
Analisi del mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) del Nord America
Si stima che il mercato nordamericano dei veicoli a guida automatica valga 1.66 miliardi di dollari nel 2025 e dovrebbe raggiungere i 2.99 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 12.43% nel periodo di previsione (2025-2030).
Il mercato nordamericano dei veicoli a guida automatica sta vivendo una crescita trasformativa guidata dalla crescente adozione delle tecnologie Industry 4.0 e delle pratiche di produzione intelligenti. Le moderne strutture di produzione si affidano sempre di più a nuove tecnologie e innovazioni per produrre prodotti di qualità superiore a velocità più elevate e con costi inferiori. Secondo il Bureau of Labor Statistics, il turnover della manodopera nei magazzini è salito a un massimo annuale di quasi il 60%, costringendo le organizzazioni a ripensare le proprie strategie operative. Questo cambiamento ha portato all'integrazione di soluzioni software e hardware più intelligenti, in particolare nelle regioni che affrontano significative carenze di forza lavoro. Le aziende manifatturiere si stanno concentrando sempre di più sull'implementazione di sofisticate soluzioni di automazione industriale che possono integrarsi perfettamente con i sistemi esistenti, fornendo al contempo analisi dei dati in tempo reale e capacità di manutenzione predittiva.
Il mercato sta assistendo a una significativa trasformazione nelle operazioni di magazzino e nei centri di distribuzione, con le principali aziende che guidano la rivoluzione dell'automazione dei magazzini. Amazon ha distribuito oltre 200,000 robot mobili nelle sue strutture, stabilendo nuovi standard per l'automazione dei magazzini e l'efficienza operativa. Questa tendenza è ulteriormente esemplificata dall'annuncio di DHL di un investimento di 300 milioni di USD per aggiornare il 60% dei suoi hub di distribuzione negli Stati Uniti utilizzando IoT e robot autonomi, che ha portato a un aumento dell'80% nell'efficienza delle consegne. Queste implementazioni dimostrano la crescente fiducia nella tecnologia AGV e nella sua capacità di fornire miglioramenti misurabili nelle prestazioni operative.
L'integrazione di tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale, l'apprendimento automatico e sofisticati sistemi di sensori sta rivoluzionando le capacità e le applicazioni AGV. Le principali aziende di logistica che hanno implementato alti livelli di automazione logistica nei loro centri di distribuzione stanno riscontrando ricavi significativamente più elevati rispetto a quelle che si affidano a pratiche tradizionali. Lo sviluppo di nuovi tipi di veicoli e innovazioni tecnologiche in campi come l'intelligenza artificiale stanno ampliando la portata delle applicazioni AGV, consentendo soluzioni più intelligenti e versatili in grado di adattarsi a complessi requisiti operativi.
Il settore sta assistendo a un cambiamento di paradigma nel modo in cui le soluzioni automatizzate vengono implementate in vari settori, con un'attenzione particolare al miglioramento della flessibilità operativa e della scalabilità. Secondo un recente studio di Honeywell, oltre il 50% delle aziende statunitensi ha mostrato apertura a investire nell'automazione industriale per sopravvivere alle mutevoli condizioni di mercato. Questa tendenza è particolarmente evidente nel settore manifatturiero, dove le aziende stanno adottando sempre più AGV per varie applicazioni, dalla movimentazione automatizzata dei materiali alle operazioni di catena di montaggio. L'integrazione degli AGV con altri sistemi automatizzati sta creando ambienti operativi più efficienti e produttivi, portando a un miglioramento della produttività, alla riduzione degli errori e a una maggiore sicurezza sul posto di lavoro.
Tendenze di mercato dei veicoli a guida automatica (AGV) del Nord America
Rapida crescita dell'e-commerce nell'automazione per l'efficienza
La crescita esplosiva dell'e-commerce ha trasformato radicalmente le operazioni di magazzino e logistica, creando una domanda senza precedenti di veicoli a guida automatica (AGV) per migliorare l'efficienza operativa. Secondo il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, le vendite dell'e-commerce hanno raggiunto un massimo trimestrale storico di 262 miliardi di USD nel quarto trimestre del 4, con l'e-commerce che rappresenta il 2022% delle vendite al dettaglio totali. Questa impennata degli acquisti online ha costretto i rivenditori a rivoluzionare i loro centri di evasione degli ordini attraverso l'automazione dei magazzini, con le aziende che implementano opzioni di consegna in un giorno per soddisfare le aspettative dei consumatori. Il crescente reddito disponibile nelle economie avanzate ha reso questi schemi di consegna accelerata commercialmente praticabili, guidando l'adozione di AGV nei magazzini dell'e-commerce per eseguire una rapida evasione degli ordini.
