Analisi delle dimensioni e della quota di mercato della proteomica spaziale - Tendenze di crescita e previsioni (2025-2030)

Il rapporto sul mercato della proteomica spaziale suddivide il settore in base al prodotto (strumenti, materiali di consumo, software), alla tecnologia (tecnologie basate sull'imaging, tecnologie basate sulla spettrometria di massa, tecnologie basate sul sequenziamento, altre tecnologie), all'utente finale (istituti di ricerca accademica e traslazionale, aziende farmaceutiche e biotecnologiche, altri utenti finali) e all'area geografica (Nord America, Europa, Asia-Pacifico e altro).

Dimensioni del mercato della proteomica spaziale

Riepilogo del mercato della proteomica spaziale

Analisi di mercato della proteomica spaziale

Si stima che il mercato della proteomica spaziale valga 109.53 milioni di dollari nel 2025 e dovrebbe raggiungere i 180.57 milioni di dollari entro il 2030, con un CAGR del 10.80% nel periodo di previsione (2025-2030).

La proteomica spaziale, un dominio avanzato della proteomica, si concentra sulla mappatura della distribuzione spaziale delle proteine ​​all'interno di cellule e tessuti. La crescente importanza della medicina personalizzata evidenzia la crescente necessità di analizzare i profili proteici specifici di ogni paziente. Offrendo informazioni precise sulla localizzazione e la funzione delle proteine, la proteomica spaziale svolge un ruolo cruciale nello sviluppo di strategie terapeutiche personalizzate, stimolando così la crescita del mercato. Inoltre, l'integrazione della proteomica spaziale con la genomica, la trascrittomica e la metabolomica fornisce una comprensione completa dei processi biologici. Questo approccio integrativo sta accelerando l'adozione della proteomica spaziale in diverse discipline di ricerca, rafforzando ulteriormente l'espansione del mercato.

Inoltre, i settori farmaceutico e biotecnologico stanno investendo sempre di più nella proteomica spaziale, riconoscendone il potenziale trasformativo nella scoperta e nello sviluppo di farmaci, nell'identificazione di biomarcatori e nella comprensione dei meccanismi patologici. Consentendo un'analisi dettagliata della localizzazione proteica e delle interazioni all'interno dei tessuti, la proteomica spaziale fornisce informazioni cruciali sui meccanismi patologici, supportando la creazione di terapie più precise ed efficaci. La ricerca sul cancro, in particolare, si è affermata come un'area applicativa chiave, in cui la proteomica spaziale svolge un ruolo fondamentale nella comprensione del microambiente tumorale e nell'identificazione di strategie di trattamento innovative. Ad esempio, nel febbraio 2023, Curio Bioscience ha presentato "Curio Seeker", un innovativo kit di mappatura spaziale dell'intero trascrittoma con una risoluzione superiore, che ha segnato l'ingresso ufficiale dell'azienda nel mercato statunitense. Questi progressi sottolineano la crescente importanza della proteomica spaziale nel rivoluzionare l'assistenza sanitaria e nel guidare l'innovazione nella medicina di precisione.

Pertanto, grazie all'integrazione della proteomica spaziale con altre tecnologie omiche, al supporto normativo, a iniziative come la piattaforma nanoPOTS di PNNL, agli investimenti dei settori farmaceutico e biotecnologico e a innovazioni come "Curio Seeker" di Curio Bioscience, si prevede una crescita del mercato studiato nella regione nordamericana.

Tuttavia, i laboratori di ricerca e le aziende più piccole incontrano difficoltà nell'adottare strumenti avanzati come i sistemi di spettrometria di massa per immagini, a causa dei loro costi elevati. Inoltre, i complessi flussi di lavoro della proteomica spaziale, che comprendono la preparazione dei campioni e l'analisi dei dati, richiedono competenze specialistiche. Si prevede che la mancanza di standardizzazione, unita alle difficoltà nell'interpretazione dei dati e nell'approvazione normativa, ostacolerà la crescita del mercato.

Panoramica del settore della proteomica spaziale

Il mercato della proteomica spaziale è frammentato a causa della presenza di diverse aziende che operano sia a livello globale che regionale. Il panorama competitivo include un'analisi di alcune aziende internazionali e locali che detengono quote di mercato significative e sono ben note, tra cui 10X Genomics, Bruker, Fluidigm Corporation, NanoString Technologies, Inc., Akoya Biosciences, Inc., PerkinElmer, Danaher, Biotechne, S2 Genomics, Inc., Seven Bridges Genomics Inc., tra le altre. 

