Analisi di mercato delle biciclette elettriche in Lussemburgo
La dimensione del mercato lussemburghese delle biciclette elettriche è stimata a 15.33 milioni di dollari nel 2025 e dovrebbe raggiungere i 19.95 milioni di dollari entro il 2029, crescendo a un CAGR del 6.82% durante il periodo di previsione (2025-2029).
Il mercato delle e-bike in Lussemburgo sta vivendo una significativa trasformazione guidata dai progressi tecnologici e dalle mutevoli preferenze dei consumatori. Le batterie agli ioni di litio sono emerse come la fonte di alimentazione dominante, rappresentando il 99.58% del mercato nel 2023, grazie alle loro caratteristiche prestazionali superiori, tra cui maggiore autonomia, capacità di ricarica più rapide e maggiore durata. I principali produttori si stanno concentrando sempre di più su funzionalità innovative, come esemplificato dal lancio nel 2023 di VanMoof di nuove bici elettriche integrate con tecnologia, dotate di integrazione del telefono come display del cruscotto e sistemi di elaborazione di bordo avanzati. Questa evoluzione tecnologica riflette l'impegno del settore nel migliorare l'esperienza utente e la funzionalità.
Il panorama del mercato è caratterizzato da una forte concorrenza e da partnership strategiche tra i principali attori. I principali produttori stanno adottando varie strategie per rafforzare la propria posizione di mercato, con aziende come Accell Group che collaborano con il fornitore di misure di bici online Smartfit per migliorare la propria presenza digitale e l'esperienza del cliente. Il settore ha assistito a significative attività di consolidamento, con attori affermati che espandono i propri portafogli di prodotti attraverso innovazioni e collaborazioni strategiche per soddisfare le mutevoli richieste dei consumatori per soluzioni di biciclette elettriche più sofisticate e personalizzate.
Lo sviluppo delle infrastrutture svolge un ruolo cruciale nella crescita del mercato, con il Lussemburgo che attualmente gestisce circa 600 chilometri di piste ciclabili dedicate. L'ambizioso piano del governo di espandere questa rete a 900 chilometri entro il 2028 dimostra un forte impegno per il trasporto sostenibile e la mobilità urbana. Questa espansione delle infrastrutture, insieme a politiche di supporto come il programma di sussidi del governo che offre una copertura dei costi del 50% fino a 600 EUR per gli acquisti di e-bike fino a marzo 2024, sta creando un ambiente favorevole per la crescita del mercato.
Il mercato è anche plasmato da fattori economici più ampi e cambiamenti nel comportamento dei consumatori. Nonostante sfide come il tasso di inflazione che ha raggiunto il 6.9% a settembre 2022, il settore delle e-bike è rimasto resiliente grazie al forte interesse dei consumatori per alternative di trasporto sostenibili. Il settore sta assistendo a una tendenza verso segmenti premium, con i produttori che introducono modelli di fascia alta dotati di materiali avanzati, tecnologia delle batterie migliorata e funzionalità di connettività intelligenti. Questa tendenza alla premiumizzazione è supportata dall'elevato potere d'acquisto del Lussemburgo e dalla crescente consapevolezza ambientale tra i consumatori, che guidano ulteriormente il passaggio verso soluzioni di mobilità elettrica e micromobilità.
Tendenze del mercato delle biciclette elettriche in Lussemburgo
Il Lussemburgo mostra una crescita costante dei tassi di adozione delle biciclette elettriche, riflettendo un mercato in espansione e l’interesse dei consumatori.
- Negli ultimi anni in Lussemburgo la bicicletta è gradualmente diventata uno dei mezzi di spostamento quotidiano più diffusi. Inoltre, negli ultimi anni il lancio delle e-bike ha aumentato la domanda di biciclette. La crescita regolare dell’inquinamento e delle condizioni del traffico, insieme all’aumento dei prezzi del carburante, hanno spinto le persone a optare per opzioni ecologiche e convenienti. Di conseguenza, il tasso di adozione delle biciclette elettriche è aumentato nel 2019 rispetto al 2018 in Lussemburgo
- L’ondata pandemica del 2020 ha creato un impatto positivo sul mercato delle e-bike in varie zone del Lussemburgo. Fattori come la priorità al distanziamento sociale e la paura di utilizzare servizi di trasporto pubblici e a noleggio hanno cambiato le modalità di spostamento dei consumatori, incoraggiandoli ulteriormente a investire nelle e-bike, come opzione conveniente ed economica per gli spostamenti quotidiani verso gli uffici e i luoghi di lavoro. luoghi vicini. Tali fattori hanno accelerato il tasso di adozione nel 2020 rispetto al 2019 in tutto il Paese.
- La consapevolezza delle e-bike tra la popolazione del paese sta cambiando le abitudini di pendolarismo e i veicoli nel paese, fattori come la guida senza sforzo, nessuna spesa per il carburante rispetto ad altri veicoli, corse ecologiche, prezzo accessibile dei veicoli ed esercizio fisico I benefici sono responsabili della crescita delle e-bike. Il paese ha assistito a un tasso di adozione delle biciclette elettriche nel 2021 rispetto al 2020, che si prevede aumenterà durante il periodo di previsione in Lussemburgo.