I principali rivenditori stanno guidando la rivoluzione dell'automazione incorporando gli AGV nelle loro operazioni per semplificare varie attività intralogistiche, tra cui smistamento, selezione e pallettizzazione. Ad esempio, Amazon e Walmart hanno distribuito robot mobili nei loro magazzini e negozi al dettaglio per funzioni quali scansione dell'inventario, movimentazione dei materiali e operazioni di pulizia. Queste implementazioni dimostrano come gli AGV, supportati da sistemi operativi robusti e strumenti di analisi dei dati, stiano diventando parte integrante delle moderne operazioni di vendita al dettaglio. La tendenza è ulteriormente evidenziata in Canada, dove le vendite al dettaglio dell'e-commerce hanno raggiunto 3.15 miliardi di CAD (2.36 miliardi di USD) a luglio 2022, evidenziando il crescente potenziale di mercato per le soluzioni automatizzate in Nord America.
Necessità di automazione nelle applicazioni marittime per migliorare l'efficienza dei terminal
L'evoluzione del commercio globale e la crescente complessità dei terminal container hanno creato un caso convincente per i veicoli a guida automatica nelle applicazioni marittime. Poiché i terminal container diventano componenti cruciali delle reti logistiche, l'efficienza delle operazioni di carico e scarico delle navi è diventata fondamentale per mantenere un vantaggio competitivo. Gli AGV sono emersi come la modalità preferita di trasporto container nei terminal portuali, dove questi veicoli senza pilota trasferiscono in modo efficiente i container tra navi e luoghi di stoccaggio sulla terraferma, migliorando significativamente la produttività del terminal e riducendo i tempi di permanenza delle navi.
L'avanzamento della tecnologia AGV nelle applicazioni marittime ha introdotto soluzioni più sofisticate e rispettose dell'ambiente. I moderni AGV nelle operazioni portuali sono passati da sistemi alimentati a diesel ad alternative alimentate a batteria con capacità di sostituzione automatica della batteria, riducendo le emissioni e abbassando i costi di rifornimento mantenendo al contempo l'efficienza operativa. Questi sistemi di trasporto automatizzati hanno rivoluzionato il trasporto merci via mare consentendo un'integrazione senza soluzione di continuità con l'infrastruttura portuale esistente e fornendo un funzionamento affidabile e continuo. L'implementazione degli AGV nei terminal marittimi si è dimostrata particolarmente preziosa per ottimizzare l'utilizzo dello spazio e migliorare la sicurezza, poiché questi sistemi possono operare in ambienti difficili mantenendo al contempo capacità di navigazione e movimentazione precise.
Analisi del segmento: per tipo di prodotto
Segmento di carico unitario nel mercato AGV del Nord America
Il segmento Unit Load Carrier è emerso come la forza dominante nel mercato nordamericano dei veicoli a guida automatica, con una quota di mercato di circa il 29% nel 2024. Questi AGV sono specificamente progettati per trasportare una o più unità di carico contemporaneamente da e verso trasportatori, stand, apparecchiature di fine linea e sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati. La posizione di leadership del segmento è guidata dalle crescenti esigenze di automazione nelle industrie e nei laboratori di medie dimensioni che gestiscono carichi più piccoli rispetto ai produttori su larga scala. Gli AGV Unit Load Carrier offrono ampie opzioni di personalizzazione in termini di interfaccia e capacità di movimentazione del carico, rendendoli altamente interessanti in vari settori di utilizzo finale. La crescita del segmento è particolarmente forte nei settori sanitario, farmaceutico, alimentare e delle bevande ed elettronico, dove i requisiti di stoccaggio ad alta densità e multiplo profondo richiedono soluzioni efficienti di movimentazione automatizzata dei materiali.

