
Periodo di studio | 2020 - 2030 |
Anno base per la stima | 2024 |
Periodo dei dati di previsione | 2025 - 2030 |
Dimensione del mercato (2025) | 13.90 miliardo di dollari |
Dimensione del mercato (2030) | 17.76 miliardo di dollari |
CAGR (2025-2030) | 5.03% |
Concentrazione del mercato | Medio |
Principali giocatori![]() *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare |
Ospitalità in Arabia Saudita Analisi di mercato
Si stima che il mercato del settore alberghiero nel Regno dell'Arabia Saudita valga 13.90 miliardi di dollari nel 2025 e dovrebbe raggiungere i 17.76 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 5.03% nel periodo di previsione (2025-2030).
L'industria alberghiera saudita sta vivendo una crescita senza precedenti, guidata da ambiziose iniziative governative e massicci investimenti infrastrutturali. Secondo dati recenti, l'Arabia Saudita è emersa come la destinazione di viaggio in più rapida crescita tra le nazioni del G20, con arrivi di visitatori stranieri in aumento del 125% rispetto ai livelli pre-pandemia. Il Regno ha delineato piani per investire oltre 550 miliardi di USD in nuove destinazioni di viaggio nei prossimi sei anni, posizionandosi come il più grande investitore al mondo nel turismo. Questo investimento sostanziale dimostra l'impegno del paese nel trasformare il suo settore alberghiero e diversificare la sua economia oltre i tradizionali flussi di entrate.
Il panorama normativo ha subito una significativa trasformazione per supportare l'espansione del settore e attrarre visitatori internazionali. L'introduzione di nuove normative sui visti, tra cui visti elettronici e visti all'arrivo per i visitatori provenienti da 49 paesi, ha semplificato notevolmente le procedure di ingresso. Questi cambiamenti di politica hanno prodotto risultati impressionanti, con il Regno che ha attratto circa 94 milioni di turisti nell'anno precedente, superando significativamente la ripresa del settore turistico globale. La visione strategica del governo mira ad aumentare il contributo del settore al 10% del PIL entro i prossimi sei anni, evidenziando la crescente importanza economica del settore.
La pipeline di sviluppo alberghiero in Arabia Saudita riflette la solida traiettoria di crescita del settore alberghiero. I principali operatori alberghieri internazionali e regionali stanno rapidamente espandendo la loro presenza nel Regno. Ad esempio, Rotana sta attualmente sviluppando sette hotel, tra cui cinque nuove strutture a Riyadh, che triplicheranno quasi la loro capacità di camere a 6,000 nel Regno nei prossimi quattro anni. Questa espansione fa parte di una tendenza più ampia di sviluppo alberghiero in vari segmenti, dai resort di lusso agli hotel business, che soddisfano le diverse preferenze ed esigenze dei viaggiatori.
La trasformazione del settore dell'ospitalità dell'Arabia Saudita è caratterizzata da un'attenzione rivolta allo sviluppo di offerte turistiche diversificate e al miglioramento della qualità dei servizi di ospitalità. Il Regno è emerso come leader nel turismo arabo in entrata, accogliendo circa 20 milioni di turisti solo nei primi tre trimestri dell'anno precedente. Questa crescita è supportata da investimenti sostanziali nelle infrastrutture turistiche, tra cui nuove destinazioni, strutture di intrattenimento e reti di trasporto. L'evoluzione del settore si estende oltre l'ospitalità tradizionale, comprendendo il turismo culturale, il turismo religioso e le destinazioni per il tempo libero, creando un ecosistema completo di viaggi e ospitalità che soddisfa vari segmenti e preferenze dei visitatori.
Tendenze del mercato dell'ospitalità in Arabia Saudita
Iniziative governative e visione 2030
L'ambiziosa strategia Vision 2030 del governo saudita è emersa come catalizzatore primario per la crescita del settore dell'ospitalità, con il regno che punta a un obiettivo impressionante di accogliere 100 milioni di turisti entro la fine di questo decennio. Questa iniziativa trasformativa è sostenuta da ingenti investimenti governativi, tra cui lo sviluppo del progetto Diriyah giga da 50 miliardi di dollari alla periferia di Riyadh, che dimostra l'impegno del paese nel creare infrastrutture alberghiere di livello mondiale. L'attenzione strategica del governo sulla diversificazione economica ha portato all'assegnazione di 37.8 miliardi di dollari specificamente per progetti di sviluppo alberghiero, evidenziando la portata degli investimenti diretti al settore dell'ospitalità.
