Analisi delle dimensioni del mercato delle apparecchiature per la gestione dei rifiuti e analisi delle quote: tendenze e previsioni di crescita (2025-2030)

Il rapporto sul mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti segmenta il settore per tipologia di prodotto (attrezzature per lo smaltimento dei rifiuti, attrezzature per il riciclaggio e la selezione dei rifiuti), per tipologia di rifiuti (pericolosi, non pericolosi), per applicazione (rifiuti industriali, rifiuti urbani, altri) e per area geografica (Nord America, Europa, Asia-Pacifico, LAMEA). Sono inclusi dati storici quinquennali e previsioni quinquennali.

Dimensioni del mercato delle apparecchiature per la gestione dei rifiuti

Riepilogo del mercato
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.

Analisi del mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti

Si prevede che il mercato globale delle attrezzature per la gestione dei rifiuti registrerà un CAGR superiore al 5.2% nel periodo di previsione.

Il settore della gestione dei rifiuti sta vivendo una significativa trasformazione guidata dalle crescenti sfide globali nella produzione di rifiuti e dall'innovazione tecnologica. Secondo la Banca Mondiale, si prevede che la produzione di rifiuti aumenterà del 73% entro il 2050 rispetto ai livelli del 2020, evidenziando l'urgente necessità di soluzioni efficienti per la gestione dei rifiuti. Attualmente, solo il 77% dei rifiuti solidi globali viene raccolto, mentre il 33% viene smaltito all'aperto, evidenziando il divario sostanziale nelle infrastrutture e nelle pratiche di gestione dei rifiuti in tutto il mondo. Il settore sta assistendo a un cambiamento di paradigma verso soluzioni di apparecchiature intelligenti per la gestione dei rifiuti, con municipalità e aziende di gestione dei rifiuti che adottano sempre più sistemi abilitati IoT, capacità di monitoraggio in tempo reale e tecnologie di smistamento automatizzate.

Il progresso tecnologico sta rivoluzionando le operazioni di gestione dei rifiuti attraverso l'implementazione di soluzioni innovative. A novembre 2021, Saudi Telecom Company (STC) ha implementato una tecnologia di gestione intelligente dei rifiuti con sensori a ultrasuoni con SIM NB-IoT per monitorare i livelli di rifiuti e lo stato dei bidoni in tempo reale. L'integrazione di intelligenza artificiale, apprendimento automatico e analisi dei dati sta consentendo percorsi di raccolta dei rifiuti più efficienti, frequenze di ritiro ottimizzate e una migliore gestione del carico dei veicoli. Queste implementazioni tecnologiche stanno trasformando le tradizionali pratiche di gestione dei rifiuti in operazioni efficienti basate sui dati.

Il settore sta assistendo a significativi investimenti e iniziative da parte sia del settore pubblico che di quello privato. A gennaio 2023, Abu Dhabi Waste Management Company (Tadweer) ha firmato cinque contratti operativi per un valore di oltre 2 miliardi di AED, che coprono la raccolta dei rifiuti solidi, i servizi di trasporto e i servizi di pulizia pubblica. Allo stesso modo, il comune di Dubai ha compiuto notevoli progressi nel suo progetto di conversione dei rifiuti in energia, installando un generatore presso il Waste Treatment Centre a giugno 2022, con la struttura che dovrebbe elaborare circa 1.9 milioni di tonnellate di rifiuti all'anno e fornire elettricità a oltre 135,000 famiglie.

La sostenibilità e l'efficienza del riciclaggio restano aree di interesse critiche all'interno del settore. Un sondaggio dell'Institute of Scrap Recycling Industries (ISRI) ha rivelato che il 66% degli americani non riciclerebbe un prodotto se non fosse conveniente, evidenziando l'importanza di sviluppare sistemi di riciclaggio intuitivi. Il settore sta rispondendo attraverso l'implementazione di tecnologie di smistamento avanzate, impianti di recupero automatizzati dei materiali e sistemi integrati di gestione dei rifiuti. Le aziende stanno investendo sempre di più in infrastrutture e tecnologie di riciclaggio per migliorare i tassi di recupero e soddisfare le crescenti normative ambientali, mentre i comuni stanno implementando sistemi di bidoni intelligenti e soluzioni di raccolta automatizzate per migliorare l'efficienza del riciclaggio.

