
Analisi del mercato sanitario veterinario giapponese
Si stima che il mercato giapponese dell'assistenza sanitaria veterinaria valga 2.66 miliardi di dollari nel 2025 e dovrebbe raggiungere i 3.70 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 6.82% nel periodo di previsione (2025-2030).
Il panorama sanitario veterinario giapponese ha subito una significativa trasformazione negli ultimi anni, guidata dal cambiamento di atteggiamento dei consumatori nei confronti della proprietà di animali domestici e del benessere degli animali. Il settore veterinario ha assistito a una sostanziale modernizzazione in termini di capacità diagnostiche, metodologie di trattamento e approcci di cura preventiva. Questa evoluzione è stata particolarmente evidente nel segmento degli animali da compagnia, dove c'è una crescente enfasi sui servizi veterinari specializzati, tra cui procedure chirurgiche avanzate, diagnostica per immagini e piani di trattamento personalizzati. Anche l'integrazione di soluzioni di salute digitale e piattaforme di telemedicina è emersa come una tendenza chiave, consentendo ai veterinari di fornire consulenze a distanza e servizi di monitoraggio.
I segmenti del bestiame e del pollame hanno sperimentato notevoli sviluppi nella gestione delle malattie e nei protocolli di assistenza sanitaria preventiva. Il settore ha assistito a una maggiore adozione di misure di biosicurezza e sistemi di sorveglianza per prevenire epidemie e garantire il benessere degli animali. Le aziende farmaceutiche veterinarie hanno risposto espandendo i loro portafogli di prodotti per includere vaccini, soluzioni diagnostiche e terapeutiche più sofisticati. L'attenzione si è spostata verso lo sviluppo di trattamenti veterinari più mirati ed efficaci, in particolare per le malattie e le condizioni comuni del bestiame che hanno un impatto sulla produttività.
Il mercato ha visto investimenti sostanziali in ricerca e sviluppo, in particolare in settori quali test genetici, medicina di precisione e sistemi innovativi di somministrazione di farmaci. I fornitori di assistenza sanitaria veterinaria giapponesi hanno adottato sempre più tecnologie diagnostiche avanzate, tra cui sistemi di imaging basati sull'intelligenza artificiale e strumenti di diagnostica molecolare. Questa integrazione tecnologica ha migliorato l'accuratezza della diagnosi delle malattie e ha consentito una pianificazione del trattamento più efficace. Il settore ha anche assistito a una crescente collaborazione tra istituzioni accademiche e aziende del settore privato per sviluppare soluzioni innovative per l'assistenza sanitaria veterinaria.
L'infrastruttura sanitaria veterinaria in Giappone continua a evolversi con l'istituzione di ospedali veterinari più specializzati e centri di riferimento. Queste strutture sono dotate di attrezzature veterinarie diagnostiche e terapeutiche all'avanguardia, che riflettono la crescente sofisticatezza della medicina veterinaria nel paese. Il mercato ha anche visto una crescente enfasi sui programmi di assistenza preventiva e benessere, in particolare nel segmento degli animali da compagnia. Questo cambiamento ha portato a una maggiore domanda di controlli sanitari regolari, vaccinazioni e trattamenti preventivi, contribuendo alla crescita complessiva del settore sanitario veterinario.
Tendenze del mercato sanitario veterinario giapponese
Tecnologia avanzata che porta innovazioni nell'assistenza sanitaria degli animali
Il settore sanitario veterinario in Giappone ha assistito a notevoli progressi tecnologici, in particolare nelle capacità di diagnosi e trattamento. La gestione della salute degli animali si è evoluta in modo significativo con l'integrazione di tecnologie digitali e innovative apparecchiature diagnostiche veterinarie che forniscono grafici di dati elettronici senza soluzione di continuità e risultati più efficienti. Il Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell'Università di Tokyo è stato in prima linea nello sviluppo di tecniche diagnostiche avanzate molecolari, cellulari e in vivo. Una svolta notevole è avvenuta attraverso lo sviluppo di tre test basati sugli acidi nucleici: reazione a catena della polimerasi con trascrizione inversa (RT-PCR), amplificazione isotermica mediata da loop di trascrizione inversa (RT-LAMP) e RT-PCR in tempo reale, specificamente progettati per rilevare il virus dell'encefalite giapponese negli animali.