Il Lussemburgo mostra un aumento costante della popolazione che si sposta quotidianamente per 5-15 km, riflettendo l’evoluzione delle abitudini di viaggio.
- Il numero di utenti di biciclette in Lussemburgo è aumentato in modo significativo negli ultimi anni a causa del crescente interesse delle persone verso modalità di spostamento sicure e sostenibili. Tuttavia, la maggior parte delle persone che si recavano in luoghi diversi, come uffici, aziende o aree di mercato, optavano per il trasporto pubblico, che era tra i metodi più comunemente utilizzati. Meno del 10% delle persone ha optato per la bicicletta (comprese le e-bike) per percorrere tra i 5 e i 15 chilometri.
- La pandemia COVID-19 ha avuto un impatto significativo sul mercato della bicicletta in Lussemburgo. Le persone hanno scelto di andare al lavoro in bicicletta o a piedi piuttosto che utilizzare i mezzi pubblici per garantire il distanziamento sociale. A seguito della pandemia, meno persone hanno utilizzato i trasporti pubblici e scelto le biciclette, il che ha aumentato le vendite di biciclette del 22.50% nel 2021 rispetto al 2020. I progressi nelle e-bike e l’introduzione di funzionalità all’avanguardia come una maggiore durata della batteria hanno incoraggiato più persone a optare per per le biciclette, che ha comportato un aumento dello 0.2% del numero di pendolari che utilizzano la bicicletta per percorrere 5-15 chilometri in Lussemburgo nel 2021 rispetto al 2020.
- Le persone hanno iniziato ad andare regolarmente al lavoro in bicicletta a causa della rimozione delle restrizioni e del calo del numero di casi di COVID-19. Molte persone ora si spostano quotidianamente in bicicletta tra luoghi di lavoro, aziende e mercati vicini entro una distanza compresa tra 5 e 15 chilometri. Andare al lavoro in bicicletta sta diventando sempre più popolare grazie ai vantaggi per la salute, alle zero emissioni e al tempo risparmiato evitando il traffico. Si prevede che tali fattori aumenteranno il numero di pendolari che percorreranno tra 5 e 15 chilometri e faranno sì che essi rappresentino il 78.7% della popolazione del Lussemburgo durante il periodo di previsione.
ALTRE TENDENZE DEL SETTORE CHIAVE TRATTATE NEL RAPPORTO
- Il picco delle vendite di biciclette in Lussemburgo nel 2021, seguito da un calo, suggerendo un aggiustamento del mercato dopo un periodo di aumento della domanda.
- I tassi di inflazione del Lussemburgo mostrano un picco nel 2022, seguito da una prospettiva stabile, indicando una gestione economica efficace.
- I prezzi delle batterie per biciclette elettriche in Lussemburgo mostrano una diminuzione costante, indicando la crescita del mercato e una maggiore efficienza.
- La crescita modesta ma costante del Lussemburgo di piste ciclabili dedicate indica una crescente consapevolezza e iniziativa verso una pianificazione urbana favorevole alla bicicletta.
- Il tempo di ricarica delle biciclette elettriche in Lussemburgo si sta riducendo costantemente, evidenziando l'attenzione del paese al trasporto sostenibile e a soluzioni di ricarica efficienti.
- Il PIL pro capite eccezionalmente elevato del Lussemburgo evidenzia la sua prosperità economica e il settore dominante dei servizi finanziari.
- Il mercato del noleggio di biciclette in Lussemburgo, sebbene più piccolo, mostra una crescita costante, indicando un mercato di nicchia stabile con potenziale.
- Il settore delle consegne iperlocali del Lussemburgo mostra una crescita modesta, indicando un graduale spostamento verso servizi di consumo online localizzati.
- Il numero modesto ma in crescita degli escursionisti del Lussemburgo suggerisce un crescente interesse nell'esplorare i suoi paesaggi naturali e i sentieri ricreativi.
- L'indice di congestione del traffico del Lussemburgo mostra lievi fluttuazioni, suggerendo condizioni di traffico relativamente stabili ma leggermente variabili.
Analisi del segmento: tipo di propulsione
Segmento a pedalata assistita nel mercato delle bici elettriche in Lussemburgo
Il segmento a pedalata assistita domina il mercato delle e-bike del Lussemburgo, con una quota di mercato di circa l'83% nel 2024. Questa significativa posizione di mercato è attribuita a diversi fattori chiave, tra cui l'allineamento del segmento alle normative UE che limitano l'assistenza del motore a 25 km/h e richiedono l'attivazione della pedalata. Le e-bike Pedelec hanno ottenuto un'ampia accettazione tra i pendolari urbani e i ciclisti amatoriali grazie al loro funzionamento intuitivo e all'esperienza di guida migliorata. La crescita del segmento è ulteriormente supportata dalla crescente adozione nei sistemi di bike sharing in tutto il Lussemburgo, con molte città che incorporano le e-bike a pedalata assistita nelle loro iniziative di trasporto sostenibile. Queste e-bike sono particolarmente apprezzate per la loro capacità di fornire un'assistenza di potenza variabile in base alle condizioni di guida, rendendole adatte sia per gli spostamenti quotidiani che per il tempo libero.

