Analisi delle dimensioni del mercato solare fotovoltaico (PV) del Sudafrica e analisi delle quote - Tendenze e previsioni di crescita (2025-2030)

Il rapporto sul mercato sudafricano del solare fotovoltaico (PV) è segmentato per tipo (silicio cristallino e film sottile), utente finale (residenziale, commerciale e industriale (C&I) e servizi di pubblica utilità) e distribuzione (montato a terra e sul tetto). Il rapporto offre le dimensioni del mercato e le previsioni sulla capacità installata (megawatt) per tutti i segmenti di cui sopra.

Dimensioni del mercato solare fotovoltaico (PV) del Sudafrica

Riepilogo del mercato solare fotovoltaico (PV) del Sudafrica
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.
Visualizza il rapporto globale

Analisi del mercato solare fotovoltaico (PV) del Sudafrica

Si stima che il mercato solare fotovoltaico del Sudafrica avrà una dimensione di 6.73 gigawatt nel 2025 e si prevede che raggiungerà gli 11.42 gigawatt entro il 2030, con un CAGR dell'11.17% nel periodo di previsione (2025-2030).

Il panorama energetico del Sudafrica sta subendo una significativa trasformazione mentre il Paese è alle prese con la sua forte dipendenza dalla produzione di energia a carbone. Secondo l'Energy Information Administration (EIA), circa l'84.3% dell'elettricità in Sudafrica è stata generata tramite carbone nel 2021, evidenziando l'urgente necessità di diversificare le fonti energetiche. La società elettrica nazionale, Eskom, ha dovuto affrontare notevoli sfide nel mantenere una fornitura di energia affidabile, portando a diffuse interruzioni di corrente. Il deterioramento dell'infrastruttura elettrica ha portato a livelli senza precedenti di interruzioni di corrente programmate, con il Paese che ha sperimentato 1,130 ore di interruzioni programmate nel 2021, il livello più alto dell'ultimo decennio. Questa situazione ha catalizzato l'adozione di soluzioni energetiche alternative, in particolare sistemi solari fotovoltaici.

I settori commerciale e industriale stanno emergendo come motori chiave dell'adozione del solare fotovoltaico, con municipalità metropolitane che possiedono un potenziale di installazione sui tetti superiore a 11 GW per questi soli settori. Le grandi aziende stanno investendo sempre di più in soluzioni di energia solare per garantire la sicurezza energetica e ridurre i costi operativi. Ad esempio, a marzo 2022, Amazon.com Inc. ha commissionato un impianto solare da 10 MW montato a terra nella provincia del Capo Settentrionale, dimostrando il crescente impegno aziendale verso l'energia rinnovabile. Inoltre, il più grande impianto solare su tetto dell'Africa è stato commissionato sul Cornubia Mall a marzo 2022, con una capacità di 5.25 MW e composto da circa 9,505 pannelli solari.

L'impegno del governo per lo sviluppo delle energie rinnovabili è evidente attraverso varie iniziative e quadri politici. Ad aprile 2022, il governo sudafricano ha lanciato il sesto round del Renewable Energy Independent Power Producer Procurement Program (REIPPPP), mirato all'approvvigionamento di 2.6 GW di energia solare ed eolica. Questo programma fa parte del piano più ampio del paese di mettere a gara quasi 12 GW di capacità solare, inclusa la capacità fotovoltaica su larga scala e distribuita. A giugno 2022, Scatec ha ottenuto lo status di offerente preferito su tre progetti per un totale di 150 MW di capacità contrattuale nell'ambito del Risk Mitigation Power Procurement Program (RMIPPPP).

Il mercato sta assistendo a significativi progressi tecnologici e innovazioni nei sistemi solari fotovoltaici. Secondo la South Africa Photovoltaic Industry Association (SAPVIA), il paese aveva oltre 4 GW di energia solare collegata alla sua rete a partire dal 2021, con aspettative di crescita sostanziale nei prossimi anni. Il settore sta vivendo un passaggio verso soluzioni più efficienti e convenienti, con i produttori che si concentrano sullo sviluppo di moduli ad alte prestazioni con valutazioni di efficienza migliorate. L'integrazione di soluzioni di accumulo di energia e tecnologie di smart grid sta diventando sempre più diffusa, consentendo una migliore gestione della generazione e distribuzione solare attraverso la rete.

