Mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America ANALISI DELLE DIMENSIONI E DELLE AZIONI - TENDENZE DI CRESCITA E PREVISIONI FINO AL 2030

Il rapporto sul mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America segmenta il settore in base alla tipologia di fertilizzante (CRF, fertilizzante liquido, SRF, idrosolubile), alla modalità di applicazione (fertirrigazione, fogliare, terreno), al tipo di coltura (colture erbacee, colture orticole, tappeti erbosi e ornamentali) e al paese (Argentina, Brasile, resto del Sud America). Ottieni dati storici di cinque anni e previsioni di mercato quinquennali.

Dimensione del mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America

Riepilogo del mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.
Visualizza il rapporto globale

Analisi di mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America

Si stima che il mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America valga 3.31 miliardi di USD nel 2025 e dovrebbe raggiungere i 4.46 miliardi di USD entro il 2030, con un CAGR del 6.11% nel periodo di previsione (2025-2030).

L'industria sudamericana dei fertilizzanti speciali sta vivendo una significativa trasformazione guidata dai progressi tecnologici e dalle mutevoli pratiche agricole. I moderni sistemi agricoli, in particolare l'idroponica e l'irrigazione a goccia, stanno rivoluzionando i metodi di applicazione dei fertilizzanti, con la fertirrigazione che emerge come approccio dominante, che ha dominato il 47.9% dei metodi di applicazione nel 2022. L'integrazione delle tecniche di agricoltura di precisione ha consentito agli agricoltori di ottimizzare la distribuzione dei nutrienti riducendo al minimo gli sprechi. Questa evoluzione tecnologica ha particolarmente giovato ai fertilizzanti liquidi e idrosolubili, che offrono tassi di assorbimento ed efficienza di applicazione superiori rispetto ai fertilizzanti convenzionali.

La sostenibilità ambientale è diventata un pilastro del mercato sudamericano dei fertilizzanti speciali, influenzando sia lo sviluppo dei prodotti che le pratiche agricole. I produttori si stanno sempre più concentrando sullo sviluppo di alternative ecocompatibili, in particolare nel segmento dei fertilizzanti a rilascio controllato. Il tasso medio di applicazione dei nutrienti primari nella regione si è attestato a 172.7 kg/ettaro nel 2022, evidenziando la natura intensiva delle pratiche agricole e la necessità di soluzioni più sostenibili. Il settore sta assistendo a un passaggio verso prodotti che riducono al minimo l'impatto ambientale mantenendo o migliorando le rese delle colture, con particolare attenzione alla riduzione della lisciviazione dei nutrienti e al miglioramento della salute del suolo.

L'ottimizzazione della supply chain è emersa come un'area di attenzione critica per l'industria dei fertilizzanti speciali in Sud America. La forte dipendenza della regione dalle importazioni ha spinto gli operatori del settore a sviluppare reti di distribuzione più solide e capacità di produzione locali. I principali produttori stanno stabilendo partnership strategiche ed espandendo i loro impianti di produzione per garantire una fornitura costante e ridurre la dipendenza dalle importazioni. Questi sviluppi sono particolarmente significativi in ​​Brasile, dove le aziende stanno investendo in infrastrutture per supportare la crescente domanda di fertilizzanti speciali.

L'innovazione nelle formulazioni dei prodotti sta guidando l'evoluzione del mercato, con i produttori che sviluppano soluzioni specializzate per diversi tipi di colture e condizioni di crescita. I fertilizzanti idrosolubili, che hanno dominato con una quota di mercato del 42.3% nel 2022, vengono potenziati con tecnologie avanzate per migliorarne l'efficienza e la facilità d'uso. Il settore sta assistendo a un aumento delle attività di ricerca e sviluppo incentrate sulla creazione di prodotti in grado di resistere a condizioni meteorologiche estreme, fornendo al contempo un rilascio ottimale di nutrienti. Questa tendenza all'innovazione è particolarmente evidente nei segmenti dei fertilizzanti a rilascio controllato e lento, dove vengono sviluppate nuove tecnologie di rivestimento e meccanismi di rilascio dei nutrienti per migliorare le prestazioni del prodotto e la sostenibilità ambientale.

Analisi del segmento: tipo di specialità

Segmento dei fertilizzanti liquidi nel mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America

I fertilizzanti liquidi sono emersi come segmento dominante nel mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America, con una quota di mercato di circa il 51% nel 2024. Questa significativa posizione di mercato può essere attribuita alle loro caratteristiche superiori e ai vantaggi per le applicazioni agricole. I coltivatori in tutto il Sud America riconoscono sempre di più i vantaggi dei fertilizzanti liquidi, in particolare la loro capacità di penetrare facilmente nel terreno e consentire un assorbimento più rapido dei nutrienti da parte delle piante. Questi fertilizzanti offrono una notevole versatilità nei metodi di applicazione, essendo adatti sia per applicazioni a terra che fogliari, il che contribuisce alla loro diffusa adozione. Il predominio del segmento è ulteriormente rafforzato dalla crescente adozione di tecniche di agricoltura di precisione e moderni sistemi di irrigazione in tutta la regione, dove i fertilizzanti liquidi si dimostrano particolarmente efficaci nel garantire una distribuzione uniforme dei nutrienti.

Analisi di mercato del mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America: grafico per tipo di specialità
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.

Segmento dei fertilizzanti a rilascio controllato (CRF) nel mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America

Il segmento dei fertilizzanti a rilascio controllato (CRF) sta vivendo una crescita notevole nel mercato sudamericano, con un tasso di crescita previsto di circa il 7% nel periodo 2024-2029. Questa crescita accelerata è principalmente guidata dalla crescente consapevolezza della sostenibilità ambientale e dalla necessità di sistemi di distribuzione dei nutrienti più efficienti. L'espansione del segmento è supportata dai progressi tecnologici nei materiali e nelle tecniche di rivestimento, in particolare nelle varianti rivestite in polimeri che dominano la categoria CRF. Gli agricoltori stanno riconoscendo sempre di più i vantaggi dei CRF, tra cui la riduzione della lisciviazione dei nutrienti, una migliore efficienza nell'uso dei nutrienti e una minore frequenza di applicazione, che contribuiscono collettivamente sia alla protezione ambientale che al risparmio sui costi nelle operazioni agricole.

