Analisi delle dimensioni e delle quote del mercato della sicurezza informatica dell'America Latina: tendenze e previsioni di crescita (2025-2030)

Il rapporto copre le aziende di sicurezza informatica dell'America Latina ed è segmentato per tipo di sicurezza (sicurezza della rete, sicurezza degli endpoint, sicurezza delle applicazioni, sicurezza del cloud e sicurezza delle reti wireless), componente (hardware, soluzione (intelligence e risposta alle minacce, gestione di identità e accessi, Prevenzione della perdita di dati, gestione della sicurezza e delle vulnerabilità, sistema di prevenzione delle intrusioni) e servizi (servizi professionali, servizi gestiti)), distribuzione (cloud e on-premise), settore dell'utente finale (banche, servizi finanziari e assicurativi, sanità, produzione , Vendita al dettaglio, Governo, IT e telecomunicazioni) e Paese (Brasile, Argentina, Messico, resto dell'America Latina). Le dimensioni e le previsioni del mercato sono fornite in termini di valore (USD) per tutti i segmenti di cui sopra.

Analisi delle dimensioni e delle quote del mercato della sicurezza informatica dell'America Latina: tendenze e previsioni di crescita (2025-2030)

Dimensioni del mercato della sicurezza informatica in America Latina

Visualizza il rapporto globale
Riepilogo del mercato della sicurezza informatica in America Latina
Periodo di studio 2019 - 2030
Anno base per la stima 2024
Periodo dei dati di previsione 2025 - 2030
Dimensione del mercato (2025) 9.54 miliardo di dollari
Dimensione del mercato (2030) 13.35 miliardo di dollari
CAGR (2025-2030) 6.95%
Concentrazione del mercato Basso

Principali giocatori

Principali attori del mercato della sicurezza informatica in America Latina

*Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare

Confronta le dimensioni del mercato e la crescita del mercato della sicurezza informatica dell'America Latina con altri mercati in Tecnologia, media e telecomunicazioni Industria

Automazione

Commercio digitale

Elettronica

Information Technology

Media and Entertainment

Sicurezza e sorveglianza

Analisi del mercato della sicurezza informatica in America Latina

Si stima che il mercato della sicurezza informatica in America Latina valga 9.54 miliardi di dollari nel 2025 e dovrebbe raggiungere i 13.35 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 6.95% nel periodo di previsione (2025-2030).

La crescente penetrazione digitale della regione, rafforzata dall’uso di Internet e dallo sviluppo della telefonia mobile, spinge la domanda di sicurezza informatica, ma la trasformazione digitale è irraggiungibile senza dare priorità alla sicurezza informatica. La rapida digitalizzazione e l’uso estensivo della tecnologia digitale guidano l’adozione della sicurezza informatica in America Latina.

  • I mercati emergenti dell’America Latina sono i più esposti agli hacker e alle violazioni perché devono ancora confrontarsi con la sicurezza informatica. Allo stato attuale, l’America Latina necessita di una base di sicurezza informatica più solida per difendere il futuro delle sue aziende. In America Latina, la criminalità informatica si è manifestata principalmente attraverso strategie di hacking informatico come attacchi malware, phishing e Denial of Service (DoS).
  • Inoltre, la crescente propensione dei consumatori della regione verso i pagamenti mobili sta aumentando la necessità di sicurezza delle applicazioni poiché i pagamenti basati su applicazioni diventano più diffusi e gli investimenti nella creazione di app di pagamento aumentano.
  • I fattori chiave del settore della sicurezza informatica in America Latina sono stati l’uso di nuove tecnologie come l’IoT, i Big Data e l’intelligenza cognitiva, nonché l’accettazione di servizi gestiti dal cloud. I fornitori di cloud eserciteranno un maggiore controllo sui data center e le aziende faranno maggiore affidamento sul cloud pubblico durante l’epidemia per trarne vantaggio flessibilità e scalabilità.
  • L’area ha bisogno di più professionisti con competenze a vantaggio del settore della sicurezza informatica. Secondo una valutazione della Banca interamericana e dell’Organizzazione degli Stati americani, l’area dell’America Latina e dei Caraibi (ALC) deve essere meglio attrezzata per affrontare gli attacchi informatici.
  • Il COVID-19 ha accresciuto la necessità di sicurezza informatica mentre le aziende si preparano ad implementare piani di continuità operativa (BCP) della durata di mesi, compreso il monitoraggio e la risposta della sicurezza delle informazioni mentre lavorano in circostanze di quarantena per rafforzare la sicurezza informatica.