Segmento con acceleratore assistito nel mercato delle bici elettriche in Lussemburgo
Si prevede che il segmento con acceleratore assistito mostrerà il tasso di crescita più rapido di circa il 7% durante il periodo di previsione 2024-2029. Questa crescita accelerata è guidata dalla crescente domanda di e-bike che offrono un funzionamento più semplice, in particolare su terreni difficili e condizioni di traffico urbano. L'espansione del segmento è supportata dai progressi tecnologici nei sistemi di controllo dell'acceleratore, rendendoli più reattivi ed efficienti dal punto di vista energetico. Nonostante i requisiti normativi per l'assicurazione e la licenza in alcuni casi, le e-bike con acceleratore assistito stanno guadagnando popolarità tra i servizi di consegna e i ciclisti che preferiscono uno sforzo fisico minimo. La crescita del segmento è inoltre sostenuta dai miglioramenti nella tecnologia dei motori delle biciclette elettriche e nell'efficienza dei motori, che migliorano l'esperienza di guida complessiva e l'autonomia operativa.
Segmenti rimanenti nel tipo di propulsione
Il segmento delle speed pedelec rappresenta una nicchia ma una porzione in crescita del mercato delle e-bike del Lussemburgo. Queste e-bike ad alte prestazioni, in grado di raggiungere velocità fino a 45 km/h, soddisfano i pendolari che percorrono lunghe distanze e gli appassionati che cercano alternative di trasporto più veloci. Sebbene soggette a normative più severe, tra cui requisiti di licenza e assicurazione obbligatoria, le speed pedelec stanno guadagnando terreno tra i professionisti urbani che hanno bisogno di coprire distanze più lunghe in modo efficiente. Lo sviluppo del segmento è influenzato dai continui miglioramenti delle infrastrutture e dalle piste ciclabili dedicate in Lussemburgo, rendendo il pendolarismo in e-bike ad alta velocità più fattibile e sicuro.
Analisi del segmento: tipo di applicazione
Segmento City/Urban nel mercato delle bici elettriche in Lussemburgo
Il segmento City/Urban domina il mercato delle e-bike del Lussemburgo, con una quota di mercato di circa il 76% nel 2024, trainato dalla crescente adozione di bici elettriche da città per gli spostamenti quotidiani nelle aree urbane. Questa significativa posizione di mercato è supportata dall'infrastruttura urbana ben sviluppata del Lussemburgo e dalla crescente preferenza per soluzioni di trasporto sostenibili nei centri cittadini. La solida performance del segmento è ulteriormente rafforzata dalle iniziative governative che promuovono l'infrastruttura ciclabile e dalla crescente consapevolezza delle bici elettriche da pendolare come soluzione efficiente per la mobilità urbana. Inoltre, l'integrazione di funzionalità avanzate come la connettività intelligente e la tecnologia delle batterie migliorata ha reso le e-bike da città/urbane più attraenti per i pendolari urbani alla ricerca di opzioni di trasporto affidabili ed ecologiche.
Segmento Cargo/Utility nel mercato delle bici elettriche in Lussemburgo
Il segmento Cargo/Utility sta emergendo come la categoria in più rapida crescita nel mercato delle e-bike del Lussemburgo, con una crescita prevista robusta dal 2024 al 2029. Questa crescita è principalmente guidata dalla crescente adozione di bici da carico elettriche per i servizi di consegna dell'ultimo miglio e per le piccole attività commerciali nelle aree urbane. L'espansione del segmento è ulteriormente supportata dalle crescenti attività di e-commerce e dalla crescente necessità di soluzioni di consegna sostenibili nelle città del Lussemburgo. Anche le normative ambientali che favoriscono i veicoli a zero emissioni per scopi commerciali, insieme alla convenienza delle bici da carico elettriche rispetto ai tradizionali veicoli per le consegne, stanno contribuendo alla traiettoria di crescita accelerata di questo segmento.
Segmenti rimanenti nel tipo di applicazione
Il segmento Trekking rappresenta una parte significativa del mercato delle e-bike del Lussemburgo, rivolgendosi ai ciclisti amatoriali e agli amanti dell'avventura. Questo segmento si è affermato come una categoria importante offrendo caratteristiche specializzate adatte sia alle esperienze ciclistiche su strada che fuoristrada. Il segmento delle e-bike da trekking trae vantaggio dal terreno diversificato del Lussemburgo e dal crescente interesse per le attività ricreative all'aperto. Lo sviluppo del segmento è supportato dai progressi tecnologici nei sistemi motore e nell'efficienza della batteria, rendendo queste bici più capaci di gestire terreni diversi, offrendo al contempo un'autonomia estesa per avventure più lunghe.