Segmenti rimanenti nella segmentazione del tipo di prodotto
Il mercato AGV nordamericano comprende diversi altri tipi di prodotti significativi che soddisfano diverse esigenze industriali. I carrelli elevatori automatizzati rappresentano un segmento sostanziale, offrendo capacità cruciali di accatastamento e disaccamento insieme al trasporto a breve distanza negli ambienti di produzione. Il segmento dei rimorchiatori/trattori/rimorchiatori automatizzati fornisce soluzioni essenziali per trainare più carichi contemporaneamente, particolarmente utili nelle catene di fornitura delle linee di assemblaggio. Gli AGV delle linee di assemblaggio svolgono un ruolo fondamentale nei settori automobilistico e aerospaziale, offrendo movimentazione di precisione e operazioni sincronizzate. Gli AGV per scopi speciali soddisfano requisiti industriali unici con soluzioni personalizzate per applicazioni specifiche come la movimentazione di rotoli di carta e il trasporto di materiali specializzati, dimostrando la capacità del mercato di soddisfare esigenze industriali di nicchia con soluzioni di automazione su misura. L'integrazione di sistemi AGV industriali in questi segmenti evidenzia la crescente dipendenza dalle attrezzature di movimentazione dei materiali per migliorare l'efficienza operativa.
Analisi del segmento: per settore dell'utente finale
Segmento al dettaglio nel mercato AGV del Nord America
Il segmento retail domina il mercato nordamericano dei veicoli a guida automatica, con una quota di mercato di circa il 37% nel 2024, trainato dalla rapida espansione dell'e-commerce e dalla crescente necessità di automazione nei centri di stoccaggio e distribuzione. I principali rivenditori stanno implementando sempre più AGV per ottimizzare le loro attività intralogistiche come smistamento, selezione e pallettizzazione, migliorando così l'efficienza operativa e riducendo i costi di manodopera. La crescita del segmento è ulteriormente stimolata dalla crescente adozione di opzioni di consegna in un giorno e dalla necessità di processi di stoccaggio efficienti nei centri di evasione degli ordini dell'e-commerce. I principali rivenditori stanno implementando soluzioni AGV per migliorare la produttività e ridurre i costi operativi nei loro centri di distribuzione, mentre il graduale passaggio a spazi di magazzino più piccoli nelle aree urbane sta determinando la necessità di soluzioni più automatizzate per ottimizzare l'utilizzo degli spazi.
Segmenti rimanenti nel settore dell'utente finale
Il settore automobilistico rappresenta il secondo segmento più grande, sfruttando gli AGV per varie applicazioni, dal trasporto di componenti attraverso linee di assemblaggio alle operazioni di unione dei telai. L'industria alimentare e delle bevande utilizza gli AGV per mantenere rigide normative igieniche e garantire operazioni prive di contaminazione. Il segmento dell'elettronica e dell'elettricità impiega gli AGV per gestire componenti sensibili e mantenere un movimento preciso dei materiali. La produzione generale trae vantaggio dagli AGV per applicazioni di work-in-process e supporto alla linea di produzione. Il settore farmaceutico implementa gli AGV per mantenere ambienti sterili e garantire una movimentazione accurata dei materiali in condizioni controllate. Ognuno di questi segmenti contribuisce in modo unico alla crescita del mercato affrontando specifiche sfide del settore e requisiti operativi.
Analisi del segmento geografico del mercato dei veicoli a guida automatica (AGV) del Nord America
Mercato dei veicoli a guida automatica (AGV) del Nord America negli Stati Uniti
Gli Stati Uniti dominano il mercato nordamericano dei veicoli a guida automatica, con circa l'89% della quota di mercato totale nel 2024. La forte economia del paese, il notevole traffico portuale e l'aumento dell'attività di e-commerce hanno creato significative opportunità di crescita per le soluzioni di movimentazione automatizzata dei materiali nel settore della logistica. I settori della vendita al dettaglio, automobilistico, alimentare e delle bevande e farmaceutico rappresentano le maggiori fonti di domanda di AGV nel paese. L'attuale tendenza alla polarizzazione del lavoro, caratterizzata dal declino delle occupazioni di media qualificazione come i lavori di produzione e manifatturieri, sta guidando l'adozione dell'automazione industriale per varie attività ripetitive, manuali e poco qualificate. Inoltre, le aziende sono sempre più alla ricerca di spazi di magazzino più piccoli a causa dei bassi posti vacanti e dei prezzi di affitto in aumento, il che porta a una maggiore distribuzione di soluzioni di automazione del magazzino per ottimizzare la produttività in questi spazi ristretti. L'infrastruttura avanzata del paese, unita a una forte attenzione all'innovazione tecnologica e alle iniziative dell'Industria 4.0, continua a guidare l'adozione di AGV in vari settori.
Mercato dei veicoli a guida automatica (AGV) del Nord America in Canada
Il Canada rappresenta un mercato in rapida evoluzione per i veicoli a guida automatica, che dovrebbe crescere a un tasso impressionante di circa il 34% nel periodo 2024-2029. Essendo una delle economie manifatturiere più grandi e avanzate al mondo, il Canada gode di una notevole attività produttiva nei settori automobilistico, della fabbricazione di metalli, dei beni di consumo e della produzione di materie plastiche. Il settore manifatturiero, essendo il maggiore investitore in R&S, continua a implementare nuove tecnologie che guidano la domanda di soluzioni di automazione. Il portafoglio di magazzini del paese è prevalentemente focalizzato sull'e-commerce, che si stima rappresenti oltre il 50% del business dei magazzini. L'aumento dei costi di manodopera, il calo della produttività dei dipendenti e la necessità di costruire centri di distribuzione più grandi per accogliere l'aumento delle scorte nei supermercati sono fattori chiave che guidano l'adozione degli AGV. L'elevato profilo commerciale del paese e l'attivo settore dell'e-commerce hanno aumentato la domanda di spazio di magazzino, portando a una maggiore implementazione di veicoli a guida automatica per varie applicazioni, dalle operazioni in corsie strette al rifornimento di pick-face nelle aree di flusso dei pallet.
Mercato dei veicoli a guida automatica (AGV) del Nord America in altri paesi
Il mercato AGV nordamericano è costituito principalmente da Stati Uniti e Canada, con queste due nazioni che rappresentano l'intero mercato regionale. Entrambi i paesi dimostrano caratteristiche distinte in termini di modelli di adozione e fattori di crescita. Mentre gli Stati Uniti sono leader in termini di dimensioni del mercato e maturità tecnologica, il Canada mostra un promettente potenziale di crescita con la sua solida base manifatturiera e una crescente attenzione all'automazione. Le dinamiche di mercato in entrambi i paesi sono influenzate da fattori simili come la crescita dell'e-commerce, la carenza di manodopera e la necessità di operazioni di magazzino efficienti, ma ogni mercato mantiene le sue caratteristiche uniche basate sulla struttura industriale locale, l'ambiente normativo e la prontezza tecnologica. La natura complementare di questi mercati, combinata con i loro forti legami economici e standard tecnologici simili, crea un mercato regionale coeso per le soluzioni AGV.
Panoramica del settore dei veicoli a guida automatizzata (AGV) in Nord America
Le principali aziende nel mercato dei veicoli a guida automatica del Nord America
Il mercato nordamericano dei veicoli a guida automatica (AGV) presenta attori affermati come Daifuku, Dematic, Toyota Material Handling, SSI Schaefer e Seegrid Corporation che guidano il panorama dell'innovazione. Queste aziende stanno investendo molto in ricerca e sviluppo per migliorare le loro capacità AGV, concentrandosi in particolare sull'integrazione AI, sulle applicazioni di apprendimento automatico e sui sistemi di navigazione avanzati. Partnership e collaborazioni strategiche sono diventate sempre più comuni, in particolare tra produttori di AGV e integratori di sistemi per fornire soluzioni complete di movimentazione automatizzata dei materiali. Le aziende stanno espandendo i loro portafogli di prodotti sia attraverso lo sviluppo organico che tramite acquisizioni, con particolare attenzione allo sviluppo di soluzioni flessibili e scalabili che possono essere personalizzate per diversi settori. I leader di mercato si stanno anche concentrando sul rafforzamento delle loro reti di assistenza post-vendita e sulla creazione di stabilimenti di produzione regionali per servire meglio i clienti locali e ridurre i tempi di consegna.
Elevato consolidamento del mercato con operatori storici forti
Il mercato AGV nordamericano dimostra una struttura relativamente consolidata dominata da conglomerati globali con diversi portafogli di automazione industriale insieme a produttori AGV specializzati. Questi attori affermati sfruttano le loro vaste reti di distribuzione, competenze tecniche e relazioni di lunga data con i clienti per mantenere le loro posizioni di mercato. Il mercato ha assistito a significative attività di fusione e acquisizione, con grandi aziende di automazione che acquisiscono produttori AGV più piccoli e innovativi per espandere le loro capacità tecnologiche e la portata del mercato. Aziende come KUKA AG e Toyota Industries Corporation hanno rafforzato la loro presenza sul mercato attraverso acquisizioni strategiche, mentre altre hanno formato joint venture per penetrare nuovi segmenti di mercato.
Le dinamiche competitive sono caratterizzate da un mix di attori globali con portafogli completi di attrezzature per la movimentazione dei materiali e specialisti regionali focalizzati su specifici settori verticali o nicchie tecnologiche. I leader di mercato stanno adottando sempre più strategie di integrazione verticale, controllando tutto, dalla produzione dei componenti all'integrazione di sistema e al supporto post-vendita. Questa tendenza ha creato elevate barriere all'ingresso per i nuovi attori, sebbene continuino a emergere startup innovative con soluzioni tecnologiche specializzate, in particolare in settori quali la navigazione autonoma e il software di gestione della flotta.
Innovazione ed eccellenza del servizio guidano il successo
Il successo nel mercato AGV nordamericano dipende sempre di più dalla capacità delle aziende di fornire soluzioni di automazione complete piuttosto che prodotti autonomi. I leader di mercato si stanno concentrando sullo sviluppo di sistemi modulari e scalabili che possono essere facilmente integrati con i sistemi di gestione del magazzino esistenti e altre tecnologie di automazione. La capacità di fornire un supporto post-vendita affidabile, manutenzione preventiva e tempi di risposta rapidi è diventata fondamentale per mantenere le relazioni con i clienti. Le aziende stanno anche investendo nella creazione di solide partnership con fornitori di tecnologia e integratori di sistema per offrire soluzioni end-to-end che affrontino sfide e requisiti specifici del settore.
Per guadagnare quote di mercato, le aziende devono concentrarsi sullo sviluppo di soluzioni specializzate per settori ad alta crescita come l'e-commerce, l'automotive e l'industria alimentare e delle bevande. La minaccia di sostituzione da parte di tecnologie di automazione alternative rimane moderata, principalmente a causa dei vantaggi unici degli AGV in determinate applicazioni. La conformità normativa, in particolare per quanto riguarda gli standard di sicurezza e le normative sul posto di lavoro, continua a influenzare lo sviluppo dei prodotti e le strategie di mercato. Le aziende che possono dimostrare un chiaro ritorno sull'investimento, affidabilità operativa e caratteristiche di sicurezza superiori mantenendo prezzi competitivi sono meglio posizionate per cogliere le opportunità di mercato e mantenere la fedeltà dei clienti.
Leader del mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) del Nord America
-
Società per azioni di tecnologie del fagiolo di John
-
Società Seegrid
-
Movimentazione materiali Toyota
-
Swisslog Holding SA (KUKA SA)
-
Daifuku Co. Ltd
- *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
_Market.webp)
Notizie sul mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) del Nord America
- Giugno 2023: Kivnon ha collaborato con TAP per distribuire i suoi veicoli a guida automatizzata (AGV e AMR). Questa mossa aiuta Kivnon a sfruttare il crescente interesse per gli AGV/AMR guidato dalla trasformazione digitale dell’Industria 4.0. Grazie all’ampia portata e al know-how nell’automazione di TAP, Kivnon può ora offrire veicoli autonomi a un numero maggiore di clienti e massimizzare il loro potenziale di automazione.
- Maggio 2023: ResGreen Group International, Inc. ha lanciato il suo nuovo BigBuddy, un potente AGV (veicolo a guida automatizzata) in grado di trasportare carichi pesanti fino a 5,000 libbre utilizzando il nastro magnetico. BigBuddy può muoversi in entrambe le direzioni, gestire carichi pesanti e ha un design flessibile. È progettato per ambienti industriali difficili e magazzini affollati dove l'agilità è fondamentale.
- Ottobre 2022: Daifuku North America Holding Company (Daifuku) ha dichiarato l'apertura della sua ultima unità produttiva a Boyne City, Michigan, USA. L'azienda ha investito 26 milioni di dollari per costruire l'impianto di produzione di 225,000 piedi quadrati. L'edificio si trova su 22 acri di terreno a 300 M-75 South a Boyne City e avrebbe dovuto essere un centro di produzione per prodotti per la gestione dei bagagli aeroportuali e veicoli a guida automatica.
- Settembre 2022: Yanmar America Corporation ha annunciato una soluzione avanzata di veicolo a guida automatizzata (AGV) per il suo stabilimento di produzione ad Adairsville, Georgia. L'espansione ha aumentato notevolmente la capacità produttiva e migliorato la qualità dei prodotti consegnati ai clienti.
Rapporto sul mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) del Nord America – Sommario
PREMESSA
- 1.1 Ipotesi dello studio e definizione del mercato
- 1.2 Scopo dello studio
2. METODOLOGIA DI RICERCA
3. SINTESI
4. APPROFONDIMENTI DI MERCATO
- 4.1 Panoramica del mercato
-
4.2 Attrattività del settore Analisi delle cinque forze di Porter
- 4.2.1 Potere contrattuale degli acquirenti
- 4.2.2 Potere contrattuale dei fornitori
- 4.2.3 Minaccia dei nuovi partecipanti
- 4.2.4 Minaccia di prodotti sostitutivi
- 4.2.5 Intensità della rivalità competitiva
- 4.3 Analisi della catena del valore del settore
- 4.4 Valutazione dell'impatto di COVID-19 sul mercato
5. DINAMICA DEL MERCATO
-
Driver di mercato 5.1
- 5.1.1 Rapida crescita dell'e-commerce nell'automazione per l'efficienza
- 5.1.2 Necessità di automazione nelle applicazioni marittime per migliorare l'efficienza dei terminal
-
5.2 Market Restraints
- 5.2.1 Limitazione del controllo wireless in tempo reale a causa di ritardi nelle comunicazioni
6. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO
-
6.1 Per tipo di prodotto
- 6.1.1 Carrello elevatore automatizzato
- 6.1.2 Traino/trattore/rimorchiatore automatizzati
- 6.1.3 Unità di carico
- 6.1.4 Catena di montaggio
- 6.1.5 Scopo speciale
-
6.2 Per settore dell'utente finale
- 6.2.1 Cibo e bevande
- 6.2.2 Automotive
- 6.2.3 Retail
- 6.2.4 Elettronica ed elettricità
- 6.2.5 Produzione generale
- 6.2.6 Prodotti farmaceutici
- 6.2.7 Altri settori degli utenti finali
-
6.3 Per Paese
- 6.3.1 Stati Uniti
- 6.3.2 Canada
7. PAESAGGIO COMPETITIVO
-
Profili aziendali 7.1
- 7.1.1 Amerden Inc.
- 7.1.2 Swisslog Holding SA (KUKA SA)
- 7.1.3 SSI Schäfer AG
- 7.1.4 Daifuku Co. Ltd
- 7.1.5 Jungheinrich SA
- 7.1.6 Murata Machinery Ltd
- 7.1.7 Gruppo Dematic (Kion Group AG)
- 7.1.8 Movimentazione materiali Toyota
- 7.1.9 Società transbotica
- 7.1.10 Società John Bean Technologies (JBT).
- 7.1.11 Sistema Logistica SPA
- 7.1.12 Seegrid Corporation
- *Elenco non esaustivo
8. ANALISI DEGLI INVESTIMENTI
9. TENDENZE FUTURE
Segmentazione del settore Veicoli a guida automatizzata (AGV) in Nord America
I veicoli a guida automatizzata (AGV) sono sistemi di trasporto completamente automatizzati con veicoli senza pilota. I veicoli a guida automatizzata offrono molti vantaggi, come costi operativi ridotti, maggiore sicurezza della forza lavoro e tempi di produzione ridotti.
Il rapporto copre le società del mercato AGV del Nord America ed è segmentato per tipo di prodotto (carrello elevatore automatizzato, rimorchio/trattore/rimorchiatori automatizzati, unità di carico, catena di montaggio e scopi speciali), settore dell'utente finale (vendita al dettaglio, automobilistico, alimenti e bevande, Elettronica ed elettricità, Produzione generale e Prodotti farmaceutici) e Paese (Stati Uniti e Canada). Le dimensioni e le previsioni del mercato sono fornite in termini di valore (USD) per tutti i segmenti di cui sopra.
Per tipo di prodotto | Carrello elevatore automatizzato |
Traino/trattore/rimorchiatori automatici | |
Carico unitario | |
Catena di montaggio | |
Scopo speciale | |
Per settore degli utenti finali | Cibo e Bevande |
Automotive | |
Retail | |
Elettronica ed elettricità | |
Produzione generale | |
Eccipienti farmaceutici | |
Altre industrie di utenti finali | |
Per Nazione | Stati Uniti |
Canada |
Domande frequenti sulle ricerche di mercato sui veicoli a guida automatizzata (AGV) del Nord America
Quanto è grande il mercato del mercato Veicoli a guida automatizzata (AGV) del Nord America?
Si prevede che la dimensione del mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) del Nord America raggiungerà 1.66 miliardi di dollari nel 2025 e crescerà a un CAGR del 12.43% per raggiungere 2.99 miliardi di dollari entro il 2030.
– Qual è la dimensione attuale del mercato Veicoli a guida automatizzata (AGV) del Nord America?
Nel 2025, la dimensione del mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) del Nord America dovrebbe raggiungere 1.66 miliardi di dollari.
Chi sono i principali produttori nel mercato Veicoli a guida automatica (AGV) del Nord America?
John Bean Technologies Corporation, Seegrid Corporation, Toyota Material Handling, Swisslog Holding AG (KUKA AG) e Daifuku Co. Ltd sono le principali aziende che operano nel mercato dei veicoli a guida automatizzata (AGV) del Nord America.
Quali anni copre questo mercato del Nord America Veicoli a guida automatizzata (AGV), e qual era la dimensione del mercato nel 2024?
Nel 2024, la dimensione del mercato dei veicoli a guida automatica (AGV) del Nord America è stata stimata in 1.45 miliardi di USD. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato dei veicoli a guida automatica (AGV) del Nord America per gli anni: 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato dei veicoli a guida automatica (AGV) del Nord America per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.
I nostri report sulle vendite migliori
Ricerca di mercato sui veicoli a guida automatica (AGV) in Nord America
Mordor Intelligence fornisce un'analisi completa del settore dei veicoli a guida automatica e dei robot mobili autonomi (AMR). Sfruttiamo decenni di esperienza nella ricerca sull'automazione industriale. Il nostro ampio rapporto copre l'intera gamma di attrezzature per la movimentazione dei materiali, dai carrelli elevatori automatici ai veicoli AGV con rimorchio. Offre approfondimenti approfonditi sulle tendenze dell'automazione dei magazzini. L'analisi include vari aspetti della movimentazione automatizzata dei materiali e dell'automazione della logistica, offrendo alle parti interessate una visione dettagliata degli sviluppi dei sistemi di trasporto automatizzati in tutto il Nord America.
Il rapporto è disponibile come PDF facile da scaricare. Fornisce alle parti interessate approfondimenti concreti sulle applicazioni dei robot mobili industriali e sulle innovazioni dei trasportatori di carichi unitari. La nostra ricerca esamina approfonditamente le tecnologie dei carrelli guidati automatizzati e le soluzioni emergenti dei robot industriali mobili. Esplora inoltre i progressi nell'intralogistica automatizzata e nell'implementazione di veicoli industriali autonomi. L'analisi avvantaggia produttori, integratori e utenti finali offrendo prospettive dettagliate su come le soluzioni AGV industriali e le tecnologie AMR stanno trasformando l'efficienza della supply chain attraverso l'integrazione sofisticata delle apparecchiature di movimentazione dei materiali.