
Analisi di mercato della gestione dei rifiuti in India
Si stima che il mercato indiano della gestione dei rifiuti avrà una dimensione di 13.60 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 19.26 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 7.21% nel periodo di previsione (2025-2030).
- Il settore della gestione dei rifiuti in India sta attraversando una profonda trasformazione, trainata dalla rapida urbanizzazione, dall'espansione industriale e dalla crescente consapevolezza ambientale. Il settore sta adottando sempre più pratiche sostenibili come il riciclaggio, le soluzioni di termovalorizzazione e i principi dell'economia circolare. Le iniziative governative, tra cui la missione Swachh Bharat e le riforme normative, stanno svolgendo un ruolo fondamentale nel potenziamento delle infrastrutture di gestione dei rifiuti. I crescenti volumi di rifiuti solidi urbani, rifiuti elettronici e rifiuti plastici stanno accelerando la domanda di soluzioni innovative e tecnologie avanzate, plasmando il mercato indiano della gestione dei rifiuti.
- A febbraio 2025, il governo indiano dovrebbe stanziare 7,192 crore di rupie (863 milioni di dollari) per il segmento rurale (SBM-Gramin) e 5,000 crore di rupie (600 milioni di dollari) per il segmento urbano (SBM-Urban) nell'ambito della Swachh Bharat Mission. Il bilancio rurale mira a mantenere lo status di "Open Defecation Free" (ODF) e a promuovere la gestione dei rifiuti nei villaggi, mentre il bilancio urbano, quasi il doppio rispetto alla stima rivista dell'anno precedente, si concentra sulla raccolta differenziata, il trattamento e il miglioramento della gestione dei rifiuti urbani. Si prevede che questi investimenti strategici contribuiranno all'espansione del mercato indiano della gestione dei rifiuti.
- Inoltre, il Ministero dell'Ambiente, delle Foreste e dei Cambiamenti Climatici (MoEFCC) ha presentato la bozza del Regolamento sulla Gestione dei Rifiuti Solidi (SWM) del 2024, da sottoporre a consultazione pubblica. La sua entrata in vigore è prevista per il 1° ottobre 2025. Questo regolamento si basa sul Regolamento sulla Gestione dei Rifiuti Solidi del 2016, offrendo alle parti interessate un periodo di transizione per conformarsi al quadro normativo in continua evoluzione. Questo aggiornamento normativo evidenzia le principali tendenze del settore della gestione dei rifiuti in India, tra cui misure di conformità più rigorose e una spinta verso metodi di smaltimento dei rifiuti più efficaci.
- I progressi tecnologici stanno anche rimodellando il panorama del settore della gestione dei rifiuti in India. L'integrazione di strumenti digitali nei sistemi di gestione dei rifiuti solidi sta migliorando l'efficienza e la responsabilità. I supervisori ora utilizzano le telecamere dei telefoni cellulari per monitorare le presenze dei lavoratori, mentre strumenti basati sull'intelligenza artificiale, come le telecamere cittadine e la visione artificiale, consentono il monitoraggio in tempo reale della raccolta dei rifiuti e della pulizia delle strade. L'automazione basata sull'intelligenza artificiale sta ottimizzando le operazioni collegando le retribuzioni dei lavoratori ai dati sulle prestazioni, riducendo così i costi operativi e migliorando la trasparenza.
- Inoltre, le soluzioni basate sull'intelligenza artificiale, tra cui reti neurali e visione artificiale, consentono ai supervisori di accedere da remoto ai dati in tempo reale, migliorando significativamente l'efficienza della gestione dei rifiuti. La condivisione pubblica dei registri delle presenze e dello spazzamento delle strade promuove una maggiore responsabilità nelle attività comunali. Queste tecnologie emergenti non solo semplificano i processi di raccolta dei rifiuti, ma rafforzano anche lo slancio che sta alla base delle tendenze del settore della gestione dei rifiuti in India, posizionando il settore per una crescita sostenibile nei prossimi anni.