Analisi del segmento: per tipo

Segmento del silicio cristallino nel mercato solare fotovoltaico in Sud Africa

Il segmento del silicio cristallino domina il mercato fotovoltaico solare sudafricano, con una quota di mercato di circa il 92% nel 2024. Questa supremazia è attribuita all'efficienza e all'affidabilità superiori del silicio cristallino rispetto ad altre tecnologie. Il segmento include varianti sia monocristalline che policristalline, con pannelli solari monocristallini che stanno ottenendo una maggiore adozione grazie ai loro più elevati livelli di efficienza fino al 22%. La crescita del segmento è guidata da importanti progressi tecnologici, in particolare nella tecnologia PERC (Passivated Emitter and Rear Cell), che ha migliorato significativamente la potenza in uscita e le prestazioni complessive del sistema. I principali produttori come Canadian Solar e JinkoSolar hanno avuto un ruolo determinante nel guidare l'innovazione in questo segmento, con i loro ultimi moduli solari che hanno raggiunto efficienze di conversione superiori al 21%. Le solide prestazioni del segmento sono ulteriormente supportate dalla riduzione dei costi di produzione, rendendo i pannelli in silicio cristallino sempre più competitivi in ​​termini di costi sia per le installazioni su scala di pubblica utilità che per quelle sui tetti in tutto il Sudafrica.

Analisi di mercato del mercato solare fotovoltaico (FV) del Sud Africa: grafico per tipo
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.

Segmento a film sottile nel mercato solare fotovoltaico in Sud Africa

Il segmento solare a film sottile rappresenta una porzione più piccola ma tecnologicamente significativa del mercato solare fotovoltaico sudafricano. Questa tecnologia offre vantaggi unici come migliori prestazioni in condizioni di alta temperatura e scarsa illuminazione, rendendola particolarmente adatta per determinate applicazioni specializzate nelle diverse condizioni climatiche del Sudafrica. I moduli a film sottile, tra cui tecnologie come silicio amorfo (a-Si), tellururo di cadmio (CdTe) e seleniuro di rame, indio e gallio (CIGS), stanno guadagnando terreno in applicazioni specifiche in cui i tradizionali pannelli cristallini potrebbero non essere ottimali. La crescita del segmento è supportata da attività di ricerca e sviluppo in corso volte a migliorare l'efficienza e ridurre i costi di produzione. La flessibilità e la natura leggera dei pannelli a film sottile li rendono particolarmente interessanti per applicazioni e installazioni fotovoltaiche integrate negli edifici (BIPV) in cui i vincoli di peso sono un problema.

Analisi del segmento: per utente finale

Segmento di utilità nel mercato solare fotovoltaico in Sud Africa

Il segmento delle utility domina il mercato solare fotovoltaico sudafricano, detenendo circa il 50% della quota di mercato nel 2024. Questa significativa posizione di mercato è guidata dagli ambiziosi piani di decarbonizzazione del paese e dagli obiettivi di transizione verso l'energia pulita. La crescita del segmento è ulteriormente supportata da vari attori privati ​​che investono in centrali solari su scala di pubblica utilità per supportare le esigenze energetiche del paese. L'implementazione di tasse sul carbonio in Sudafrica, insieme a iniziative governative come il Risk Mitigation Power Procurement Program (RMIPPPP), ha creato un ambiente favorevole per lo sviluppo solare su scala di pubblica utilità. Le principali istituzioni finanziarie e organizzazioni di sviluppo stanno investendo attivamente in progetti di energia rinnovabile, con aziende come Norfund e CDC Group che impegnano fondi significativi per supportare progetti di pipeline che superano i 2.4 GW di capacità di energia rinnovabile.