Segmenti rimanenti nel tipo di specialità

I restanti segmenti nel mercato sudamericano dei fertilizzanti speciali includono fertilizzanti idrosolubili e fertilizzanti a lento rilascio, ognuno dei quali svolge ruoli distinti nel soddisfare diverse esigenze agricole. I fertilizzanti idrosolubili si sono affermati come componenti cruciali nelle moderne pratiche agricole, in particolare nei sistemi di fertirrigazione e idroponici, offrendo un'eccellente solubilità e una disponibilità immediata di nutrienti. Nel frattempo, i fertilizzanti a lento rilascio forniscono un meccanismo di rilascio graduale dei nutrienti, vantaggioso per le colture a lungo termine e che riduce la frequenza delle applicazioni di fertilizzanti. Entrambi i segmenti continuano a evolversi con i progressi tecnologici e le mutevoli pratiche agricole, contribuendo alle dinamiche generali del mercato.

Analisi del segmento: modalità di applicazione

Segmento di fertirrigazione nel mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America

La fertirrigazione domina il mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America, con una quota di mercato di circa il 48% nel 2024. Questo metodo di applicazione ha guadagnato una notevole trazione grazie alla sua precisione nell'erogazione dei nutrienti e ai benefici di conservazione dell'acqua. Il Brasile, con la più grande area irrigata della regione, guida il segmento della fertirrigazione, seguito dall'Argentina, che rappresenta collettivamente oltre il 77% del valore di mercato. La popolarità del metodo deriva dalla sua compatibilità con i moderni sistemi agricoli come l'idroponica e l'irrigazione a goccia, particolarmente vantaggiosa per le colture di alto valore tra cui frutta, verdura e colture speciali come caffè e uva da vino. Le colture da campo costituiscono la quota di maggioranza al 93% delle applicazioni di fertirrigazione, mentre le colture orticole rappresentano circa il 7%. L'adozione di sistemi di microirrigazione a risparmio idrico continua a guidare la domanda in tutte le categorie di colture, poiché questi sistemi non solo conservano acqua e fertilizzanti, ma ottimizzano anche l'approvvigionamento di input, portando a una maggiore produttività delle colture.

Segmento di applicazione del suolo nel mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America

Il segmento dell'applicazione al suolo sta vivendo una solida crescita nel mercato sudamericano dei fertilizzanti speciali, con una crescita prevista di circa il 6% di CAGR dal 2024 al 2029. Questa traiettoria di crescita è guidata principalmente dalla crescente adozione di fertilizzanti a rilascio controllato e lento, che hanno dimostrato il potenziale per ridurre la perdita di nutrienti e l'uso di fertilizzanti del 20-30% rispetto ai fertilizzanti convenzionali. L'espansione del segmento è ulteriormente supportata dalle crescenti iniziative di sostenibilità agricola e dalla necessità di contrastare il sovradosaggio di fertilizzanti. Gli agricoltori stanno riconoscendo sempre di più i vantaggi economici dei fertilizzanti speciali applicati al suolo, in particolare in termini di riduzione dei costi di manodopera e migliore gestione del tempo nella movimentazione dei fertilizzanti. L'efficacia del metodo nel fornire nutrienti direttamente alla zona delle radici, unita alla sua compatibilità con varie pratiche agricole, continua a guidarne l'adozione in tutta la regione.

Segmenti rimanenti in modalità applicazione

Il segmento dell'applicazione fogliare rappresenta una parte significativa del mercato dei fertilizzanti speciali, offrendo vantaggi unici nella distribuzione dei nutrienti. Questo metodo prevede l'applicazione diretta di fertilizzanti fogliari al fogliame delle piante, consentendo un rapido assorbimento e una rapida correzione delle carenze di nutrienti. L'alimentazione fogliare si è dimostrata particolarmente efficace per affrontare le carenze di micronutrienti e fornire nutrizione supplementare durante le fasi critiche della crescita. La precisione e l'efficienza del metodo nella distribuzione dei nutrienti, unite alla sua capacità di superare i problemi di disponibilità di nutrienti correlati al suolo, lo rendono una componente essenziale delle moderne pratiche agricole in Sud America. La crescita del segmento è supportata dalla crescente consapevolezza tra gli agricoltori sui vantaggi dell'applicazione fogliare e dallo sviluppo di formulazioni avanzate di fertilizzanti fogliari.

Analisi del segmento: tipo di coltura

Segmento delle colture da campo nel mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America

Le colture da campo emergono come il segmento dominante e in più rapida crescita nel mercato sudamericano dei fertilizzanti speciali, con circa il 93% della quota di mercato totale nel 2024. Questa predominanza è attribuita principalmente all'ampia coltivazione di colture come soia, mais, grano e riso in tutta la regione. Il Brasile, in quanto leader mondiale nella produzione di soia, contribuisce in modo significativo alla preminenza di questo segmento, seguito dall'Argentina come altro attore importante. La forza del segmento è ulteriormente rafforzata dalla crescente adozione di tecniche di agricoltura di precisione e dalla crescente consapevolezza dei vantaggi dei fertilizzanti speciali nel migliorare le rese delle colture. Le crescenti preoccupazioni per l'esaurimento dei nutrienti del suolo dovuto a pratiche di coltivazione intensiva e monocoltura hanno portato gli agricoltori a rivolgersi sempre più ai fertilizzanti speciali, in particolare nelle principali regioni agricole. Inoltre, la crescita del segmento è guidata dall'espansione dell'area agricola e dalla necessità di ottimizzare l'uso dei nutrienti in risposta a condizioni meteorologiche difficili e problemi di scarsità d'acqua.