Analisi del segmento: per tipo di prodotto

Segmento di apparecchiature per il riciclaggio e la selezione dei rifiuti nel mercato globale delle apparecchiature per la gestione dei rifiuti

Il segmento di mercato delle apparecchiature per la selezione dei rifiuti domina il mercato globale delle apparecchiature per la gestione dei rifiuti, con una quota di mercato totale di circa il 72% nel 2024. Questo segmento comprende vari tipi di apparecchiature, tra cui nastri trasportatori, trituratori, vagli, macchine di selezione e presse, che sono fondamentali per un'efficiente elaborazione dei rifiuti e il recupero dei materiali. L'importanza del segmento è guidata dalle crescenti normative ambientali, da una crescente enfasi sul recupero delle risorse e dalla crescente adozione di tecnologie di selezione automatizzate. L'implementazione di tecnologie avanzate come l'intelligenza artificiale e la robotica nelle apparecchiature di riciclaggio ha notevolmente migliorato la precisione di selezione e l'efficienza di elaborazione. Inoltre, il segmento sta vivendo una crescita robusta grazie ai crescenti investimenti nelle infrastrutture di riciclaggio nei paesi sviluppati e in via di sviluppo, in particolare in regioni come Asia-Pacifico ed Europa, dove i governi stanno promuovendo attivamente iniziative di riciclaggio.

Analisi di mercato del mercato globale delle attrezzature per la gestione dei rifiuti: grafico per tipo di prodotto
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.

Segmento delle attrezzature per lo smaltimento dei rifiuti nel mercato globale delle attrezzature per la gestione dei rifiuti

Il segmento Waste Disposal Equipment rappresenta una componente cruciale del mercato delle attrezzature per la movimentazione dei rifiuti, concentrandosi sulle attrezzature progettate per la raccolta, il trasporto e lo smaltimento finale dei materiali di scarto. Questo segmento include varie attrezzature essenziali come compattatori, contenitori, camion e macchinari per discariche che costituiscono la spina dorsale dell'infrastruttura di gestione dei rifiuti. La crescita del segmento è principalmente guidata dall'urbanizzazione, dall'aumento della produzione di rifiuti solidi urbani e dalla necessità di sistemi di raccolta dei rifiuti efficienti. I progressi tecnologici nelle attrezzature per lo smaltimento dei rifiuti, come i bidoni intelligenti e i sistemi di raccolta automatizzati, stanno trasformando le pratiche tradizionali di gestione dei rifiuti. Il segmento è particolarmente forte nelle regioni con infrastrutture di gestione dei rifiuti in via di sviluppo, dove l'attenzione è rivolta al miglioramento dei sistemi di raccolta e smaltimento dei rifiuti di base prima di passare a operazioni di riciclaggio più sofisticate.

Analisi del segmento: per tipo di rifiuto

Segmento non pericoloso nel mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti

Il segmento non pericoloso domina il mercato globale delle attrezzature per la gestione dei rifiuti, rappresentando circa il 92% della quota di mercato totale nel 2024. Questa sostanziale quota di mercato è guidata dalla crescente produzione di rifiuti solidi urbani, detriti di costruzione e demolizione e rifiuti commerciali nelle economie sviluppate e in via di sviluppo. Il predominio del segmento è ulteriormente rafforzato da severe normative governative che promuovono lo smaltimento e il riciclaggio adeguati dei rifiuti non pericolosi, in particolare in regioni come Europa e Nord America. L'aumento dell'urbanizzazione, la maggiore consapevolezza sulla gestione dei rifiuti e i crescenti investimenti in infrastrutture per la gestione dei rifiuti stanno contribuendo in modo significativo alla leadership di mercato del segmento. Inoltre, l'implementazione di tecnologie avanzate e soluzioni intelligenti per la gestione dei rifiuti nella gestione dei rifiuti non pericolosi ha rafforzato la posizione di questo segmento nel mercato globale.