Leader del mercato della proteomica spaziale

  1. 10X genomica

  2. Sta guardando

  3. Fluidigm Corporation

  4. NanoString Technologies, Inc.

  5. Akoya Biosciences, Inc.

  6. *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Concentrazione del mercato della proteomica spaziale
Hai bisogno di maggiori dettagli sugli attori del mercato e sui concorrenti?
Scarica PDF

Notizie di mercato sulla proteomica spaziale

  • Ottobre 2024: Bruker ha introdotto una nuova chimica per la sua piattaforma CellScape Precise Spatial Proteomics, denominata EpicIF, a Billerica, Massachusetts. Questa innovazione migliora l'efficacia del fotobleaching, semplifica lo sviluppo dei test e aumenta la produttività degli esperimenti di immunofluorescenza altamente multiplexati.
  • Settembre 2024: Lunaphore, un marchio di biologia spaziale di Bio-Techne Corporation, ha stretto una partnership con Discovery Life Sciences per lanciare la sua piattaforma di biologia spaziale, COMET, a supporto delle iniziative di ricerca clinica. Questa partnership è valida per diverse regioni, tra cui Stati Uniti, Europa e Asia-Pacifico.

Rapporto di mercato sulla proteomica spaziale - Indice

PREMESSA

  • 1.1 Ipotesi dello studio e definizione del mercato
  • 1.2 Scopo dello studio

2. METODOLOGIA DI RICERCA

3. SINTESI

4. DINAMICA DEL MERCATO

  • 4.1 Panoramica del mercato
  • Driver di mercato 4.2
    • 4.2.1 L'aumento dei casi di cancro alimenta la domanda di medicina di precisione e terapie personalizzate
    • 4.2.2 La ricerca sulla proteomica riceve impulso dall'aumento degli investimenti e dei finanziamenti
    • 4.2.3 L'aumento dell'incidenza del cancro stimola la domanda di soluzioni mediche personalizzate
  • 4.3 Market Restraints
    • 4.3.1 Costi elevati di strumenti e tecnologie
    • 4.3.2 Carenza di professionisti qualificati con esperienza in tecniche avanzate di imaging e analisi dei dati
  • 4.4 Analisi delle cinque forze di Porter
    • 4.4.1 Minaccia dei nuovi partecipanti
    • 4.4.2 Potere contrattuale degli acquirenti/consumatori
    • 4.4.3 Potere contrattuale dei fornitori
    • 4.4.4 Minaccia di prodotti sostitutivi
    • 4.4.5 Intensità della rivalità competitiva

5. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO (dimensione del mercato per valore)

  • 5.1 Per prodotto
    • 5.1.1 strumenti
    • 5.1.1.1 Automatizzato
    • 5.1.1.2 Semi-automatico e manuale
    • 5.1.2 Materiali di consumo
    • 5.1.3 Software
  • 5.2 Per tecnologia
    • 5.2.1 Tecnologie basate sull'imaging
    • 5.2.2 Tecnologie basate sulla spettrometria di massa
    • 5.2.3 Tecnologie basate sul sequenziamento
    • 5.2.4 Altre tecnologie
  • 5.3 Da parte dell'utente finale
    • 5.3.1 Istituti di ricerca accademica e traslazionale
    • 5.3.2 Aziende farmaceutiche e biotecnologiche
    • 5.3.3 Altro utente finale
  • Geografia 5.4
    • 5.4.1 Nord America
    • 5.4.1.1 Stati Uniti
    • 5.4.1.2 Canada
    • 5.4.1.3 Messico
    • 5.4.2 Europa
    • 5.4.2.1 Germania
    • 5.4.2.2 Regno Unito
    • 5.4.2.3 Francia
    • 5.4.2.4 Italia
    • 5.4.2.5 Spagna
    • 5.4.2.6 Resto d'Europa
    • 5.4.3 Asia-Pacifico
    • 5.4.3.1 Cina
    • 5.4.3.2 Giappone
    • 5.4.3.3 India
    • 5.4.3.4 Australia
    • 5.4.3.5 Corea del sud
    • 5.4.3.6 Resto dell'Asia-Pacifico
    • 5.4.4 Medio Oriente e Africa
    • 5.4.4.1 CCG
    • 5.4.4.2 Sud Africa
    • 5.4.4.3 Resto del Medio Oriente e Africa
    • 5.4.5 Sud America
    • 5.4.5.1 Brasile
    • 5.4.5.2 Argentina
    • 5.4.5.3 Resto del Sud America

6. PAESAGGIO COMPETITIVO

  • Profili aziendali 6.1
    • 6.1.1 Genomica 10X
    • 6.1.2 Brucker
    • 6.1.3 Fluidigm Corporation
    • 6.1.4 NanoString Technologies, Inc.
    • 6.1.5 Akoya Biosciences, Inc.
    • 6.1.6 Perkin Elmer
    • 6.1.7 Danher
    • 6.1.8 Biotecnologia
    • 6.1.9 S2 Genomics, Inc.
    • 6.1.10 Seven Bridges Genomics Inc.
  • *Elenco non esaustivo

7. OPPORTUNITÀ DI MERCATO E TENDENZE FUTURE

È possibile acquistare parti di questo rapporto. Controlla i prezzi per sezioni specifiche
Ottieni subito la suddivisione dei prezzi

Segmentazione del settore della proteomica spaziale

Per quanto riguarda l'ambito, la proteomica spaziale è un campo che studia la distribuzione spaziale e la funzione delle proteine ​​all'interno di cellule o tessuti, offrendo spunti sull'organizzazione cellulare e sui meccanismi patologici. Utilizza tecniche come la spettrometria di massa e l'imaging per mappare la localizzazione e le interazioni proteiche, integrando gli approcci proteomici tradizionali.