Segmenti rimanenti nel tipo di raccolto

Il segmento delle colture orticole rappresenta un'importante opportunità nel mercato dei fertilizzanti speciali, in particolare grazie alla produzione annuale di frutta e verdura in paesi come il Brasile, dove microclimi diversi consentono diversi modelli di coltivazione. La crescita di questo segmento è supportata dalla crescente adozione di sistemi di irrigazione avanzati e dalla crescente domanda di colture di alto valore. Il segmento del manto erboso e ornamentale, sebbene più piccolo, svolge un ruolo cruciale in applicazioni specializzate come campi da golf, campi sportivi e coltivazione di piante ornamentali. Questo segmento è particolarmente degno di nota nel crescente settore delle piante ornamentali in Brasile, dove la maggior parte dei fiori recisi viene consumata a livello nazionale. Entrambi i segmenti traggono vantaggio dalla crescente adozione di fertilizzanti liquidi e idrosolubili, che sono particolarmente adatti per applicazioni di precisione in questi ambienti di coltivazione specializzati.

Analisi del segmento geografico del mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America

Mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America in Brasile

Il Brasile è la pietra angolare del mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America, con circa il 60% della quota di mercato regionale nel 2024. Il predominio del paese è sostenuto dal suo vasto panorama agricolo, in particolare nella coltivazione di colture chiave come riso, mais, soia e caffè. I fertilizzanti idrosolubili sono emersi come la scelta preferita tra gli agricoltori brasiliani, conquistando oltre il 51% del mercato dei fertilizzanti speciali, seguiti da vicino dai fertilizzanti liquidi a quasi il 46%. Il settore agricolo del paese trae vantaggio da una solida infrastruttura di tre stabilimenti di fertilizzanti solidi strategicamente situati a Candeias, Santa Luzia do Norte e Rio Grande, integrati da 34 unità aziendali in tutto il paese. Nonostante le sfide derivanti dalle condizioni di siccità che hanno avuto un impatto sulla coltivazione delle colture, il mercato dei fertilizzanti speciali del Brasile continua a evolversi, guidato dall'adozione di sistemi di microirrigazione e pratiche agricole avanzate. La posizione del Paese è ulteriormente rafforzata dalla previsione che entro il 70 rappresenterà il 2050% dei terreni arabili mondiali, il che indica un notevole potenziale di crescita nel settore dei fertilizzanti speciali.

Mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America nel resto del Sud America

Si prevede che la regione del resto del Sud America, che comprende Cile, Colombia, Perù, Bolivia e Paraguay, registrerà la crescita più robusta nel mercato dei fertilizzanti speciali, con un CAGR previsto di circa il 6% dal 2024 al 2029. Questo segmento di mercato dinamico ha dimostrato una notevole resilienza e adattabilità nelle pratiche agricole. Il successo della regione è attribuito al suo portafoglio agricolo diversificato, che spazia dai cereali alla frutta e verdura di alto valore. Le colture da campo dominano il mercato con una quota dell'83.4%, mentre le colture orticole mantengono una presenza significativa al 16.5%. L'adozione di fertilizzanti speciali in questi paesi è guidata dalla crescente consapevolezza tra gli agricoltori sulla gestione efficiente dei nutrienti e sull'implementazione di moderne tecnologie di irrigazione. I governi locali stanno promuovendo attivamente pratiche agricole sostenibili, portando a una maggiore adozione di fertilizzanti idrosolubili e a rilascio controllato. Il settore agricolo della regione sta assistendo a una trasformazione con l'integrazione di tecniche di fertilizzazione di precisione e la crescente enfasi sulla produzione di colture orientate all'esportazione.

Mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America in Argentina

Il mercato dei fertilizzanti speciali dell'Argentina dimostra solide basi, profondamente radicate nella sua tradizione agricola, in particolare nella coltivazione di grano, mais e soia. Il settore agricolo del Paese mantiene un elevato tasso medio di applicazione dei nutrienti, riflettendo la sofisticata comprensione della nutrizione delle colture tra gli agricoltori locali. I fertilizzanti idrosolubili dominano il mercato con una quota del 51.7%, seguiti dai fertilizzanti liquidi al 47%, indicando una forte preferenza per sistemi di distribuzione dei nutrienti efficienti. Il panorama dei fertilizzanti speciali del Paese è caratterizzato da pratiche agricole intensive e diversi metodi di irrigazione, in particolare nelle regioni che si concentrano sulla produzione di colture ad alto valore. Il mercato argentino sta assistendo a un significativo spostamento verso i fertilizzanti speciali, guidato dalla necessità di ottimizzare l'utilizzo delle risorse e combattere gli effetti delle ricorrenti condizioni di siccità. La continua modernizzazione del settore agricolo e l'adozione di tecniche di agricoltura di precisione stanno creando nuove opportunità per le applicazioni di fertilizzanti speciali.

Mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America in altri paesi

I restanti paesi sudamericani contribuiscono in modo unico al mercato regionale dei fertilizzanti speciali, con diverse priorità agricole e tassi di adozione di tecniche di fertilizzazione avanzate. Questi mercati sono caratterizzati dalla loro attenzione a specifici segmenti di colture e dal crescente riconoscimento dei benefici dei fertilizzanti speciali nel migliorare la produttività agricola. I settori agricoli in questi paesi stanno gradualmente passando dai metodi di fertilizzazione tradizionali ad approcci più sofisticati, tra cui fertilizzanti a rilascio controllato e idrosolubili. Le politiche agricole locali e le normative ambientali stanno favorendo sempre di più l'adozione di fertilizzanti speciali, in particolare nelle regioni che si concentrano su colture di esportazione di alto valore. Il mercato in questi paesi è supportato dalla crescente consapevolezza tra gli agricoltori sui benefici di una nutrizione equilibrata delle colture e sull'importanza di pratiche agricole sostenibili. Lo sviluppo di reti di distribuzione e sistemi di supporto tecnico sta facilitando un maggiore accesso ai prodotti fertilizzanti speciali, mentre le iniziative educative stanno aiutando gli agricoltori a ottimizzare le loro strategie di applicazione dei fertilizzanti.