L'emergere della medicina rigenerativa rappresenta un altro significativo balzo tecnologico nell'assistenza sanitaria veterinaria. Il Japan Animal Referral Medical Center (JARMeC) ha avviato una terapia veterinaria innovativa che prevede iniezioni di cellule staminali mesenchimali coltivate per pazienti canini, che hanno mostrato risultati promettenti nel migliorare la funzionalità del sistema immunitario. Questo progresso è particolarmente degno di nota in quanto comporta il mantenimento di una pronta fornitura di cellule coltivate da cani sani, riducendo significativamente i tempi di trattamento veterinario e migliorando l'accessibilità. Inoltre, l'integrazione della tecnologia di stampa 3D ha rivoluzionato la preparazione chirurgica veterinaria, consentendo ai chirurghi di creare modelli dettagliati delle ossa di un animale da scansioni TC per la pratica prima di eseguire procedure vere e proprie. Queste innovazioni tecnologiche hanno particolarmente giovato al settore degli animali da compagnia, dove c'è una crescente domanda di soluzioni diagnostiche e terapeutiche sofisticate.
Aumentare la produttività a rischio di zoonosi emergenti
La crescente prevalenza di malattie zoonotiche in Giappone è diventata un fattore critico per il progresso dell'assistenza sanitaria veterinaria, in particolare perché il numero di famiglie con animali da compagnia continua a crescere. Diverse specie di animali sono state identificate come ospiti serbatoio per molti patogeni di malattie emergenti e riemergenti, evidenziando il significativo impatto delle zoonosi sulla salute pubblica. Questa preoccupazione è stata esemplificata da recenti risultati di ricerche, come lo studio sulle malattie zoonotiche trasmesse da zecche a Hokkaido, che ha rivelato la presenza di encefalite trasmessa da zecche (TBE) e febbre grave con sindrome da trombocitopenia (SFTS), dimostrando il rischio continuo di trasmissione di malattie tra animali ed esseri umani.
L'impatto delle malattie zoonotiche sulla produttività è stato particolarmente evidente nei settori dell'acquacoltura e del pollame. Uno studio completo pubblicato nel 2020 su Anisakis spp. nei prodotti della pesca provenienti dalle acque giapponesi ha rivelato significativi tassi di prevalenza in vari ospiti marini, con il salmone keta e il merluzzo d'Alaska che hanno mostrato una prevalenza del 100%, seguiti dallo sgombro blu al 97.5%. Questi risultati hanno spinto a maggiori investimenti in misure di monitoraggio e prevenzione delle malattie. Anche il settore del pollame ha dovuto affrontare sfide significative, con recenti focolai che hanno portato a sostanziali perdite di produttività. Il governo giapponese ha risposto implementando rigorosi sistemi di monitoraggio e misure di controllo, tra cui il Japanese Veterinary Antimicrobial Resistance Monitoring System (JVARM), che fornisce linee guida complete per l'uso responsabile degli antimicrobici negli animali da compagnia e nel bestiame. L'uso di tecnologie di diagnostica veterinaria e di imaging veterinario è stato fondamentale in questi sforzi, migliorando il rilevamento e la gestione delle malattie zoonotiche.
Analisi del segmento: per prodotto
Segmento terapeutico nel mercato sanitario veterinario giapponese
Il segmento terapeutico continua a dominare il mercato sanitario veterinario giapponese, rappresentando circa il 78% della quota di mercato totale nel 2024. Questa sostanziale presenza di mercato è guidata dalla crescente domanda di prodotti farmaceutici veterinari, antiparassitari, anti-infettivi e additivi per mangimi medici sia per gli animali da compagnia che per quelli da allevamento. La crescita del segmento è alimentata principalmente dalla crescente adozione di animali domestici nelle famiglie giapponesi, unita alla crescente consapevolezza in materia di assistenza sanitaria e benessere degli animali. Inoltre, i progressi nelle soluzioni terapeutiche, in particolare in settori quali l'immunoterapia e i sistemi di somministrazione mirata di farmaci, hanno migliorato significativamente i risultati del trattamento. Il segmento ha anche beneficiato della crescente attenzione alle misure di assistenza sanitaria preventiva negli animali da allevamento, in particolare in risposta alle crescenti preoccupazioni sulle malattie zoonotiche e sui requisiti di sicurezza alimentare nel settore agricolo giapponese.

