
Periodo di studio | 2019 - 2030 |
Anno base per la stima | 2024 |
Periodo dei dati di previsione | 2025 - 2030 |
Periodo dei dati storici | 2019 - 2023 |
Dimensione del mercato (2025) | USD 243.58 milioni |
Dimensione del mercato (2030) | USD 335.30 milioni |
CAGR (2025-2030) | 6.60% |
Analisi di mercato della calce in Sud Africa
Si stima che il mercato sudafricano del lime valga 243.58 milioni di dollari nel 2025 e dovrebbe raggiungere i 335.30 milioni di dollari entro il 2030, con un CAGR del 6.6% nel periodo di previsione (2025-2030).
- Il mercato dei lime in Sudafrica svolge un ruolo significativo nel settore agricolo del paese, guidato sia dal consumo interno che dalle opportunità di esportazione. I lime sono ampiamente utilizzati in Sudafrica per il consumo fresco, per i succhi e come ingrediente aromatizzante culinario. Sono comunemente incorporati in bevande, dessert e insalate, il che li rende un alimento base nelle case e nei ristoranti. La tendenza globale verso abitudini alimentari più sane ha influenzato positivamente il mercato dei lime. Ricchi di vitamina C, antiossidanti e altri nutrienti, i lime hanno guadagnato popolarità tra i consumatori attenti alla salute. Questa crescente domanda di prodotti a base di lime, come succhi, frullati e acqua aromatizzata, ha incoraggiato i produttori a introdurre nuovi prodotti contenenti lime. Ad esempio, nel 2023, Miller Genuine Draft ha ampliato la sua linea di prodotti con il lancio di "Miller Lime", un nuovo arrivato nella categoria delle birre aromatizzate
- Il crescente potenziale della calce biologica nei mercati internazionali ha suscitato un crescente interesse per la coltivazione di calce biologica. Secondo il Research Institute of Organic Agriculture, il Sudafrica ha esportato 5,861 tonnellate di lime biologiche nel 2022. Per soddisfare la crescente domanda di frutta biologica nei mercati nazionali e internazionali, alcuni produttori sudafricani stanno passando alla produzione di calce biologica, il che sta supportando la crescita del mercato. Tuttavia, le normative commerciali influenzano anche il commercio internazionale di lime. Nel 2022, l'Unione Europea ha introdotto nuove normative per le importazioni di agrumi sudafricani, richiedendo la conformità per le spedizioni in arrivo dopo il 14 luglio 2022. Di conseguenza, la combinazione di crescente domanda locale, il passaggio alla produzione di calce biologica e l'evoluzione delle normative commerciali sta plasmando il mercato sudafricano della calce durante il periodo di previsione.
Tendenze del mercato della calce in Sud Africa
L'aumento dell'area raccolta sotto la calce spinge il mercato
- La produzione di calce del Sudafrica prospera in regioni con condizioni climatiche e del suolo ottimali. Aree chiave come Limpopo e Western Cape sfruttano queste condizioni favorevoli per supportare la coltivazione di calce su larga scala per i mercati di esportazione. La principale varietà di calce coltivata in Sudafrica è la calce persiana, nota anche come calce di Tahiti. Queste lime sono senza semi, più grandi e più durevoli di altre varietà. I dati FAOSTAT indicano che l'area raccolta per la coltivazione di calce è aumentata da 29,939 ettari nel 2021 a 35,273 ettari nel 2022. Questo aumento dell'area raccolta ha sostenuto direttamente livelli di produzione più elevati, con la produzione di calce in aumento da 6.5 milioni di tonnellate metriche nel 2021 a 7.7 milioni di tonnellate nel 2022, secondo FAOSTAT.
- In quanto importante produttore ed esportatore di lime, il settore agrumicolo del Sudafrica deve far fronte a una crescente domanda di energia per irrigazione, refrigerazione, confezionamento e lavorazione. Per affrontare queste sfide, gli agricoltori stanno implementando tecniche agricole avanzate, come sistemi di irrigazione migliorati e pratiche di gestione dei parassiti, per aumentare la produzione di lime. I sistemi di accumulo di energia solare e a batteria (BESS) stanno emergendo come soluzioni energetiche sostenibili. RenEnergy, con oltre 12 anni di esperienza nel settore agricolo, fornisce soluzioni di energia solare personalizzate per soddisfare le specifiche esigenze energetiche degli agricoltori sudafricani, garantendo la sostenibilità nella produzione e nella lavorazione. Pertanto, i miglioramenti della produzione e un'area di coltivazione in espansione sono fattori chiave che guidano la crescita della produzione di lime durante il periodo di studio.