Tendenze del mercato della gestione dei rifiuti in India
Lotte di mercato in mezzo all'aumento della produzione di rifiuti solidi urbani
Il mercato indiano della gestione dei rifiuti si trova ad affrontare sfide crescenti a causa del rapido aumento della produzione di rifiuti solidi urbani (RSU). Fattori come l'urbanizzazione, la crescita demografica e i cambiamenti nei modelli di consumo stanno determinando un aumento dei volumi di rifiuti, con conseguenti traboccamenti di discariche e problematiche ambientali. Le inefficienze nei sistemi di raccolta e separazione stanno ulteriormente aggravando il problema, creando un'urgente necessità di tecnologie avanzate per il trattamento dei rifiuti e infrastrutture migliorate. Queste sfide stanno plasmando le tendenze del settore indiano della gestione dei rifiuti, con una crescente attenzione alle soluzioni sostenibili, tra cui il riciclaggio, le iniziative di termovalorizzazione e i modelli di economia circolare.
I rapporti indicano che la produzione di rifiuti nelle aree urbane dell'India dovrebbe raggiungere 0.7 kg pro capite al giorno entro il 2025, un forte aumento rispetto ai decenni precedenti. Secondo il Ministero dell'Ambiente, delle Foreste e dei Cambiamenti Climatici, il Paese attualmente produce circa 62 milioni di tonnellate di rifiuti all'anno, con una crescita stimata del 4% annuo. I principali responsabili sono i rifiuti solidi, i rifiuti plastici e i rifiuti elettronici (E-waste). Le proiezioni suggeriscono che la produzione di rifiuti solidi urbani potrebbe aumentare fino a 165 milioni di tonnellate entro il 2030, intensificando la necessità di strategie di gestione dei rifiuti efficienti. Si prevede che questo crescente carico di rifiuti avrà un impatto significativo sulle dimensioni del mercato indiano della gestione dei rifiuti, spingendo gli investimenti verso infrastrutture sostenibili e progressi tecnologici.
Iniziative governative come la Swachh Bharat Mission e le politiche di responsabilità estesa del produttore (EPR) stanno svolgendo un ruolo fondamentale nel promuovere investimenti in soluzioni sostenibili per la gestione dei rifiuti. La crescente crisi dei rifiuti sta rimodellando il panorama del settore della gestione dei rifiuti in India, con nuove politiche e misure normative volte a migliorare l'efficienza della raccolta, della separazione e del trattamento dei rifiuti.
Mentre il settore affronta queste sfide, soluzioni innovative come il tracciamento dei rifiuti basato sull'intelligenza artificiale, i sistemi di raccolta intelligenti e le tecnologie di termovalorizzazione stanno guadagnando terreno. Si prevede che queste tendenze emergenti ridefiniranno la quota di mercato della gestione dei rifiuti in India, con aziende leader ed enti governativi che si concentrano su soluzioni scalabili e tecnologicamente avanzate per affrontare la crescente produzione di rifiuti nei centri urbani indiani.

I rifiuti elettronici sono il tipo di rifiuto più diffuso in India
Il mercato indiano della gestione dei rifiuti sta affrontando sfide significative a causa del rapido aumento della produzione di rifiuti elettronici (e-waste). Con l'aumento dei consumi di elettronica e i progressi tecnologici, i dispositivi dismessi stanno aumentando a un ritmo senza precedenti, esercitando un'enorme pressione sulle infrastrutture di gestione dei rifiuti esistenti. Di conseguenza, le tendenze del settore della gestione dei rifiuti in India si stanno spostando verso processi di riciclaggio e smaltimento specializzati per recuperare materiali preziosi riducendo al minimo il danno ambientale. Tuttavia, le pratiche di riciclaggio informali e la mancanza di consapevolezza continuano a ostacolare i progressi, evidenziando l'urgente necessità di soluzioni di gestione dei rifiuti elettronici strutturate e regolamentate.
