Analisi del mercato immobiliare residenziale in Vietnam - Tendenze, previsioni, dimensioni e rapporto sulla crescita del settore (2025-2030)

Il mercato immobiliare residenziale vietnamita è segmentato per tipologia di immobile (appartamenti e condomini, ville e case a schiera), per fascia di prezzo (accessibile, di fascia media e di lusso), per modello di business (vendita e affitto), per modalità di vendita (primaria e secondaria) e per città e province chiave (Ho Chi Minh City, Hanoi, Danang, Hai Phong e altre). Le previsioni di mercato sono fornite in termini di valore (USD).

Dimensioni e quota del mercato immobiliare residenziale in Vietnam

Mercato immobiliare residenziale in Vietnam (2025-2030)
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.
Visualizza il rapporto globale

Analisi del mercato immobiliare residenziale in Vietnam di Mordor Intelligence

Il mercato immobiliare residenziale vietnamita ha raggiunto i 33.19 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 57.08 miliardi di dollari entro il 2030, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) dell'11.45% e una delle prospettive di crescita più dinamiche del Sud-est asiatico. Lo slancio demografico, un flusso costante di investimenti diretti esteri nei corridoi industriali e una regolamentazione snella del settore immobiliare residenziale mantengono solida la domanda residenziale in tutte le fasce di prezzo. Progetti di trasporto su larga scala come la linea 2 della metropolitana di Ho Chi Minh City e la prevista Tangenziale 4 stanno progressivamente spingendo la domanda verso i distretti periurbani, ampliando la presenza geografica della nuova offerta. Ville e case a schiera stanno iniziando a colmare il divario di crescita con i grattacieli, grazie all'aumento della ricchezza delle famiglie, mentre le piattaforme di mutui digitali, che riducono i tempi di approvazione dei prestiti a meno di cinque giorni, stanno aumentando la velocità delle transazioni. Nonostante una moderata frammentazione, il mercato beneficia di sviluppatori professionali i cui modelli di township integrati consentono la sovvenzione incrociata di infrastrutture e asset residenziali, limitando l'esposizione al rischio a livello di progetto.

Punti chiave del rapporto

  • Per tipologia di proprietà, nel 68 appartamenti e condomini detenevano il 2024% della quota di mercato immobiliare residenziale in Vietnam. Si prevede che il mercato immobiliare residenziale vietnamita per ville e case a schiera crescerà a un CAGR del 12.05% tra il 2025 e il 2030.
  • Per fascia di prezzo, nel 45 il segmento di mercato medio rappresentava il 2024% del mercato immobiliare residenziale vietnamita. Il mercato immobiliare residenziale vietnamita per il segmento accessibile sta crescendo a un CAGR del 13.11% tra il 2025 e il 2030.
  • Per modalità di vendita, le transazioni primarie hanno conquistato il 57% della quota di mercato immobiliare residenziale in Vietnam nel 2024. Si prevede che il mercato immobiliare residenziale in Vietnam per il segmento secondario crescerà a un CAGR del 13.51% tra il 2025 e il 2030.
  • In base al modello di vendita, nel 86 le vendite costituivano l'2024% delle dimensioni del mercato immobiliare residenziale vietnamita. Si prevede che il mercato immobiliare residenziale vietnamita per il segmento degli affitti crescerà a un CAGR del 12.35% tra il 2025 e il 2030.
  • In termini geografici, Ho Chi Minh City ha contribuito al 48% dei ricavi del mercato immobiliare residenziale del Vietnam nel 2024. Il mercato immobiliare residenziale vietnamita di Hai Phong è sulla buona strada per un CAGR del 13.28% tra il 2025 e il 2030.