L'elevato potenziale di esportazione aiuta il mercato
- Il Sudafrica svolge un ruolo fondamentale nel mercato globale degli agrumi, con i lime che rappresentano un'importante merce di esportazione. Il paese ha registrato una crescita costante nelle esportazioni di lime, supportata da una produzione favorevole nel paese che guida la competitività globale. Secondo ITC Trademap, le esportazioni di lime sono aumentate da 557 mila tonnellate metriche nel 2022 a 565 mila tonnellate metriche nel 2023. Nel 2023, il Sudafrica è diventato il quarto maggiore esportatore di lime, raggiungendo l'autosufficienza nella produzione. Le principali destinazioni di esportazione includono Europa, Medio Oriente e Asia, dove la domanda di prodotti freschi e nutrienti è in aumento tra i consumatori attenti alla salute. La mappa commerciale ITC identifica i Paesi Bassi (21%), gli Emirati Arabi Uniti (11%), la Russia (8%), il Regno Unito (7%), l'Iran (6%) e l'Iraq (5%) come i principali importatori di lime sudafricani.
- Il Sudafrica beneficia di accordi commerciali come l'accordo UE-Sudafrica sul commercio, lo sviluppo e la cooperazione (TDCA), che fornisce un accesso preferenziale ai mercati europei. L'eliminazione delle tariffe su specifiche esportazioni agricole, tra cui i lime, rafforza la competitività degli agrumi sudafricani in Europa. Inoltre, nel 2023, il Ministro dell'agricoltura, della riforma agraria e dello sviluppo rurale ha annunciato iniziative per supportare il settore degli agrumi promuovendo relazioni multilaterali con Vietnam, Filippine e Singapore per migliorare l'accesso al mercato in Oriente. Di conseguenza, si prevede che la combinazione di una produzione in aumento e di solide partnership commerciali sosterrà la crescita delle esportazioni di lime del Sudafrica durante il periodo di previsione.

Notizie dal mercato della calce in Sudafrica
- Febbraio 2024: South African Breweries (SAB) di AB InBev ha stanziato 19 milioni di rand (999,000 USD) per un progetto di coltivazione di lime nel Limpopo settentrionale. Questo investimento mira a migliorare la produzione nazionale di lime e a risolvere una carenza locale che ha un impatto sulle pratiche tradizionali di consumo di bevande.
- Aprile 2023: Summer Citrus, un'azienda sudafricana, ha annunciato che il raccolto di lime del 2023 prodotto in contenitori è aumentato del 76% rispetto all'anno precedente.
Segmentazione dell'industria della calce in Sudafrica
Il lime è un piccolo agrume a forma di limone, di colore giallo-verdastro, con una polpa succosa e aspra, ricca di acido ascorbico. Il rapporto di mercato del lime sudafricano analizza la produzione (volume), il consumo (valore e volume), l'importazione (valore e volume), l'esportazione (valore e volume) e l'andamento dei prezzi del lime sudafricano. Il rapporto offre le dimensioni del mercato e le previsioni in valore (USD) e volume (tonnellate metriche) per tutti i segmenti sopra menzionati.
Sud Africa | Analisi della produzione |
Analisi dei consumi e valore di mercato | |
Analisi delle importazioni per volume e valore | |
Esporta analisi per volume e valore | |
Analisi dell'andamento dei prezzi |
Domande frequenti sulla ricerca di mercato della calce del Sudafrica
Quanto è grande il mercato del lime in Sudafrica?
Si prevede che le dimensioni del mercato del lime in Sudafrica raggiungeranno i 243.58 milioni di dollari nel 2025 e cresceranno a un CAGR del 6.60% per raggiungere i 335.30 milioni di dollari entro il 2030.
Qual è la dimensione attuale del mercato della calce in Sudafrica?
Nel 2025, si prevede che le dimensioni del mercato del lime in Sudafrica raggiungeranno i 243.58 milioni di dollari.
Quali anni copre questo mercato della calce del Sudafrica, e qual era la dimensione del mercato nel 2024?
Nel 2024, la dimensione del mercato del lime in Sud Africa è stata stimata in 227.50 milioni di USD. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato del lime in Sud Africa per gli anni: 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato del lime in Sud Africa per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.
I nostri report sulle vendite migliori
Rapporto sull'industria della calce in Sudafrica
Statistiche per la quota di mercato, le dimensioni e il tasso di crescita dei ricavi del Lime in Sud Africa nel 2025, create da Mordor Intelligence™ Industry Reports. L'analisi del Lime in Sud Africa include una previsione di mercato per il periodo 2025-2030 e una panoramica storica. Ottieni un campione di questa analisi di settore come report PDF scaricabile gratuitamente.