Dimensione del mercato del ride sharing e analisi delle quote: tendenze e previsioni di crescita (2025-2030)

Il Ridesharing Market Report è segmentato per tipo di abbonamento (Fixed Ridesharing, Dynamic Ridesharing e Corporate Ridesharing), per tipo di servizio (Web Based, App Based e Web and App Based) e per area geografica (Nord America, Europa, Asia Pacific, Resto del mondo). Il report offre previsioni di mercato e dimensioni in valore (USD) per tutti i segmenti sopra indicati.

Dimensioni del mercato del ridesharing

Riepilogo del mercato globale del ridesharing

Analisi del mercato del ridesharing

Si stima che il mercato globale del ride sharing valga 53.02 miliardi di dollari nel 2025 e dovrebbe raggiungere i 91.16 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR dell'11.45% nel periodo di previsione (2025-2030).

Diversi fattori guidano la crescita del mercato del ride sharing, come l'aumento dei costi di proprietà dei veicoli, le preoccupazioni ambientali che spingono a una riduzione del traffico e le normative governative che promuovono il ride sharing. Questi fattori sono fattori critici per l'aumento globale dell'adozione del ride sharing. Questi servizi sono favoriti per la loro convenienza e si prevede che supereranno anche la proprietà di auto a prezzi accessibili.

  • Negli ultimi dieci anni, il ride sharing è emerso come tendenza globale, con molti individui che lo hanno scelto rispetto ai servizi di taxi convenzionali. In genere, le aziende di ride sharing utilizzano il tracciamento GPS per mettere in contatto i potenziali passeggeri con gli autisti tramite applicazioni mobili o siti Web. Le aziende di ride sharing possono aggirare le licenze standard e gli obblighi normativi, a differenza dei tradizionali servizi di taxi. Fattori come il calo delle auto di proprietà, la crescente penetrazione di Internet e smartphone e rigorosi obiettivi di riduzione della CO2 guidano collettivamente la crescente domanda di servizi di ride sharing.
  • A livello globale, l'aumento dell'adozione di dispositivi intelligenti che comprendono smartphone e dispositivi indossabili intelligenti, unito all'aumento dell'utilizzo dei dati Internet, ha catalizzato la crescita dei servizi di ride sharing. L'accesso ai servizi di trasporto in auto dipende dalla connettività Internet. Gli utenti sfruttano le applicazioni per smartphone abilitate a Internet per raccogliere informazioni e gestire i loro viaggi. La comunicazione V2V, la navigazione e la telematica si basano su questa connettività per prestazioni ottimali. Le applicazioni per smartphone rafforzano la sicurezza, offrendo funzionalità come nome del conducente, numero, fotografia, identificazione del veicolo, tracciamento del percorso e registri storici dei viaggi.
  • C'è un aumento nel numero di fornitori di servizi e venditori di applicazioni che operano in mercati importanti, creando così uno spazio competitivo in cui i venditori sono costretti a offrire vantaggi ai consumatori a una perdita che potrebbe non essere sostenibile nel lungo periodo. Una volta che il fornitore di servizi cambia il piano aziendale per orientarsi verso la redditività aumentando i prezzi dei servizi offerti, i consumatori potrebbero passare a nuovi attori che offrono servizi simili a prezzi competitivi. Tali scenari stanno mettendo alla prova la crescita dei fornitori di servizi.
  • Durante una robusta crescita economica, i redditi disponibili in aumento spesso aumentano la domanda di ride sharing, con gli individui più propensi a pagare per la comodità. Al contrario, alti tassi di occupazione possono restringere l'offerta di autisti, poiché sono meno gli individui disponibili o disposti a partecipare al ride sharing. Per le aziende multinazionali di ride sharing, i tassi di cambio fluttuanti possono influenzare la redditività. Le strategie di prezzo nei diversi mercati sono cruciali per modellare la domanda, soprattutto se cambiamenti valutari sfavorevoli portano ad aumenti dei prezzi.

Panoramica del settore del ridesharing

Il mercato del ride sharing presenta un mix di attori globali e numerose piccole e medie imprese. Gli attori chiave includono OmniRide (affiliata alla Potomac and Rappahannock Transportation Commission), Kangaride, Planète Covoiturage Inc./CarpoolWorld Inc., Via Transportation Inc. e Ridesharing.com (collegata a COVOITURAGE MONTREAL Inc.). Per rafforzare la loro offerta di prodotti e garantire un vantaggio competitivo duraturo, questi attori si stanno sempre più rivolgendo a strategie come partnership e acquisizioni.