Analisi del segmento

Per tipo di proprietà: la densità urbana determina la predominanza degli appartamenti

Appartamenti e condomini detenevano il 68% della quota di mercato immobiliare residenziale in Vietnam nel 2024, principalmente perché i formati high-rise ottimizzano la scarsità di terreni urbani e soddisfano le aspettative di stile di vita delle famiglie più giovani. Si prevede che la dimensione del mercato immobiliare residenziale vietnamita per gli appartamenti rimarrà dominante, ma si espanderà a un ritmo leggermente inferiore rispetto ai prodotti fondiari, con l'invecchiamento della popolazione. Ville e case a schiera sono sulla buona strada per un CAGR del 12.05% fino al 2030, sostenuto dall'accumulo di ricchezza e dal ritorno degli acquirenti della diaspora in cerca di proprietà terriere. 

Hanoi ha registrato un aumento del 9% su base trimestrale dell'offerta di appartamenti primari nel primo trimestre del 1, mentre Ho Chi Minh City ha registrato un calo trimestrale del 2024% a causa dei ritardi nelle approvazioni, evidenziando squilibri regionali. L'aumento dei prezzi secondari stimola gli investimenti in unità più grandi o ville suburbane, riducendo il divario di prezzo. Per gli sviluppatori, il segmento degli immobili residenziali offre margini di profitto elevati al metro quadro e consente una costruzione graduale in linea con l'assorbimento della domanda, una copertura strategica contro la volatilità delle approvazioni nel segmento verticale.

Analisi di mercato del mercato immobiliare residenziale in Vietnam: grafico per tipologia di proprietà
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.

Per fascia di prezzo: il segmento accessibile accelera nonostante la leadership del mercato medio

Nel 45, gli immobili di fascia media hanno rappresentato il 2024% del mercato immobiliare residenziale vietnamita, offrendo un mix ottimale di prezzo e comfort per una classe media in crescita. Ciononostante, si prevede che la categoria accessibile crescerà a un CAGR del 13.11% fino al 2030, grazie alle quote governative per l'edilizia popolare e ai mutui a tasso agevolato che aumenteranno l'idoneità per gli acquirenti di età inferiore ai 35 anni. 

Le linee guida creditizie della Banca di Stato indirizzano i capitali verso progetti accessibili, proteggendo il segmento dalle restrizioni macroprudenziali che gravano sui lanci di lusso. La Risoluzione 77, adottata nell'aprile 2025, ha ulteriormente ridotto le tasse sul clinker per contenere i costi di produzione, consentendo agli sviluppatori di sostenere i prezzi unitari senza sacrificare i margini. Con l'aumento dell'offerta guidato dalle politiche, gli sviluppatori dotati di progetti standardizzati e metodi di costruzione modulari acquisiranno volume, rispettando al contempo gli obiettivi ambientali ed ESG.

Per modalità di vendita: il mercato secondario guadagna slancio

Nel 57, i lanci primari hanno detenuto una quota del 2024% nel mercato immobiliare residenziale vietnamita, grazie all'abbondante nuova offerta, mentre le transazioni secondarie procedono a un CAGR del 13.51% fino al 2030, a dimostrazione di un ecosistema in fase di maturazione. Con l'espansione del mercato immobiliare residenziale vietnamita, una migliore simmetria informativa e strumenti di valutazione digitali rendono più trasparente l'attività di rivendita, incoraggiando la mobilità tra i proprietari di immobili. 

Il rapido apprezzamento dei prezzi nei quartieri urbani centrali spinge alcuni acquirenti verso immobili più datati, che offrono superfici più ampie a costi al metro quadro inferiori. Una maggiore trasparenza sulla proprietà straniera, insieme all'approvazione digitale dei mutui entro cinque giorni, aiuta a vendere più velocemente gli immobili riciclati, fornendo liquidità a supporto dei futuri acquisti primari. Nel medio termine, il turnover secondario è destinato a diventare una forza stabilizzatrice che mitiga i cicli di espansione e contrazione.

Analisi di mercato del mercato immobiliare residenziale in Vietnam: grafico per modalità di vendita
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.