Analisi del segmento: tipo di batteria
Segmento delle batterie agli ioni di litio nel mercato delle bici elettriche in Lussemburgo
Il segmento delle batterie agli ioni di litio domina il mercato delle e-bike del Lussemburgo, con una quota di mercato di circa il 99% nel 2024, trainato dai suoi vantaggi tecnologici superiori e dalle caratteristiche prestazionali. La preminenza di questo segmento è attribuita a diversi fattori chiave, tra cui la durata estesa delle batterie di 2,000-3,000 cicli, un peso notevolmente più leggero rispetto alle opzioni alternative e il rapido miglioramento delle capacità di ricarica che consentono operazioni a lungo raggio. La crescita del segmento è ulteriormente rafforzata dai continui progressi tecnologici nella tecnologia delle batterie per biciclette elettriche, con conseguente aumento della densità energetica e delle capacità di potenza in uscita. I produttori investono sempre di più in ricerca e sviluppo per migliorare le prestazioni delle batterie per biciclette elettriche, lavorando contemporaneamente per ridurre i costi di produzione. L'espansione del segmento è supportata anche dalla crescente preferenza dei consumatori per le e-bike ad alte prestazioni che offrono sistemi di erogazione di potenza affidabili ed efficienti. Inoltre, la crescente attenzione alle soluzioni di trasporto sostenibili e alle iniziative governative che promuovono la mobilità elettrica hanno creato un ambiente favorevole per l'adozione delle batterie agli ioni di litio nelle e-bike in tutto il Lussemburgo.
Segmento delle batterie al piombo nel mercato delle bici elettriche in Lussemburgo
Il segmento delle batterie al piombo nel mercato delle e-bike del Lussemburgo sta vivendo un calo significativo e si prevede che verrà completamente eliminato entro il 2025. Nonostante i loro vantaggi iniziali di essere convenienti e semplici da produrre, le batterie al piombo affrontano notevoli limitazioni che hanno portato alla loro minore rilevanza sul mercato. Queste batterie soffrono di diversi svantaggi, tra cui il loro peso notevolmente più elevato, circa tre volte superiore a quello delle alternative agli ioni di litio, che influisce negativamente sulle prestazioni complessive delle e-bike e sull'esperienza utente. Il declino del segmento è ulteriormente accelerato dalla durata limitata delle batterie al piombo, che offrono solo 500-1,000 cicli rispetto alla longevità superiore delle opzioni agli ioni di litio. Anche le preoccupazioni ambientali e le normative più severe in merito al contenuto di piombo nelle batterie hanno contribuito alla diminuzione della presenza del segmento sul mercato. Inoltre, i maggiori requisiti di manutenzione e la minore densità energetica delle batterie al piombo le rendono sempre meno attraenti sia per i produttori che per i consumatori, portando alla loro graduale obsolescenza nel mercato delle e-bike del Lussemburgo.
Panoramica del settore delle biciclette elettriche in Lussemburgo
Le migliori aziende nel mercato delle bici elettriche in Lussemburgo
Il mercato delle e-bike del Lussemburgo è caratterizzato da innovazione continua ed espansione strategica da parte dei principali attori. Le aziende si stanno concentrando sullo sviluppo di funzionalità tecnologiche avanzate come connettività mobile integrata, cruscotti intelligenti e prestazioni della batteria migliorate per differenziare le loro offerte. I produttori stanno investendo sempre di più in materiali leggeri e sistemi motore migliorati, espandendo al contempo i loro portafogli di prodotti per coprire vari segmenti, dal pendolarismo urbano alla consegna di merci. Le partnership strategiche con fornitori di misure di bici online e aziende tecnologiche stanno diventando comuni per migliorare l'esperienza del cliente e la portata del mercato. Le aziende stanno inoltre enfatizzando pratiche di produzione sostenibili e creando reti di servizi locali per rafforzare la loro posizione di mercato, espandendo contemporaneamente i loro canali di distribuzione attraverso piattaforme sia tradizionali che digitali.
Mercato guidato dai giganti europei della produzione
Il mercato delle bici elettriche in Lussemburgo è dominato da affermati produttori europei, in particolare olandesi e tedeschi, che sfruttano le loro solide capacità produttive e le loro vaste reti di distribuzione. Queste aziende portano sul mercato decenni di esperienza ciclistica e notevoli risorse di ricerca e sviluppo. Il panorama è moderatamente consolidato, con attori importanti come Accell Group, VanMoof e Batavus Intercycle Corporation che detengono una quota di mercato significativa, mentre specialisti locali più piccoli come Andy Schleck Cycles mantengono la loro presenza attraverso offerte specializzate e conoscenza del mercato locale.
Il mercato sta vivendo un consolidamento continuo attraverso acquisizioni strategiche e partnership, poiché i conglomerati più grandi cercano di espandere le loro capacità tecnologiche e la presenza sul mercato. Le aziende si stanno concentrando sempre di più sull'integrazione verticale, dalla produzione al servizio post-vendita, per mantenere vantaggi competitivi. Gli operatori locali stanno formando alleanze strategiche con produttori globali per migliorare la loro offerta di prodotti e le capacità di distribuzione, mentre gli operatori internazionali stanno creando centri di assistenza dedicati e zone di esperienza per rafforzare la loro presenza sul mercato locale.
Innovazione e servizio guidano il successo futuro
Il successo nel mercato delle e-bike in Lussemburgo dipende sempre di più dalla capacità delle aziende di innovare mantenendo solide reti di servizi locali. Gli operatori storici si stanno concentrando sullo sviluppo di soluzioni ecosistemiche complete, tra cui app mobili, funzionalità connesse e opzioni di personalizzazione, espandendo al contempo le loro reti di servizi post-vendita. Le aziende stanno inoltre investendo in pratiche di produzione sostenibili e iniziative di economia circolare per allinearsi alle politiche ambientali e alle preferenze dei consumatori del Lussemburgo. La capacità di offrire modelli di proprietà flessibili, tra cui servizi di leasing e abbonamento, sta diventando cruciale per il successo di mercato.