• Luglio 2024: In una mossa rivoluzionaria, Lorain County Transit, in collaborazione con il leader di TransitTech Via, ha lanciato "Via LC", un servizio di trasporto pubblico on-demand all'avanguardia. A partire dal 15 luglio, ViaLC ha pianificato di rivoluzionare il trasporto per i residenti di Lorain ed Elyria, consentendo prenotazioni di corse senza sforzo con il semplice tocco di un pulsante. Unendo le forze con Lorain County Transit, ViaLC migliora significativamente l'accesso della comunità alla più ampia rete di trasporto pubblico. I residenti possono comodamente prenotare corse all'interno di Lorain o Elyria utilizzando l'app mobile ViaLC o trasferirsi facilmente su un autobus Lorain County Transit per viaggi più lunghi.

• Giugno 2024: Trinity Metro, in collaborazione con il fornitore TransitTech Via, inaugura una nuova era di trasporto pubblico innovativo nella contea di Tarrant. Via, celebrata per il suo successo con il servizio di rideshare on-demand ZIPZONE, è ora al centro dell'ambiziosa visione di Trinity Metro. Con questa collaborazione approfondita, Trinity Metro mira a infondere tecnologia avanzata e ottimizzare le operazioni in tutta la sua rete di transito.

Leader del mercato del ridesharing

  1. OmniRide (Commissione per i trasporti di Potomac e Rappahannock)

  2. Canguro

  3. Planète Covoiturage inc./CarpoolWorld Inc.

  4. Tramite Transportation Inc.

  5. Ridesharing.com (COVOITURAGEMONTREAL Inc.)

  6. *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Concentrazione del mercato del ride sharing
Hai bisogno di maggiori dettagli sugli attori del mercato e sui concorrenti?
Scarica PDF

Notizie sul mercato del ridesharing

  • Luglio 2024: Google ha effettuato un investimento strategico in Moving Tech, la società madre di Namma Yatri, un'innovativa app open source per il ride sharing proveniente dall'India. La startup con sede a Bengaluru ha raccolto 11 milioni di dollari in un round di finanziamento pre-Serie A, in concomitanza con la monumentale promessa di Google di un impegno di 10 miliardi di dollari nei confronti dell'India. Namma Yatri, che opera nell'ambito dell'iniziativa Open Network for Digital Commerce (ONDC) approvata dal governo, si distingue rinunciando alle commissioni. A differenza dei concorrenti Uber e Ola, che in genere addebitano una commissione del 25%-30%, Namma Yatri mette semplicemente in contatto i clienti con i risciò e i tassisti, riscuotendo solo una quota mensile nominale dai suoi partner autisti. Mentre Uber e Ola sono attori attivi nell'arena del ride sharing, devono ancora integrarsi nella rete ONDC.
  • Marzo 2024: in uno sforzo collaborativo, la Mobile Area Chamber of Commerce Foundation, insieme a Via, ha lanciato "MoGo Rideshare", un'iniziativa pilota di transito all'avanguardia basata su app. La missione principale di MoGo è offrire ai residenti di Mobile una soluzione di trasporto conveniente e comoda, facilitando un accesso più facile all'occupazione, alla formazione professionale e ad altre opportunità di lavoro vitali.

Rapporto sul mercato globale del ride sharing - Indice

PREMESSA

  • 1.1 Ipotesi dello studio e definizione del mercato
  • 1.2 Scopo dello studio

2. METODOLOGIA DI RICERCA

3. SINTESI

4. APPROFONDIMENTI DI MERCATO

  • 4.1 Panoramica del mercato
  • 4.2 Attrattiva del settore - Analisi delle cinque forze di Porter
    • 4.2.1 Potere contrattuale dei fornitori
    • 4.2.2 Potere contrattuale dei consumatori
    • 4.2.3 Minaccia dei nuovi partecipanti
    • 4.2.4 Minaccia di prodotti sostitutivi
    • 4.2.5 Intensità della rivalità competitiva
  • 4.3 Analisi della catena del valore del settore
  • 4.4 Impatto dei trend macroeconomici sul mercato
  • 4.5 Sviluppi tecnologici