Segmento di diagnostica nel mercato sanitario veterinario giapponese
Il segmento della diagnostica sta emergendo come il segmento in più rapida crescita nel mercato sanitario veterinario giapponese, con una crescita prevista di circa il 9% nel periodo di previsione 2024-2029. Questa notevole crescita è attribuita alla crescente adozione di tecnologie diagnostiche avanzate come la diagnostica molecolare, i test immunodiagnostici e la diagnostica per immagini nelle pratiche veterinarie in tutto il Giappone. L'espansione del segmento è ulteriormente supportata dalla crescente enfasi sulla diagnosi precoce delle malattie e sulla prevenzione sanitaria negli animali. I progressi tecnologici negli strumenti diagnostici, tra cui i dispositivi di test point-of-care e i sistemi di imaging avanzati, hanno migliorato significativamente l'accuratezza e l'efficienza della diagnosi delle malattie. La crescente prevalenza di malattie croniche negli animali da compagnia, unita alla crescente domanda di soluzioni diagnostiche sofisticate nell'assistenza sanitaria del bestiame, continua a guidare l'innovazione e gli investimenti in questo segmento.
Analisi del segmento: per tipo di animale
Segmento cani e gatti nel mercato sanitario veterinario giapponese
Il segmento Cani e Gatti continua a dominare il mercato sanitario veterinario giapponese, rappresentando circa il 43% della quota di mercato totale nel 2024. Questa significativa posizione di mercato è guidata dai crescenti tassi di adozione di animali domestici in Giappone e dalla crescente consapevolezza dell'assistenza sanitaria per animali domestici tra i proprietari. La crescita del segmento è ulteriormente supportata dalla crescente prevalenza di varie condizioni di salute negli animali da compagnia, in particolare malattie renali croniche e diabete negli animali domestici anziani. Opzioni diagnostiche e terapeutiche avanzate, tra cui terapie rigenerative e innovativi dispositivi di test per il monitoraggio delle funzioni renali, hanno anche contribuito alla leadership di mercato del segmento. Inoltre, l'espansione della copertura assicurativa per animali domestici e lo sviluppo di servizi veterinari specializzati hanno rafforzato la posizione del segmento nel mercato giapponese.
Segmento suino nel mercato sanitario veterinario giapponese
Il segmento Suini è emerso come il segmento in più rapida crescita nel mercato sanitario veterinario giapponese, con una crescita prevista di circa il 9% nel periodo 2024-2029. Questa robusta crescita è attribuita principalmente agli elevati tassi di consumo di carne di maiale in Giappone e alla crescente necessità di garanzia della qualità nella produzione di carne di maiale. L'espansione del segmento è ulteriormente guidata dalla crescente implementazione di misure sanitarie preventive e protocolli di controllo delle malattie nell'allevamento di suini. La crescente attenzione alle misure di biosicurezza e l'adozione di farmaci e vaccini veterinari avanzati per i suini hanno contribuito in modo significativo alla traiettoria di crescita del segmento. Inoltre, la crescente consapevolezza sulle malattie zoonotiche e l'implementazione di severe normative sanitarie nell'allevamento di suini hanno accelerato la domanda di prodotti e servizi farmaceutici veterinari in questo segmento.
Segmenti rimanenti nel tipo animale
Gli altri segmenti del mercato sanitario veterinario giapponese, tra cui Ruminanti, Pollame, Cavalli e Altri animali, svolgono ciascuno un ruolo cruciale nel dare forma al panorama generale del mercato. Il segmento Ruminanti mantiene una forte presenza grazie alla crescita costante della produzione lattiero-casearia e alla crescente attenzione alla gestione della salute del bestiame. Il segmento Pollame è guidato dalla crescente domanda di prodotti avicoli e dall'implementazione di misure avanzate di prevenzione delle malattie. Il segmento Cavalli, sebbene più piccolo, rimane significativo nei settori delle corse e ricreativi. Il segmento Altri animali, che include pesci, uccelli e animali esotici, continua a evolversi con requisiti di assistenza veterinaria specializzati e una crescente diversità di animali domestici nelle famiglie giapponesi.