I concorrenti del mercato possono guadagnare terreno concentrandosi su segmenti di mercato specifici o modelli di business innovativi, come le bici elettriche cargo specializzate per le consegne urbane o le bici elettriche ad alte prestazioni per gli appassionati. I fattori di successo includono lo sviluppo di relazioni solide con i rivenditori locali, l'offerta di un servizio clienti superiore e il mantenimento dell'agilità nello sviluppo del prodotto per rispondere alle mutevoli preferenze dei consumatori. Le aziende devono anche destreggiarsi tra normative in evoluzione in merito alle specifiche delle biciclette elettriche e agli standard di sicurezza, preparandosi al contempo a potenziali cambiamenti nei programmi di sovvenzione che potrebbero avere un impatto sulle dinamiche di mercato. Costruire un forte riconoscimento del marchio attraverso l'impegno della comunità e le partnership locali rimane fondamentale per il successo a lungo termine.
Leader del mercato lussemburghese delle biciclette elettriche
-
A.Winther A/S
-
Gruppo Accell
-
Andy Schleck Cicli
-
Batavus Intercycle Corporation
-
VanMoof BV
- *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Notizie sul mercato delle biciclette elettriche in Lussemburgo
- agosto 2022: VanMoof ha rilasciato S3 Aluminium, una e-bike aerodinamica di fascia alta. Include saldature grezze e una struttura in metallo spazzolato.
- agosto 2022:Haibike ha presentato ufficialmente la sua nuova ALLMTN 2 con motore Yamaha PW-X7, dal design completamente nuovo con telaio in fibra di carbonio, sospensioni Fox Float e trasmissione e freni Shimano XT.
- che si terrà nel maggio 2022:Accell Group ha collaborato con il servizio online di misurazione delle misure delle biciclette, Smartfit, per migliorare la propria presenza online.
Gratis con questo rapporto
Offriamo una raccolta completa e gratuita di dati su parametri a livello regionale e nazionale, fondamentali per comprendere la struttura principale del settore. Le nostre risorse includono oltre 120 grafici gratuiti, che forniscono dati rari in vari paesi. Questa raccolta comprende un'analisi dei punti vendita di e-bike, dei canali di distribuzione e della loro distribuzione geografica, un esame dei prezzi di vendita medi per diversi modelli di e-bike nelle regioni, approfondimenti sulle preferenze dei consumatori e sui modelli di acquisto, una segmentazione dettagliata del mercato, approfondimenti completi sulle tendenze del mercato e sugli impatti ambientali, una panoramica dei principali attori del mercato, un esame del panorama normativo e proiezioni per il futuro del mercato delle biciclette elettriche.
Elenco di tabelle e figure
- Figura 1:
- VENDITE DI BICICLETTE CONVENZIONALI ED ELETTRICHE, VOLUME IN UNITÀ, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 2:
- PIL PRO CAPITE A PREZZI CORRENTI, VALORE IN USD, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 3:
- TASSO DI INFLAZIONE AI PREZZI MEDI AL CONSUMO, VARIAZIONE PERCENTUALE, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 4:
- TASSO DI PENETRAZIONE DEL MERCATO DELLE E-BIKE, PERCENTUALE DI VOLUME, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 5:
- PERCENTUALE DI VIAGGIATORI GIORNALIERI DA 5 A 15 KM, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 6:
- MERCATO DEI SERVIZI DI NOLEGGIO BICICLETTE, RICAVI IN USD, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 7:
- COSTO DELLE BATTERIE AGLI IONI DI LITIO PER LE E-BIKE, VALORE IN USD PER KWH, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 8:
- CONFRONTO DEI PREZZI DEI TIPI DI BATTERIE PER BICI ELETTRICHE, USD PER KWH, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 9:
- MERCATO DEI SERVIZI DI CONSEGNA IPERLOCALE, RICAVI IN USD, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 10:
- LUNGHEZZA DELLE PISTE CICLABILI DEDICATE, KM, LUSSEMBURGO, 2017 - 2022
- Figura 11:
- POPOLAZIONE TREKKER, UNITÀ, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 12:
- TEMPO MEDIO DI RICARICA DELLE BATTERIE DELLE E-BIKE, ORE, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 13:
- INDICE DI INTENSITÀ DI CONGESTIONE DEL TRAFFICO, LUSSEMBURGO, 2017 - 2022
- Figura 14:
- MERCATO E-BIKE IN LUSSEMBURGO, VOLUME, UNITÀ, 2017 - 2029
- Figura 15:
- MERCATO LUSSEMBURGO DELLE BICI ELETTRICHE, VALORE, MILIONI DI USD, 2017 - 2029
- Figura 16:
- MERCATO DELLE E-BIKE DEL LUSSEMBURGO, PER TIPO DI PROPULSIONE, VOLUME, UNITÀ, 2017 - 2029
- Figura 17:
- MERCATO DELLE E-BIKE LUSSEMBURGHESI, PER TIPO DI PROPULSIONE, VALORE, USD, 2017-2029
- Figura 18:
- MERCATO DELLE E-BIKE LUSSEMBURGHESI, PER TIPO DI PROPULSIONE, VOLUME, QUOTA (%), 2017 VS 2023 VS 2029
- Figura 19:
- MERCATO DELLE E-BIKE LUSSEMBURGHESI, PER TIPO DI PROPULSIONE, VALORE, QUOTA (%), 2017 VS 2023 VS 2029