Secondo i dati del Ministero dell'Edilizia Abitativa e degli Affari Urbani dell'Unione, la produzione di rifiuti elettronici in India è aumentata da 1.01 milioni di tonnellate metriche (MT) nel 2019-20 a 1.751 milioni di MT nel 2023-24, segnando un aumento sostanziale negli ultimi cinque anni. Nonostante i miglioramenti nel riciclaggio formale, circa il 57% dei rifiuti elettronici in India rimane non trattato, con il settore informale che ne gestisce una gran parte senza adeguate garanzie ambientali. Tuttavia, le dimensioni del mercato indiano della gestione dei rifiuti elettronici per il riciclaggio sono in espansione, con i tassi di riciclaggio formali migliorati dal 22% nel 2019-20 al 43% nel 2023-24, trainati da una crescente consapevolezza e da misure normative. I principali centri urbani e alcuni stati contribuiscono in modo significativo alla produzione totale di rifiuti elettronici nel paese, delineando il panorama complessivo del settore della gestione dei rifiuti in India.
Poiché l'India rimane uno dei maggiori produttori di rifiuti elettronici al mondo, il settore indiano della gestione dei rifiuti sta assistendo a una crescente domanda di tecnologie avanzate per la gestione dei rifiuti elettronici e di quadri normativi adeguati. Si prevede che l'evoluzione del mercato sarà guidata dall'implementazione di infrastrutture di riciclaggio formali e dall'integrazione di soluzioni strutturate per garantire una gestione sostenibile dei rifiuti elettronici. Lo sviluppo della quota di mercato indiana della gestione dei rifiuti nel riciclaggio dei rifiuti elettronici dipenderà dalle politiche governative, dalla partecipazione del settore e dai progressi tecnologici nella gestione dei prodotti elettronici dismessi.

Panoramica del settore della gestione dei rifiuti in India
In India, il mercato della gestione dei rifiuti è frammentato e comprende numerosi operatori di piccole e medie dimensioni, ognuno dei quali opera in segmenti distinti del settore. Questo ecosistema comprende enti governativi, aziende private e operatori informali della raccolta dei rifiuti, tutti con ruoli chiave nella raccolta, nella differenziazione e nel riciclaggio. Mentre le grandi aziende offrono soluzioni complete per la gestione dei rifiuti, sono gli operatori locali a gestire prevalentemente la raccolta e il riciclaggio. Il consolidamento del mercato è favorito dai partenariati pubblico-privati (PPP) e dalle riforme normative. Nel frattempo, i crescenti investimenti in iniziative di termovalorizzazione e soluzioni intelligenti per la gestione dei rifiuti stanno ridefinendo il panorama competitivo.
Ad esempio, nel marzo 2024, ACC e Ambuja Cements, parte dell'ampio portafoglio del Gruppo Adani, hanno inaugurato due impianti all'avanguardia, annunciando un importante passo avanti nella gestione sostenibile dei rifiuti. Questi impianti mirano a trasformare 220,000 tonnellate di rifiuti all'anno in combustibili alternativi. Oltre a promuovere pratiche sostenibili, questa iniziativa aumenta il Tasso di Sostituzione Termica (TSR) dell'impianto a un notevole 15%.
Leader del mercato della gestione dei rifiuti in India
-
A2Z Gestione dei Rifiuti Verdi Ltd
-
LPP India SA
-
Ecowise Gestione dei rifiuti Pvt. srl
-
Tatva Global Environment Ltd
-
Hanjer Biotech Energies Pvt. srl
- *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare

Notizie sul mercato della gestione dei rifiuti in India
- Febbraio 2025: Nel tentativo di affrontare la sfida dei rifiuti di plastica al Maha Kumbh, il più grande raduno spirituale del mondo, UltraTech, in collaborazione con Prayagraj Nagar Nigam, ha presentato un'iniziativa chiamata "Mahakumbh ka Mahasankalp" all'evento del 2025 a Prayagraj, Uttar Pradesh. La Dalla Cement Works di UltraTech, situata nel distretto di Sonbhadra, Uttar Pradesh, è pronta a trasformare i rifiuti di plastica raccolti in combustibile alternativo per la produzione di cemento.