Nota: le quote di tutti i segmenti individuali sono disponibili al momento dell'acquisto del report

Per modello di vendita: il segmento del noleggio emerge come motore di crescita

La proprietà immobiliare rimane culturalmente radicata e ha rappresentato l'86% del fatturato del 2024, ma si prevede che la categoria degli affitti registrerà un CAGR del 12.35% fino al 2030, grazie alla crescente esigenza di flessibilità urbana. Gli appartamenti con servizi di Grado A costano già 42 dollari al metro quadro al mese nel CBD di Ho Chi Minh City, e asset simili si stanno diffondendo a Danang e Hai Phong. 

Gli investitori istituzionali stanno sperimentando portafogli "build-to-rent" che promettono flussi di cassa costanti e indipendenti dai cicli di vendita. I programmi governativi di edilizia sociale prevedono anche quote di affitto, riconoscendo che non tutte le famiglie possono raggiungere le soglie di deposito. Con il miglioramento degli standard di gestione professionale, gli inquilini ottengono una maggiore qualità del servizio e una maggiore sicurezza della locazione, rafforzando la tendenza del mercato immobiliare residenziale vietnamita verso opzioni di locazione diversificate.

Analisi geografica

Ho Chi Minh City ha contribuito con il 48% del valore delle transazioni del 2024, a testimonianza del suo status di potenza commerciale della nazione e prima beneficiaria di investimenti MRT su larga scala[3]Dipartimento delle Costruzioni di Ho Chi Minh City, “Panoramica del mercato immobiliare residenziale 2024”, hochiminhcity.gov.vnI prezzi degli appartamenti nei quartieri più prestigiosi sono aumentati del 6%, attestandosi tra i 3,200 e i 5,200 dollari al metro quadro, frenati dai limitati lanci di nuovi immobili e dalla solida domanda degli investitori. Si prevede che la linea 2 della metropolitana e la tangenziale 4 ridistribuiranno la domanda verso Thu Duc City e i quartieri periferici, dove la disponibilità di aree verdi consente la realizzazione di megaprogetti a uso misto.

Le previsioni di un CAGR del 13.28% per Hai Phong derivano da sinergici ammodernamenti portuali e dall'espansione delle zone industriali, che generano posti di lavoro ben retribuiti nel settore manifatturiero. Sviluppatori come Vinhomes stanno già lottizzando siti di oltre 500 ettari per la creazione di township integrate che combinano alloggi per lavoratori, strutture commerciali e logistiche, creando effetti di localizzazione virtuosi. Hanoi, al contrario, opera sotto controlli urbanistici più rigorosi che limitano la densità di edifici alti, determinando un aumento dei prezzi del 26% nel mercato secondario nel corso del 2024. La scarsità ha favorito la diffusione di formati efficienti in termini di utilizzo del territorio, come microappartamenti e programmi di co-living rivolti a giovani professionisti.

La città costiera centrale di Danang sfrutta il turismo e l'outsourcing IT per attrarre sia acquirenti di case vacanze che affittuari espatriati, grazie anche al potenziamento dell'aeroporto internazionale. Gli affitti mensili per i condomini fronte mare sono aumentati dell'8% nel 2024, superando le medie nazionali. Can Tho, nel Delta del Mekong, e Bac Ninh, vicino ad Hanoi, rappresentano mercati urbani di frontiera dove gli sviluppatori si insediano in aree verdi in attesa del completamento delle autostrade. I finanziamenti governativi prioritari per ponti e opere di mitigazione delle inondazioni sottolineano l'impegno verso questi nodi emergenti, segnalando un potenziale di crescita a lungo termine per il mercato immobiliare residenziale vietnamita.

Panorama competitivo

Il mercato competitivo rimane moderatamente concentrato, con i primi cinque sviluppatori che controllano collettivamente circa il 55% dei lanci primari annuali. Vinhomes è leader, applicando un modello di township integrata che integra immobili residenziali, uffici, scuole e trasporti, ottenendo così prezzi premium e approvazioni accelerate. Il suo obiettivo di fatturato per il 2025 di 180 trilioni di VND (6.9 miliardi di USD) implica un'impennata del 76% su base annua, trainata da Royal Island ad Haiphong e Global Gate ad Hanoi. 