5. DINAMICA DEL MERCATO

  • Driver di mercato 5.1
    • 5.1.1 Vantaggio in termini di costi e crescente disponibilità di servizi di car pooling/pooling aziendale
    • 5.1.2 Incentivi e sconti forniti dai governi nei principali mercati
    • 5.1.3 Aumento dei costi di proprietà dei veicoli e benefici ambientali
  • 5.2 Sfide del mercato
    • 5.2.1 Le preoccupazioni relative alla connettività dell'ultimo miglio e la natura dinamica del settore e il numero crescente di fornitori di servizi di ride hailing rappresentano una sfida per gli operatori esistenti
  • 5.3 Opportunità di mercato
  • 5.4 Parametri per la regolamentazione del car sharing
  • 5.5 Casi d'uso del modello aziendale/di fatturato

6. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO

  • 6.1 Per tipo di iscrizione
    • 6.1.1 Ridesharing fisso
    • 6.1.2 Ridesharing dinamico
    • 6.1.3 Ridesharing aziendale
  • 6.2 Per tipo di servizio
    • 6.2.1 Basato sul web
    • 6.2.2 Basato su app
    • 6.2.3 Basato su Web e app
  • 6.3 Per area geografica***
    • 6.3.1 Nord America
    • 6.3.2 Europa
    • 6.3.3Asia
    • 6.3.4 Australia e Nuova Zelanda
    • 6.3.5 America Latina
    • 6.3.6 Medio Oriente e Africa

7. PAESAGGIO COMPETITIVO

  • Profili aziendali 7.1
    • 7.1.1 OmniRide (Commissione per i trasporti di Potomac e Rappahannock)
    • 7.1.2 Canguro
    • 7.1.3 Plante Covoiturage Inc./CarpoolWorld Inc.
    • 7.1.4 Tramite Transportation Inc.
    • 7.1.5 Ridesharing.com (COVOITURAGEMONTREAL Inc.)
    • 7.1.6 Scoop Commute Inc. (Tecnologie di Spacer)
    • 7.1.7 BlaBlaCar (Comuto SA)
    • 7.1.8 KINTO Join Limited (TOYOTA MOTOR CORPORATION)
    • 7.1.9 Vai di più ApS
    • 7.1.10 Hitch Technologies Inc.
    • 7.1.11 Condivisione del passaggio (Mobilityways Limited)
    • 7.1.12 gobyRIDE (RideShark Corporation)
    • 7.1.13 Società a responsabilità limitata Sameride
    • 7.1.14 Società di tecnologia Carma
    • 7.1.15 Enterprise Holding Inc.
  • *Elenco non esaustivo
  • 7.2 Posizionamento di mercato dei fornitori nei modelli di business del ride sharing

8. ANALISI DEGLI INVESTIMENTI

9. FUTURO DEL MERCATO

**In base alla disponibilità
***Nel rapporto finale, Asia, Australia e Nuova Zelanda saranno studiate insieme come "Asia Pacifico" e America Latina, Medio Oriente e Africa saranno considerate insieme come "Resto del mondo"
È possibile acquistare parti di questo rapporto. Controlla i prezzi per sezioni specifiche
Ottieni subito la suddivisione dei prezzi

Segmentazione del settore del ridesharing

Un'azienda di ride sharing, nota anche come servizio di ride-hailing, mette in contatto i passeggeri con i conducenti di app-taxi o e-taxi tramite siti web e app mobili, a differenza dei taxi che possono essere chiamati per strada.

Il mercato del ride sharing è definito in base al numero di iscritti e ai ricavi complessivi acquisiti dalle società pure-play di ride sharing che forniscono diversi tipi di servizi, come ride sharing a lunga distanza fissa, ride sharing dinamico (a breve distanza) e ride sharing aziendale. L'ambito di mercato esclude società come Uber, Lyft e Grab (tra le altre) che sono specializzate principalmente nella fornitura di servizi di ride-hailing, poiché il loro obiettivo aziendale principale e la natura dell'impegno tra passeggero e cliente sono fondamentalmente diversi da quelli dei fornitori di ride-sharing. Inoltre, l'ambito non include programmi di carpooling locali e informali che operano su scala molto limitata a causa della mancanza di informazioni credibili sulle loro operazioni. L'analisi si basa sulle intuizioni di mercato acquisite tramite ricerche secondarie e primarie. Il mercato copre anche i principali fattori che influenzano la crescita del mercato in termini di conducenti e restrizioni.

Il mercato del ride sharing è segmentato in base al tipo di abbonamento (ride sharing fisso, ride sharing dinamico e ride sharing aziendale), al tipo di servizio (basato sul web, basato su app e basato su web e app) e all'area geografica (Nord America, Europa, Asia Pacifico e resto del mondo). Le dimensioni e le previsioni del mercato sono fornite in termini di valore (USD) per tutti i segmenti sopra indicati.