Panoramica del settore sanitario veterinario giapponese
Le migliori aziende nel mercato sanitario veterinario giapponese
Il mercato sanitario veterinario giapponese presenta un mix di attori globali e locali che dimostrano forti capacità di innovazione e iniziative di crescita strategica. Le aziende stanno investendo molto in ricerca e sviluppo per introdurre strumenti diagnostici avanzati, vaccini e prodotti per la salute degli animali nei segmenti degli animali da compagnia e del bestiame. Il settore mostra una chiara tendenza verso la trasformazione digitale, con aziende che sviluppano dispositivi di monitoraggio intelligenti, piattaforme diagnostiche abilitate all'intelligenza artificiale e soluzioni di analisi dei dati per una migliore gestione della salute degli animali. Partnership e collaborazioni strategiche, in particolare nei settori della medicina rigenerativa e della ricerca sulle cellule staminali, sono diventate sempre più comuni tra gli attori del mercato. Le aziende stanno inoltre espandendo i loro portafogli di prodotti attraverso strategie di sviluppo organico e di crescita inorganica, rafforzando allo stesso tempo le loro reti di distribuzione per migliorare la portata del mercato.
I forti attori locali modellano le dinamiche del mercato
Il mercato sanitario veterinario giapponese presenta una caratteristica unica in cui affermati operatori locali come Kyoritsu Seiyaku Corporation e Nippon Zenyaku Kogyo detengono una quota di mercato significativa insieme a giganti globali come Zoetis, Boehringer Ingelheim e Merck. Queste aziende locali sfruttano la loro profonda conoscenza del mercato giapponese e i solidi rapporti con i veterinari per mantenere la loro posizione competitiva. La struttura del mercato è relativamente consolidata, con i principali operatori che controllano una quota di mercato sostanziale attraverso le loro offerte di prodotti complete e reti di distribuzione consolidate. Ciò ha creato elevate barriere all'ingresso per i nuovi entranti, in particolare in segmenti specializzati come la terapia per animali da compagnia e i vaccini per il bestiame.
Il mercato ha assistito a una notevole attività di fusioni e acquisizioni, con attori globali che acquisiscono aziende locali per rafforzare la loro presenza nel mercato giapponese. Queste mosse strategiche sono principalmente mirate ad acquisire capacità tecnologiche, espandere i portafogli di prodotti e ottenere l'accesso a canali di distribuzione consolidati. Le aziende stanno anche formando alleanze strategiche con istituti di ricerca e università per migliorare le loro capacità di innovazione e sviluppare soluzioni all'avanguardia per le sfide della salute degli animali. Si prevede che la tendenza al consolidamento continuerà poiché le aziende cercano di raggiungere economie di scala ed espandere la loro presenza sul mercato.
Innovazione e attenzione al cliente guidano il successo
Il successo nel mercato sanitario veterinario giapponese dipende sempre di più dalla capacità delle aziende di innovare e adattarsi alle mutevoli esigenze dei clienti. Gli operatori storici si stanno concentrando sullo sviluppo di soluzioni complete che combinano prodotti farmaceutici, diagnostici e tecnologie digitali per fornire soluzioni integrate per l'assistenza medica agli animali. Le aziende stanno anche investendo nella creazione di relazioni solide con veterinari e proprietari di animali attraverso programmi educativi, supporto tecnico e servizi a valore aggiunto. Il mercato mostra un rischio di sostituzione relativamente basso a causa di severi requisiti normativi e della natura specialistica dei prodotti di medicina veterinaria, sebbene l'uso off-label di prodotti farmaceutici per uso umano ponga una certa pressione competitiva in determinati segmenti.
Per i nuovi entranti e i player più piccoli, il successo sta nell'identificare e concentrarsi su segmenti di nicchia in cui possono sviluppare competenze specializzate e offerte differenziate. Ciò include aree come la diagnostica specifica per animali domestici, sistemi di somministrazione di farmaci innovativi o soluzioni terapeutiche specializzate per condizioni specifiche. Le aziende devono anche destreggiarsi nel complesso ambiente normativo, costruendo al contempo solide relazioni con le principali parti interessate, tra cui veterinari, istituti di ricerca e partner di distribuzione. La crescente attenzione al benessere degli animali e alla sicurezza alimentare crea opportunità per le aziende che possono sviluppare soluzioni che affrontino queste preoccupazioni, soddisfacendo al contempo i requisiti normativi. Sviluppare capacità digitali e sfruttare l'analisi dei dati per una migliore previsione delle malattie e risultati del trattamento sta diventando sempre più importante per mantenere un vantaggio competitivo.