Panoramica del settore della sicurezza informatica in America Latina

Il mercato della sicurezza informatica dell’America Latina è pieno di grandi fornitori globali e piccoli fornitori regionali che si rivolgono a vari segmenti del mercato, per cui si prevede che lo spazio competitivo del mercato sarà elevato.

  • Maggio 2023 - Check Point Software Technologies Ltd ha annunciato l'espansione del suo controllo soluzione di protezione degli endpoint Point Harmony incorporando funzionalità di gestione delle vulnerabilità e delle patch automatizzate. Questo miglioramento affronta il numero crescente di attacchi informatici che sfruttano le vulnerabilità del sistema senza patch per l’accesso non autorizzato. Per offrire questa funzionalità avanzata, Check Point ha unito le forze con Ivanti, integrando Ivanti Patch Management per valutare e correggere le vulnerabilità del software dal cloud all'edge, nella soluzione di protezione Harmony Endpoint di Check Point.
  • Maggio 2023 - Cyber ​​ark software ltd e Identity Security hanno annunciato nuovi prodotti e funzionalità sulla piattaforma CyberArk Identity Security, rendendola una delle piattaforme più potenti disponibili. Gli investimenti nella sicurezza e nell’automazione del cloud e le innovazioni nell’intelligenza artificiale (AI) in tutta la piattaforma rendono più semplice che mai l’applicazione di controlli intelligenti dei privilegi a tutte le identità umane e non umane da un unico fornitore.

Leader del mercato della sicurezza informatica in America Latina

  1. AVG Technologies

  2. Check Point Software Technologies Ltd

  3. Cisco Systems Inc.

  4. Cyber ​​Arca Software Ltd

  5. Dell Technologies Inc.

  6. *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Concentrazione del mercato della sicurezza informatica in America Latina
Hai bisogno di maggiori dettagli sugli attori del mercato e sui concorrenti?
Scarica PDF

Notizie sul mercato della sicurezza informatica in America Latina

  • Maggio 2023 - Check Point Software Technologies Ltd ha annunciato la disponibilità generale del suo firewall cloud di prossima generazione leader del settore, integrato nativamente con Microsoft Azure Virtual WAN per fornire ai clienti una sicurezza di prim'ordine. L’integrazione offre prevenzione avanzata delle minacce e sicurezza di rete a più livelli su cloud pubblici, privati ​​e ibridi, consentendo alle aziende di migrare in tutta sicurezza ad Azure con la massima efficienza operativa.
  • Maggio 2023 - Cyber-Ark Software Ltd ha introdotto un browser sicuro Cyber ​​Ark; questo browser web Identity Security, unico nel suo genere, consente alle organizzazioni di proteggersi meglio dagli attacchi con un approccio flessibile e basato sull'identità per proteggere l'accesso dei dipendenti e di terze parti alle risorse aziendali; entro il 2030, i browser aziendali diventeranno la piattaforma principale per fornire software di produttività e sicurezza della forza lavoro su dispositivi gestiti e non gestiti per un'esperienza di lavoro ibrida senza soluzione di continuità

Rapporto sul mercato della sicurezza informatica in America Latina – Sommario

PREMESSA

  • 1.1 Ipotesi dello studio e definizione del mercato
  • 1.2 Scopo dello studio

2. METODOLOGIA DI RICERCA

3. SINTESI

4. APPROFONDIMENTI DI MERCATO

  • 4.1 Panoramica del mercato
  • 4.2 Analisi della catena del valore del settore
  • 4.3 Attrattiva del settore - Analisi delle cinque forze di Porter
    • 4.3.1 Potere contrattuale dei fornitori
    • 4.3.2 Potere contrattuale dei consumatori
    • 4.3.3 Minaccia dei nuovi partecipanti
    • 4.3.4 Minaccia di prodotti sostitutivi
    • 4.3.5 Intensità della rivalità competitiva
  • 4.4 Valutazione dell'impatto di COVID-19 sul mercato