Segmento pericoloso nel mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti

Il segmento dei rifiuti pericolosi sta emergendo come il segmento in più rapida crescita nel mercato delle apparecchiature per la gestione dei rifiuti, con una crescita prevista di circa il 5% di CAGR dal 2024 al 2029. Questa crescita è principalmente guidata dall'aumento delle attività industriali, in particolare nei settori chimico, farmaceutico e manifatturiero, che generano quantità significative di rifiuti pericolosi che richiedono apparecchiature specializzate per la movimentazione e lo smaltimento. La crescita del segmento è ulteriormente accelerata da severe normative ambientali e requisiti di conformità per la gestione dei rifiuti pericolosi in varie regioni. L'adozione di tecnologie di trattamento avanzate, la crescente attenzione ai metodi di smaltimento sicuri e le crescenti preoccupazioni ambientali sulla gestione dei rifiuti pericolosi sono fattori chiave che spingono la crescita di questo segmento. Inoltre, l'espansione delle industrie nelle economie in via di sviluppo e la crescente enfasi sullo smaltimento corretto dei rifiuti medici ed elettronici stanno contribuendo alla rapida traiettoria di crescita del segmento.

Analisi dei segmenti: per applicazione

Segmento dei rifiuti urbani nel mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti

Il segmento dei rifiuti urbani continua a dominare il mercato globale delle attrezzature per la gestione dei rifiuti, con una quota di mercato di circa il 68% nel 2024. Questa significativa posizione di mercato è guidata dalla crescente consapevolezza pubblica delle tecniche di gestione sostenibile dei rifiuti e dalla crescente domanda di attrezzature per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti nel settore municipale. L'importanza del segmento è ulteriormente rafforzata dall'aumento dei tassi di urbanizzazione a livello globale e da normative governative più severe in merito al corretto smaltimento dei rifiuti. Secondo stime recenti, ogni persona produce circa 0.74 kg di rifiuti al giorno a livello globale, con i paesi ad alto reddito che generano oltre un terzo dei rifiuti totali mondiali. I comuni di tutto il mondo stanno investendo sempre di più in attrezzature avanzate per la gestione dei rifiuti per gestire questo volume crescente in modo efficiente, soddisfacendo al contempo i requisiti di conformità ambientale. L'implementazione di tecnologie intelligenti per la gestione dei rifiuti, tra cui sistemi di raccolta abilitati IoT e attrezzature di smistamento automatizzate, è diventata un'area di interesse chiave per le autorità municipali che cercano di ottimizzare le proprie operazioni di gestione dei rifiuti.

Segmento dei rifiuti industriali nel mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti

Il segmento dei rifiuti industriali sta vivendo una solida crescita nell'elenco delle attrezzature per la gestione dei rifiuti, guidata dalla crescente produzione di rifiuti da edilizia, produzione e altri settori industriali. La crescita di questo segmento è supportata da severe normative ambientali e da crescenti iniziative di responsabilità aziendale incentrate su pratiche di gestione sostenibile dei rifiuti. Il segmento sta assistendo a significativi progressi tecnologici nelle attrezzature per il trattamento dei rifiuti, in particolare in aree come i sistemi di smistamento automatizzati e le attrezzature di movimentazione specializzate per diversi tipi di rifiuti industriali. Molti settori stanno ora adottando iniziative a rifiuti zero e principi di economia circolare, creando una domanda crescente di attrezzature sofisticate per la gestione dei rifiuti. L'integrazione di tecnologie intelligenti e soluzioni abilitate IoT nelle attrezzature per la gestione dei rifiuti industriali sta ulteriormente accelerando la crescita del mercato. Inoltre, la crescente attenzione al recupero delle risorse e al riciclaggio nei processi industriali sta guidando gli investimenti in attrezzature avanzate per il trattamento e l'elaborazione dei rifiuti.

Segmenti rimanenti nel mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti per applicazione

Gli altri segmenti nel mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti, che comprendono principalmente le attrezzature per la gestione dei rifiuti agricoli, svolgono un ruolo di supporto fondamentale nel panorama generale del mercato. Questi segmenti soddisfano esigenze di gestione dei rifiuti specializzate in vari settori, tra cui la lavorazione dei rifiuti alimentari e il trattamento dei rifiuti organici. Le attrezzature in questi segmenti sono specificamente progettate per gestire flussi di rifiuti unici che richiedono metodi e tecnologie di lavorazione specializzati. Questi segmenti sono particolarmente importanti nelle regioni con forti settori agricoli e stanno adottando sempre più pratiche di gestione dei rifiuti sostenibili. Lo sviluppo di attrezzature specializzate per la gestione di tipi specifici di rifiuti, come sistemi di compostaggio e processori di rifiuti organici, continua a guidare l'innovazione in questi segmenti. Anche l'integrazione di tecnologie avanzate e soluzioni di automazione sta diventando sempre più diffusa in queste applicazioni specializzate per la gestione dei rifiuti.