L'implementazione di Vision 2030 si estende oltre il mero sviluppo infrastrutturale, comprendendo riforme e iniziative complete progettate per migliorare l'ecosistema turistico complessivo. Lo sviluppo di Diriyah Square, la cui apertura è prevista per l'anno in corso, rappresenta un progetto di punta che fungerà da cuore commerciale dello sviluppo più ampio di Diriyah, attraendo visitatori sia nazionali che internazionali. Questo approccio strategico allo sviluppo turistico è ulteriormente rafforzato dall'impegno del governo nell'innalzare gli standard di vita e creare un vivace settore dell'ospitalità in grado di competere su scala globale.
Sviluppo delle infrastrutture turistiche
La rapida espansione delle infrastrutture turistiche in Arabia Saudita è dimostrata dall'ambiziosa pipeline di progetti alberghieri, con circa 80 proprietà programmate per il completamento solo nell'anno in corso. Questa sostanziale iniziativa di sviluppo è ulteriormente completata dai piani per costruire 315,000 nuove camere d'albergo nei prossimi sei anni, creando una solida base per accogliere il crescente afflusso turistico. La portata di questo sviluppo infrastrutturale è particolarmente degna di nota, in quanto comprende varie categorie e marchi alberghieri, con 38 marchi alberghieri stranieri che dovrebbero entrare nel mercato, di cui 16 hanno già confermato la loro partecipazione.
L'approccio strategico allo sviluppo delle infrastrutture è caratterizzato dalla sua natura completa, concentrandosi sia sulla quantità che sulla qualità delle sistemazioni. La pipeline di sviluppo include progetti in città importanti come Mecca, Medina, Riyadh, Jeddah e Dammam, garantendo un'ampia copertura geografica per supportare la crescita del turismo in tutto il regno. Questo ampio sviluppo delle infrastrutture sta creando un panorama alberghiero diversificato che soddisfa vari segmenti di viaggiatori, dai cercatori di lusso ai viaggiatori d'affari, rafforzando così la posizione dell'Arabia Saudita come destinazione turistica leader in Medio Oriente.
Trasformazione digitale e integrazione tecnologica
Il settore dell'ospitalità in Arabia Saudita sta vivendo una significativa trasformazione digitale, caratterizzata da un notevole aumento del 100% anno su anno nelle prenotazioni di viaggi online. Questa rivoluzione digitale è guidata dalla crescente adozione di soluzioni tecnologiche per l'ospitalità rivolte al cliente, tra cui chatbot AI, applicazioni mobili e sofisticati programmi fedeltà che migliorano l'esperienza degli ospiti. L'integrazione di questi progressi tecnologici è particolarmente evidente nel processo di prenotazione, con proiezioni del settore che indicano che metà di tutte le prenotazioni in Arabia Saudita saranno effettuate online entro i prossimi due anni.
L'evoluzione tecnologica si estende oltre le capacità di prenotazione di base per comprendere sistemi back-end completi che semplificano le operazioni e migliorano l'erogazione dei servizi. Gli hotel stanno implementando sempre più motori di prenotazione e canali di distribuzione avanzati, creando un'esperienza più efficiente e intuitiva per i viaggiatori esperti di tecnologia. Questa trasformazione digitale ha un impatto particolare nei segmenti dell'ospitalità di fascia alta e media, dove sofisticati sistemi di prenotazione online stanno contribuendo alla rapida crescita della comunità finanziaria attraverso maggiori transazioni digitali e una migliore efficienza operativa.
Partnership strategiche e opportunità di investimento
Il mercato dell'ospitalità saudita sta assistendo a un'ondata di partnership e investimenti strategici, esemplificati da importanti attori del settore come Accor che stabiliscono una presenza significativa attraverso molteplici accordi per progetti immobiliari e alberghieri in tutto il paese. Queste partnership stanno creando diverse opportunità lungo la catena del valore dell'ospitalità, dai resort di lusso alle sistemazioni di fascia media, contribuendo alla crescita dinamica del mercato. Il progetto Rua Al Madinah a Medina rappresenta un esempio lampante di come queste collaborazioni strategiche stiano rimodellando il panorama dell'ospitalità attraverso concetti di sviluppo innovativi e offerte di servizi di ospitalità di livello mondiale.