Segmento residenziale nel mercato solare fotovoltaico in Sud Africa

Si prevede che il segmento residenziale registrerà la crescita più rapida durante il periodo di previsione 2024-2029, trainato dalla crescente adozione di installazioni di energia solare distribuita su piccola scala. Questa crescita è supportata dal calo dei costi del solare fotovoltaico e da programmi governativi di supporto come il National Solar Water Heater Programme. I piani del Department of Mineral Resources and Energy per rafforzare il suo National Electrification Programme dovrebbero incrementare l'adozione dell'energia solare residenziale. La crescita del segmento è ulteriormente catalizzata dall'aumento dei redditi personali, dalla rapida urbanizzazione e dal considerevole potenziale di investimento del settore immobiliare. L'espansione del settore residenziale è inoltre guidata dalla necessità di un'alimentazione elettrica affidabile, poiché il Sudafrica continua ad affrontare sfide con l'affidabilità della rete elettrica e l'aumento dei costi delle utenze.

Segmenti rimanenti nella segmentazione dell'utente finale

Il segmento Commercial and Industrial (C&I) mantiene una presenza sostanziale nel mercato solare fotovoltaico sudafricano, rappresentando una componente cruciale del panorama dell'energia solare del paese. Questo segmento trae vantaggio dall'accessibilità della tecnologia solare e dalla pressante necessità di un'alimentazione elettrica affidabile tra le aziende. L'adozione di sistemi solari fotovoltaici da parte del settore C&I è guidata da costi dell'elettricità più elevati e profili di utilizzo ottimali, rendendo le installazioni solari sui tetti particolarmente attraenti per grandi spazi sul tetto. La crescita del segmento è supportata da varie opzioni di finanziamento da parte di banche commerciali e dalla crescente tendenza degli accordi di acquisto di energia (PPA) nel settore commerciale, rendendo l'energia solare più accessibile alle aziende di tutte le dimensioni.

Analisi dei segmenti: per distribuzione

Segmento montato a terra nel mercato solare fotovoltaico del Sud Africa

Il segmento montato a terra si è affermato come metodo di distribuzione dominante nel mercato fotovoltaico solare del Sudafrica, con circa il 64% della capacità installata totale nel 2024. I sistemi fotovoltaici solari montati a terra sono particolarmente favoriti per progetti di pubblica utilità su larga scala grazie alla loro scalabilità e alle capacità di posizionamento ottimali. Questi sistemi utilizzano varie tecnologie di montaggio, tra cui supporti per fondamenta, supporti per pali e supporti per basamenti zavorrati, ognuno dei quali offre vantaggi specifici per diversi terreni e requisiti di progetto. La crescita del segmento è guidata principalmente dal Renewable Energy Independent Power Producer Procurement Program (REIPPPP) del governo sudafricano, che è stato determinante nello sviluppo di progetti solari su larga scala. Le installazioni montate a terra offrono diversi vantaggi chiave, tra cui il posizionamento angolare ideale per la massima produzione di energia solare, un accesso di manutenzione più facile, una migliore longevità dei pannelli, un maggiore potenziale per l'espansione futura e una maggiore efficienza di raffreddamento grazie a una migliore circolazione dell'aria. Il segmento ha anche beneficiato di significativi investimenti e supporto internazionali, in particolare a seguito dell'impegno del Sudafrica a ridurre le emissioni di carbonio e ad eliminare gradualmente le centrali elettriche a carbone.

