Periodo di studio | 2019 - 2030 |
Anno base per la stima | 2024 |
Periodo dei dati di previsione | 2025 - 2030 |
Periodo dei dati storici | 2019 - 2023 |
Volume di mercato (2025) | 6.73 gigawatt |
Volume di mercato (2030) | 11.42 gigawatt |
CAGR | 11.17% |
Principali giocatori*Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare |
Analisi del mercato solare fotovoltaico (PV) del Sudafrica
Si stima che il mercato solare fotovoltaico del Sudafrica avrà una dimensione di 6.73 gigawatt nel 2025 e si prevede che raggiungerà gli 11.42 gigawatt entro il 2030, con un CAGR dell'11.17% nel periodo di previsione (2025-2030).
- Nel medio termine, si prevede che anche il calo dei moduli solari fotovoltaici e dei costi di sistema associati, insieme alle politiche governative di sostegno, guideranno la crescita del mercato.
- D’altra parte, la crescente concorrenza da parte di fonti energetiche rinnovabili alternative come l’energia eolica onshore, il piccolo idroelettrico e la bioenergia può avere un impatto negativo sulla crescita del mercato e costituisce uno dei principali vincoli per il mercato.
- Tuttavia, si prevede che le crescenti interruzioni di corrente nel Paese, che porteranno alla crisi elettrica e alla crescente domanda di energia continua, forniranno opportunità di crescita durante il periodo di previsione.
Tendenze del mercato solare fotovoltaico (PV) in Sud Africa
Si prevede che il segmento residenziale vedrà una crescita significativa
- È probabile che l’uso dell’elettricità nella maggior parte dei settori residenziali cresca in Sud Africa a causa dell’aumento dei redditi e della continua migrazione urbana nelle regioni meridionali dell’Africa. Inoltre, si prevede che il settore immobiliare vedrà notevoli investimenti a causa dell’aumento della popolazione, della rapida urbanizzazione e dell’aumento dei redditi disponibili.
- Secondo la US Energy Information Administration (US EIA), entro il 2040, si stima che il settore residenziale in Sud Africa consumerà probabilmente circa 8.4 milioni di tonnellate di petrolio equivalente (milioni di tonnellate equivalenti di petrolio) o 98,000 kWh di elettricità.
- Il Sudafrica ha un grande potenziale per le risorse energetiche rinnovabili, in particolare solare ed eolica. Il governo del paese sta compiendo sforzi significativi per aumentare la capacità di tali fonti di ridurre la dipendenza da altre fonti energetiche convenzionali.
- I pannelli solari fotovoltaici (PV) sono pannelli SSEG (small-scale embedded generation) montati sul tetto di un edificio residenziale. Convertono l'energia solare in elettricità utilizzabile. Un sistema fotovoltaico è costituito da celle solari collegate in modo da puntarle verso il sole, che un inverter converte poi dalla corrente continua (CC) in corrente alternata (CA) utilizzabile.
- Secondo l’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA), nel 2023, la capacità installata di energia solare fotovoltaica in Sud Africa ammontava a 5,664 megawatt. Ciò ha rappresentato un calo di circa il 2.7% rispetto al 2022. Durante il periodo in esame, la capacità solare fotovoltaica è cresciuta notevolmente da 1,064 a 5,664 megawatt nel 2014 e nel 2023, rispettivamente. La rete elettrica instabile nel paese è uno dei motivi per cui i residenti cercano una fonte alternativa di elettricità.
- Nel febbraio 2024, nell’ultimo sviluppo, Hohm Energy, una società che mette in contatto proprietari di case e aziende con installatori solari fotovoltaici accreditati, fornitori di prodotti e finanziamenti solari integrati in Sud Africa, ha annunciato di aver raccolto 8 milioni di dollari in investimenti iniziali per sviluppare tetti solari residenziali in Sud Africa.
- Nel maggio 2024, Sungrow, leader globale negli inverter fotovoltaici e nei sistemi di accumulo dell'energia, ha consolidato la propria presenza nel settore delle energie rinnovabili in Sud Africa firmando due importanti accordi con ARB e Herholdt, entrambi prestigiosi distributori in Sud Africa, in base ai quali Sungrow si impegna a fornendo una gamma completa di prodotti e servizi a questi stimati partner. Questa diversificata offerta comprende soluzioni di inverter e storage per applicazioni residenziali, commerciali e industriali.
- Pertanto, a causa di quanto sopra, si prevede che il segmento residenziale vedrà una crescita significativa nel mercato solare fotovoltaico sudafricano durante il periodo di previsione.