- Figura 20:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI PROPULSIONE, PEDALATA ASSISTITA, VOLUME, UNITÀ, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 21:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI PROPULSIONE, PEDALATA ASSISTITA, VALORE, USD, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 22:
- RIPARTIZIONE DEL MERCATO DELLE E-BIKE A PEDALATA ASSISTITA PER TIPO DI APPLICAZIONE, QUOTA DI RICAVI (%), LUSSEMBURGO, 2023 VS 2029
- Figura 23:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI PROPULSIONE, VELOCITÀ PEDELEC, VOLUME, UNITÀ, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 24:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI PROPULSIONE, VELOCITÀ PEDELEC, VALORE, USD, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 25:
- RIPARTIZIONE DEL MERCATO DELLE E-BIKE SPEED PEDELEC PER TIPO DI APPLICAZIONE, QUOTA DI RICAVI (%), LUSSEMBURGO, 2023 VS 2029
- Figura 26:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI PROPULSIONE, ASSISTENZA DELL'ACCELERATORE, VOLUME, UNITÀ, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 27:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI PROPULSIONE, ASSISTENZA DELL'ACCELERATORE, VALORE, USD, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 28:
- RIPARTIZIONE DEL MERCATO DELLE E-BIKE CON ACCELERATORE ASSISTITO PER TIPO DI APPLICAZIONE, QUOTA DI RICAVI (%), LUSSEMBURGO, 2023 VS 2029
- Figura 29:
- MERCATO DELLE E-BIKE LUSSEMBURGHESI, PER TIPO DI APPLICAZIONE, VOLUME, UNITÀ, 2017 - 2029
- Figura 30:
- MERCATO DELLE E-BIKE LUSSEMBURGHESI, PER TIPO DI APPLICAZIONE, VALORE, USD, 2017-2029
- Figura 31:
- MERCATO DELLE E-BIKE LUSSEMBURGHESI, PER TIPO DI APPLICAZIONE, VOLUME, QUOTA (%), 2017 VS 2023 VS 2029
- Figura 32:
- MERCATO DELLE E-BIKE LUSSEMBURGHESI, PER TIPO DI APPLICAZIONE, VALORE, QUOTA (%), 2017 VS 2023 VS 2029
- Figura 33:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI APPLICAZIONE, CARICO/UTILITÀ, VOLUME, UNITÀ, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 34:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI APPLICAZIONE, CARICO/UTILITÀ, VALORE, USD, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 35:
- RIPARTIZIONE DEL MERCATO DELLE BICI ELETTRICHE CARGO/UTILITY PER TIPO DI PROPULSIONE, QUOTA DI RICAVI (%), LUSSEMBURGO, 2023 VS 2029
- Figura 36:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI APPLICAZIONE, CITTÀ/URBANO, VOLUME, UNITÀ, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 37:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI APPLICAZIONE, CITTÀ/URBANO, VALORE, USD, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 38:
- RIPARTIZIONE DEL MERCATO DELLE E-BIKE URBANE/CITTADINE PER TIPO DI PROPULSIONE, QUOTA DI RICAVI (%), LUSSEMBURGO, 2023 VS 2029
- Figura 39:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI APPLICAZIONE, TREKKING, VOLUME, UNITÀ, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 40:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI APPLICAZIONE, TREKKING, VALORE, USD, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 41:
- RIPARTIZIONE DEL MERCATO DELLE E-BIKE DA TREKKING PER TIPO DI PROPULSIONE, QUOTA DI RICAVI (%), LUSSEMBURGO, 2023 VS 2029
- Figura 42:
- MERCATO DELLE E-BIKE LUSSEMBURGHESI, PER TIPO DI BATTERIA, VOLUME, UNITÀ, 2017 - 2029
- Figura 43:
- MERCATO DELLE E-BIKE DEL LUSSEMBURGO, PER TIPO DI BATTERIA, VALORE, USD, 2017-2029
- Figura 44:
- MERCATO DELLE E-BIKE DEL LUSSEMBURGO, PER TIPO DI BATTERIA, VOLUME, QUOTA (%), 2017 VS 2023 VS 2029
- Figura 45:
- MERCATO DELLE E-BIKE LUSSEMBURGHESI, PER TIPO DI BATTERIA, VALORE, QUOTA (%), 2017 VS 2023 VS 2029
- Figura 46:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI BATTERIA, BATTERIA AL PIOMBO, VOLUME, UNITÀ, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 47:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI BATTERIA, BATTERIA AL PIOMBO, VALORE, USD, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 48:
- RIPARTIZIONE DEL MERCATO DELLE E-BIKE CON BATTERIA AL PIOMBO PER TIPO DI PROPULSIONE, QUOTA DI RICAVI (%), LUSSEMBURGO, 2023 VS 2029
- Figura 49:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI BATTERIA, BATTERIA AGLI IONI DI LITIO, VOLUME, UNITÀ, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 50:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI BATTERIA, BATTERIA AGLI IONI DI LITIO, VALORE, USD, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 51:
- RIPARTIZIONE DEL MERCATO DELLE E-BIKE CON BATTERIA AGLI IONI DI LITIO PER TIPO DI PROPULSIONE, QUOTA DI RICAVI (%), LUSSEMBURGO, 2023 VS 2029
- Figura 52:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI BATTERIA, ALTRI, VOLUME, UNITÀ, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 53:
- MERCATO DELLE E-BIKE, PER TIPO DI BATTERIA, ALTRI, VALORE, USD, LUSSEMBURGO, 2017 - 2029
- Figura 54:
- RIPARTIZIONE DEL MERCATO DELLE ALTRE E-BIKE PER TIPO DI PROPULSIONE, QUOTA DI RICAVI (%), LUSSEMBURGO, 2023 VS 2029
- Figura 55:
- LUSSEMBURGO MERCATO E-BIKE, AZIENDE PIÙ ATTIVE, PER NUMERO DI MOVIMENTI STRATEGICI, 2020 - 2022
- Figura 56:
- MERCATO E-BIKE DEL LUSSEMBURGO, STRATEGIE PIÙ ADOTTATE, 2020 - 2022
- Figura 57:
- QUOTA DI MERCATO DELLE E-BIKE IN LUSSEMBURGO (%), PER PRINCIPALI RICAVI DEI PRODUTTORI, 2022
Segmentazione del settore delle biciclette elettriche in Lussemburgo
Pedalata assistita, Pedelec veloce, Acceleratore assistito sono trattati come segmenti in base al Tipo di propulsione. Carico/Utilità, Città/Urbano, Trekking sono coperti come segmenti in base al Tipo di applicazione. Batteria al piombo, Batteria agli ioni di litio e Altri sono coperti come segmenti in base al Tipo di batteria.Tipo di propulsione | Pedalata assistita |
Pedelec veloce | |
Acceleratore assistito | |
Tipo di applicazione | Carico/Utilità |
Città/Urbano | |
Trekking | |
Tipo di batteria | Batteria al piombo |
Batteria agli ioni di litio | |
Altri siti |
Pedalata assistita |
Pedelec veloce |
Acceleratore assistito |
Carico/Utilità |
Città/Urbano |
Trekking |
Batteria al piombo |
Batteria agli ioni di litio |
Altri siti |
Definizione del mercato
- Per tipo di applicazione - Le e-bike considerate in questo segmento includono e-bike da città/urbane, da trekking e cargo/utility. I tipi comuni di e-bike in queste tre categorie includono fuoristrada/ibrido, bambini, donna/uomo, cross, MTB, pieghevole, pneumatico grasso e e-bike sportiva.
- Per tipo di batteria - Questo segmento include batterie agli ioni di litio, batterie al piombo e altri tipi di batterie. L'altra categoria di batterie include batterie al nichel-metallo idrossido (NiMH), al silicio e ai polimeri di litio.
- Per tipo di propulsione - Le e-bike considerate in questo segmento includono e-bike a pedalata assistita, e-bike con acceleratore assistito e speed pedelec. Mentre il limite di velocità delle e-bike con pedale e acceleratore è solitamente di 25 km/h, il limite di velocità dello speed pedelec è generalmente di 45 km/h (28 mph).
Parola chiave | Definizione |
---|---|
Pedalata assistita | La categoria pedalata assistita o pedelec si riferisce alle bici elettriche che forniscono assistenza limitata attraverso il sistema di coppia assistita e non dispongono di acceleratore per variare la velocità. La potenza del motore viene attivata durante la pedalata in queste biciclette e riduce gli sforzi umani. |
Acceleratore assistito | Le e-bike con acceleratore sono dotate della manopola di assistenza dell'acceleratore, installata sul manubrio, analogamente alle moto. La velocità può essere controllata ruotando direttamente l'acceleratore senza la necessità di pedalare. La risposta dell'acceleratore fornisce direttamente potenza al motore installato nelle biciclette e accelera il veicolo senza remare. |
Pedelec veloce | Le speed-pedelec sono biciclette elettriche simili alle biciclette elettriche a pedalata assistita poiché non hanno la funzionalità dell'acceleratore. Tuttavia, queste e-bike sono integrate con un motore elettrico che eroga una potenza di circa 500 W e oltre. Nella maggior parte dei paesi, il limite di velocità di tali biciclette elettriche è generalmente di 45 km/h (28 mph). |
Città/Urbano | Le biciclette elettriche da città o urbane sono progettate con standard e funzioni di pendolarismo quotidiano per essere utilizzate all'interno della città e delle aree urbane. Le biciclette includono varie caratteristiche e specifiche come sedili comodi, postura di guida eretta, pneumatici per una presa facile e una guida confortevole, ecc. |
Trekking | Le bici da trekking e le mountain bike sono tipi speciali di e-bike progettate per scopi speciali considerando l'utilizzo robusto e impegnativo dei veicoli. Queste biciclette includono un telaio robusto e pneumatici larghi per una presa migliore e avanzata e sono inoltre dotate di vari meccanismi di cambio che possono essere utilizzati durante la guida su terreni diversi, terreni accidentati e strade di montagna difficili. |
Carico/Utilità | Le e-cargo o e-bike utilitarie sono progettate per trasportare vari tipi di merci e pacchi per distanze più brevi, ad esempio nelle aree urbane. Queste biciclette sono generalmente di proprietà di aziende locali e partner di consegna per consegnare pacchi e pacchi a costi operativi molto bassi. |
Batteria agli ioni di litio | Una batteria agli ioni di litio è una batteria ricaricabile che utilizza litio e carbonio come materiali costitutivi. Le batterie agli ioni di litio hanno una densità maggiore e un peso inferiore rispetto alle batterie al piombo sigillate e forniscono al ciclista una maggiore autonomia per carica rispetto ad altri tipi di batterie. |