Leader del mercato sanitario veterinario giapponese
-
DS Pharma Animal Health Co.
-
Nisseiken Co., Ltd.
-
NIPPON ZENYAKU KOGYO CO., LTD.
-
Elanco Animal Health Incorporated
-
Zoetis Inc.
- *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare

Notizie sul mercato sanitario veterinario giapponese
- Nell'ottobre 2021, PETOKOTO, un'azienda giapponese, ha sviluppato un alimento per cani SOY MEAT adatto ai cani che vogliono mantenersi in salute o mettersi a dieta.
- Nel maggio 2021, Senju Pharmaceutical Co., Ltd. con sede a Osaka ha lanciato un collirio per le infezioni da herpesvirus gatto in Giappone
Segmentazione del settore sanitario veterinario giapponese
Nell’ambito del presente rapporto, il mercato giapponese dell’assistenza sanitaria veterinaria è in crescita e comprende prodotti terapeutici e soluzioni per animali da compagnia e da fattoria. Gli animali da compagnia possono essere addomesticati o adottati per compagnia o come guardie di casa/ufficio, e gli animali da fattoria vengono allevati per carne e prodotti a base di latte. Gli animali da compagnia includono canini, felini ed equini. Gli animali da fattoria sono bovini, pollame e suini. Il mercato dell'assistenza sanitaria veterinaria giapponese è segmentato per prodotto (terapeutica e diagnostica) e tipo di animale (cani e gatti, cavalli, ruminanti, suini, pollame e altri animali). Il rapporto offre il valore (in milioni di dollari) per i segmenti di cui sopra.
Per prodotto | A cura di Therapeutics | vaccini | |
Parassiticidi | |||
Anti-infettivi | |||
Additivi medici per mangimi | |||
Altre terapie | |||
Per Diagnostica | Test immunodiagnostici | ||
Diagnostica Molecolare | |||
Imaging diagnostico | |||
Chimica clinica | |||
Altre diagnostiche | |||
Per tipo di animale | Cani e gatti | ||
Cavalli | |||
ruminanti | |||
suino | |||
Pollame | |||
Altri animali |
A cura di Therapeutics | vaccini |
Parassiticidi | |
Anti-infettivi | |
Additivi medici per mangimi | |
Altre terapie | |
Per Diagnostica | Test immunodiagnostici |
Diagnostica Molecolare | |
Imaging diagnostico | |
Chimica clinica | |
Altre diagnostiche |
Cani e gatti |
Cavalli |
ruminanti |
suino |
Pollame |
Altri animali |
Domande frequenti sulle ricerche di mercato nel settore sanitario veterinario giapponese
Quanto è grande il mercato sanitario veterinario giapponese?
Si prevede che le dimensioni del mercato giapponese della sanità veterinaria raggiungeranno i 2.66 miliardi di dollari nel 2025 e cresceranno a un CAGR del 6.82% per raggiungere i 3.70 miliardi di dollari entro il 2030.
– Qual è la dimensione attuale del mercato giapponese dell’assistenza sanitaria veterinaria?
Nel 2025, si prevede che le dimensioni del mercato giapponese dell’assistenza sanitaria veterinaria raggiungeranno i 2.66 miliardi di dollari.
– Chi sono i principali attori globali in questo mercato del Giappone Sanità veterinaria?
DS Pharma Animal Health Co., Nisseiken Co., Ltd., NIPPON ZENYAKU KOGYO CO., LTD., Elanco Animal Health Incorporated e Zoetis Inc. sono le principali aziende che operano nel mercato sanitario veterinario giapponese.
Quali anni copre questo mercato dell’assistenza sanitaria veterinaria in Giappone e qual era la dimensione del mercato nel 2024?
Nel 2024, la dimensione del mercato sanitario veterinario giapponese è stata stimata in 2.48 miliardi di USD. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato sanitario veterinario giapponese per gli anni: 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato sanitario veterinario giapponese per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.