Per tipo di abbonamento Risolto il problema con il ridesharing
Ridesharing dinamico
Ridesharing aziendale
Per tipo di servizio attraverso un piattaforma costruita con moderne tecnologie e a costi contenuti.
Basato su app
Basato su Web e app
Per area geografica*** Nord America
Europa
Asia
Australia e Nuova Zelanda
America Latina
Medio Oriente & Africa
Hai bisogno di una regione o di un segmento diverso?
Personalizza ora

Domande frequenti sulla ricerca di mercato globale sul ride sharing

Quanto è grande il mercato globale del ridesharing?

Si prevede che le dimensioni del mercato globale del ridesharing raggiungeranno i 53.02 miliardi di dollari nel 2025 e cresceranno a un CAGR del 11.45% per raggiungere i 91.16 miliardi di dollari entro il 2030.

– Qual è la dimensione attuale del mercato globale del ridesharing?

Nel 2025, si prevede che la dimensione del mercato globale del ridesharing raggiungerà i 53.02 miliardi di dollari.

Chi sono i principali attori globali in questo mercato del Ridesharing?

OmniRide (Potomac and Rappahannock Transportation Commission), Kangaride, Planète Covoiturage inc./CarpoolWorld Inc., Via Transportation Inc. e Ridesharing.com (COVOITURAGEMONTREAL Inc.) sono le principali aziende che operano nel mercato globale del ride sharing.

Qual è la regione in più rapida crescita nel mercato globale del Ridesharing?

Si stima che l'Asia del Pacifico cresca al CAGR più elevato nel periodo di previsione (2025-2030).

Quale regione ha la quota maggiore nel mercato globale del ridesharing?

Nel 2025, l’Europa rappresenta la maggiore quota di mercato nel mercato globale del ridesharing.

Quali anni copre questo mercato globale Ridesharing e qual era la dimensione del mercato nel 2024?

Nel 2024, la dimensione del mercato globale del ridesharing era stimata a 46.95 miliardi di dollari. Il rapporto copre le dimensioni storiche del mercato del mercato globale Ridesharing per anni: 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede inoltre le dimensioni del mercato globale Ridesharing per anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.

Rapporto globale sul settore del ride sharing

Il mercato globale del ride-sharing ha registrato una crescita significativa grazie ai progressi tecnologici, alle mutevoli preferenze dei consumatori e alle normative in evoluzione. L'aumento del costo di proprietà dei veicoli e il calo delle auto di proprietà tra i millennial hanno spinto la domanda di servizi di e-hailing e soluzioni di micro-mobilità come bici e biciclette. Questi servizi offrono praticità, riducono la congestione del traffico e offrono alternative ecologiche per i tragitti brevi.

In termini di segmentazione del mercato, il mercato è diviso per tipo di abbonamento in ridesharing fisso, ridesharing dinamico e ridesharing aziendale. I tipi di servizio includono servizi basati sul web, basati su app e basati su web e app. La regione Asia-Pacifico, in particolare con la rapida urbanizzazione in paesi come India, Cina e Indonesia, è leader del mercato. Nonostante sfide come le diverse politiche di trasporto e la resistenza dei servizi tradizionali, il settore del ridesharing si sta evolvendo con opportunità nel ridesharing autonomo e nella sostenibilità.

Il panorama competitivo è caratterizzato da attori chiave che espandono i loro servizi e adottano strategie innovative. Per una comprensione completa del mercato, analisi di settore e report di settore forniscono spunti preziosi. Le previsioni di mercato e le prospettive di mercato indicano una crescita continua, guidata da fattori quali tendenze di settore e segmentazione di mercato.

Per ulteriori dettagli, tra cui dimensioni del mercato, crescita del settore e valore di mercato, accedi al download gratuito del report PDF da Mordor Intelligence™ Industry Reports. Questo report offre una dettagliata analisi del mercato e previsioni di mercato, aiutando gli stakeholder a rimanere informati sui più recenti dati di mercato e informazioni del settore.

Istantanee del rapporto sul mercato globale del ride sharing

Confronta le dimensioni del mercato e la crescita del mercato globale del ridesharing con altri mercati in Tecnologia, media e telecomunicazioni Industria

Dimensione del mercato del ride sharing e analisi delle quote: tendenze e previsioni di crescita (2025-2030)