- Gennaio 2025: WeVOIS, una startup specializzata nella gestione dei rifiuti, ha annunciato di aver ottenuto 4.2 milioni di dollari in un round di finanziamento di Serie A. Il round è stato guidato da Negen Capital e Vyom Wealth, il family office della famiglia Polycab. Ulteriori contributi di rilievo sono arrivati da Venture Catalysts, SN Capital, Warmup Ventures, Marsshot Ventures (un fondo gestito dai fondatori di Razorpay), oltre a diversi investitori informali. WeVOIS ha dichiarato che questo nuovo afflusso di capitali rafforzerà le sue attività, amplierà le sue partnership e alimenterà iniziative di innovazione in tutta l'India.
Segmentazione del settore della gestione dei rifiuti in India
La gestione dei rifiuti comprende la raccolta, il trasporto, il trattamento, il riciclaggio e lo smaltimento di rifiuti provenienti da abitazioni, aziende e industrie. Questo mercato gestisce diverse tipologie di rifiuti, tra cui rifiuti solidi urbani, materiali pericolosi, rifiuti elettronici e rifiuti sanitari. Le normative ambientali, gli sforzi per la sostenibilità e i progressi tecnologici alimentano la crescita del mercato. Tra le tendenze più significative figurano l'adozione di pratiche di economia circolare, l'ascesa di soluzioni intelligenti per la gestione dei rifiuti e l'implementazione di tecnologie di termovalorizzazione.
Il mercato indiano della gestione dei rifiuti è segmentato per tipologia di rifiuto (rifiuti industriali, rifiuti solidi urbani, rifiuti pericolosi, rifiuti elettronici, rifiuti plastici e rifiuti biomedici) e per metodo di smaltimento (raccolta differenziata, discarica, incenerimento e riciclaggio). Il rapporto fornisce informazioni sulle dimensioni del mercato e sulle previsioni di mercato per il mercato indiano della gestione dei rifiuti in valore (USD).
Tipo di rifiuti | Rifiuti industriali |
Rifiuti solidi urbani | |
Rifiuti pericolosi | |
E-waste | |
Rifiuti di plastica | |
Rifiuti biomedici | |
Metodi di smaltimento | Collezione |
discarica | |
Incenerimento | |
Riciclaggio |
Rifiuti industriali |
Rifiuti solidi urbani |
Rifiuti pericolosi |
E-waste |
Rifiuti di plastica |
Rifiuti biomedici |
Collezione |
discarica |
Incenerimento |
Riciclaggio |
Domande frequenti sulle ricerche di mercato sulla gestione dei rifiuti in India
Quanto è grande il mercato indiano della gestione dei rifiuti?
Si prevede che le dimensioni del mercato indiano della gestione dei rifiuti raggiungeranno i 13.60 miliardi di dollari nel 2025 e cresceranno a un CAGR del 7.21% per raggiungere i 19.26 miliardi di dollari entro il 2030.
– Qual è la dimensione attuale del mercato indiano della gestione dei rifiuti?
Nel 2025, si prevede che la dimensione del mercato indiano della gestione dei rifiuti raggiungerà i 13.60 miliardi di dollari.
Chi sono i principali attori nel mercato India Gestione dei rifiuti?
A2Z Green Waste Management Ltd, BVG India Ltd, Ecowise Waste Management Pvt. Ltd, Tatva Global Environment Ltd e Hanjer Biotech Energies Pvt. Ltd sono le principali società che operano nel mercato indiano della gestione dei rifiuti.
Quali anni copre questo mercato della gestione dei rifiuti in India e qual era la dimensione del mercato nel 2024?
Nel 2024, il mercato indiano della gestione dei rifiuti era stimato in 12.62 miliardi di dollari. Il rapporto copre le dimensioni storiche del mercato indiano della gestione dei rifiuti per gli anni 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede inoltre le dimensioni del mercato indiano della gestione dei rifiuti per gli anni 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.
I nostri report sulle vendite migliori
Rapporto sull'industria della gestione dei rifiuti in India
Statistiche per la quota di mercato, le dimensioni e il tasso di crescita dei ricavi di India Waste Management nel 2025, create da Mordor Intelligence™ Industry Reports. L'analisi di India Waste Management include una previsione di mercato per il periodo 2025-2030 e una panoramica storica. Ottieni un campione di questa analisi di settore come report PDF scaricabile gratuitamente.