Analisi delle dimensioni e della quota dell’industria tessile italiana – Tendenze e previsioni di crescita (2025-2030)

Il rapporto di mercato copre le aziende manifatturiere tessili italiane ed è segmentato per tipo di applicazione (applicazione di abbigliamento, applicazione industriale e applicazione domestica), per materiale (cotone, iuta, seta, sintetici e lana), per processo (tessuto e non tessuto) . Le dimensioni del mercato e le previsioni per il mercato della produzione tessile italiana sono fornite in termini di valore (miliardi di dollari) per tutti i segmenti di cui sopra.

Analisi delle dimensioni e della quota dell’industria tessile italiana – Tendenze e previsioni di crescita (2025-2030)

Dimensioni del mercato della produzione tessile in Italia

Mercato manifatturiero tessile Italia - Crescita
Periodo di studio 2020 - 2030
Anno base per la stima 2024
Periodo dei dati di previsione 2025 - 2030
Periodo dei dati storici 2020 - 2023
CAGR 2.00%
Concentrazione del mercato Basso

Principali giocatori

Principali attori del mercato della produzione tessile in Italia

*Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare

Confronta le dimensioni del mercato e la crescita del mercato manifatturiero tessile italiano con altri mercati in Produzione di prodotti e servizi Industria

Tessile

Lavorazione e fabbricazione dei metalli

Produzione generale

Servizi di produzione

Analisi del mercato della produzione tessile in Italia

Si prevede che il mercato manifatturiero tessile italiano registrerà un CAGR inferiore al 2% nel periodo di previsione.

Il COVID-19 ha avuto un impatto negativo sull'industria tessile globale e l'industria tessile italiana non fa eccezione. L'industria manifatturiera tessile italiana stava registrando un tasso di crescita negativo prima del 2020 e il COVID-19 ha causato un ulteriore calo delle entrate del mercato manifatturiero tessile. Secondo UN Comtrade, nel 2020 le entrate delle esportazioni di tessili e abbigliamento sono diminuite del 15.65% e le importazioni dell'1.73%. La lenta crescita dei ricavi è stata osservata nel 2021. Si prevede che i ricavi del mercato raggiungeranno il livello pre-pandemia entro il 2023.

Le vendite di abbigliamento sulla piattaforma online stanno supportando la crescita del mercato. Il valore sia dell'importazione che dell'esportazione di prodotti tessili e di abbigliamento è in continuo calo dal 2018. Anche il consumo di fibre naturali sta diminuendo drasticamente. Il consumo di cotone è diminuito da 1,330 mila balle nel 2000 a 135 mila balle nel 2021. È necessaria una tecnologia dirompente nella produzione, distribuzione e marketing per vedere il mercato ai suoi vecchi tempi d'oro.

Panoramica dell'industria manifatturiera tessile in Italia

Il mercato della produzione tessile in Italia è di natura altamente competitiva con la presenza di attori nazionali e internazionali. Il mercato è dominato dal player nazionale. Le principali strategie adottate da queste società includono innovazioni di prodotto, espansioni e fusioni e acquisizioni. Kering Italia SPA, Bottega Veneta International Dolce & Gabbana Holding SRL, Max Mara Fashion Group SRL, Giorgio Armani SPA, Ferragamo Finanziaria SPA, Vicuna Holding SPA, Christian Dior Italia SRL, Fedone SRL, OTB SPA, Di.Vi. Finanziaria Di Diego Della Valle & C. SRL, e Lir SRL sono alcuni dei principali attori che operano nel mercato manifatturiero tessile italiano

Leader nel mercato della produzione tessile in Italia

  1. Kering Italia SPA

  2. Bottega Veneta Internazionale

  3. Dolce&Gabbana Holding SRL

  4. Max Mara Fashion Group S.R.L

  5. Giorgio Armani SPA

  6. *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Concentrazione del mercato - Italia Textile Manufacturing Market.png
Hai bisogno di maggiori dettagli sugli attori del mercato e sui concorrenti?
Scarica PDF

Notizie dal mercato della produzione tessile in Italia

Aprile 2021- Kering potenzia le sue capacità logistiche globali con un nuovo hub nel Nord Italia. L'hub soddisferà la domanda di magazzini regionali, negozi al dettaglio, grossisti ed e-commerce in tutto il mondo e aumenterà significativamente le capacità del Gruppo in termini di spedizioni (fino fino a 80 milioni di pezzi all'anno) e stoccaggio (fino a 20 milioni di pezzi). Permetterà inoltre di ridurre i tempi di consegna del 50% aumentando la velocità delle consegne e di potenziare la collaborazione con i marchi del Gruppo.

Giugno 2021: il Gruppo Ermenegildo Zegna (una casa di moda italiana di lusso) ha acquistato una partecipazione di maggioranza (circa il 60%) nell'azienda tessile italiana Tessitura Ubertino.