Panoramica del settore dei fertilizzanti speciali in Sud America

Le principali aziende nel mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America

Il mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America è caratterizzato da una continua innovazione di prodotto e da iniziative di espansione strategica da parte dei principali attori. Le aziende si stanno sempre più concentrando sullo sviluppo di soluzioni sostenibili dal punto di vista ambientale, in particolare nei fertilizzanti a rilascio controllato e idrosolubili. L'agilità operativa è diventata fondamentale, con i produttori che stabiliscono strutture di produzione locali e reti di distribuzione per soddisfare al meglio le esigenze agricole regionali. Le mosse strategiche nel mercato ruotano in gran parte attorno al rafforzamento della presenza nelle principali regioni agricole attraverso acquisizioni e partnership con distributori locali. Le aziende stanno inoltre investendo molto in ricerca e sviluppo per creare soluzioni su misura per colture e condizioni del terreno specifiche, espandendo contemporaneamente i loro portafogli di prodotti attraverso progressi tecnologici nelle tecnologie di rivestimento e nei sistemi di distribuzione dei nutrienti.

Mercato consolidato con forti attori globali

Il mercato sudamericano dei fertilizzanti speciali presenta una struttura relativamente consolidata dominata da produttori globali di input agricoli con una significativa presenza regionale. Questi attori principali sfruttano le loro vaste capacità di ricerca, reti di distribuzione consolidate ed economie di scala per mantenere le loro posizioni di mercato. Il mercato è caratterizzato da un mix di multinazionali e specialisti regionali, con attori globali che detengono posizioni dominanti attraverso i loro portafogli di prodotti completi e un forte riconoscimento del marchio. Molte di queste aziende gestiscono modelli di business verticalmente integrati, controllando tutto, dall'approvvigionamento delle materie prime alla distribuzione.

Il mercato ha assistito a una significativa attività di fusioni e acquisizioni, principalmente guidata da attori globali che cercano di rafforzare la loro presenza regionale ed espandere i loro portafogli di fertilizzanti speciali. Le aziende sono particolarmente focalizzate sull'acquisizione di produttori locali con reti di distribuzione consolidate e relazioni con i clienti. Questa tendenza al consolidamento sta rimodellando il panorama competitivo, con attori più grandi che assorbono produttori più piccoli e specializzati per migliorare le loro capacità tecniche e la portata del mercato. L'integrazione di competenze locali con risorse globali è diventata una strategia chiave per mantenere un vantaggio competitivo sul mercato.

Innovazione e distribuzione guidano il successo del mercato

Il successo nel mercato sudamericano dei fertilizzanti speciali dipende sempre di più dalla capacità delle aziende di innovare e adattarsi alle mutevoli pratiche agricole e alle normative ambientali. I leader di mercato stanno investendo nello sviluppo di nuove tecnologie di rivestimento, migliorando l'efficienza nell'uso dei nutrienti e creando prodotti che affrontano specifiche sfide regionali come le condizioni del suolo e le variazioni climatiche. Le aziende si stanno anche concentrando sul rafforzamento delle loro reti di distribuzione e dei servizi di supporto tecnico per costruire relazioni più solide con gli agricoltori e le cooperative agricole. La capacità di fornire soluzioni agronomiche complete, piuttosto che solo prodotti, è diventata un fattore di differenziazione cruciale nel mercato.

Per le aziende che cercano di guadagnare quote di mercato, stabilire una forte presenza locale attraverso partnership strategiche e investimenti in infrastrutture di distribuzione è essenziale. I fattori di successo includono lo sviluppo di soluzioni di fertilizzanti avanzati ed economici che soddisfano le esigenze specifiche di diversi segmenti di colture, rispettando al contempo le normative ambientali in continua evoluzione. Le aziende devono anche rispondere alla crescente domanda di pratiche agricole sostenibili offrendo prodotti che riducano al minimo l'impatto ambientale mantenendo al contempo le rese delle colture. Il mercato presenta opportunità significative per gli operatori che possono combinare efficacemente innovazione tecnica con forti relazioni con i clienti ed efficienti reti di distribuzione, navigando al contempo tra le complessità delle politiche agricole regionali e delle normative ambientali. Inoltre, lo sviluppo di fertilizzanti personalizzati su misura per specifiche esigenze delle colture sta diventando sempre più importante.

Leader del mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America

  1. Gruppo ICL Ltd

  2. K+S Aktiengesellschaft

  3. Sociedad Quimica e Minera de Chile SA

  4. The Mosaic Company

  5. Yara International ASA

  6. *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Concentrazione del mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.
Hai bisogno di maggiori dettagli sugli attori del mercato e sui concorrenti?
Scarica PDF

Notizie dal mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America

  • Marzo 2022: Il Gruppo Haifa ha concluso un accordo di acquisto con HORTICOOP BV per acquisire Horticoop Andina, distributore di prodotti nutrizionali per l'agricoltura. Attraverso questa acquisizione del marchio, Haifa intende espandere la propria presenza sul mercato latinoamericano e rafforzare la propria posizione come supermarchio globale nella nutrizione vegetale avanzata.
  • Gennaio 2021: ICL Group Ltd ha acquisito Fertilaqua, una delle principali aziende brasiliane specializzate nella nutrizione delle piante per aumentare le vendite dei suoi fertilizzanti a rilascio controllato, fertilizzanti organici e altri prodotti speciali per la nutrizione delle piante.
  • Luglio 2018: Haifa Group ha introdotto una nuova gamma di micronutrienti rivestiti, che consentono una nutrizione completa per tutte le stagioni. Basati sulla tecnologia Multicote™, i micronutrienti rivestiti forniscono alle tue colture tutti i vantaggi della nutrizione a rilascio controllato.

Gratis con questo rapporto

Insieme al rapporto, offriamo anche un pacchetto dati completo ed esaustivo con oltre 25 grafici sull'area coltivata e sul tasso di applicazione medio per ettaro. Il pacchetto dati include Globo, Nord America, Europa, Asia-Pacifico, Sud America e Africa.

Mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.
Mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.
Mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.
Mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.

Rapporto sul mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America - Sommario

1. SINTESI E PRINCIPALI RISULTATI

2. RAPPORTO OFFERTE

PREMESSA

  • 3.1 Presupposti dello studio e definizione del mercato
  • 3.2 Ambito dello studio
  • 3.3 Metodologia della ricerca

4. TENDENZE PRINCIPALI DEL SETTORE

  • 4.1 Superficie dei principali tipi di colture
    • 4.1.1 Colture in campo
    • 4.1.2 Colture orticole
  • 4.2 Tassi medi di applicazione dei nutrienti
    • 4.2.1 Micronutrienti
    • 4.2.1.1 Colture in campo
    • 4.2.1.2 Colture orticole
    • 4.2.2 Nutrienti primari
    • 4.2.2.1 Colture in campo
    • 4.2.2.2 Colture orticole
    • 4.2.3 Macronutrienti secondari
    • 4.2.3.1 Colture in campo
    • 4.2.3.2 Colture orticole
  • 4.3 Terreni agricoli attrezzati per l'irrigazione
  • 4.4 Quadro normativo
  • 4.5 Analisi della catena del valore e del canale di distribuzione

5. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO (include dimensione del mercato in valore in USD e volume, previsioni fino al 2030 e analisi delle prospettive di crescita)

  • 5.1 Tipo di specialità
    • CRF 5.1.1
    • 5.1.1.1 Rivestito in polimero
    • 5.1.1.2 Rivestito in polimero-zolfo
    • 5.1.1.3 Altri
    • 5.1.2 Fertilizzante liquido
    • 5.1.3 SRF
    • 5.1.4 Solubile in acqua
  • 5.2 Modalità di applicazione
    • 5.2.1 Fertirrigazione
    • 5.2.2 Fogliare
    • 5.2.3 Suolo
  • 5.3 Tipo di coltura
    • 5.3.1 Colture in campo
    • 5.3.2 Colture orticole
    • 5.3.3 Prato e ornamentale
  • 5.4 Paese
    • 5.4.1 Argentina
    • 5.4.2 Brasile
    • 5.4.3 Resto del Sud America

6. PAESAGGIO COMPETITIVO

  • 6.1 Mosse strategiche chiave
  • Analisi della quota di mercato di 6.2
  • 6.3 Panorama aziendale
  • Profili aziendali 6.4
    • 6.4.1 Gruppo EuroChem
    • 6.4.2 Grupa Azoty SA (Esperto Compo)
    • 6.4.3 Gruppo Haifa
    • 6.4.4 Gruppo ICL Ltd
    • 6.4.5 K+S Aktiengesellschaft
    • 6.4.6 Sociedad Quimica y Minera de Chile SA
    • 6.4.7 La Compagnia del Mosaico
    • 6.4.8 TIMAC Agro
    • 6.4.9 Yara International SA
  • *Elenco non esaustivo

7. DOMANDE STRATEGICHE CHIAVE PER I CEO DI FERTILIZER

8. APPENDICE

  • 8.1 Panoramica globale
    • 8.1.1 Panoramica
    • 8.1.2 Il quadro delle cinque forze di Porter
    • 8.1.3 Analisi globale della catena del valore
    • 8.1.4 Dinamiche di mercato (DRO)
  • 8.2 Fonti e riferimenti
  • 8.3 Elenco di tabelle e figure
  • 8.4 Approfondimenti primari
  • 8.5 Pacchetto dati
  • 8.6 Glossario dei termini
È possibile acquistare parti di questo rapporto. Controlla i prezzi per sezioni specifiche
Ottieni subito la suddivisione dei prezzi