Analisi del segmento geografico del mercato globale delle attrezzature per la gestione dei rifiuti

Mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti in Nord America

Il mercato nordamericano delle attrezzature per la gestione dei rifiuti dimostra una solida infrastruttura negli Stati Uniti, in Canada e in Messico. La regione beneficia di un'adozione tecnologica avanzata, di rigide normative ambientali e di una crescente consapevolezza ambientale tra industrie e municipalità. Ogni paese della regione ha implementato politiche complete di gestione dei rifiuti e continua a investire nella modernizzazione della propria infrastruttura di gestione dei rifiuti. Il mercato è caratterizzato dalla presenza di importanti produttori di attrezzature per la gestione dei rifiuti e da una crescente attenzione al riciclaggio e alle pratiche di gestione sostenibile dei rifiuti.

Analisi di mercato del mercato globale delle attrezzature per la gestione dei rifiuti: tasso di crescita previsto per regione
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.

Mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti negli Stati Uniti

Gli Stati Uniti guidano il mercato nordamericano con circa l'80% di quota di mercato nel 2024. Essendo il più grande produttore di rifiuti a livello mondiale, gli Stati Uniti hanno sviluppato una delle infrastrutture di apparecchiature per la gestione dei rifiuti più sofisticate al mondo. Il settore dei servizi di raccolta dei rifiuti del paese ha mostrato una crescita costante, supportata da elevate barriere all'ingresso e da una forte domanda del mercato residenziale. Il mercato statunitense è particolarmente guidato dalle tendenze della produzione industriale, che influenzano direttamente la generazione di rifiuti industriali e la successiva domanda di apparecchiature per la gestione dei rifiuti. La presenza di importanti attori del mercato e le continue innovazioni tecnologiche nelle apparecchiature per la gestione dei rifiuti rafforzano ulteriormente la posizione di mercato del paese.

Mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti in Messico

Il Messico emerge come il mercato in più rapida crescita nel Nord America, con un tasso di crescita previsto di circa il 6% dal 2024 al 2029. L'espansione del mercato del paese è guidata dalla crescente urbanizzazione e dall'implementazione di nuove politiche di gestione dei rifiuti che richiedono ai comuni e alle istituzioni di sviluppare programmi completi di gestione dei rifiuti. L'attenzione del Messico sullo sviluppo e l'implementazione di strutture di separazione dei rifiuti, insieme alla crescente consapevolezza ambientale, sta creando nuove opportunità per i produttori di apparecchiature per i rifiuti. L'enfasi del governo sulla modernizzazione delle infrastrutture di gestione dei rifiuti e sul miglioramento dell'efficienza della raccolta dovrebbe sostenere questo slancio di crescita.

Mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti in Europa

Il mercato europeo delle attrezzature per la gestione dei rifiuti presenta infrastrutture avanzate e rigidi quadri normativi in ​​Germania, Francia, Regno Unito, Italia e altre nazioni europee. L'impegno della regione per la sostenibilità ambientale e i principi dell'economia circolare guidano l'innovazione continua nelle tecnologie di gestione dei rifiuti. Gli ambiziosi obiettivi di riciclaggio dell'Unione Europea e l'attenzione alla riduzione dell'uso delle discariche creano una forte domanda di attrezzature sofisticate per la gestione dei rifiuti.

Mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti in Germania

La Germania mantiene la sua posizione di mercato più grande in Europa, con una quota di mercato di circa il 19% nel 2024. La leadership del Paese nelle tecnologie di riciclaggio e gestione dei rifiuti è supportata dal suo quadro normativo completo e dall'elevata consapevolezza pubblica sul riciclaggio. I sistemi di gestione e selezione dei rifiuti della Germania sono diventati un modello per altri Paesi, con i suoi approcci innovativi alla riduzione dei rifiuti e al recupero delle risorse che influenzano gli standard industriali globali.

Mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti in Italia

L'Italia dimostra il più alto potenziale di crescita nella regione europea, con un tasso di crescita previsto di circa il 4% dal 2024 al 2029. La crescita del mercato del Paese è guidata da una crescente attenzione alla modernizzazione delle infrastrutture di gestione dei rifiuti e all'implementazione dei principi dell'economia circolare. L'impegno dell'Italia nel migliorare l'efficienza della raccolta dei rifiuti e nell'aumentare i tassi di riciclaggio, in particolare nella gestione dei rifiuti urbani, crea una domanda sostenuta di attrezzature avanzate per la gestione dei rifiuti.

Mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti nell'area Asia-Pacifico

Il mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti dell'area Asia-Pacifico rappresenta un panorama dinamico in Cina, Giappone, Corea del Sud e India. La regione affronta sfide uniche dovute alla rapida urbanizzazione, alla crescita della popolazione e all'aumento delle attività industriali. Ogni paese dimostra diversi livelli di maturità nelle infrastrutture per la gestione dei rifiuti, con approcci diversi alle pratiche di gestione e riciclaggio dei rifiuti.

Mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti in Cina

La Cina domina il mercato Asia-Pacifico come il paese più grande in termini di dimensioni del mercato. Il settore della gestione dei rifiuti del paese ha subito una trasformazione significativa con l'implementazione di strutture e tecnologie avanzate. L'attenzione della Cina sullo sviluppo di strutture all'avanguardia per la conversione dei rifiuti in energia e l'introduzione di soluzioni intelligenti per la raccolta dei rifiuti dimostrano il suo impegno nella modernizzazione delle infrastrutture di gestione dei rifiuti.

Mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti in India

L'India emerge come il mercato in più rapida crescita nella regione Asia-Pacifico. Il settore della gestione dei rifiuti del paese sta vivendo una crescita considerevole guidata dalla crescente urbanizzazione e da iniziative governative come la Swachh Bharat Mission. L'attenzione dell'India sullo sviluppo di sistemi integrati di gestione dei rifiuti e sulla promozione di metodi scientifici di elaborazione dei rifiuti crea opportunità significative per i produttori di apparecchiature e i fornitori di tecnologia.

Mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti in LAMEA

Il mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti LAMEA (America Latina, Medio Oriente e Africa) comprende diverse economie, tra cui Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Brasile e Sudafrica. La regione mostra diversi livelli di maturità del mercato e sviluppo delle infrastrutture nei diversi paesi. L'Arabia Saudita è leader per dimensioni del mercato nella regione, dimostrando anche il più alto tasso di crescita. Il mercato della regione è guidato principalmente dalla rapida industrializzazione, dalla crescita della popolazione e dalla crescente consapevolezza ambientale. Le iniziative governative per migliorare le infrastrutture di gestione dei rifiuti e l'adozione di moderne tecnologie di gestione dei rifiuti continuano a plasmare lo sviluppo del mercato in questi paesi. In particolare, le statistiche sulla gestione dei rifiuti in Sudafrica indicano una tendenza crescente verso pratiche di gestione dei rifiuti migliorate, che sono fondamentali per uno sviluppo sostenibile.

Panoramica del settore delle apparecchiature per la gestione dei rifiuti

Le migliori aziende nel mercato globale delle attrezzature per la gestione dei rifiuti

Il mercato globale dei produttori di apparecchiature per la gestione dei rifiuti presenta attori di spicco come CP Manufacturing, TOMRA Systems, Dover Corporation e Wastequip, leader nell'innovazione e nello sviluppo del mercato. Le aziende si stanno concentrando sempre di più sullo sviluppo di soluzioni intelligenti per la gestione dei rifiuti che incorporano tecnologie IoT, AI e di automazione per migliorare l'efficienza operativa e le capacità di selezione dei rifiuti. Le partnership strategiche e le acquisizioni rimangono i principali motori di crescita, con le aziende che espandono i loro portafogli di prodotti e la presenza geografica attraverso iniziative collaborative. I leader di mercato stanno investendo molto in ricerca e sviluppo per creare apparecchiature di riciclaggio avanzate e soluzioni sostenibili per l'elaborazione dei rifiuti, rafforzando allo stesso tempo le loro reti di distribuzione e le capacità di assistenza post-vendita. Il settore dimostra una forte enfasi sullo sviluppo di apparecchiature che supportano iniziative di economia circolare e conversione dei rifiuti in energia, riflettendo le crescenti preoccupazioni ambientali e i requisiti normativi.