Novaland, focalizzata su progetti certificati ESG, sfrutta materiali riciclati e finanziamenti green per differenziare la propria pipeline e accedere a finanziamenti agevolati. Specialisti stranieri come la coreana Lotte Land si ritagliano nicchie in cluster orientati agli espatriati, integrando format di vendita al dettaglio e programmi scolastici coreani che attraggono la loro clientela principale. Nel frattempo, le startup del PropTech offrono tour virtuali e motori di determinazione dei prezzi basati sull'intelligenza artificiale, riducendo i costi di ricerca e migliorando la qualità della corrispondenza per gli acquirenti nel mercato immobiliare residenziale vietnamita.

L'inflazione degli input, in particolare per acciaio e cemento, ha spinto il governo a pubblicare la Risoluzione 77 nell'aprile 2025, coordinando sgravi fiscali e aumento della produzione per stabilizzare i costi. Gli sviluppatori che hanno sottoscritto contratti di fornitura a lungo termine a metà del 2024 beneficiano ora di una protezione dei margini, consentendo di proseguire la costruzione quando i concorrenti più piccoli rallentano l'attività. Con la semplificazione degli acquisti vietnamiti dall'estero da parte delle nuove disposizioni in materia di diritto fondiario, è probabile che le aziende con reti di marketing all'estero catturino una domanda incrementale. Persistono opportunità nel settore delle residenze per anziani, delle case certificate green e degli spazi di co-living, segmenti ancora poco penetrati ma in linea con i cambiamenti demografici e degli stili di vita.

Leader del settore immobiliare residenziale in Vietnam

  1. Vinhome

  2. Gruppo Novaland

  3. Gruppo Dat Xanh

  4. Gruppo Sole

  5. Phat Dat Corporation

  6. *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Concentrazione del mercato immobiliare residenziale del Vietnam
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.
Hai bisogno di maggiori dettagli sugli attori del mercato e sui concorrenti?
Scarica PDF

Recenti sviluppi del settore

  • Giugno 2025: la risoluzione governativa 155/NQ-CP ha avviato un progetto pilota di edilizia sociale che istituisce un fondo nazionale per l'edilizia abitativa e semplifica le licenze di sviluppo per progetti a prezzi accessibili a Ho Chi Minh City, Hanoi e Hai Phong.
  • Maggio 2025: Binh Duong ha approvato due progetti di ecoturismo e resort che si estendono su 680 ettari, guidati da Sun Group, volti a integrare alloggi per il tempo libero e per la forza lavoro per 22,000 dipendenti con una capacità giornaliera di oltre 60,000 visitatori.
  • Aprile 2025: Vinhomes ha annunciato il progetto Green Paradise di 2,870 ettari a Can Gio, impegnandosi a cofinanziare la linea della metropolitana per garantire la connettività con il centro di Ho Chi Minh City.
  • Aprile 2025: la risoluzione 77 ha previsto incentivi fiscali per la produzione nazionale di clinker e ha ampliato l'offerta di cemento per contrastare l'inflazione degli input edilizi che incideva sulla fattibilità di alloggi a prezzi accessibili.

Indice del rapporto sul settore immobiliare residenziale in Vietnam

1. introduzione

  • 1.1 Ipotesi dello studio e definizione del mercato
  • 1.2 Scopo dello studio

2. Metodologia di ricerca

3. Sintesi

4. Panorama del mercato

  • 4.1 Panoramica dell'economia e del mercato
  • 4.2 Tendenze di acquisto di immobili - Approfondimenti socioeconomici e demografici
  • 4.3 Iniziative governative e aspetti normativi per il settore immobiliare residenziale
  • 4.4 Focus su innovazione tecnologica, startup e proptech nel settore immobiliare
  • 4.5 Approfondimenti sui rendimenti locativi nel segmento immobiliare
  • 4.6 Dinamiche dei prestiti immobiliari
  • 4.7 Approfondimenti sul sostegno per alloggi a prezzi accessibili fornito dal governo e dai partenariati pubblico-privato
  • Dinamiche di mercato 4.8
    • Driver 4.8.1
    • 4.8.1.1 Crescita della classe media urbana e della formazione delle famiglie nelle città di livello 1 e nelle città emergenti di livello 2
    • 4.8.1.2 L'aumento dei corridoi industriali guidati dagli IDE crea domanda di alloggi vicino alle IZ
    • 4.8.1.3 Allentamento dei limiti alla proprietà straniera negli emendamenti del 2023 alla legge sull'edilizia abitativa
    • 4.8.1.4 Rapida espansione dei progetti MRT e tangenziali che liberano le riserve di terreni periferici
    • 4.8.1.5 Crescenti rimesse (oltre 14 miliardi di USD) incanalate verso asset residenziali
    • 4.8.1.6 Piattaforme di mutui digitali che riducono i tempi di erogazione del prestito a meno di 5 giorni
    • 4.8.2 Restraints
    • 4.8.2.1 Sistema frammentato dei titoli fondiari e lunga burocrazia per i certificati di diritto d'uso del suolo
    • 4.8.2.2 Limiti periodici del credito sui prestiti immobiliari da parte di SBV
    • 4.8.2.3 Elevata inflazione degli input di costruzione (acciaio, cemento) vs. prezzi di vendita stabili
    • 4.8.2.4 Vulnerabilità ai cicli dei tassi di interesse esteri che hanno un impatto sul debito denominato in USD
  • 4.9 Analisi del valore/catena di fornitura
    • 4.9.1 Panoramica
    • 4.9.2 Sviluppatori immobiliari e appaltatori - Approfondimenti quantitativi e qualitativi chiave
    • 4.9.3 Agenti e mediatori immobiliari - Approfondimenti quantitativi e qualitativi chiave
    • 4.9.4 Società di gestione immobiliare -- Approfondimenti quantitativi e qualitativi chiave
    • 4.9.5 Approfondimenti sulla consulenza valutativa e altri servizi immobiliari
    • 4.9.6 Stato dell'industria dei materiali da costruzione e partnership con gli sviluppatori chiave
    • 4.9.7 Approfondimenti sui principali investitori/acquirenti immobiliari strategici nel mercato
  • 4.10 Le cinque forze di Porter
    • 4.10.1 Potere contrattuale dei fornitori
    • 4.10.2 Potere contrattuale degli acquirenti
    • 4.10.3 Minaccia dei nuovi partecipanti
    • 4.10.4 Minaccia di sostituti
    • 4.10.5 Intensità della rivalità competitiva

5. Dimensioni del mercato e previsioni di crescita (valore)

  • 5.1 Per tipo di proprietà
    • 5.1.1 Appartamenti e Condomini
    • 5.1.2 Ville e Case fondiarie
  • 5.2 Per fascia di prezzo
    • 5.2.1 Conveniente
    • 5.2.2 Mercato medio
    • 5.2.3 Lusso
  • 5.3 Per modalità di vendita
    • 5.3.1 Primario (nuova costruzione)
    • 5.3.2 Secondario (rivendita di case esistenti)
  • 5.4 Per città e province chiave
    • 5.4.1 Città di Ho Chi Minh
    • 5.4.2 Hanoi
    • Danang 5.4.3
    • 5.4.4 Hai Phong
    • 5.4.5 Resto del Vietnam

6. Panorama competitivo

  • 6.1 Concentrazione del mercato
  • 6.2 Mosse strategiche (MandA, JV, acquisizioni di banche fondiarie, IPO)
  • Analisi della quota di mercato di 6.3
  • 6.4 Profili aziendali (include panoramica a livello globale, panoramica a livello di mercato, segmenti principali, dati finanziari disponibili, informazioni strategiche, posizione/quota di mercato, prodotti e servizi, sviluppi recenti)
    • 6.4.1 Vinhome
    • 6.4.2 Gruppo Novaland
    • 6.4.3 Gruppo Dat Xanh
    • 6.4.4 Gruppo Sole
    • 6.4.5 Phat Dat Corporation
    • 6.4.6 Hung Thinh Corporation
    • 6.4.7 Nam Long Investment Corporation
    • 6.4.8 Khang Dien House Trading e investimenti
    • 6.4.9 Keppel Land Vietnam
    • 6.4.10 Sviluppo di CapitaLand (Vietnam)
    • 6.4.11 Gamuda Land Vietnam
    • 6.4.12 Gruppo FLC
    • 6.4.13 Son Kim Land
    • 6.4.14 Sviluppo di Phu My Hung
    • 6.4.15 Un investimento Gia
    • 6.4.16 Ecopark Corporation
    • 6.4.17 BCG Land
    • 6.4.18 Masterise Homes
    • 6.4.19 VSIP / Becamex
    • 6.4.20 Rever (PropTech)
    • 6.4.21 CenLand

7. Opportunità di mercato e prospettive future

  • 7.1 Valutazione degli spazi vuoti e dei bisogni insoddisfatti (abitazioni per anziani, case certificate ecologiche, co-living)
È possibile acquistare parti di questo rapporto. Controlla i prezzi per sezioni specifiche
Ottieni subito la suddivisione dei prezzi

Ambito del rapporto sul mercato immobiliare residenziale in Vietnam

Gli immobili residenziali sono genericamente definiti come beni immobili (terreni ed eventuali fabbricati) utilizzati a scopo residenziale.

Il rapporto fornisce un’analisi di fondo completa del mercato canadese delle facciate, coprendo le attuali tendenze del mercato, le restrizioni, gli aggiornamenti tecnologici e informazioni dettagliate sui vari segmenti e sul panorama competitivo del settore. Inoltre, l’impatto del COVID-19 è stato incorporato e considerato durante lo studio. Il mercato immobiliare residenziale del Vietnam è segmentato per tipologia (ville e case fondiarie, condomini e appartamenti) e per città (Ho Chi Minh City, Hanoi, Danang, Quang Ninh e il resto del Vietnam). 

Il rapporto offre dimensioni del mercato e previsioni per il mercato immobiliare residenziale vietnamita in valore (USD) per tutti i segmenti di cui sopra.

Per tipo di proprietà Appartamenti e Condomini
Ville e case fondiarie
Per fascia di prezzo Stazioni di terra
Mercato medio
lusso
Per modalità di vendita Primaria (nuova costruzione)
Secondario (rivendita di case esistenti)
Per città e province chiave Ho Chi Minh Città
Hanoi
Danang
Hai Phong
Resto del Vietnam
Per tipo di proprietà
Appartamenti e Condomini
Ville e case fondiarie
Per fascia di prezzo
Stazioni di terra
Mercato medio
lusso
Per modalità di vendita
Primaria (nuova costruzione)
Secondario (rivendita di case esistenti)
Per città e province chiave
Ho Chi Minh Città
Hanoi
Danang
Hai Phong
Resto del Vietnam
Hai bisogno di una regione o di un segmento diverso?
Personalizza ora

Domande chiave a cui si risponde nel rapporto

Qual è la dimensione attuale del mercato immobiliare residenziale in Vietnam?

Il settore è valutato a 33.19 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 57.08 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR dell'11.45%.

Quale tipologia di immobile determina il volume delle vendite?

Appartamenti e condomini saranno i principali acquirenti con una quota di mercato del 68% nel 2024, grazie alla densità urbana e alle preferenze di stile di vita.

Perché il segmento dei prodotti convenienti sta crescendo più velocemente degli altri?

I programmi governativi di edilizia sociale e i mutui agevolati stanno determinando un CAGR del 13.11% nelle unità abitative a prezzi accessibili, superando le categorie di fascia media e alta.

In che modo le infrastrutture di trasporto influenzeranno la domanda futura?

Progetti come la linea 2 della metropolitana e la tangenziale 4 liberano nuove riserve di terreni e riducono gli spostamenti, ampliando la diffusione geografica di progetti residenziali realizzabili.

Istantanee del rapporto sul mercato immobiliare residenziale del Vietnam

Confronta le dimensioni del mercato e la crescita del mercato immobiliare residenziale vietnamita con altri mercati in Immobiliare e costruzione Industria