Periodo di studio | 2019 - 2030 |
Dimensione del mercato (2025) | 0.94 miliardo di dollari |
Dimensione del mercato (2030) | 1.02 miliardo di dollari |
CAGR (2025-2030) | 1.70% |
Mercato in più rapida crescita | Medio Oriente & Africa |
Il mercato più grande | Sud-Est Asiatico |
Concentrazione del mercato | Alta |
Principali giocatori*Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare |
Analisi del mercato delle armi leggere e delle munizioni nel sud-est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa
Si stima che il mercato delle armi leggere e delle munizioni del Sud-est asiatico, del Medio Oriente e dell'Africa valga 0.94 miliardi di dollari nel 2025 e dovrebbe raggiungere 1.02 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR dell'1.7% nel periodo di previsione (2025-2030).
In mezzo alle crescenti tensioni con le nazioni vicine, diversi paesi del Sud-Est asiatico e del Medio Oriente stanno intensificando le acquisizioni di armi leggere e munizioni. Sebbene la formazione del personale militare e delle forze dell’ordine rimanga un driver costante della domanda, fattori come le controversie sui confini, le minacce militanti e i disordini civili amplificano la necessità di questi armamenti.
Negli ultimi anni, sostenuti dal sostegno del governo, i produttori locali di armi e munizioni negli Emirati Arabi Uniti, in Arabia Saudita e in alcune nazioni selezionate del sud-est asiatico hanno costantemente ampliato la loro presenza sul mercato. I fiorenti settori della difesa in Turchia, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita sono pronti a porre nuove sfide sia agli operatori storici che ai nuovi operatori del mercato.
Con una chiara spinta verso il rafforzamento della produzione nazionale di munizioni, queste nazioni stanno diventando destinazioni attraenti per le aziende straniere che puntano a una manodopera economicamente vantaggiosa. Tuttavia, sebbene questa tendenza possa rappresentare una sfida per le aziende di difesa locali, apre anche la porta a nuovi attori per introdurre armi avanzate. Tuttavia, vale la pena notare che i vincoli tecnologici potrebbero mitigare le prospettive della domanda nei prossimi anni.
Tendenze del mercato delle armi leggere e delle munizioni nel Sud-est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa
Si prevede che il segmento militare dominerà il mercato durante il periodo di previsione
Il segmento militare detiene attualmente una posizione dominante nel mercato ed è pronto a mantenere questo vantaggio durante il periodo di previsione. Con l’aumento degli impegni militari globali, le forze armate si rivolgono sempre più ad armi leggere più potenti per soddisfare le richieste di combattimento. Con i progressi nell’armatura militare, c’è una maggiore enfasi sulle armi da fuoco che forniscono impatti ciclici, infliggendo maggiori danni agli avversari. Molte nazioni stanno attivamente acquistando e potenziando i propri arsenali con le armi leggere più recenti. Ad esempio, all'Indian Defence Expo dell'aprile 2022, la polizia indonesiana si è assicurata le pistole semiautomatiche turche KMR762 da Kale Kalip (Turchia). Allo stesso tempo, l'esercito indonesiano ha ordinato i fucili KNG-C5. Inoltre, nel marzo 2022, l’Indonesia ha aggiunto al suo arsenale un fucile da cecchino semiautomatico KMR 762. Nel settembre 2023, la polizia del Bangladesh ha rafforzato il proprio inventario con un appalto significativo, tra cui 35 lakh di proiettili per fucili, 6 lakh di cartucce a salve, 3.22 lakh di proiettili di gas lacrimogeni, 30 fucili di precisione e altri articoli essenziali per il controllo antisommossa.
Il settore manifatturiero di armi e munizioni in Medio Oriente e nel Sud-Est asiatico ha assistito a un’impennata degli sforzi di localizzazione. I governi di queste regioni stanno imponendo sempre più compensazioni per la produzione locale e il reinvestimento nelle loro strategie di approvvigionamento militare. Nel novembre 2022, Maruss Sdn Bhd della Malesia e PT Pindad dell'Indonesia hanno firmato un memorandum d'intesa fondamentale per la produzione di armi. Questa collaborazione mira ad approfondire la produzione a contratto di armi leggere e dei loro componenti insieme alle forniture di munizioni di vari calibri. Tali iniziative sono destinate a stimolare la crescita del segmento militare.
Si prevede che l’Arabia Saudita vedrà una crescita significativa durante il periodo di previsione
Durante il periodo di previsione, l’Arabia Saudita è pronta per una significativa crescita del mercato, guidata dai sostanziali investimenti del governo volti a rafforzare le sue capacità di difesa e a passare alla prossima generazione di armi. Nel 2023, la nazione si è classificata come la quinta nazione al mondo per spesa nella difesa, stanziando un budget di 75.5 miliardi di dollari, segnando un notevole aumento.