Mercato frammentato con tendenze di specializzazione regionale

Il mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti presenta una struttura frammentata con un mix di conglomerati globali e operatori regionali specializzati che competono in diversi segmenti. Le grandi multinazionali sfruttano le loro vaste risorse e capacità tecnologiche per offrire soluzioni complete per la gestione dei rifiuti, mentre gli specialisti regionali si concentrano su applicazioni di nicchia e requisiti del mercato locale. Il mercato assiste a un consolidamento continuo attraverso fusioni e acquisizioni, poiché gli operatori affermati cercano di espandere le loro capacità tecnologiche e la loro presenza geografica. Le aziende stanno sempre più perseguendo strategie di integrazione verticale per rafforzare la loro posizione di mercato e il controllo sulla catena di fornitura, sviluppando al contempo competenze specialistiche in specifici segmenti della gestione dei rifiuti.

Le dinamiche competitive variano notevolmente tra le regioni, con mercati sviluppati caratterizzati da richieste di attrezzature sofisticate e rigide normative ambientali, mentre i mercati emergenti si concentrano su attrezzature di base per la movimentazione dei rifiuti e attrezzature di lavorazione. I partecipanti al mercato stanno adottando sempre più strategie di differenziazione attraverso l'innovazione tecnologica e la qualità del servizio per mantenere un vantaggio competitivo. Il settore vede frequenti collaborazioni tra produttori di attrezzature e fornitori di servizi di gestione dei rifiuti per sviluppare soluzioni integrate, assistendo anche all'emergere di nuovi attori specializzati in tecnologie di gestione intelligente dei rifiuti.

Innovazione e sostenibilità guidano il successo del mercato

Il successo nel mercato dei produttori di apparecchiature per rifiuti dipende sempre di più dalla capacità delle aziende di sviluppare soluzioni innovative e sostenibili dal punto di vista ambientale, mantenendo al contempo un rapporto costi-efficacia. I leader di mercato si stanno concentrando sullo sviluppo di apparecchiature con capacità di automazione avanzate, efficienza energetica migliorata e costi operativi ridotti per soddisfare le crescenti richieste degli utenti finali. Le aziende stanno inoltre investendo nello sviluppo di reti di servizi complete e infrastrutture di supporto clienti per costruire relazioni a lungo termine con i clienti chiave. La capacità di fornire soluzioni personalizzate per specifiche sfide di gestione dei rifiuti, mantenendo al contempo la conformità alle normative ambientali in evoluzione, è diventata fondamentale per il successo di mercato.

Le opportunità di crescita future risiedono nello sviluppo di tecnologie di riciclaggio avanzate, sistemi di gestione dei rifiuti intelligenti e attrezzature a supporto dell'economia circolare. Le aziende devono concentrarsi sulla creazione di partnership strategiche con fornitori di tecnologia e operatori di gestione dei rifiuti per migliorare la propria posizione di mercato. I fattori di successo includono la capacità di adattarsi ai mutevoli scenari normativi, sviluppare soluzioni convenienti per i mercati emergenti e mantenere forti relazioni con gli stakeholder chiave lungo la catena del valore della gestione dei rifiuti. I partecipanti al mercato devono anche considerare la crescente attenzione agli obiettivi di sviluppo sostenibile e alla protezione ambientale durante lo sviluppo delle proprie strategie di prodotto e dei piani di espansione.

Leader del mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti

  1. Sierra International Machinery, LLC

  2. CP Manufacturing, Inc.

  3. Dover Corporation

  4. Daiseki

  5. HitachiZosen

  6. *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Picture1.jpg
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.
Hai bisogno di maggiori dettagli sugli attori del mercato e sui concorrenti?
Scarica PDF

Notizie sul mercato delle attrezzature per la gestione dei rifiuti

Giugno 2022: Sierra International Machinery, con sede a Bakersfield, in California, ha avviato il suo progetto di espansione presso il suo stabilimento di produzione a Jesup, in Georgia. L'espansione aggiungerà 24,000 piedi quadrati di spazio al suo impianto di produzione. L'espansione consentirà a Sierra di aumentare la propria capacità produttiva e soddisfare la costante domanda della linea di prodotti Sierra.

Giugno 2022: Umicore, società belga di riciclaggio e metalli, suggerisce ulteriori investimenti nel riciclaggio come parte del suo piano strategico "Umicore 2030 - RISE", che presenterà completamente questa settimana in occasione del Capital Markets Day. L’azienda prevede che gli aspetti legati all’elettronica e al riciclaggio dei veicoli elettrici della propria attività costituiranno una parte fondamentale del suo piano 2030, definendola una “strategia guidata da potenti mega-trend, in particolare la rapida accelerazione verso una mobilità più pulita, che si prevede porterà a una triplicazione dei costi”. Il mercato indirizzabile della mobilità di Umicore entro il 2030."