Le politiche governative e l'aumento degli investimenti guidano la domanda del mercato
- L’energia solare è una delle risorse più facilmente accessibili in Sud Africa, con una media di oltre 2,500 ore di sole all’anno. Il livello medio di irraggiamento solare del Paese varia tra 4.5 e 6.5 kWh/m2 giornaliero. Il governo sudafricano ha identificato il potenziale significativo dell'energia solare e si sta impegnando per aumentare l'adozione della tecnologia solare fotovoltaica (PV) nel settore energetico del paese.
- A causa della diminuzione dei costi del solare fotovoltaico e dei programmi governativi di sostegno del Sud Africa, come il National Solar Water Heater Program, il settore residenziale del solare fotovoltaico aumenterà nel paese. Inoltre, il Dipartimento delle risorse minerarie e dell’energia prevede di rafforzare il proprio programma nazionale di elettrificazione per fornire l’accesso all’elettricità a una porzione massima del paese, che si prevede avrà un impatto positivo sulla crescita del mercato solare fotovoltaico residenziale sudafricano.
- Nell'agosto 2023, Eskom ha pubblicato nuove statistiche sull'installazione di impianti fotovoltaici sui tetti. Si afferma che le installazioni residenziali e C&I hanno raggiunto 4,411.5 MW di capacità cumulativa entro la fine di giugno 2023, con circa 1.82 GW distribuiti solo nel periodo gennaio-giugno 2023.
- Il settore dell'energia solare era quasi inesistente da quando è stato introdotto il Programma per i produttori indipendenti di energia rinnovabile (REIPPP) nel 2011. Tuttavia, dopo l'avvio del programma, la capacità installata per il fotovoltaico solare su scala industriale ha raggiunto più di 2.37 GW a maggio 2022.
- Nell’ambito del REIPPP, il Paese mira a installare una capacità di generazione di 8,400 MW di solare fotovoltaico entro il 2030, sufficiente a fornire energia a 1.5 milioni di famiglie. Inoltre, il governo prevede di installare 18 GW di solare fotovoltaico entro il 2050. Si prevede che tale scenario porterà a sviluppi significativi nel settore solare fotovoltaico in Sud Africa.
- Nell’aprile 2022, il governo ha annunciato di aver lanciato il sesto round del programma di appalto per produttori indipendenti di energia rinnovabile (REIPPPP), che consente investimenti del settore privato nello sviluppo delle energie rinnovabili. Nell’ambito di questo programma, le autorità mirano ad acquisire 2.6 GW di energia rinnovabile, inclusi 1.6 GW di solare fotovoltaico.
- Inoltre, l'esercizio di appalto fa parte del piano del Sudafrica di mettere a gara quasi 12 GW di capacità solare, a seguito del Piano di risorse integrate (IRP) del paese, che mira a sviluppare fino a 6 GW di nuovo solare su larga scala e 6 GW di energia distribuita. Capacità fotovoltaica entro il 2030. Queste iniziative probabilmente aumenteranno la domanda per il mercato solare fotovoltaico nel paese.
- Il governo del Sud Africa sta incoraggiando attivamente l’adozione di nuovi pannelli solari fotovoltaici sui tetti con politiche solari mirate, compreso un nuovo schema di sconti annunciato nel febbraio 2023. Lo schema consente ai clienti di installare nuovi pannelli solari fotovoltaici nelle loro case e richiedere sconti pari a 1/ 4° del costo dei pannelli. Il programma di sconti è iniziato il 1 marzo 2023 e doveva concludersi il 29 febbraio 2024.
- Pertanto, a causa dei punti precedenti, si prevede che le politiche governative e l'aumento degli investimenti guideranno il mercato solare fotovoltaico del paese durante il periodo di previsione.
Panoramica del settore solare fotovoltaico (PV) in Sudafrica
Il mercato solare fotovoltaico (PV) sudafricano è semi-consolidato. Alcuni dei principali attori che operano nel mercato (in nessun ordine particolare) includono Canadian Solar Inc., Enel SpA, JinkoSolar Holding Co. Ltd, Renenergy South Africa Pty Ltd e JA Solar Holdings.
Leader del mercato solare fotovoltaico (PV) in Sud Africa
-
JA Holdings solari
-
Renenergy Sud Africa Pty Ltd.
-
Canadian Solar Inc.
-
Enel SpA
-
JinkoSolar Holding Co., Ltd.
- *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Notizie sul mercato solare fotovoltaico (PV) del Sudafrica
- Aprile 2024: Africa Data Centres, un fornitore di servizi di data center sudafricano, ha annunciato l'avvio dei lavori su un progetto solare fotovoltaico da 12 megawatt nella provincia di Free State del Sud Africa in collaborazione con DPA Southern Africa, una società congiunta dell'utility francese EDF.