Il panorama degli investimenti è ulteriormente arricchito dalla partecipazione di vari stakeholder, tra cui la Diriyah Gate Development Authority (DGDA), che sta guidando progetti trasformativi che combinano elementi di ospitalità, culturali e commerciali. Queste partnership strategiche non si limitano agli sviluppi alberghieri tradizionali, ma si estendono alla creazione di ecosistemi di ospitalità integrati che migliorano l'esperienza turistica complessiva. La collaborazione tra marchi alberghieri internazionali e sviluppatori locali sta promuovendo il trasferimento di conoscenze e portando le migliori pratiche globali al settore dell'ospitalità saudita, elevando così gli standard di servizio e l'eccellenza operativa.
Analisi del segmento: per tipo
Segmento di catene alberghiere nel settore alberghiero degli Emirati Arabi Uniti
Gli hotel a catena dominano il settore alberghiero degli Emirati Arabi Uniti, con una quota di mercato di circa il 66% nel 2024. La solida performance di questo segmento è guidata dalla presenza di importanti catene alberghiere nazionali e internazionali, tra cui Marriott International, Accor Hotels, Hilton e Four Seasons, che hanno stabilito impronte significative negli Emirati Arabi Uniti. Il predominio del segmento è ulteriormente rafforzato dall'elevata domanda del Paese da parte di viaggiatori sia per piacere che per lavoro, che spesso preferiscono marchi riconosciuti a livello internazionale per la loro qualità di servizio standardizzata e affidabilità. L'espansione dei progetti di edilizia abitativa e di investimento, unita alla rapida crescita dell'economia degli Emirati Arabi Uniti, continua ad attrarre più hotel a catena nella regione. Il segmento ha beneficiato in particolare della crescita dei turisti stranieri che in genere mostrano una maggiore preferenza per il servizio di lusso, la privacy e il comfort offerti dagli hotel a catena di marca. I principali attori internazionali hanno aumentato attivamente la loro presenza nel Paese, con diverse nuove proprietà in fase di sviluppo in diversi emirati, in particolare a Dubai e Abu Dhabi.

Analisi dei segmenti: per segmento
Segmento degli hotel di lusso nel settore alberghiero degli Emirati Arabi Uniti
Il segmento degli hotel di lusso continua a dominare il settore alberghiero degli Emirati Arabi Uniti, con una quota di mercato di circa il 54% nel 2024. Questa sostanziale posizione di mercato è guidata dalla reputazione di Dubai come hub dell'ospitalità di lusso e dall'attenzione strategica dell'emirato sui servizi di ospitalità di fascia alta. La forza del segmento è rafforzata dagli sviluppi in corso di proprietà premium, con oltre 130 siti di lusso e quasi 34,000 camere in cantiere. L'impegno degli Emirati Arabi Uniti per l'ospitalità di lusso è evidente nella sua catena di fornitura alberghiera, dove il 64% dei prossimi progetti rientra nella categoria a cinque stelle. Queste strutture di lusso sono caratterizzate dai loro comfort di livello mondiale, dagli standard di servizio eccezionali e dai design architettonici iconici che sono diventati sinonimo del panorama del settore alberghiero degli Emirati Arabi Uniti.
Segmento alberghiero di fascia media e medio-alta nel settore alberghiero degli Emirati Arabi Uniti
Il segmento degli hotel di fascia media e medio-alta sta emergendo come la categoria in più rapida crescita nel settore alberghiero degli Emirati Arabi Uniti, con una crescita prevista di circa il 6% nel periodo 2024-2029. Questa crescita è guidata dalla crescente domanda da parte di viaggiatori d'affari e turisti della classe media che cercano sistemazioni di qualità a prezzi più moderati. Il segmento sta assistendo a una significativa espansione attraverso marchi sia internazionali che locali, con diverse nuove proprietà in fase di sviluppo. Questi hotel si stanno posizionando strategicamente per soddisfare il crescente segmento di viaggiatori attenti al prezzo, mantenendo al contempo elevati standard di servizio e comfort essenziali. La crescita del segmento è particolarmente evidente nei quartieri commerciali emergenti e nelle località secondarie degli Emirati Arabi Uniti.