Elenco di tabelle e figure

  1. Figura 1:  
  2. COLTIVAZIONE DI COLTURE IN CAMPO PER ETTARO, SUD AMERICA, 2017 - 2022
  1. Figura 2:  
  2. COLTIVAZIONE DI COLTURE ORTICOLE IN ETTARO, SUD AMERICA, 2017 - 2022
  1. Figura 3:  
  2. CONSUMO DI MICRONUTRIENTI DA COLTURE IN CAMPO IN KG/ETTARO, SUD AMERICA, 2022
  1. Figura 4:  
  2. CONSUMO DI MICROELEMENTI DA PARTE DELLE COLTURE ORTICOLE IN KG/ETTARO, SUD AMERICA, 2022
  1. Figura 5:  
  2. CONSUMO DI NUTRIENTI PRIMARI DA PARTE DELLE COLTURE IN CAMPO IN KG/ETTARO, SUD AMERICA, 2022
  1. Figura 6:  
  2. CONSUMO DI NUTRIENTI PRIMARI DA PARTE DELLE COLTURE ORTICOLE IN KG/ETTARO, SUD AMERICA, 2022
  1. Figura 7:  
  2. CONSUMO DI MACRONUTRIENTI SECONDARI DA PARTE DELLE COLTURE IN CAMPO IN KG/ETTARO, SUD AMERICA, 2022
  1. Figura 8:  
  2. CONSUMO DI MACRONUTRIENTI SECONDARI DA PARTE DELLE COLTURE ORTICOLE IN KG/ETTARO, SUD AMERICA, 2022
  1. Figura 9:  
  2. TERRENO AGRICOLO ATTREZZATO PER IRRIGAZIONE IN ETTARO, SUD AMERICA, 2022
  1. Figura 10:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI IN TONNELLATE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 11:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 12:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI PER TIPO DI SPECIALITÀ IN TONNELLATE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 13:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI PER TIPO DI SPECIALITÀ IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 14:  
  2. VOLUME DI CONSUMO DI FERTILIZZANTI PER TIPO DI SPECIALITÀ IN %, SUD AMERICA, 2017 VS 2023 VS 2030
  1. Figura 15:  
  2. VALORE DEL CONSUMO DI FERTILIZZANTI PER TIPO DI SPECIALITÀ IN %, SUD AMERICA, 2017 VS 2023 VS 2030
  1. Figura 16:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTE CRF CRF PER TIPO DI RIVESTIMENTO IN TONNELLATE METRICHE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 17:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI CRF PER TIPO DI RIVESTIMENTO IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 18:  
  2. VOLUME DI CONSUMO DI FERTILIZZANTE CRF CRF PER TIPO DI RIVESTIMENTO IN %, SUD AMERICA, 2017 VS 2023 VS 2030
  1. Figura 19:  
  2. VALORE DEL CONSUMO DI FERTILIZZANTE CRF CRF PER TIPO DI RIVESTIMENTO IN %, SUD AMERICA, 2017 VS 2023 VS 2030
  1. Figura 20:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI CRF RIVESTITI CON POLIMERI IN TONNELLATE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 21:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI CRF RIVESTITI CON POLIMERI IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 22:  
  2. VALORE DEL CONSUMO DI FERTILIZZANTI CRF RIVESTITI CON POLIMERO PER TIPO DI COLTURA IN %, SUD AMERICA, 2023 VS 2030
  1. Figura 23:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI CRF RIVESTITI CON POLIMERO E ZOLFO IN TONNELLATE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 24:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI CRF RIVESTITI CON POLIMERO E ZOLFO IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 25:  
  2. VALORE DEL CONSUMO DI FERTILIZZANTI CRF RIVESTITI POLIMERO-ZOLFO PER TIPO DI COLTURA IN %, SUD AMERICA, 2023 VS 2030
  1. Figura 26:  
  2. ALTRI CONSUMO DI FERTILIZZANTI CRF IN TONNELLATE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 27:  
  2. ALTRI CONSUMO DI FERTILIZZANTI CRF IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 28:  
  2. ALTRI VALORE DEL CONSUMO DI FERTILIZZANTI CRF PER TIPO DI COLTURA IN %, SUD AMERICA, 2023 VS 2030
  1. Figura 29:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI LIQUIDI IN TONNELLATE METRICHE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 30:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI LIQUIDI IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 31:  
  2. VALORE DEL CONSUMO DI FERTILIZZANTI LIQUIDI PER TIPO DI COLTURA IN %, SUD AMERICA, 2023 VS 2030
  1. Figura 32:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI SRF IN TONNELLATE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 33:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI SRF IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 34:  
  2. VALORE DEL CONSUMO DI FERTILIZZANTI SRF PER TIPO DI COLTURA IN %, SUD AMERICA, 2023 VS 2030
  1. Figura 35:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI SOLUBILI IN ACQUA IN TONNELLATE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 36:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI IDROSOLUBILI IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 37:  
  2. VALORE DEL CONSUMO DI FERTILIZZANTI IDROSOLUBILI PER TIPO DI COLTURA IN %, SUD AMERICA, 2023 VS 2030
  1. Figura 38:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI PER MODALITÀ DI APPLICAZIONE IN TONNELLATE METRICHE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 39:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI PER MODALITÀ DI APPLICAZIONE IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 40:  
  2. VOLUME DI CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI PER MODALITÀ DI APPLICAZIONE IN %, SUD AMERICA, 2017 VS 2023 VS 2030
  1. Figura 41:  
  2. VALORE DEL CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI PER MODALITÀ DI APPLICAZIONE IN %, SUD AMERICA, 2017 VS 2023 VS 2030
  1. Figura 42:  
  2. APPLICAZIONE DI FERTILIZZANTI SPECIALI IN TONNELLATE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 43:  
  2. APPLICAZIONE DI FERTILIZZANTI SPECIALI IN FERTIRRIGAZIONE IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 44:  
  2. APPLICAZIONE DI FERTILIZZANTI SPECIALI IN VALORE PER TIPO DI COLTURA IN %, SUD AMERICA, 2023 VS 2030
  1. Figura 45:  
  2. APPLICAZIONE FOGLIARE DI FERTILIZZANTI SPECIALI IN TONNELLATE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 46:  
  2. APPLICAZIONE FOGLIARE DI FERTILIZZANTI SPECIALI IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 47:  
  2. APPLICAZIONE FOGLIARE DI FERTILIZZANTI SPECIALI IN VALORE PER TIPO DI COLTURA IN %, SUD AMERICA, 2023 VS 2030
  1. Figura 48:  
  2. APPLICAZIONE DI FERTILIZZANTI SPECIALI AL TERRENO IN TONNELLATE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 49:  
  2. APPLICAZIONE DI FERTILIZZANTI SPECIALI AL TERRENO IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 50:  
  2. APPLICAZIONE DI FERTILIZZANTI SPECIALI AL TERRENO IN VALORE PER TIPO DI COLTURA IN %, SUD AMERICA, 2023 VS 2030
  1. Figura 51:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI PER TIPO DI COLTURA IN TONNELLATE METRICHE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 52:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI PER TIPO DI COLTURA IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 53:  
  2. VOLUME DI CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI PER TIPO DI COLTURA IN %, SUD AMERICA, 2017 VS 2023 VS 2030
  1. Figura 54:  
  2. VALORE DEL CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI PER TIPO DI COLTURA IN %, SUD AMERICA, 2017 VS 2023 VS 2030
  1. Figura 55:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI DA PARTE DELLE COLTURE IN CAMPO IN TONNELLATE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 56:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI DA PARTE DELLE COLTURE IN CAMPO IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 57:  
  2. VALORE DEL CONSUMO DI FERTILIZZANTI PER TIPO IN %, SUD AMERICA, 2023 VS 2030
  1. Figura 58:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI DA PARTE DELLE COLTURE ORTICOLE IN TONNELLATE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 59:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI DA PARTE DELLE COLTURE ORTICOLE IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 60:  
  2. VALORE DEL CONSUMO DI FERTILIZZANTI PER TIPO IN %, SUD AMERICA, 2023 VS 2030
  1. Figura 61:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI DA PARTE DI TURF E ORNAMENTALI IN TONNELLATE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 62:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI PER ERBE E ORNAMENTALI IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 63:  
  2. VALORE DEL CONSUMO DI FERTILIZZANTI PER TIPO IN %, SUD AMERICA, 2023 VS 2030
  1. Figura 64:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI PER PAESE IN TONNELLATE METRICHE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 65:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI PER PAESE IN USD, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 66:  
  2. SPECIALITÀ VOLUME DI CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI PER PAESE IN %, SUD AMERICA, 2017 VS 2023 VS 2030
  1. Figura 67:  
  2. VALORE DEL CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI PER PAESE IN %, SUD AMERICA, 2017 VS 2023 VS 2030
  1. Figura 68:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI IN TONNELLATE, ARGENTINA, 2017 - 2030
  1. Figura 69:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI IN USD, ARGENTINA, 2017 - 2030
  1. Figura 70:  
  2. VALORE DEL CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI PER TIPO DI COLTURA IN %, ARGENTINA, 2023 VS 2030
  1. Figura 71:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI IN TONNELLATE, BRASILE, 2017 - 2030
  1. Figura 72:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI IN USD, BRASILE, 2017 - 2030
  1. Figura 73:  
  2. VALORE DEL CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI PER TIPO DI COLTURA IN %, BRASILE, 2023 VS 2030
  1. Figura 74:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI IN TONNELLATE, RESTO DEL SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 75:  
  2. CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI IN USD, RESTO DEL SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 76:  
  2. VALORE DEL CONSUMO DI FERTILIZZANTI SPECIALI PER TIPO DI COLTURA IN %, RESTO DEL SUD AMERICA, 2023 VS 2030
  1. Figura 77:  
  2. AZIENDE PIÙ ATTIVE PER NUMERO DI SPOSTE STRATEGICHE, SUD AMERICA, 2017 - 2030
  1. Figura 78:  
  2. MERCATO DEI FERTILIZZANTI SPECIALI IN SUD AMERICA, STRATEGIE PIÙ ADOTTATE, 2018 - 2021
  1. Figura 79:  
  2. QUOTA DI MERCATO DEI PRINCIPALI ATTORI IN %, SUD AMERICA