Segmento Rooftop nel mercato solare fotovoltaico in Sud Africa

Il segmento solare sui tetti rappresenta una componente cruciale della strategia di generazione distribuita del Sudafrica, in particolare nelle aree urbane e industriali. Le installazioni solari sui tetti sono sempre più popolari tra i clienti commerciali, industriali e residenziali che cercano di ridurre la loro dipendenza dalla rete nazionale e gestire i crescenti costi dell'elettricità. Questi sistemi in genere presentano capacità che vanno da 5-20 kilowatt per gli edifici residenziali e da 100 kilowatt a 1 megawatt per le strutture commerciali, con alcune installazioni industriali che raggiungono fino a 10 megawatt. Il segmento ha guadagnato una trazione significativa a causa delle frequenti interruzioni di corrente del paese e dell'implementazione di politiche di supporto come le tariffe feed-in in città come Città del Capo. La crescita in questo segmento è ulteriormente supportata dalla riduzione dei costi degli impianti solari fotovoltaici, dal miglioramento dell'efficienza tecnologica e dalla crescente consapevolezza dei vantaggi delle energie rinnovabili tra i proprietari immobiliari. Inoltre, il segmento sui tetti trae vantaggio da vincoli minimi di requisiti di terreno, rendendolo particolarmente attraente nelle aree urbane densamente popolate in cui lo spazio a terra è limitato o costoso.

Panoramica del settore solare fotovoltaico (PV) in Sudafrica

Le migliori aziende nel mercato solare fotovoltaico del Sud Africa

Il mercato solare fotovoltaico sudafricano è caratterizzato da un mix di produttori globali e attori locali che competono attraverso varie iniziative strategiche. Le aziende si stanno concentrando sull'espansione delle loro capacità produttive e sulla formazione di partnership strategiche per rafforzare le loro posizioni di mercato. L'innovazione di prodotto è incentrata sullo sviluppo di moduli solari ad alta efficienza e soluzioni solari integrate, mentre l'agilità operativa è dimostrata attraverso modelli aziendali flessibili, tra cui soluzioni chiavi in ​​mano e accordi di acquisto di energia. I leader di mercato stanno investendo in stabilimenti di produzione locali e reti di distribuzione per migliorare la loro presenza, con diverse aziende che stabiliscono filiali dedicate in Sudafrica. Le mosse strategiche includono collaborazioni tra produttori internazionali e aziende locali per soddisfare i requisiti di contenuto nazionale, mentre le strategie di espansione si concentrano sullo sviluppo di offerte di servizi complete che spaziano dall'installazione, alla manutenzione e al supporto post-vendita.

Il mercato mostra un mix di attori globali e locali

La struttura del mercato solare fotovoltaico sudafricano mostra un panorama competitivo frammentato, con sia conglomerati internazionali che specialisti locali che svolgono ruoli significativi. I player globali come Canadian Solar, JinkoSolar e Trina Solar sfruttano la loro competenza tecnologica e la scala di produzione, mentre le aziende locali come ARTsolar ed Energy Partners si concentrano sulla conoscenza del mercato regionale e sulle soluzioni personalizzate. Il mercato è caratterizzato da un crescente consolidamento attraverso partnership strategiche e joint venture, in particolare tra produttori internazionali e aziende locali per migliorare le capacità di produzione nazionali e soddisfare i requisiti di contenuto locale.

I recenti sviluppi del mercato indicano una forte tendenza verso fusioni e acquisizioni, con aziende che cercano di espandere la propria presenza lungo la catena del valore. Gli operatori internazionali stanno creando stabilimenti di produzione locali e formando partnership con aziende nazionali per rafforzare la propria posizione di mercato e rispettare le normative locali. Il mercato sta assistendo a una maggiore collaborazione tra produttori di apparecchiature, sviluppatori di progetti e istituzioni finanziarie per fornire soluzioni solari complete, riflettendo uno spostamento verso offerte di servizi integrati e soluzioni chiavi in ​​mano per progetti commerciali, industriali e di pubblica utilità.

Innovazione e produzione locale guidano il successo futuro

Il successo nel mercato solare fotovoltaico sudafricano dipende sempre di più dalla capacità delle aziende di combinare innovazione tecnologica con capacità produttive locali. Gli operatori storici devono concentrarsi sullo sviluppo di prodotti ad alta efficienza, stabilendo al contempo una forte presenza locale tramite stabilimenti di produzione e reti di distribuzione. Le aziende devono diversificare i loro portafogli di prodotti e le offerte di servizi per affrontare vari segmenti di mercato, dalle installazioni residenziali a quelle su scala di pubblica utilità, mantenendo al contempo strategie di prezzo competitive e assicurando che la qualità del prodotto soddisfi gli standard internazionali.