Dato l’attuale panorama geopolitico, le nazioni vicine all’Arabia Saudita – come l’Iraq a nord, l’Iran attraverso il Golfo Persico e lo Yemen a sud – presentano notevoli minacce, sottolineando la necessità della nazione di dare priorità agli acquisti di munizioni. Con una forza militare che supera il mezzo milione, comprese le unità paramilitari, il personale saudita fa affidamento prevalentemente su armi da fuoco come FN F2000 (5.56x45 mm), Bushmaster M4-Type (5.56x45 mm), FN Five-seven (5.7x28 mm) e ORSIS T-5000 (7.62x51 mm NATO).
Nonostante la sua significativa spesa militare, solo il 2% attualmente sostiene le aziende locali della difesa, rendendo l’Arabia Saudita il principale importatore mondiale di armi e munizioni. Per ridurre questa dipendenza, nell’ambito della Vision 2030, il governo mira ad aumentare la spesa locale per le attrezzature militari al 50% entro il 2030. Un’iniziativa chiave nell’ambito della Vision 2030 è la creazione delle Saudi Arabian Military Industries (SAMI), un’entità di proprietà statale che produce una gamma di munizioni non solo per le forze saudite ma anche per altre nazioni del Medio Oriente e del Nord Africa.
Panoramica del settore delle armi leggere e delle munizioni nel Sud-est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa
I principali attori dominano il mercato delle armi leggere e delle munizioni nel sud-est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa. Questi includono Israel Weapon Industries (IWI) Ltd, Elbit Systems Ltd, PT Pindad, SME Ordnance Sdn Bhd Company (SMEO) e Singapore Technologies Engineering Ltd.
Negli ultimi anni, sostenuti dal sostegno del governo, i produttori nazionali di armi e munizioni negli Emirati Arabi Uniti, in Arabia Saudita e in alcune nazioni selezionate del Sud-Est asiatico e dell’Africa hanno costantemente ampliato la loro presenza sul mercato. I crescenti settori della difesa in Turchia, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita sono destinati a sfidare sia i mercati consolidati che quelli emergenti. In particolare, questi attori regionali non solo offrono tecnologia all’avanguardia, ma corrispondono anche al calibro delle attrezzature utilizzate dalle forze della NATO. Gareggiando con gli OEM internazionali, queste aziende stanno guadagnando terreno grazie alle loro offerte avanzate e attirando un numero crescente di investitori e ordini.
Leader del mercato delle armi leggere e delle munizioni nel Sud-est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa
-
Israel Weapon Industries (IWI) Ltd
-
Singapore Tecnologie Engineering Ltd.
-
PT Pindad
-
Società PMI Ordnance Sdn Bhd (SMEO)
-
Elbit Systems Ltd.
- *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Notizie sul mercato delle armi leggere e delle munizioni nel Sud-Est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa
- Settembre 2023: ST Engineering e Edge Group hanno siglato un patto di collaborazione incentrato sulla condivisione di soluzioni, servizi e capacità. La partnership si concentra su aree chiave come le munizioni di piccolo calibro, i futuri sistemi militari, le tecnologie senza pilota, l’addestramento e la simulazione.
- Marzo 2023: PT Pindad ha lanciato l'AM1, una nuova variante dei fucili d'assalto. In collaborazione con EOS-T della Corea del Sud, un'azienda leader nel settore dei mirini ottici, PT Pindad ha realizzato l'AM1, che vanta un calibro standard NATO di 5.56 mm x 45 mm. L'AM1 è dotato di un tubo del calcio telescopico, che consente agli utenti di personalizzare la lunghezza del calcio.
Segmentazione dell’industria delle armi leggere e delle munizioni nel Sud-est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa
Le munizioni di piccolo calibro comprendono una varietà di colpi, tutti di calibro inferiore a .50 (12.7 mm), come 5.56 mm, 7.62 mm, 9 mm, calibro 10 e 12, calibro .22, calibro .30, calibro .38, calibro . 45 e .300 Winchester Magnum (WinMag). Lo studio comprende munizioni e armi da fuoco sia letali che non letali, rivolto alle forze militari, alle forze dell'ordine, agli enti del servizio civile, ai dettagli di protezione dei VIP e alle aziende private, tutti concentrati sulle munizioni fino a 12.7 mm (calibro .50).