Segmentazione del settore dei fertilizzanti speciali in Sud America

CRF, Fertilizzante liquido, SRF, Solubile in acqua sono coperti come segmenti per Tipo di specialità. Fertirrigazione, Fogliare, Suolo sono coperti come segmenti per Modalità di applicazione. Colture da campo, Colture orticole, Prato e ornamentali sono coperti come segmenti per Tipo di coltura. Argentina, Brasile sono coperti come segmenti per Paese.
Tipo di specialità CRF Rivestito in polimero
Rivestito in polimero-zolfo
Altri siti
Fertilizzante liquido
SRF
Solubile in acqua
Modalità applicazione fertirrigazione
Fogliare
Suolo
Tipo di raccolto Campi coltivati
Colture orticole
Tappeto erboso e ornamentale
Paese Argentina
Brasil
Resto del Sud America
Tipo di specialità
CRF Rivestito in polimero
Rivestito in polimero-zolfo
Altri siti
Fertilizzante liquido
SRF
Solubile in acqua
Modalità applicazione
fertirrigazione
Fogliare
Suolo
Tipo di raccolto
Campi coltivati
Colture orticole
Tappeto erboso e ornamentale
Paese
Argentina
Brasil
Resto del Sud America
Hai bisogno di una regione o di un segmento diverso?
Personalizza ora

Definizione del mercato

  • LIVELLO DI STIMA DI MERCATO - Le stime di mercato per vari tipi di fertilizzanti sono state effettuate a livello di prodotto e non a livello di nutrienti.
  • TIPI DI NUTRIENTI COPERTI - Nutrienti primari: N, P e K, Macronutrienti secondari: Ca, Mg e S, Micronumenti: Zn, Mn, Cu, Fe, Mo, B e altri
  • TASSO MEDIO DI APPLICAZIONE DEI NUTRIENTI - Si riferisce al volume medio di nutrienti consumati per ettaro di terreno agricolo in ciascun paese.
  • TIPI DI COLTURA COPERTI - Colture in pieno campo: cereali, legumi, semi oleosi e colture da fibra Orticoltura: frutta, verdura, colture di piantagioni e spezie, erba erbosa e piante ornamentali
Parola chiave Definizione
Fertilizzante Sostanza chimica applicata alle colture per garantire i fabbisogni nutrizionali, disponibile in varie forme come granulati, polveri, liquide, idrosolubili, ecc.
Fertilizzante speciale Utilizzato per una maggiore efficienza e disponibilità di nutrienti applicati attraverso il suolo, fogliare e fertirrigazione. Include CRF, SRF, fertilizzanti liquidi e fertilizzanti idrosolubili.
Fertilizzanti a rilascio controllato (CRF) Rivestito con materiali come polimeri, polimeri-zolfo e altri materiali come resine per garantire la disponibilità di nutrienti al raccolto per il suo intero ciclo di vita.
Concimi a lenta cessione (SRF) Rivestito con materiali come zolfo, neem, ecc., per garantire la disponibilità di nutrienti al raccolto per un periodo più lungo.
Fertilizzanti fogliari Sono costituiti da fertilizzanti liquidi e idrosolubili applicati tramite applicazione fogliare.
Fertilizzanti idrosolubili Disponibile in varie forme tra cui liquido, polvere, ecc., utilizzato in modalità fogliare e fertirrigazione per l'applicazione di fertilizzanti.
fertirrigazione Fertilizzanti applicati attraverso diversi sistemi di irrigazione come irrigazione a goccia, microirrigazione, irrigazione a pioggia, ecc.
Ammoniaca anidra Utilizzato come fertilizzante, iniettato direttamente nel terreno, disponibile in forma liquida gassosa.
Super fosfato singolo (SSP) Fertilizzante fosforoso contenente solo fosforo con contenuto inferiore o uguale al 35%.
Triplo superfosfato (TSP) Fertilizzante fosforoso contenente solo fosforo superiore al 35%.
Fertilizzanti ad efficienza migliorata Fertilizzanti rivestiti o trattati con strati aggiuntivi di vari ingredienti per renderlo più efficiente rispetto ad altri fertilizzanti.
Fertilizzante convenzionale Fertilizzanti applicati alle colture attraverso metodi tradizionali tra cui lo spargimento, la disposizione delle file, l'aratura, il posizionamento del terreno, ecc.
Micronutrienti chelati Fertilizzanti micronutrienti rivestiti con agenti chelanti come EDTA, EDDHA, DTPA, HEDTA, ecc.
Fertilizzanti liquidi Disponibile in forma liquida, utilizzato principalmente per l'applicazione di fertilizzanti alle colture tramite fogliare e fertirrigazione.
Hai bisogno di maggiori dettagli sulla definizione del mercato?
Fai una domanda