5. DINAMICA DEL MERCATO

  • Driver di mercato 5.1
    • 5.1.1 Incidenti e normative di sicurezza informatica in rapido aumento che ne richiedono la segnalazione
    • 5.1.2 Connessioni M2M/IoT in crescita che richiedono una maggiore sicurezza informatica nelle aziende
  • 5.2 Market Restraints
    • 5.2.1 Mancanza di professionisti della sicurezza informatica

6. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO

  • 6.1 Tipo di sicurezza
    • 6.1.1 Sicurezza di rete
    • 6.1.2 Sicurezza cloud
    • 6.1.3 Sicurezza dell'applicazione
    • 6.1.4 Sicurezza del punto finale
    • 6.1.5 Sicurezza della rete wireless
    • 6.1.6 Altri tipi di sicurezza
  • 6.2 componente
    • Hardware 6.2.1
    • 6.2.2 Soluzione
    • 6.2.2.1 Intelligence e risposta alle minacce
    • 6.2.2.2 Gestione dell'identità e degli accessi
    • 6.2.2.3 Prevenzione della perdita di dati
    • 6.2.2.4 Gestione della sicurezza e delle vulnerabilità
    • 6.2.2.5 Sistema di prevenzione delle intrusioni
    • 6.2.2.6 Altre soluzioni
    • Servizi 6.2.3
    • 6.2.3.1 Servizi professionali
    • 6.2.3.2 Servizi gestiti
  • 6.3 Distribuzione
    • 6.3.1 Nuvola
    • 6.3.2 In sede
  • 6.4 Industria dell'utente finale
    • 6.4.1 Servizi bancari, finanziari e assicurativi
    • 6.4.2 Healthcare
    • 6.4.3 Manufacturing
    • 6.4.4 Retail
    • 6.4.5 Governo
    • 6.4.6 Informatica e Telecomunicazioni
    • 6.4.7 Altri settori degli utenti finali
  • 6.5 Paese
    • 6.5.1 Brasile
    • 6.5.2 Argentina
    • 6.5.3 Messico
    • 6.5.4 Resto dell'America Latina

7. PAESAGGIO COMPETITIVO

  • 7.1 Profili aziendali*
    • 7.1.1 Tecnologie AVG
    • 7.1.2 Check Point Software Technologies Ltd
    • 7.1.3 Cisco System Inc.
    • 7.1.4 Cyber ​​Ark Software S.r.l
    • 7.1.5 Dell Technologies Inc.
    • 7.1.6 FireEye Inc.
    • 7.1.7 Fortinet Inc.
    • 7.1.8:XNUMX IBM Corporation
    • 7.1.9 Impera Inc.
    • 7.1.10 TrendMicro Inc.
    • 7.1.11 Società Intel
    • 7.1.12 Symantec Corporation (Broadcom Inc.)

8. ANALISI DEGLI INVESTIMENTI

9. OPPORTUNITÀ DI MERCATO E TENDENZE FUTURE

**In base alla disponibilità
È possibile acquistare parti di questo rapporto. Controlla i prezzi per sezioni specifiche
Ottieni subito la suddivisione dei prezzi

Segmentazione del settore della sicurezza informatica in America Latina

La pratica di proteggere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati da intrusioni ostili è nota come sicurezza informatica. Viene spesso definita sicurezza informatica o sicurezza dei dati elettronici.

Lo studio analizza l’attuale scenario di mercato e le tendenze di crescita relative alla tecnologia di sicurezza informatica nella regione dell’America Latina, che è emersa come uno dei principali punti caldi per gli investimenti, aiutata da una forte attività di M&A, partnership e politiche governative di sostegno. Lo studio traccia le dinamiche del mercato a livello nazionale e i principali casi d’uso di implementazione della sicurezza informatica.