Segmenti rimanenti nel settore dell'ospitalità degli Emirati Arabi Uniti
I segmenti degli appartamenti con servizi e degli hotel economici e low cost svolgono ruoli complementari cruciali nell'ecosistema del settore alberghiero degli Emirati Arabi Uniti. Gli appartamenti con servizi soddisfano le esigenze di soggiorni di lunga durata e viaggiatori in famiglia, offrendo servizi e flessibilità simili a quelli di casa, diventando sempre più popolari tra i viaggiatori d'affari e gli espatriati. Il segmento degli hotel economici e low cost serve i viaggiatori attenti al prezzo e aiuta a diversificare l'offerta del settore alberghiero degli Emirati Arabi Uniti, rendendo la destinazione accessibile a una gamma più ampia di visitatori. Entrambi i segmenti stanno assistendo a uno sviluppo costante, in particolare nelle aree vicine ai quartieri commerciali e agli hub dei trasporti, contribuendo alla maturità e alla diversità complessive del mercato del settore alberghiero degli Emirati Arabi Uniti.
Ospitalità in Arabia Saudita Panoramica del settore
Le migliori aziende nel mercato dell'ospitalità negli Emirati Arabi Uniti
Il mercato dell'ospitalità degli Emirati Arabi Uniti presenta attori di spicco, tra cui Marriott International, Hilton Worldwide Holdings, Emaar Hospitality Group, Rotana Hotels, DAMAC Group e Jumeirah Hotels and Resorts, che guidano il panorama competitivo. Queste aziende stanno guidando l'innovazione attraverso l'integrazione tecnologica, implementando servizi di ospitalità contactless, chiavi delle camere mobili e personalizzazione basata sull'intelligenza artificiale per migliorare le esperienze degli ospiti. L'agilità operativa è dimostrata attraverso politiche di prenotazione flessibili, soluzioni di spazi di lavoro ibridi e modelli di servizio adattivi che soddisfano sia i viaggiatori d'affari che quelli per piacere. L'espansione strategica continua attraverso contratti di gestione e accordi di franchising, con aziende che sviluppano attivamente proprietà ad uso misto che combinano hotel, spazi residenziali e commerciali. Il mercato sta assistendo a una maggiore attenzione alle iniziative di sostenibilità, alle esperienze di lusso e alle offerte di servizi localizzate per differenziare il posizionamento del marchio e catturare segmenti di mercato emergenti.
La struttura dinamica del mercato guida l'evoluzione competitiva
Il mercato dell'ospitalità degli Emirati Arabi Uniti presenta un mix equilibrato di catene alberghiere globali e potenze regionali, con marchi internazionali che sfruttano le loro reti mondiali mentre gli operatori locali capitalizzano la loro profonda comprensione delle preferenze regionali e delle sfumature culturali. La struttura del mercato è caratterizzata dalla presenza di grandi conglomerati che operano in più segmenti, dal lusso alle proprietà di media grandezza, spesso integrando le offerte di ospitalità con i loro portafogli immobiliari e al dettaglio. Il consolidamento del mercato è guidato principalmente da contratti di gestione e partnership strategiche piuttosto che da acquisizioni dirette, consentendo agli operatori di espandere la propria presenza mantenendo flessibilità operativa e gestione del rischio.
Il panorama competitivo è ulteriormente modellato dall'emergere di fornitori specializzati di ospitalità che si concentrano su segmenti di nicchia come l'ospitalità boutique, gli appartamenti con servizi e le proprietà orientate allo stile di vita. Le attività di fusione e acquisizione sono selettive e strategiche, con le aziende che danno priorità alle partnership che migliorano la loro presenza sul mercato in posizioni chiave o aggiungono capacità complementari ai loro portafogli esistenti. Il mercato dimostra una tendenza verso l'integrazione verticale, con i player che si espandono lungo la catena del valore per includere sviluppo immobiliare, servizi di gestione e offerte di ospitalità accessorie.
Innovazione e adattabilità guidano il successo futuro
Il successo nel mercato dell'ospitalità degli Emirati Arabi Uniti dipende sempre di più dalla capacità degli operatori di innovare su più dimensioni mantenendo l'eccellenza operativa. Gli operatori storici devono concentrarsi sullo sviluppo di identità di marca distintive, sfruttando la tecnologia per l'efficienza operativa e creando proposte di valore uniche che risuonino con le preferenze dei clienti in evoluzione. I leader di mercato stanno rafforzando le loro posizioni attraverso la selezione strategica della posizione, la fornitura di servizi premium e lo sviluppo di programmi di fidelizzazione completi che migliorano la fidelizzazione dei clienti e il valore del ciclo di vita. La capacità di adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato mantenendo una qualità del servizio coerente in tutte le proprietà rimane fondamentale per un vantaggio competitivo duraturo.