Rapporto sul mercato della produzione tessile in Italia - Sommario

PREMESSA

  • Deliverables dello studio 1.1
  • Presupposti di studio 1.2
  • 1.3 Scopo dello studio

2. METODOLOGIA DI RICERCA

3. SINTESI

4. APPROFONDIMENTI E DINAMICHE DEL MERCATO

  • 4.1 Panoramica del mercato
  • Driver di mercato 4.2
  • 4.3 Market Restraints
  • 4.4 Analisi della catena del valore/della catena di approvvigionamento
  • 4.5 Attrattiva del settore - Analisi delle cinque forze di Porter
    • 4.5.1 Minaccia dei nuovi partecipanti
    • 4.5.2 Potere contrattuale degli acquirenti/consumatori
    • 4.5.3 Potere contrattuale dei fornitori
    • 4.5.4 Minaccia di prodotti sostitutivi
    • 4.5.5 Intensità della rivalità competitiva
  • 4.6 Impatto di COVID-19 sull'industria tessile

5. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO

  • 5.1 Per applicazione
    • 5.1.1 Applicazione Abbigliamento
    • 5.1.2 Applicazione industriale
    • 5.1.3 Applicazione domestica
  • 5.2 Per materiale
    • 5.2.1 Cotone
    • 5.2.2 Iuta
    • 5.2.3 Seta
    • 5.2.4 Lana
    • 5.2.5 sintetico
    • 5.2.6 Altro
  • 5.3 Per Processo
    • 5.3.1 Tessuto
    • 5.3.2 Non Tessuto

6. PAESAGGIO COMPETITIVO

  • 6.1 Panoramica della concentrazione del mercato
  • Profili aziendali 6.2
    • 6.2.1 Kering Italia SPA
    • 6.2.2 Bottega Veneta Internazionale
    • 6.2.3 Dolce&Gabbana Holding SRL
    • 6.2.4 Max Mara Fashion Group SRL
    • 6.2.5 Giorgio Armani SPA
    • 6.2.6 Ferragamo Finanziaria SPA
    • 6.2.7 Vicuna Holding SPA
    • 6.2.8 Christian Dior Italia S.R.L
    • 6.2.9 Fedone SRL
    • 6.2.10 OTB SPA
    • 6.2.11 Di.Vi. Finanziaria Di Diego Della Valle & C. SRL
    • 6.2.12 LIR SRL*
  • *Elenco non esaustivo

7. OPPORTUNITÀ DI MERCATO E TENDENZE FUTURE

8. Appendice

È possibile acquistare parti di questo rapporto. Controlla i prezzi per sezioni specifiche
Ottieni subito la suddivisione dei prezzi

Segmentazione dell'industria manifatturiera tessile in Italia

L'industria tessile si occupa principalmente della trasformazione della fibra in filato, quindi del filato in tessuto. Questo rapporto si propone di fornire un'analisi dettagliata del mercato della produzione tessile. Si concentra sulle dinamiche di mercato, sulle tendenze emergenti nei segmenti e nei mercati regionali e approfondimenti su vari tipi di prodotti e applicazioni. Inoltre, analizza gli attori chiave e il panorama competitivo nel mercato della produzione tessile. Il mercato della produzione tessile in Italia è segmentato per tipo di applicazione (applicazione di abbigliamento, applicazione industriale e applicazione domestica), per materiale (cotone, iuta, seta, sintetici e lana), per processo (tessuto e non tessuto). Il rapporto offre dimensioni del mercato e previsioni per il mercato della produzione tessile in Italia in valore (miliardi di dollari) per tutti i segmenti di cui sopra.

Per Applicazione Applicazione abbigliamento
Applicazione industriale
Applicazione domestica
Per materiale Cotone
Iuta
Silk
Lana
Sintetico
Altri
Per processo Intessuto
Non tessuto
Hai bisogno di una regione o di un segmento diverso?
Personalizza ora

Domande frequenti sulla ricerca di mercato della produzione tessile in Italia

– Qual è la dimensione attuale del mercato della produzione tessile italiana?

Si prevede che il mercato della produzione tessile in Italia registrerà un CAGR inferiore al 2% durante il periodo di previsione (2025-2030)

Chi sono i principali attori del mercato Produzione tessile in Italia?

Kering Italia SPA, Bottega Veneta International, Dolce & Gabbana Holding SRL, Max Mara Fashion Group SRL e Giorgio Armani SPA sono le principali aziende che operano nel mercato italiano della produzione tessile.

Quali anni copre questo mercato della produzione tessile in Italia?

Il rapporto copre le dimensioni storiche del mercato manifatturiero tessile in Italia per gli anni: 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche le dimensioni del mercato manifatturiero tessile in Italia per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.

Rapporto sull'industria tessile italiana

Statistiche per la quota di mercato, le dimensioni e il tasso di crescita dei ricavi della produzione tessile in Italia nel 2025, create da Mordor Intelligence™ Industry Reports. L'analisi della produzione tessile in Italia include una previsione di mercato per il periodo 2025-2030 e una panoramica storica. Ottieni un campione di questa analisi di settore come report PDF scaricabile gratuitamente.

Istantanee del rapporto sul mercato tessile italiano