Il mercato delle armi leggere e munizioni nel sud-est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa è segmentato per tipologia e utente finale. Per tipologia, il mercato è segmentato in armi e munizioni. Per l’utente finale, il mercato è classificato in civile, forze dell’ordine e militare. Il rapporto offre anche le dimensioni e le previsioni del mercato per undici paesi in tutte le regioni. Per ciascun segmento, il dimensionamento del mercato e le previsioni sono stati effettuati in base al valore (USD).
Tipologia | Braccia | pistole |
Fucili | ||
Mitragliatrici | ||
Fucili | ||
Tipologia | Cartucce | Letale |
Non letale | ||
Utente finale | Civile | |
Applicazione della legge | ||
Militare | ||
Presenza sul territorio | Sud-Est asiatico | Singapore |
Malaysia | ||
Indonesia | ||
Resto del sud-est asiatico | ||
Presenza sul territorio | Medio Oriente & Africa | Arabia Saudita |
Emirati Arabi Uniti | ||
Turchia | ||
Israele | ||
Bahrain | ||
Kuwait | ||
Qatar | ||
Oman | ||
Resto del Medio Oriente e dell'Africa |
Domande frequenti sulle ricerche di mercato sulle armi leggere e munizioni nel Sud-est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa
Quanto è grande il mercato delle armi leggere e munizioni nel sud-est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa?
Si prevede che le dimensioni del mercato delle armi leggere e delle munizioni nel Sud-Est asiatico, Medio Oriente e Africa raggiungeranno 0.94 miliardi di dollari nel 2025 e cresceranno a un CAGR dell’1.7% per raggiungere 1.02 miliardi di dollari entro il 2030.
-Qual è la dimensione attuale del mercato delle armi leggere e munizioni nel sud-est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa?
Nel 2025, si prevede che le dimensioni del mercato delle armi leggere e delle munizioni nel Sud-est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa raggiungeranno 0.94 miliardi di dollari.
– Chi sono i principali attori globali in questo mercato del Sud-est asiatico, Medio Oriente e Africa Armi e munizioni?
Israel Weapon Industries (IWI) Ltd, Singapore Technologies Engineering Ltd., PT Pindad, SME Ordnance Sdn Bhd Company (SMEO) ed Elbit Systems Ltd. sono le principali aziende che operano nel mercato delle armi leggere e delle munizioni del Sud-est asiatico, del Medio Oriente e dell'Africa .
– Qual è la regione in più rapida crescita nel mercato delle armi leggere e munizioni nel sud-est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa?
Si stima che il Medio Oriente e l'Africa crescano al CAGR più elevato nel periodo di previsione (2025-2030).
– Quale regione ha la quota maggiore nel mercato delle armi leggere e munizioni nel sud-est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa?
Nel 2025, il Sud-est asiatico rappresenta la quota di mercato maggiore nel mercato delle armi leggere e delle munizioni del Sud-est asiatico, del Medio Oriente e dell’Africa.
Quali anni copre questo mercato delle armi leggere e munizioni del sud-est asiatico, del Medio Oriente e dell’Africa, e qual era la dimensione del mercato nel 2024?
Nel 2024, la dimensione del mercato delle armi leggere e delle munizioni del Sud-est asiatico, Medio Oriente e Africa è stata stimata in 0.92 miliardi di USD. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato delle armi leggere e delle munizioni del Sud-est asiatico, Medio Oriente e Africa per gli anni: 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato delle armi leggere e delle munizioni del Sud-est asiatico, Medio Oriente e Africa per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.
I nostri report sulle vendite migliori
Rapporto sull'industria delle armi leggere e delle munizioni nel Sud-est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa
Statistiche per la quota di mercato, le dimensioni e il tasso di crescita dei ricavi delle armi leggere e delle munizioni nel sud-est asiatico, in Medio Oriente e in Africa del 2025, create da Mordor Intelligence™ Industry Reports. L'analisi delle armi leggere e delle munizioni nel sud-est asiatico, in Medio Oriente e in Africa include una previsione di mercato per il periodo 2025-2030 e una panoramica storica. Ottieni un campione di questa analisi di settore come report PDF scaricabile gratuitamente.
Istantanee del rapporto sul mercato delle armi leggere e munizioni nel sud-est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa
- Dimensioni del mercato delle armi leggere e delle munizioni nel Sud-est asiatico, Medio Oriente e Africa
- Quota di mercato delle armi leggere e delle munizioni nel Sud-est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa
- Tendenze del mercato delle armi leggere e delle munizioni nel Sud-est asiatico, nel Medio Oriente e in Africa
- Aziende produttrici di armi leggere e munizioni del Sud-est asiatico, del Medio Oriente e dell'Africa