Per i contendenti emergenti, le strategie di ingresso nel mercato e di crescita devono concentrarsi sull'identificazione di segmenti o località sottoserviti, sviluppando al contempo concetti di servizio innovativi che li differenzino dai player affermati. I fattori di successo includono la creazione di solide partnership locali, l'investimento in capacità digitali e la creazione di esperienze autentiche che attraggano sia i viaggiatori regionali che quelli internazionali. L'ambiente normativo continua a evolversi a favore dello sviluppo del mercato, con iniziative governative a supporto della crescita del turismo e dell'espansione del settore dell'ospitalità. Sebbene esistano rischi di sostituzione da parte di opzioni di alloggio alternative, l'attenzione del mercato sulle offerte esperienziali e sulle soluzioni di ospitalità integrate aiuta a mantenere la sua posizione competitiva rispetto a potenziali sostituti.
Ospitalità in Arabia Saudita Leader di mercato
-
Gruppo Al Hokair
-
Azienda di ospitalità Dur
-
Gruppo Al Tayer
-
InterContinental Hotels Group
-
Accor SA
- *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare

Notizie dal mercato dell'ospitalità in Arabia Saudita
- Maggio 2023: Marriott International ha lanciato il suo 31esimo marchio, City Express by Marriott, in seguito all'acquisizione del portafoglio di marchi City Express da Hoteles City Express.
- Aprile 2023: La Taiba Investments Company, con sede in Arabia Saudita, ha acquisito una partecipazione del 100% nella Dur Hospitality Company in cambio dell'emissione di nuove azioni di Taiba. Ciò include l’accordo siglato dai due nel dicembre 2022 su un possibile accordo di scambio di titoli, compreso un accordo non vincolante sulla strutturazione e sul coefficiente di scambio azionario.
Rapporto sul mercato dell’industria dell’ospitalità nel Regno dell’Arabia Saudita – Sommario
PREMESSA
- 1.1 Ipotesi dello studio e definizione del mercato
- 1.2 Scopo dello studio
2. METODOLOGIA DI RICERCA
3. SINTESI
4. DINAMICA DEL MERCATO
-
Driver di mercato 4.1
- 4.1.1 Aumento del numero di ristoranti e bar nel settore
- 4.1.2 Aumento del numero di attrazioni e attività turistiche
-
4.2 Market Restraints
- 4.2.1 Ricerca e sviluppo inadeguati, imprevedibilità del mercato
-
Opportunità di mercato 4.3
- 4.3.1 Maggiore interesse per gli appartamenti serviti e i marchi di medie dimensioni
-
4.4 Analisi delle cinque forze di Porter
- 4.4.1 Potere contrattuale dei fornitori
- 4.4.2 Potere contrattuale degli acquirenti/consumatori
- 4.4.3 Minaccia dei nuovi partecipanti
- 4.4.4 Minaccia di prodotti sostitutivi
- 4.4.5 Intensità della rivalità competitiva
- 4.5 Impatto del COVID-19 sul mercato
- 4.6 Approfondimenti sui flussi di reddito dei settori ricettivo e alimentare
- 4.7 Approfondimenti sulle principali città dell'Arabia Saudita rispetto al numero di visitatori
5. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO
-
5.1 Per tipo
- 5.1.1 Catene alberghiere
- 5.1.2 Hotel indipendenti
-
5.2 Per segmento
- 5.2.1 Appartamenti di servizio
- 5.2.2 Hotel economici ed economici
- 5.2.3 Hotel di scala medio-alta
- 5.2.4 Alberghi di lusso
6. PAESAGGIO COMPETITIVO
- 6.1 Panoramica della concentrazione del mercato
-
Profili aziendali 6.2
- 6.2.1 Gruppo Al Hokair
- 6.2.2 Società di ospitalità Dur
- 6.2.3 Gruppo Al Tayer
- 6.2.4 Gruppo InterContinental Hotels
- 6.2.5 Accor SA
- 6.2.6 Marriott International Inc
- 6.2.7 Hilton Hotels & Resorts
- 6.2.8 Millennium Hotel e Resort
- 6.2.9 Gruppo Cristal*
- *Elenco non esaustivo
7. TENDENZE FUTURI DEL MERCATO
8. DISCLAIMER
Ospitalità in Arabia Saudita Segmentazione del settore
L’ospitalità rientra nell’ampio ambito del settore dei servizi, un settore terziario dell’economia. Comprende cibo e bevande, soggiorni, viaggi, parchi a tema, hotel e pianificazione di eventi, tra gli altri. L’industria dell’ospitalità dell’Arabia Saudita è segmentata per tipologia e segmento. Per tipologia, il mercato è segmentato in catene di hotel e hotel indipendenti. Per segmento, il mercato è suddiviso in appartamenti di servizio, hotel economici ed economici e hotel di lusso di media e medio-alta scala. Il rapporto offre dimensioni del mercato e previsioni per il mercato dell’ospitalità dell’Arabia Saudita in valore (USD) per tutti i segmenti di cui sopra.