Batteria al piombo | Una batteria al piombo si riferisce a una batteria al piombo sigillata con un rapporto energia/peso ed energia/volume molto basso. La batteria può produrre elevate correnti di picco, grazie al suo rapporto peso/potenza relativamente elevato rispetto ad altre batterie ricaricabili. |
Altre batterie | Ciò include le biciclette elettriche che utilizzano batterie all’idrossido di nichel-metallo (NiMH), al silicio e ai polimeri di litio. |
Business-to-Business (B2B) | In questa categoria sono considerate le vendite di biciclette elettriche a clienti aziendali come flotte urbane e società di logistica, operatori di noleggio/condivisione, operatori di flotte dell'ultimo miglio e operatori di flotte aziendali. |
Business-to-clienti (B2C) | In questa categoria rientrano le vendite di scooter e motocicli elettrici ai consumatori diretti. I consumatori acquistano questi veicoli direttamente dai produttori o da altri distributori e concessionari attraverso canali online e offline. |
OEM locali non organizzati | Questi player sono piccoli produttori e assemblatori locali di e-bike. La maggior parte di questi produttori importano componenti dalla Cina e da Taiwan e li assemblano localmente. Offrono il prodotto a basso costo in questo mercato sensibile al prezzo, il che dà loro un vantaggio rispetto ai produttori organizzati. |
Batteria come servizio | Un modello di business in cui la batteria di un veicolo elettrico può essere noleggiata da un fornitore di servizi o sostituita con un'altra batteria quando è scarica |
Bici elettriche senza dock | Biciclette elettriche dotate di meccanismi autobloccanti e di un sistema di localizzazione GPS con una velocità massima media di circa 15 km/h. Questi sono utilizzati principalmente da società di bike sharing come Bird, Lime e Spin. |
Veicolo elettrico | Un veicolo che utilizza uno o più motori elettrici per la propulsione. Include auto, scooter, autobus, camion, motociclette e barche. Questo termine include veicoli completamente elettrici e veicoli elettrici ibridi |
Veicolo elettrico plug-in | Un veicolo elettrico che può essere caricato esternamente e generalmente comprende veicoli completamente elettrici e ibridi plug-in. In questo rapporto utilizziamo il termine veicoli completamente elettrici per differenziarli dai veicoli elettrici ibridi plug-in. |
Batteria al litio-zolfo | Una batteria ricaricabile che sostituisce l'elettrolita liquido o polimerico presente nelle attuali batterie agli ioni di litio con zolfo. Hanno una capacità maggiore rispetto alle batterie agli ioni di litio. |
micromobilità | La micromobilità è una delle tante modalità di trasporto che prevede l’utilizzo di veicoli molto leggeri per percorrere brevi distanze. Questi mezzi di trasporto includono biciclette, scooter elettrici, bici elettriche, ciclomotori e scooter. Tali veicoli vengono utilizzati in condivisione per coprire brevi distanze, solitamente cinque miglia o meno. |
Veicoli elettrici a bassa velocità (LSEV) | Sono veicoli leggeri a bassa velocità (solitamente inferiore a 25 km/h), non dotati di motore a combustione interna e che utilizzano esclusivamente energia elettrica per la propulsione. |
Metodologia della ricerca
Mordor Intelligence segue una metodologia in quattro fasi in tutti i suoi rapporti.
- Passaggio 1: identificare le variabili chiave: Per costruire una solida metodologia di previsione, le variabili e i fattori identificati nella fase 1 vengono testati rispetto ai dati storici di mercato disponibili. Attraverso un processo iterativo, vengono impostate le variabili richieste per le previsioni di mercato e il modello viene costruito sulla base di queste variabili.
- Step-2: Costruisci un modello di mercato: Le stime delle dimensioni del mercato per gli anni storici e previsti sono state fornite in termini di entrate e di volume. Le entrate del mercato vengono calcolate moltiplicando la domanda di volume per il prezzo medio ponderato del volume della batteria (per kWh). La stima e le previsioni del prezzo delle batterie tengono conto di vari fattori che influiscono sull'ASP, come i tassi di inflazione, i cambiamenti della domanda di mercato, i costi di produzione, gli sviluppi tecnologici e le preferenze dei consumatori, fornendo stime sia per i dati storici che per le tendenze future.
- Passaggio 3: convalida e finalizzazione: In questo importante passaggio, tutti i numeri di mercato, le variabili e le chiamate degli analisti vengono convalidati attraverso una vasta rete di primari esperti di ricerca del mercato studiato. Gli intervistati vengono selezionati tra livelli e funzioni per generare un quadro olistico del mercato studiato.
- Fase 4: Risultati della ricerca: Report sindacati, incarichi di consulenza personalizzati, database e piattaforme di abbonamento