Metodologia della ricerca

Mordor Intelligence segue una metodologia in quattro fasi in tutti i nostri rapporti.

  • Passaggio 1: IDENTIFICARE LE VARIABILI CHIAVE: Al fine di costruire una solida metodologia di previsione, le variabili e i fattori identificati nella Fase 1 vengono testati rispetto ai numeri storici di mercato disponibili. Attraverso un processo iterativo vengono impostate le variabili necessarie per la previsione di mercato e sulla base di tali variabili viene costruito il modello.
  • Step-2: Costruisci un modello di mercato: Le stime delle dimensioni del mercato per gli anni previsti sono in termini nominali. L'inflazione non fa parte del prezzo e il prezzo medio di vendita (ASP) viene mantenuto costante per tutto il periodo di previsione per ciascun paese.
  • Passaggio 3: convalida e finalizzazione: In questa importante fase, tutti i numeri di mercato, le variabili e le chiamate degli analisti vengono convalidati attraverso una vasta rete di esperti di ricerca primari del mercato studiato. Gli intervistati vengono selezionati tra livelli e funzioni per generare un quadro olistico del mercato studiato.
  • Fase 4: Risultati della ricerca: Report sindacati, incarichi di consulenza personalizzati, database e piattaforme di abbonamento
Metodologia di ricerca
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.
Ottieni maggiori dettagli sulla metodologia di ricerca
Scarica PDF
PERCHÉ COMPRARE DA NOI?
scheda-img
01. Analisi nitida e perspicace
Il nostro obiettivo NON è il conteggio delle parole. Presentiamo solo le tendenze chiave che influiscono sul mercato in modo da non perdere tempo a cercare un ago nel pagliaio.
scheda-img
02. Vero approccio dal basso verso l'alto
Studiamo il settore, non solo il mercato. Il nostro approccio dal basso verso l'alto garantisce una comprensione ampia e profonda delle forze che danno forma al settore.
scheda-img
03. Dati esaustivi
Tracciamento di un milione di punti dati sul settore extended-preview-new-e. Il nostro monitoraggio costante del mercato copre oltre 1 milione di punti dati che abbracciano 45 paesi e oltre 150 aziende solo per il settore extended-preview-new-e.
scheda-img
04. Trasparenza
Scopri da dove provengono i tuoi dati. La maggior parte dei rapporti di mercato odierni nasconde le fonti utilizzate dietro il velo di un modello proprietario. Li presentiamo con orgoglio in modo che tu possa fidarti delle nostre informazioni.
scheda-img
05. Convenienza
Le tabelle appartengono ai fogli di calcolo. Come te, anche noi crediamo che i fogli di calcolo siano più adatti per la valutazione dei dati. Non ingombriamo i nostri report con tabelle di dati. Forniamo un documento excel con ogni report che contiene tutti i dati utilizzati per analizzare il mercato.

Domande frequenti sulle ricerche di mercato sui fertilizzanti speciali in Sud America

Quanto è grande il mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America?

Si prevede che le dimensioni del mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America raggiungeranno i 3.31 miliardi di dollari nel 2025 e cresceranno a un CAGR del 6.11% per raggiungere i 4.46 miliardi di dollari entro il 2030.

Qual è l'attuale dimensione del mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America?

Nel 2025, si prevede che le dimensioni del mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America raggiungeranno i 3.31 miliardi di dollari.

Chi sono i principali attori nel mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America?

ICL Group Ltd, K+S Aktiengesellschaft, Sociedad Quimica y Minera de Chile SA, The Mosaic Company e Yara International ASA sono le principali aziende che operano nel mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America.

Quale segmento detiene la quota maggiore nel mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America?

Nel mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America, il segmento dei fertilizzanti liquidi rappresenta la quota maggiore per tipo di specialità.

Quale paese detiene la quota maggiore nel mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America?

Nel 2025, il Brasile rappresenta la quota maggiore per paese nel mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America.

Quali anni copre questo mercato dei fertilizzanti speciali in Sud America, e qual era la dimensione del mercato nel 2025?

Nel 2025, la dimensione del mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America è stata stimata in 3.31 miliardi. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America per gli anni: 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.

Confronta le dimensioni del mercato e la crescita del mercato dei fertilizzanti speciali del Sud America con altri mercati in Agricoltura Industria