Per tipo | Catena alberghiera |
Hotel indipendenti | |
Per segmento | Appartamenti di servizio |
Hotel economici ed economici | |
Hotel di fascia medio-alta | |
Hotel di lusso |
Domande frequenti sulle ricerche di mercato del settore dell'ospitalità nel Regno dell'Arabia Saudita
Quanto è grande il settore dell’ospitalità nel mercato del Regno dell’Arabia Saudita?
Si prevede che la dimensione del mercato dell'industria dell'ospitalità nel Regno dell'Arabia Saudita raggiungerà i 13.90 miliardi di dollari nel 2025 e crescerà a un CAGR del 5.03% per raggiungere i 17.76 miliardi di dollari entro il 2030.
– Qual è l’attuale dimensione del mercato del settore dell’ospitalità nel Regno dell’Arabia Saudita?
Nel 2025, la dimensione del mercato dell’industria dell’ospitalità nel Regno dell’Arabia Saudita dovrebbe raggiungere i 13.90 miliardi di dollari.
Chi sono i principali attori nel mercato dell’ospitalità nel Regno dell’Arabia Saudita?
Al Hokair Group, Dur Hospitality Company, Al Tayer Group, InterContinental Hotels Group e Accor SA sono le principali aziende che operano nel settore dell'ospitalità nel mercato del Regno dell'Arabia Saudita.
Quali anni copre questo mercato dell’industria dell’ospitalità nel Regno dell’Arabia Saudita e qual era la dimensione del mercato nel 2024?
Nel 2024, la dimensione del mercato dell'industria alberghiera nel Regno dell'Arabia Saudita è stata stimata in 13.20 miliardi di USD. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato dell'industria alberghiera nel Regno dell'Arabia Saudita per gli anni: 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato dell'industria alberghiera nel Regno dell'Arabia Saudita per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.
I nostri report sulle vendite migliori
Ricerca sul settore dell'ospitalità nel Regno dell'Arabia Saudita
Mordor Intelligence fornisce approfondimenti completi sul settore dell'ospitalità in Arabia Saudita. Sfruttiamo la nostra vasta esperienza nella ricerca sul turismo e sull'ospitalità. La nostra analisi copre l'intero settore, dall'ospitalità di lusso e dall'ospitalità boutique alle strutture ricettive aziendali. Il rapporto esamina le tendenze chiave nella gestione dell'ospitalità e nei servizi di ospitalità, insieme alla crescente influenza delle soluzioni di ospitalità digitale. I nostri analisti esperti offrono una valutazione dettagliata delle operazioni alberghiere, degli sviluppi dei resort e dei vari formati di sistemazione, inclusi i segmenti di alloggi e affitti per le vacanze.
Gli stakeholder traggono vantaggio dalla nostra analisi approfondita dell'adozione della tecnologia alberghiera, dell'implementazione del software alberghiero e dell'utilizzo delle attrezzature alberghiere in tutto il Regno. Il rapporto, disponibile come PDF facile da scaricare, copre aspetti cruciali come le sfide del personale alberghiero, le opportunità di consulenza alberghiera e le dinamiche del mercato delle forniture alberghiere. La nostra ricerca comprende le tendenze dell'arredamento alberghiero, gli sviluppi immobiliari alberghieri e le iniziative commerciali alberghiere emergenti. L'analisi fornisce preziose informazioni sui segmenti dell'ospitalità per il tempo libero. È supportata da dati sui modelli di viaggio e ospitalità e sull'evoluzione del panorama della ristorazione e dell'ospitalità, consentendo ai partecipanti del settore un processo decisionale informato.