Rapporto sul mercato delle apparecchiature per la gestione dei rifiuti – Sommario

PREMESSA

  • Presupposti di studio 1.1
  • 1.2 Scopo dello studio

2. METODOLOGIA DI RICERCA

  • 2.1 Metodo di analisi
  • 2.2 Fasi di ricerca

3. SINTESI

4. DINAMICHE DI MARKET INSIGHT

  • 4.1 Scenario di mercato attuale
  • 4.2 Panoramica del mercato
  • Dinamiche di mercato 4.3
    • Driver 4.3.1
    • 4.3.2 Restraints
    • 4.3.3 Opportunità
  • 4.4 Analisi della catena del valore/della catena di approvvigionamento
  • 4.5 Analisi delle cinque forze di Porter
    • 4.5.1 Minaccia dei nuovi partecipanti
    • 4.5.2 Potere contrattuale degli acquirenti/consumatori
    • 4.5.3 Potere contrattuale dei fornitori
    • 4.5.4 Minaccia di prodotti sostitutivi
    • 4.5.5 Intensità della rivalità competitiva
  • 4.6 Progressi tecnologici nel mercato Attrezzature per la gestione dei rifiuti
  • 4.7 Approfondimenti regionali sul mercato delle apparecchiature per la gestione dei rifiuti
  • 4.8 Impatto del COVID-19 sul mercato

5. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO

  • 5.1 Per tipo di prodotto
    • 5.1.1 Attrezzature per lo smaltimento dei rifiuti
    • 5.1.2 Attrezzature per il riciclaggio e la selezione dei rifiuti
  • 5.2 Per tipologia di rifiuto
    • 5.2.1 Pericoloso
    • 5.2.2 Non pericoloso
  • 5.3 Per applicazione
    • 5.3.1 Rifiuti industriali
    • 5.3.2 Rifiuti urbani
    • 5.3.3 Altri
  • 5.4 Per geografia
    • 5.4.1 Nord America
    • 5.4.1.1 Stati Uniti
    • 5.4.1.2 Canada
    • 5.4.1.3 Messico
    • 5.4.2 Europa
    • 5.4.2.1 Spagna
    • 5.4.2.2 Germania
    • 5.4.2.3 Francia
    • 5.4.2.4 UK
    • 5.4.2.5 Portogallo
    • 5.4.2.6 Grecia
    • 5.4.2.7 Italia
    • 5.4.2.8 Resto d'Europa
    • 5.4.3 Asia-Pacifico
    • 5.4.3.1 Cina
    • 5.4.3.2 Giappone
    • 5.4.3.3 Corea del sud
    • 5.4.3.4 India
    • 5.4.3.5 Resto dell'Asia-Pacifico
    • 5.4.4 LAMEA
    • 5.4.4.1 UAE
    • 5.4.4.2 Arabia Saudita
    • 5.4.4.3 Brasile
    • 5.4.4.4 Sud Africa
    • 5.4.4.5 Resto della LAMEA

6. PAESAGGIO COMPETITIVO

  • 6.1 Panoramica
  • Profili aziendali 6.2
    • 6.2.1 Attrezzature per il riciclaggio Manufacturing, Inc
    • 6.2.2 Sierra International Machinery, LLC
    • 6.2.3 CP Manufacturing, Inc.
    • 6.2.4 Dover Corporation
    • 6.2.5 Daiseki
    • 6.2.6 Hitachi Zosen
    • 6.2.7 Morita Holding Corporation
    • 6.2.8 Sistemi Tomra ASA
    • 6.2.9 Wastequip, LLC
    • 6.2.10 Gruppo Blu*
  • *Elenco non esaustivo

7. FUTURO DEL MERCATO

8. APPENDICE

È possibile acquistare parti di questo rapporto. Controlla i prezzi per sezioni specifiche
Ottieni subito la suddivisione dei prezzi

Segmentazione del settore delle attrezzature per la gestione dei rifiuti

Le attrezzature per la gestione dei rifiuti prevedono la raccolta di rifiuti solidi, liquidi e gassosi. Ciò include le attività e le azioni necessarie per gestire i rifiuti dalla loro origine fino alla fase finale dello smaltimento. Ciò comprende la raccolta, il trasporto, il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti insieme al monitoraggio e alla regolamentazione del processo di gestione dei rifiuti. Un’analisi di fondo completa del mercato globale delle apparecchiature per la gestione dei rifiuti, compresa la valutazione dell’economia e il contributo dei settori economici, panoramica del mercato, stima delle dimensioni del mercato per segmenti chiave e tendenze emergenti nei segmenti di mercato, dinamiche di mercato e tendenze geografiche e l'impatto del COVID-19 è incluso nel rapporto.

Il mercato globale delle apparecchiature per la gestione dei rifiuti è segmentato per tipo di prodotto (attrezzature per lo smaltimento dei rifiuti e apparecchiature per il riciclaggio e la selezione dei rifiuti), per tipo di rifiuto (pericolosi e non pericolosi), per applicazione (rifiuti industriali, rifiuti urbani e altri) e per Geografia (Nord America (Stati Uniti, Canada, Messico), Europa (Spagna, Germania, Francia, Regno Unito, Portogallo, Grecia, Italia, resto dell'Europa), Asia-Pacifico (Cina, Giappone, Corea del Sud, India, resto dell'Asia- Pacifico), LAMEA (EAU, Arabia Saudita, Brasile, Sud Africa, resto di LAMEA)). Il rapporto offre dimensioni del mercato e previsioni in valori (miliardi di dollari) per tutti i segmenti di cui sopra.

Per tipo di prodotto Attrezzatura per lo smaltimento dei rifiuti
Attrezzature per il riciclaggio e lo smistamento dei rifiuti
Per tipo di rifiuto Pericoloso
Non pericoloso
Per Applicazione Rifiuti industriali
Rifiuti urbani
Altri siti
Per geografia Nord America US
Canada
Messico
Europa Spagna
Germania
Francia
UK
Portogallo
Grecia
Italia
Resto d'Europa
Asia-Pacifico Cina
Giappone
Corea del Sud
India
Resto dell'Asia-Pacifico
LAMEA UAE
Arabia Saudita
Brasil
Sud Africa
Resto di LAMEA
Per tipo di prodotto
Attrezzatura per lo smaltimento dei rifiuti
Attrezzature per il riciclaggio e lo smistamento dei rifiuti
Per tipo di rifiuto
Pericoloso
Non pericoloso
Per Applicazione
Rifiuti industriali
Rifiuti urbani
Altri siti
Per geografia
Nord America US
Canada
Messico
Europa Spagna
Germania
Francia
UK
Portogallo
Grecia
Italia
Resto d'Europa
Asia-Pacifico Cina
Giappone
Corea del Sud
India
Resto dell'Asia-Pacifico
LAMEA UAE
Arabia Saudita
Brasil
Sud Africa
Resto di LAMEA
Hai bisogno di una regione o di un segmento diverso?
Personalizza ora

Domande frequenti sulle ricerche di mercato sulle apparecchiature per la gestione dei rifiuti

– Qual è la dimensione attuale del mercato globale Attrezzature per la gestione dei rifiuti?

Si prevede che il mercato globale Attrezzature per la gestione dei rifiuti registrerà un CAGR superiore al 5.2% durante il periodo di previsione (2025-2030).

– Chi sono i principali attori globali in questo mercato del Attrezzature per la gestione dei rifiuti?

Sierra International Machinery, LLC, CP Manufacturing, Inc., Dover Corporation, Daiseki e Hitachi Zosen sono le principali aziende che operano nel mercato globale delle apparecchiature per la gestione dei rifiuti.

– Qual è la regione in più rapida crescita nel mercato globale Attrezzature per la gestione dei rifiuti?

Si stima che l'Asia-Pacifico cresca al CAGR più elevato nel periodo di previsione (2025-2030).

– Quale regione ha la quota maggiore nel mercato globale delle apparecchiature per la gestione dei rifiuti?

Nel 2025, il Nord America rappresenta la maggiore quota di mercato nel mercato globale delle apparecchiature per la gestione dei rifiuti.

Quali anni copre questo mercato globale Attrezzature per la gestione dei rifiuti?

Il rapporto copre le dimensioni storiche del mercato globale delle attrezzature per la gestione dei rifiuti per gli anni: 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche le dimensioni del mercato globale delle attrezzature per la gestione dei rifiuti per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.