Il mercato della sicurezza informatica in America Latina è segmentato per tipo di sicurezza (sicurezza della rete, sicurezza degli endpoint, sicurezza delle applicazioni, sicurezza del cloud e sicurezza della rete wireless), componente (hardware, soluzione (intelligence e risposta alle minacce, gestione di identità e accessi, prevenzione della perdita di dati, sicurezza e gestione delle vulnerabilità, sistema di prevenzione delle intrusioni) e servizi (servizi professionali, servizi gestiti)), implementazione (cloud e on-premise), settore dell'utente finale (banche, servizi finanziari e assicurativi, sanità, produzione, vendita al dettaglio, governo, e informatica e telecomunicazioni) e Paese (Brasile, Argentina, Messico, Resto dell'America Latina). Le dimensioni e le previsioni del mercato sono fornite in termini di valore (USD) per tutti i segmenti di cui sopra.

Tipo di protezione Sicurezza di rete
Cloud Security
Application Security
Endpoint Security
Wireless Network Security
Altri tipi di sicurezza
Componente Hardware
Soluzione Intelligence e risposta alle minacce
Identity and Access Management
Data Loss Prevention
Gestione della sicurezza e delle vulnerabilità
Sistema anti-intrusione
Altre soluzioni
Servizi Servizi professionali
Managed Services
Distribuzione Cloud
On-premise
Industria dell'utente finale Banche, servizi finanziari e assicurazioni
Sistema Sanitario
Produzione
Retail
Enti Pubblici
IT e telecomunicazioni
Altre industrie di utenti finali
Paese Brasil
Argentina
Messico
Resto dell'America Latina
Hai bisogno di una regione o di un segmento diverso?
Personalizza ora

Domande frequenti sulle ricerche di mercato sulla sicurezza informatica in America Latina

Quanto è grande il mercato della sicurezza informatica in America Latina?

Si prevede che le dimensioni del mercato della sicurezza informatica in America Latina raggiungeranno gli 9.54 miliardi di dollari nel 2025 e cresceranno a un CAGR del 6.95% per raggiungere gli 13.35 miliardi di dollari entro il 2030.

– Qual è la dimensione attuale del mercato della sicurezza informatica in America Latina?

Nel 2025, si prevede che le dimensioni del mercato della sicurezza informatica in America Latina raggiungeranno gli 9.54 miliardi di dollari.

Chi sono i principali attori nel mercato America Latina Sicurezza informatica?

AVG Technologies, Check Point Software Technologies Ltd, Cisco Systems Inc., Cyber ​​Ark Software Ltd e Dell Technologies Inc. sono le principali aziende che operano nel mercato della sicurezza informatica dell'America Latina.

Quali anni copre questo mercato della sicurezza informatica dell’America Latina, e qual era la dimensione del mercato nel 2024?

Nel 2024, la dimensione del mercato della sicurezza informatica in America Latina è stata stimata in 8.88 miliardi di USD. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato della sicurezza informatica in America Latina per gli anni: 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato della sicurezza informatica in America Latina per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.

Rapporto sul settore della sicurezza informatica in America Latina

Il mercato della sicurezza informatica in America Latina sta registrando una crescita sostanziale, alimentata da un aumento delle minacce informatiche sofisticate come malware, ransomware e phishing. Questo aumento degli incidenti informatici sta costringendo settori come quello bancario, sanitario e governativo a implementare rigorose misure di sicurezza informatica. L’analisi di mercato indica una domanda diversificata di soluzioni di sicurezza, tra cui la sicurezza di rete, cloud e applicazioni, ulteriormente segmentata in soluzioni e servizi hardware. Vengono adottati sia modelli di distribuzione basati su cloud che on-premise per soddisfare le diverse esigenze degli utenti finali. In un contesto di trasformazione digitale e rigidi quadri normativi, le società di sicurezza informatica latinoamericane sono spinte a innovare e ampliare i propri servizi per salvaguardare i dati sensibili e difendere l’integrità del sistema dagli attacchi informatici. Questo scenario di mercato in evoluzione sta creando un panorama competitivo, sottolineando il ruolo essenziale della sicurezza informatica nel mantenere la continuità operativa e la riservatezza dei dati in una regione connessa digitalmente. Per approfondimenti dettagliati, Mordor Intelligence™ offre un’analisi completa della quota di mercato, delle dimensioni, della crescita dei ricavi e delle prospettive previste per il mercato Sicurezza informatica in America Latina. Scarica un esempio PDF di report gratuito dai report di settore per ulteriori informazioni.