I concorrenti del mercato possono guadagnare terreno concentrandosi su segmenti di nicchia e sviluppando soluzioni specializzate per applicazioni specifiche o gruppi di clienti. La capacità di fornire opzioni di finanziamento flessibili e modelli aziendali innovativi, come accordi di acquisto di energia e accordi di leasing, diventerà sempre più importante. Le aziende devono anche considerare l'impatto delle normative in evoluzione, in particolare per quanto riguarda i requisiti di contenuto locale e gli standard di connessione alla rete, mantenendo al contempo forti relazioni con le principali parti interessate, tra cui servizi di pubblica utilità, regolatori e istituzioni finanziarie. Il successo dipenderà dalla creazione di catene di fornitura solide in grado di resistere alle fluttuazioni del mercato e garantire una disponibilità affidabile del prodotto. Inoltre, l'integrazione della tecnologia solare e dei componenti solari nei sistemi solari esistenti sarà fondamentale per mantenere un vantaggio competitivo.

Leader del mercato solare fotovoltaico (PV) in Sud Africa

  1. JA Holdings solari

  2. Renenergy Sud Africa Pty Ltd.

  3. Canadian Solar Inc.

  4. Enel SpA

  5. JinkoSolar Holding Co., Ltd.

  6. *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Concentrazione del mercato del solare fotovoltaico (FV) in Sud Africa
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.
Hai bisogno di maggiori dettagli sugli attori del mercato e sui concorrenti?
Scarica PDF

Notizie sul mercato solare fotovoltaico (PV) del Sudafrica

  • Aprile 2024: Africa Data Centres, un fornitore di servizi di data center sudafricano, ha annunciato l'avvio dei lavori su un progetto solare fotovoltaico da 12 megawatt nella provincia di Free State del Sud Africa in collaborazione con DPA Southern Africa, una società congiunta dell'utility francese EDF.
  • Aprile 2024: Scatec ha annunciato il lancio del progetto Kenhardt Solar PV e BESS, per un totale di 540 MW, situato nella provincia del Capo settentrionale del Sud Africa. Il progetto è stato assegnato a Scatec dal Dipartimento delle risorse minerarie e dell'energia del Sud Africa nell'ambito del programma MIP indipendente dalla tecnologia.

Rapporto sul mercato solare fotovoltaico (PV) del Sudafrica – Sommario

PREMESSA

  • 1.1 Scopo dello studio
  • 1.2 Definizione del mercato
  • Presupposti di studio 1.3

2. SINTESI

3. METODOLOGIA DI RICERCA

4. PANORAMICA DI MERCATO

  • 4.1 Introduzione
  • 4.2 Capacità installata e previsione del solare fotovoltaico (FV) in MW, fino al 2029
  • 4.3 Tendenze e sviluppi recenti
  • 4.4 Politiche e regolamenti governativi
  • Dinamiche di mercato 4.5
    • Driver 4.5.1
    • 4.5.1.1 Diminuzione dei moduli solari fotovoltaici
    • 4.5.1.2 Politiche governative di supporto
    • 4.5.2 Restraints
    • 4.5.2.1 Aumentare la concorrenza da parte di fonti energetiche alternative rinnovabili
  • 4.6 Analisi della catena di approvvigionamento
  • 4.7 Analisi del PESTELLO

5. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO

  • Tipo 5.1
    • 5.1.1 Silicio cristallino
    • 5.1.2 Film sottile
  • 5.2 Utente finale
    • 5.2.1 residenziale
    • 5.2.2 Commerciale e industriale (C&I)
    • 5.2.3 Utilità
  • 5.3 Distribuzione
    • 5.3.1 Montaggio a terra
    • 5.3.2 sul tetto