Il mercato della proteomica spaziale è segmentato in base a prodotto, tecnologia, utente finale e area geografica. Per prodotto, il mercato è segmentato in strumenti, materiali di consumo e software. Per tecnologia, il mercato è segmentato in tecnologie basate sull'imaging, tecnologie basate sulla spettrometria di massa, tecnologie basate sul sequenziamento e altre tecnologie. Per utente finale, il mercato è segmentato in istituti di ricerca accademica e traslazionale, aziende farmaceutiche e biotecnologiche e altri utenti finali (organizzazioni di ricerca a contratto (CRO) e laboratori diagnostici che supportano la ricerca e le applicazioni cliniche). Per area geografica, il mercato è segmentato in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Sud America, Medio Oriente e Africa. Il rapporto fornisce inoltre le dimensioni e le previsioni del mercato per 17 paesi della regione. Il rapporto fornisce il valore (in milioni di dollari) per i segmenti sopra indicati.

Per prodotto Strumenti Automatizzata
Semi-automatico e manuale
Materiali di consumo
Software
Per tecnologia Tecnologie basate sull'imaging
Tecnologie basate sulla spettrometria di massa
Tecnologie basate sul sequenziamento
Altre tecnologie
Per utente finale Istituti di ricerca accademica e traslazionale
Aziende farmaceutiche e biotecnologiche
Altro utente finale
Presenza sul territorio Nord America Stati Uniti
Canada
Messico
Europa Germania
Regno Unito
Francia
Italia
Spagna
Resto d'Europa
Asia-Pacifico Cina
Giappone
India
Australia
Corea del Sud
Resto dell'Asia-Pacifico
Medio Oriente & Africa GCC
Sud Africa
Resto del Medio Oriente e dell'Africa
Sud America Brasil
Argentina
Resto del Sud America
Per prodotto
Strumenti Automatizzata
Semi-automatico e manuale
Materiali di consumo
Software
Per tecnologia
Tecnologie basate sull'imaging
Tecnologie basate sulla spettrometria di massa
Tecnologie basate sul sequenziamento
Altre tecnologie
Per utente finale
Istituti di ricerca accademica e traslazionale
Aziende farmaceutiche e biotecnologiche
Altro utente finale
Presenza sul territorio
Nord America Stati Uniti
Canada
Messico
Europa Germania
Regno Unito
Francia
Italia
Spagna
Resto d'Europa
Asia-Pacifico Cina
Giappone
India
Australia
Corea del Sud
Resto dell'Asia-Pacifico
Medio Oriente & Africa GCC
Sud Africa
Resto del Medio Oriente e dell'Africa
Sud America Brasil
Argentina
Resto del Sud America
Hai bisogno di una regione o di un segmento diverso?
Personalizza ora

Domande frequenti sulla ricerca di mercato sulla proteomica spaziale

Quanto è grande il mercato della proteomica spaziale?

Si prevede che il mercato della proteomica spaziale raggiungerà i 109.53 milioni di USD nel 2025 e crescerà a un CAGR del 10.80% fino a raggiungere i 180.57 milioni di USD entro il 2030.

Qual è la dimensione attuale del mercato della proteomica spaziale?

Nel 2025 si prevede che il mercato della proteomica spaziale raggiungerà i 109.53 milioni di dollari.

Chi sono i principali attori del mercato della proteomica spaziale?

Le principali aziende che operano nel mercato della proteomica spaziale sono 10X genomics, Bruker, Fluidigm Corporation, NanoString Technologies, Inc. e Akoya Biosciences, Inc.

Qual è la regione in più rapida crescita nel mercato della proteomica spaziale?

Si stima che l'Asia del Pacifico cresca al CAGR più elevato nel periodo di previsione (2025-2030).

Quale regione detiene la quota maggiore nel mercato della proteomica spaziale?

Nel 2025, il Nord America rappresenterà la quota di mercato maggiore nel mercato della proteomica spaziale.

In quali anni si estende questo mercato della proteomica spaziale e quali erano le dimensioni del mercato nel 2024?

Nel 2024, il mercato della proteomica spaziale era stimato in 97.70 milioni di dollari. Il rapporto copre le dimensioni storiche del mercato della proteomica spaziale per gli anni 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede inoltre le dimensioni del mercato della proteomica spaziale per gli anni 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.

Rapporto sul settore della proteomica spaziale

Statistiche sulla quota di mercato, le dimensioni e il tasso di crescita del fatturato della proteomica spaziale nel 2025, create da Mordor Intelligence™ Industry Reports. L'analisi della proteomica spaziale include una previsione di mercato per il periodo 2025-2030 e una panoramica storica. Scarica gratuitamente un campione di questa analisi di settore in formato PDF.

Confronta le dimensioni del mercato e la crescita del mercato della proteomica spaziale con altri mercati in Sistema Sanitario Industria