- Aprile 2024: Scatec ha annunciato il lancio del progetto Kenhardt Solar PV e BESS, per un totale di 540 MW, situato nella provincia del Capo settentrionale del Sud Africa. Il progetto è stato assegnato a Scatec dal Dipartimento delle risorse minerarie e dell'energia del Sud Africa nell'ambito del programma MIP indipendente dalla tecnologia.
Segmentazione del settore solare fotovoltaico (PV) in Sudafrica
Il solare fotovoltaico è un materiale e un dispositivo che converte la luce solare in energia elettrica. Il mercato solare fotovoltaico sudafricano è segmentato per tipologia, utente finale e implementazione. Per tipologia, il mercato è segmentato in silicio cristallino e film sottile. In base all’utente finale, il mercato è segmentato in residenziale, commerciale e industriale (C&I) e servizi di pubblica utilità. In base alla distribuzione, il mercato è segmentato in montato a terra e su tetto. Per ciascun segmento, il dimensionamento e le previsioni del mercato sono stati effettuati in base alla capacità installata (MW).
Tipologia | Silicio Cristallino |
Pellicola sottile | |
Utente finale | Residenziale |
Commerciale e industriale (C&I) | |
Utilità | |
Distribuzione | Montato a terra |
Rooftop |
Domande frequenti sulle ricerche di mercato del solare fotovoltaico (PV) in Sudafrica
Quanto è grande il mercato solare fotovoltaico in Sud Africa?
Si prevede che la dimensione del mercato solare fotovoltaico in Sudafrica raggiungerà 6.73 gigawatt nel 2025 e crescerà a un CAGR dell’11.17% per raggiungere 11.42 gigawatt entro il 2030.
– Qual è la dimensione attuale del mercato solare fotovoltaico in Sudafrica?
Nel 2025, la dimensione del mercato solare fotovoltaico in Sudafrica dovrebbe raggiungere 6.73 gigawatt.
– Chi sono i principali attori globali in questo mercato del Solar fotovoltaico in Sud Africa?
JA Solar Holdings, Renenergy South Africa Pty Ltd., Canadian Solar Inc., Enel SpA e JinkoSolar Holding Co., Ltd. sono le principali società che operano nel mercato solare fotovoltaico del Sud Africa.
Quali anni copre questo mercato del Sud Africa solare fotovoltaico e qual era la dimensione del mercato nel 2024?
Nel 2024, la dimensione del mercato solare fotovoltaico del Sud Africa è stata stimata in 5.98 gigawatt. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato solare fotovoltaico del Sud Africa per gli anni: 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato solare fotovoltaico del Sud Africa per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.
I nostri report sulle vendite migliori
Rapporto sull'industria del solare fotovoltaico (FV) in Sud Africa
Il mercato del solare fotovoltaico (PV) sudafricano sta vivendo una crescita significativa, guidata da vari fattori in diversi segmenti. Le dimensioni del mercato si stanno espandendo man mano che più settori residenziali, commerciali e industriali adottano tecnologie solari fotovoltaiche. Questa crescita del mercato è ulteriormente supportata da analisi e ricerche di mercato dettagliate, che forniscono preziose informazioni sulla quota di mercato e sulle prospettive del settore.
L'analisi del settore evidenzia la crescente domanda sia di silicio cristallino che di tipi a film sottile, con particolare attenzione alle tendenze di mercato che modellano il futuro dell'implementazione del solare fotovoltaico. Le prospettive del settore rimangono positive, con un tasso di crescita costante previsto per il periodo di previsione. I report completi del settore e i dati sulle previsioni di mercato offrono un quadro chiaro degli sviluppi di mercato previsti.
La segmentazione del mercato rivela la distribuzione delle installazioni solari fotovoltaiche tra installazioni a terra e su tetto, soddisfacendo le diverse esigenze degli utenti finali. Le tendenze del settore indicano una crescente preferenza per soluzioni energetiche sostenibili, che si riflette nel valore di mercato e nelle previsioni di mercato.
I principali leader di mercato stanno guidando l'innovazione e l'efficienza nel settore, contribuendo alla panoramica generale del mercato. I dati di mercato e le statistiche del settore forniscono una solida base per comprendere lo stato attuale e il potenziale futuro del mercato solare fotovoltaico sudafricano. Un'analisi di mercato dettagliata e la ricerca di settore migliorano ulteriormente la comprensione delle dinamiche di mercato.
Per coloro interessati a approfondimenti più dettagliati, è disponibile per il download un report di esempio in formato PDF, che offre una panoramica completa del settore e un esempio di report. Le società di ricerca continuano a monitorare e analizzare il mercato, assicurando che le informazioni del settore rimangano aggiornate e pertinenti. La combinazione di crescita del mercato, prospettive di mercato e dati sulle vendite del settore sottolinea la natura vibrante e in evoluzione del mercato solare fotovoltaico (PV) sudafricano.