6. PAESAGGIO COMPETITIVO

  • 6.1 Fusioni e acquisizioni, joint venture, collaborazioni e accordi
  • 6.2 Strategie adottate dai principali attori
  • Profili aziendali 6.3
    • 6.3.1 Canadian Solar Inc.
    • 6.3.2 JinkoSolar Holding Co. Ltd
    • 6.3.3 Trina Solar Co. Ltd
    • 6.3.4 ARTsolar (Pty) Ltd
    • 6.3.5 Società SunPower
    • 6.3.6 IBC Solar SA
    • 6.3.7 Seraphim Solar System Co. Ltd
    • 6.3.8 Engie SA
    • 6.3.9 Enel S.p.A
    • 6.3.10 Renenergy South Africa Pty Ltd
    • 6.3.11 JA Solar Holdings
    • 6.3.12 Energy Partners Solar (Pty) Ltd
  • *Elenco non esaustivo
  • 6.4 Classificazione di mercato/analisi delle azioni

7. OPPORTUNITÀ DI MERCATO E TENDENZE FUTURE

  • 7.1 Crescente crisi energetica a causa di maggiori interruzioni di corrente
**In base alla disponibilità
È possibile acquistare parti di questo rapporto. Controlla i prezzi per sezioni specifiche
Ottieni subito la suddivisione dei prezzi

Segmentazione del settore solare fotovoltaico (PV) in Sudafrica

Il solare fotovoltaico è un materiale e un dispositivo che converte la luce solare in energia elettrica. Il mercato solare fotovoltaico sudafricano è segmentato per tipologia, utente finale e implementazione. Per tipologia, il mercato è segmentato in silicio cristallino e film sottile. In base all’utente finale, il mercato è segmentato in residenziale, commerciale e industriale (C&I) e servizi di pubblica utilità. In base alla distribuzione, il mercato è segmentato in montato a terra e su tetto. Per ciascun segmento, il dimensionamento e le previsioni del mercato sono stati effettuati in base alla capacità installata (MW).

Tipo Silicio Cristallino
Pellicola sottile
Utente finale Residenziale
Commerciale e industriale (C&I)
Utilità
Distribuzione Montato a terra
Rooftop
Tipo
Silicio Cristallino
Pellicola sottile
Utente finale
Residenziale
Commerciale e industriale (C&I)
Utilità
Distribuzione
Montato a terra
Rooftop
Hai bisogno di una regione o di un segmento diverso?
Personalizza ora

Domande frequenti sulle ricerche di mercato del solare fotovoltaico (PV) in Sudafrica

Quanto è grande il mercato solare fotovoltaico in Sud Africa?

Si prevede che la dimensione del mercato solare fotovoltaico in Sudafrica raggiungerà 6.73 gigawatt nel 2025 e crescerà a un CAGR dell’11.17% per raggiungere 11.42 gigawatt entro il 2030.

– Qual è la dimensione attuale del mercato solare fotovoltaico in Sudafrica?

Nel 2025, la dimensione del mercato solare fotovoltaico in Sudafrica dovrebbe raggiungere 6.73 gigawatt.

– Chi sono i principali attori globali in questo mercato del Solar fotovoltaico in Sud Africa?

JA Solar Holdings, Renenergy South Africa Pty Ltd., Canadian Solar Inc., Enel SpA e JinkoSolar Holding Co., Ltd. sono le principali società che operano nel mercato solare fotovoltaico del Sud Africa.

Quali anni copre questo mercato del Sud Africa solare fotovoltaico e qual era la dimensione del mercato nel 2024?

Nel 2024, la dimensione del mercato solare fotovoltaico del Sud Africa è stata stimata in 5.98 gigawatt. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato solare fotovoltaico del Sud Africa per gli anni: 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato solare fotovoltaico del Sud Africa per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.

Licenza per utente singolo

$4750

Licenza di squadra

$5250

Licenza aziendale

$8750

Prenota prima: