchero con una persistenza ridotta. La crescita è ulteriormente supportata dalla crescente consapevolezza dei consumatori sui problemi di salute e dal passaggio a bevande senza zucchero e naturalmente dolcificate, in particolare nelle economie sviluppate come Stati Uniti, Germania e Regno Unito.
Segmenti rimanenti nel mercato della Stevia per applicazione
Il mercato della stevia comprende diversi altri segmenti di applicazione significativi, tra cui prodotti da forno, latticini, dolciumi e dolcificanti da tavola, ognuno dei quali soddisfa esigenze e preferenze distinte dei consumatori. Il segmento dei prodotti da forno ha acquisito importanza poiché i produttori incorporano sempre più polveri di stevia per sviluppare prodotti da forno più sani mantenendo gusto e consistenza. Il segmento latticini è emerso come un'altra area di applicazione cruciale, con la stevia ampiamente utilizzata in yogurt, latte aromatizzato e prodotti di gelato per raggiungere obiettivi di riduzione dello zucchero mantenendo al contempo l'attrattiva del prodotto. Il segmento dolciumi utilizza la stevia in vari prodotti, tra cui caramelle dure, caramelli, creme al caramello, gomme da masticare e cioccolatini, rispondendo alla crescente domanda dei consumatori di dolci più sani. I dolcificanti da tavola rappresentano un segmento significativo in cui i prodotti a base di stevia vengono commercializzati direttamente ai consumatori per l'uso quotidiano in bevande e preparazione di cibi, offrendo un'alternativa naturale ai dolcificanti artificiali.
Analisi del segmento geografico del mercato della stevia
Mercato della Stevia in Nord America
Il mercato nordamericano della stevia dimostra una crescita robusta guidata dalla crescente consapevolezza dei consumatori e dalla domanda di dolcificanti naturali. Gli Stati Uniti guidano il mercato regionale della stevia, seguiti da Canada e Messico. La crescita della regione è principalmente attribuita alla crescente consapevolezza della salute tra i consumatori e alla crescente prevalenza di diabete e obesità. I produttori di alimenti e bevande in tutto il Nord America stanno incorporando sempre più la stevia nelle formulazioni dei loro prodotti, in particolare in bevande, latticini e prodotti dolciari. L'ambiente normativo in Nord America ha supportato l'uso della stevia, con tutti e tre i paesi che ne hanno approvato l'uso in varie applicazioni alimentari e delle bevande.

Mercato della Stevia negli Stati Uniti
Gli Stati Uniti dominano il mercato nordamericano della stevia, detenendo circa il 77% della quota di mercato regionale della stevia. La crescita nel mercato statunitense è principalmente guidata dall'elevata domanda di ingredienti alla stevia da parte del settore delle bevande, dovuta principalmente alla crescente popolazione diabetica. Il paese ha assistito a significative innovazioni di prodotto nei dolcificanti a base di stevia, con i produttori concentrati sul miglioramento dei profili di gusto e sull'espansione delle applicazioni. La crescente adozione della stevia in varie categorie di alimenti e bevande, tra cui latticini, dolciumi e prodotti da forno, ha rafforzato la sua posizione di mercato. Le principali aziende alimentari e delle bevande negli Stati Uniti stanno lanciando attivamente nuovi prodotti con la stevia come ingrediente chiave, in particolare nei segmenti a zero calorie e a ridotto contenuto di zucchero.
Mercato della Stevia in Canada
Il Canada rappresenta il mercato in più rapida crescita nel Nord America, con un tasso di crescita previsto di circa l'8% nel periodo 2024-2029. La crescita del mercato del Paese è guidata dalla crescente consapevolezza dei consumatori sui benefici per la salute e dalla crescente domanda di dolcificanti naturali. I produttori canadesi si stanno concentrando sullo sviluppo e sulla produzione di varie forme di stevia per un uso pratico nel settore alimentare e delle bevande. Il mercato ha assistito a sviluppi significativi nelle applicazioni della stevia, in particolare nelle bevande, nei latticini e nei prodotti dolciari. Il supporto del governo canadese attraverso iniziative e normative ha creato un ambiente favorevole per le innovazioni dei prodotti a base di stevia e l'espansione del mercato.
Mercato della Stevia in Europa
Il mercato europeo della stevia mostra un notevole potenziale di crescita, con una crescente adozione in varie applicazioni alimentari e delle bevande. Il mercato della regione è caratterizzato da una forte presenza in paesi come Germania, Francia, Regno Unito, Spagna e Italia. La crescente preferenza dei consumatori europei per i dolcificanti naturali e i prodotti a etichetta pulita è stata un fattore chiave per la crescita del mercato. La regione ha assistito a significativi investimenti in ricerca e sviluppo per migliorare le formulazioni e le applicazioni della stevia. L'approvazione da parte dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare di vari prodotti a base di stevia ha facilitato l'espansione del mercato in diversi paesi.
Mercato della Stevia in Germania
La Germania è leader nel mercato europeo della stevia, con circa il 20% della quota di mercato regionale della stevia. Il mercato del paese è caratterizzato da un'industria alimentare e delle bevande ben sviluppata e da un'elevata consapevolezza dei consumatori nei confronti dei dolcificanti naturali. I consumatori tedeschi dimostrano una forte preferenza per un basso apporto di zucchero e alternative allo zucchero di origine vegetale, determinando la domanda di prodotti alla stevia. Il mercato ha assistito a sviluppi significativi nei prodotti biologici alla stevia, con diverse aziende che offrono ingredienti biologici certificati alla stevia. La solida rete di distribuzione del paese e la presenza di importanti attori del mercato hanno contribuito alla sua leadership di mercato.
Mercato della Stevia in Francia
La Francia mostra il più alto potenziale di crescita nella regione europea, con un tasso di crescita previsto di circa il 10% nel periodo 2024-2029. La crescita del mercato del paese è guidata da iniziative governative come il logo Nutri-Score, che continua ad aumentare la domanda dei consumatori di dolcificanti ipocalorici. I consumatori francesi mostrano una crescente preferenza per le alternative naturali allo zucchero e per cibi e bevande ipocalorici. Il paese è emerso come uno dei più grandi mercati di cibi e bevande biologici in Europa, creando significative opportunità per i prodotti biologici a base di stevia. Il mercato ha assistito a una continua innovazione nei prodotti a base di stevia, in particolare nelle applicazioni di bevande e latticini.
Mercato della Stevia nell'Asia-Pacifico
Il mercato della stevia nell'area Asia-Pacifico dimostra forti dinamiche di crescita, supportate dalla crescente consapevolezza della salute e dalla crescente domanda di dolcificanti naturali. La regione comprende importanti mercati tra cui Cina, Giappone, India e Australia, ognuno con caratteristiche di mercato e modelli di crescita distinti. La regione trae vantaggio dall'essere un importante polo di produzione per la stevia, in particolare in Cina, che influenza in modo significativo la catena di fornitura globale. La consapevolezza dei consumatori sui benefici per la salute e la crescente prevalenza del diabete nella regione sono stati i principali fattori trainanti per la crescita del mercato. Il mercato ha assistito a sviluppi significativi nelle innovazioni di prodotto e nelle applicazioni in varie categorie di alimenti e bevande.
Mercato della Stevia in Cina
La Cina mantiene la sua posizione di più grande mercato di stevia nella regione Asia-Pacifico, beneficiando delle sue vaste capacità di produzione e della crescente domanda interna. Il paese si è affermato come un importante fornitore globale di stevia, soddisfacendo circa l'80% della domanda globale. I consumatori cinesi, influenzati dalla medicina tradizionale cinese e dai prodotti naturali, dimostrano una maggiore preferenza per i dolcificanti alla stevia rispetto ad altri dolcificanti ad alta intensità. Il mercato ha assistito a significativi investimenti in ricerca e sviluppo, in particolare nel miglioramento delle tecnologie di estrazione e della qualità del prodotto.
Mercato della Stevia in India
L'India emerge come il mercato in più rapida crescita nella regione Asia-Pacifico, guidata dalla crescente consapevolezza della salute e dalla crescente prevalenza del diabete. Il paese ha assistito alla crescente adozione della stevia in varie applicazioni alimentari e delle bevande, in particolare nei prodotti lattiero-caseari e nelle bevande. Il supporto del governo attraverso iniziative come i sussidi per la coltivazione della stevia ha incoraggiato la produzione nazionale. Il mercato ha visto investimenti crescenti da parte dei principali attori, con molte aziende che hanno stabilito partnership con produttori locali per rafforzare la loro presenza nel mercato indiano.
Mercato della Stevia in Sud America
Il mercato sudamericano della stevia ha un'importanza significativa in quanto regione nativa della pianta di stevia, con Brasile e Argentina come mercati chiave. Il Brasile guida il mercato regionale, mentre l'Argentina mostra un promettente potenziale di crescita. La regione beneficia di condizioni di crescita favorevoli e della conoscenza tradizionale della coltivazione della stevia. Il settore delle bevande rappresenta una delle aree più promettenti per l'applicazione della stevia in Sud America, con i produttori che incorporano sempre più la stevia nelle formulazioni dei loro prodotti. Le iniziative governative per ridurre il consumo di zucchero e aumentare la consapevolezza della salute tra i consumatori continuano a guidare la crescita del mercato in tutta la regione.
Mercato della Stevia in Medio Oriente e Africa
Il mercato della stevia in Medio Oriente e Africa dimostra un potenziale di crescita, con il Sudafrica e gli Emirati Arabi Uniti che emergono come mercati chiave. Il Sudafrica guida il mercato regionale, mentre gli Emirati Arabi Uniti mostrano il potenziale di crescita più rapido. La crescita del mercato della regione è guidata dalla crescente consapevolezza dei benefici per la salute e dalla crescente domanda di dolcificanti naturali. Le iniziative governative che promuovono sane abitudini alimentari e riducono il consumo di zucchero hanno creato condizioni favorevoli per la crescita del mercato. La regione ha assistito a crescenti investimenti da parte di attori globali, in particolare nello sviluppo di prodotti e nelle reti di distribuzione, per soddisfare la crescente domanda di prodotti a base di stevia.
Panoramica del settore della stevia
Le migliori aziende nel mercato della Stevia
Il mercato globale della stevia è caratterizzato da un'intensa innovazione e sviluppi strategici tra attori chiave come Ingredion, Zhucheng Haotian Pharm, Tate & Lyle, Cargill e ADM. Le aziende stanno investendo molto in ricerca e sviluppo per migliorare i loro portafogli di prodotti con varianti di stevia di nuova generazione e profili di gusto migliorati. L'agilità operativa è dimostrata attraverso l'integrazione verticale delle catene di fornitura, dalla coltivazione alla produzione del prodotto finale, garantendo il controllo di qualità e la sostenibilità. Le partnership e le collaborazioni strategiche, in particolare nei mercati emergenti, sono diventate cruciali per espandere la presenza sul mercato e accedere a nuovi segmenti di clienti. I lanci di prodotti si sono concentrati su varianti biologiche, offerte clean-label e miscele specializzate per diverse applicazioni, mentre l'espansione geografica è stata guidata da investimenti in strutture di produzione e reti di distribuzione in regioni chiave.
Mercato consolidato con forti attori regionali
Il mercato della stevia presenta un panorama misto di conglomerati globali e attori regionali specializzati, con grandi multinazionali che dominano il segmento della stevia ad alta purezza mentre gli attori locali si concentrano su specifici mercati regionali e prodotti alla stevia. Il consolidamento del mercato è aumentato attraverso acquisizioni strategiche e partnership, come dimostrato da mosse significative come l'acquisizione di PureCircle da parte di Ingredion e l'acquisto di Sweet Green Fields da parte di Tate & Lyle. Questi consolidamenti sono stati guidati dalla necessità di proteggere le fonti di materie prime, migliorare le capacità tecnologiche e rafforzare le reti di distribuzione nei mercati chiave.
Le dinamiche competitive sono ulteriormente plasmate dalla presenza di forti attori regionali nei principali paesi produttori di stevia come Cina, Paraguay e India, che sfruttano la loro competenza agricola locale e le consolidate relazioni con gli agricoltori. Fusioni e acquisizioni si sono particolarmente concentrate sulla combinazione di capacità complementari, come la combinazione di competenza nella tecnologia di estrazione con forza di distribuzione o la fusione di capacità di ricerca con scala di produzione. Il settore ha assistito a una tendenza verso l'integrazione verticale, con aziende che cercano di controllare l'intera catena del valore dalla coltivazione allo sviluppo del prodotto finale.
Innovazione e sostenibilità guidano il successo futuro
Per i player affermati per mantenere ed espandere la loro quota di mercato, è necessario concentrarsi sull'innovazione continua nelle tecnologie di miglioramento del gusto, sullo sviluppo di nuove varianti di stevia e sugli investimenti in pratiche di approvvigionamento sostenibili. Le aziende devono anche rafforzare la loro posizione attraverso partnership strategiche con produttori di alimenti e bevande, espandendo al contempo i loro portafogli di prodotti biologici e naturali per soddisfare le crescenti richieste dei consumatori. La capacità di fornire soluzioni personalizzate per diverse applicazioni mantenendo al contempo la competitività dei costi sarà fondamentale per il successo di mercato.
I nuovi entranti e i marchi sfidanti possono guadagnare terreno concentrandosi su segmenti di nicchia, in particolare su prodotti biologici e specializzati a base di stevia, sviluppando al contempo proposte di valore uniche in materia di sostenibilità e tracciabilità. La concentrazione relativamente bassa degli acquirenti nel settore offre alle aziende l'opportunità di stabilire relazioni solide con specifici segmenti di clienti. Tuttavia, il successo dipenderà dalla capacità di gestire i requisiti normativi in diverse regioni, affrontare i potenziali rischi di sostituzione con altri dolcificanti naturali e costruire catene di fornitura solide. Le aziende devono anche considerare la crescente importanza delle certificazioni ambientali e dei requisiti di etichetta pulita nelle loro strategie di crescita.
Leader di mercato della stevia
-
Ingredion incorporata
-
Tate & Lyle PLC
-
Archer Daniels Midland Company
-
Cargill Incorporated
-
Zhucheng Haotian Pharma Co. Ltd
- *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare

Notizie sul mercato della stevia
- Ottobre 2022: per soddisfare e superare le richieste dei clienti in termini di ingredienti sostenibili, Ingredion Incorporated ha collaborato con HowGood, una piattaforma dati SaaS con il più grande database sulla sostenibilità dei prodotti alimentari e per la cura personale. Questa partnership fornirà trasparenza dei dati sui migliori prodotti di Ingredion e sulle nuove innovazioni di prodotto che, combinate con l'obiettivo di Ingredion di approvvigionare il 99% della sua fornitura globale di colture in modo sostenibile entro il 2025, forniranno ai clienti soluzioni sostenibili apprezzate dai consumatori.
- Luglio 2022: il produttore statunitense di dolcificanti Sweegen ha introdotto una nuova linea di stevia liquida, Bestevia LQ, all'IFT FIRST, l'incontro e l'esposizione dell'Institute of Food Technologists a Chicago. I dolcificanti hanno lo scopo di ridurre lo zucchero nei prodotti, tra cui frutta concentrata/sciroppo aromatizzato, dolciumi, dolcificanti liquidi, guarnizioni per dessert e bevande analcoliche gassate.
- Marzo 2022: Cargill ha annunciato la sua strategia di dolcificazione dei prodotti a base di stevia con la disponibilità commerciale della sua tecnologia EverSweet + ClearFlo. Secondo l'azienda, combinando il dolcificante a base di stevia di Cargill con un aroma naturale, il nuovo sistema dolcificante offre molteplici vantaggi, tra cui la modifica del sapore, una dissoluzione più rapida e una migliore solubilità e stabilità nelle formulazioni.
Rapporto sul mercato della stevia - Sommario
PREMESSA
- 1.1 Ipotesi dello studio e definizione del mercato
- 1.2 Scopo dello studio
2. METODOLOGIA DI RICERCA
3. SINTESI
4. DINAMICA DEL MERCATO
-
Driver di mercato 4.1
- 4.1.1 Aumento della domanda di dolcificanti naturali
- 4.1.2 Aumento della propensione dei consumatori verso l'etichetta pulita e la stevia organica
-
4.2 Market Restraints
- 4.2.1 Effetti collaterali e problemi con la stevia
-
4.3 Analisi delle cinque forze di Porter
- 4.3.1 Potere contrattuale degli acquirenti/consumatori
- 4.3.2 Minaccia dei nuovi partecipanti
- 4.3.3 Minaccia di prodotti e servizi sostitutivi
- 4.3.4 Intensità della rivalità competitiva
5. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO
-
5.1 Per formato
- 5.1.1 polvere
- 5.1.2 Liquido
-
5.2 Per applicazione
- Panetteria 5.2.1
- 5.2.2 Dolciumi
- 5.2.3 Bevande
- 5.2.4 Latticini
- 5.2.5 Dolcificanti da tavola
- 5.2.6 Altre applicazioni
-
5.3 Per geografia
- 5.3.1 Nord America
- 5.3.1.1 Stati Uniti
- 5.3.1.2 Canada
- 5.3.1.3 Messico
- 5.3.1.4 Resto del Nord America
- 5.3.2 Europa
- 5.3.2.1 Spagna
- 5.3.2.2 Regno Unito
- 5.3.2.3 Francia
- 5.3.2.4 Germania
- 5.3.2.5 Italia
- 5.3.2.6 Resto d'Europa
- 5.3.3 Asia-Pacifico
- 5.3.3.1 Cina
- 5.3.3.2 India
- 5.3.3.3 Giappone
- 5.3.3.4 Australia
- 5.3.3.5 Resto dell'Asia-Pacifico
- 5.3.4 Sud America
- 5.3.4.1 Brasile
- 5.3.4.2 Argentina
- 5.3.4.3 Resto del Sud America
- 5.3.5 Medio Oriente e Africa
- 5.3.5.1 Emirati Arabi Uniti
- 5.3.5.2 Sud Africa
- 5.3.5.3 Resto del Medio Oriente e Africa
6. PAESAGGIO COMPETITIVO
- 6.1 Strategie più adottate
- Analisi della quota di mercato di 6.2
-
Profili aziendali 6.3
- 6.3.1 Cargill Incorporata
- 6.3.2 Tate & Lyle PLC
- 6.3.3 La Archer Daniels Midland Company
- 6.3.4 Zhucheng Haotian Pharma Co. Ltd
- 6.3.5 Ingredion Incorporated
- 6.3.6 Guilin Layn Natural Ingredients Corp.
- 6.3.7 Sunwin Stevia International Inc.
- 6.3.8 Morita Kagaku Kogyo Co. Ltd
- 6.3.9 Ganzhou Julong High-Tech Industrial Co. Ltd
- 6.3.10 Koninklijke DSM NV
- *Elenco non esaustivo
7. OPPORTUNITÀ DI MERCATO E TENDENZE FUTURE
Segmentazione del settore della stevia
La stevia è un dolcificante naturale e sostituto dello zucchero derivato dalle foglie della specie vegetale Stevia rebaudiana, originaria di paesi come Brasile e Paraguay. La foglia di stevia è la forma meno lavorata, verde e cruda della stevia. Il mercato della stevia è segmentato per tipo di prodotto, applicazione e area geografica. In base al formato, il mercato è segmentato in polvere e liquido. In base all'applicazione, il mercato è segmentato in prodotti da forno, dolciumi, bevande, latticini, dolcificanti da tavola e altre applicazioni. Il mercato studiato è segmentato in base alla geografia in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Sud America, Medio Oriente e Africa. Il rapporto offre dimensioni del mercato e previsioni in valore (USD) per i segmenti di cui sopra.
Per formato | Polvere | ||
Liquido | |||
Per Applicazione | Prodotti da forno | ||
Confetteria | |||
Bevande | |||
Prodotti lattiero-caseari | |||
Dolcificanti da tavola | |||
Altre applicazioni | |||
Per geografia | Nord America | Stati Uniti | |
Canada | |||
Messico | |||
Resto del Nord America | |||
Europa | Spagna | ||
Regno Unito | |||
Francia | |||
Germania | |||
Italia | |||
Resto d'Europa | |||
Asia-Pacifico | Cina | ||
India | |||
Giappone | |||
Australia | |||
Resto dell'Asia-Pacifico | |||
Sud America | Brasil | ||
Argentina | |||
Resto del Sud America | |||
Medio Oriente & Africa | Emirati Arabi Uniti | ||
Sud Africa | |||
Resto del Medio Oriente e dell'Africa |
Domande frequenti sulle ricerche di mercato sulla stevia
Quanto è grande il mercato della stevia?
Le dimensioni del mercato della stevia dovrebbero raggiungere 0.93 miliardi di dollari nel 2025 e crescere a un CAGR del 10.12% per raggiungere 1.50 miliardi di dollari entro il 2030.
Qual è l'attuale dimensione del mercato della stevia?
Nel 2025, le dimensioni del mercato della stevia dovrebbero raggiungere 0.93 miliardi di dollari.
Chi sono i principali produttori nel mercato Stevia?
Ingredion Incorporated, Tate & Lyle PLC, Archer Daniels Midland Company, Cargill Incorporated e Zhucheng Haotian Pharma Co. Ltd sono le principali aziende che operano nel mercato della stevia.
Qual è la regione in più rapida crescita nel mercato della stevia?
Si stima che il Sud America cresca al CAGR più elevato nel periodo di previsione (2025-2030).
Quale regione ha la quota maggiore nel mercato Stevia?
Nel 2025, l’Asia-Pacifico rappresenta la quota di mercato maggiore nel mercato della stevia.
In quali anni si estende il mercato della Stevia e qual era la dimensione del mercato nel 2024?
Nel 2024, la dimensione del mercato Stevia è stata stimata in 0.84 miliardi di USD. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato Stevia per gli anni: 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato Stevia per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.
I nostri report sulle vendite migliori
Ricerca di mercato sulla stevia
Mordor Intelligence offre approfondimenti completi sul mercato della stevia, sfruttando la nostra vasta competenza nel settore dei dolcificanti naturali. Il nostro rapporto dettagliato copre l'intero ecosistema dei derivati della stevia rebaudiana. Include applicazioni di glicosidi steviolici e varie forme di prodotto come stevia in polvere, stevia liquida e stevia organica. L'analisi comprende l'elaborazione dell'estratto di stevia, la produzione commerciale di stevia e le tendenze emergenti nello sviluppo di alternative allo zucchero naturale. Il nostro rapporto in formato PDF, disponibile per il download immediato, fornisce un'analisi di mercato approfondita del settore dei sostituti dello zucchero in rapida evoluzione.
Gli stakeholder lungo la filiera dei dolcificanti ad alta intensità traggono vantaggio dal nostro esame approfondito degli ingredienti della stevia e dei segmenti della stevia lavorata. Il rapporto descrive in dettaglio le tendenze di mercato che influenzano l'adozione del dolcificante naturale a zero calorie, analizzando al contempo la domanda di mercato per i prodotti dolcificanti alla stevia. La nostra ricerca copre sia le applicazioni della stevia pura sia le dinamiche più ampie del mercato dei dolcificanti ipocalorici. Offre preziose informazioni sulle opportunità di crescita del mercato e sulle proiezioni delle previsioni di vendita. L'analisi completa include valutazioni dettagliate del mercato dei dolcificanti naturali e del mercato dei glicosidi steviolici, fornendo informazioni strategiche per un processo decisionale informato.