Analisi delle dimensioni e delle quote del mercato dell’agricoltura di precisione in Europa: tendenze e previsioni di crescita (2025-2030)

Il rapporto sul mercato dell'agricoltura di precisione in Europa suddivide il settore in tecnologia (sistema di guida, telerilevamento, tecnologia a velocità variabile, droni e UAV, altre tecnologie), componenti (hardware, software, servizi), applicazione (monitoraggio della resa, applicazione a velocità variabile, mappatura dei campi, monitoraggio del terreno, esplorazione delle colture, altre applicazioni) e geografia (Germania, Francia, Regno Unito, Italia, resto d'Europa).

Dimensioni del mercato europeo dell’agricoltura di precisione

Concentrazione del mercato europeo dell’agricoltura di precisione
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.

Analisi del mercato europeo dell’agricoltura di precisione

Si stima che il mercato europeo dell'agricoltura di precisione avrà una dimensione di 3.99 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà gli 8.13 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 15.3% nel periodo di previsione (2025-2030).

Il panorama europeo dell'agricoltura di precisione sta subendo una significativa trasformazione guidata dall'integrazione di tecnologie avanzate e riforme politiche. La nuova riforma della Politica agricola comune (PAC) post-2022 ha aperto le porte ai finanziamenti pubblici per supportare l'adozione dell'agricoltura di precisione attraverso vari interventi, tra cui investimenti nello sviluppo rurale in macchinari, servizi di consulenza agricola e pagamenti eco-schema. Questo quadro politico è in linea con il Green Deal europeo e la strategia Farm-to-Fork, posizionando l'Europa come pioniere nella trasformazione dell'industria alimentare globale stabilendo obiettivi ambiziosi per sistemi alimentari equi, sani e rispettosi dell'ambiente. L'attenzione strategica sulla modernizzazione dell'agricoltura attraverso l'agricoltura di precisione si riflette nei Piani strategici nazionali della PAC 2023-2027, che vengono sviluppati per garantire pratiche agricole sostenibili in tutta la regione.

L'integrazione dell'agricoltura digitale e della modernizzazione delle aziende agricole è diventata sempre più importante nelle aziende agricole europee. ICT-AGRI, una rete europea di ricerca (ERA-NET), sta coordinando attivamente la ricerca in ICT e robotica per creare un approccio comune e priorità condivise per l'implementazione della tecnologia agricola. Questo coordinamento ha portato allo sviluppo di progetti innovativi che testano alternative praticabili a pesticidi ed erbicidi dannosi, tra cui il controllo non chimico delle erbe infestanti nei vigneti e tecniche di agricoltura di precisione per un controllo più preciso delle erbe infestanti. Queste iniziative dimostrano l'impegno della regione nel combinare metodi tradizionali con tecnologie avanzate per migliorare la produttività agricola mantenendo al contempo la sostenibilità ambientale.

L'emergere di tecnologie di agricoltura intelligente ha rivoluzionato le pratiche agricole tradizionali in Europa. Le tecnologie di agricoltura di precisione vengono sempre più impiegate per varie applicazioni, dal monitoraggio del suolo e lo scouting delle colture all'applicazione di input a velocità variabile. L'adozione di queste tecnologie è particolarmente evidente nelle colture ad alto valore, nelle colture da piantagione e nelle piantagioni forestali, dove ampie aree e terreni irregolari rendono difficili i metodi di agricoltura convenzionale. L'integrazione dei sistemi di monitoraggio del suolo con il programma EU Soil Observatory (EUSO) ha consentito una migliore acquisizione delle funzioni del suolo attraverso moderne tecniche di misurazione come il rilevamento prossimale e nuovi strumenti di elaborazione dei dati.

Il settore agricolo europeo sta assistendo a un significativo passaggio verso l'automazione e il processo decisionale basato sui dati. L'implementazione di tecniche di agricoltura di precisione ha consentito agli agricoltori di ottimizzare le rese delle colture riducendo al contempo i costi di input attraverso un utilizzo più efficiente delle risorse. Varie iniziative politiche dell'UE, tra cui l'EU Green Deal e la sua strategia Farm-to-Fork, stanno progettando soluzioni a lungo termine per ottenere una produzione alimentare più sana e un'agricoltura più sostenibile. Queste iniziative sono integrate dalla strategia sulla biodiversità, che mira ad affrontare le minacce alla salute delle piante promuovendo al contempo pratiche agricole rispettose dell'ambiente. L'integrazione di queste politiche con le tecnologie dell'agricoltura di precisione sta creando un settore agricolo più resiliente e sostenibile in Europa.

Analisi del segmento: Tecnologia

Segmento del sistema di guida nel mercato europeo dell'agricoltura di precisione

Il segmento Guidance System continua a dominare il panorama della tecnologia agricola di precisione europea, detenendo circa il 41% di quota di mercato nel 2024. La preminenza di questo segmento è guidata dalla crescente adozione di tecnologie GPS/GNSS e GIS che consentono agli agricoltori di ottenere una precisione superiore nelle operazioni sul campo. La tecnologia aiuta a migliorare l'efficienza sul campo fornendo capacità di sterzata a mani libere, riducendo le sovrapposizioni e massimizzando l'utilizzo di input agricoli. I moderni sistemi di guida stanno diventando sempre più sofisticati, offrendo funzionalità come calibrazione automatica, correzioni cinematiche in tempo reale e integrazione con altri strumenti agricoli di precisione, rendendoli indispensabili per le operazioni agricole su larga scala in tutta Europa.

Analisi di mercato del mercato europeo dell'agricoltura di precisione: grafico per la tecnologia
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.

Segmento droni e UAV nel mercato europeo dell'agricoltura di precisione

Il segmento Droni e UAV sta emergendo come il settore più dinamico nel mercato europeo della tecnologia per l'agricoltura di precisione, con una crescita prevista di circa il 20% annuo dal 2024 al 2029. Questa notevole crescita è alimentata dalla crescente applicazione della tecnologia dei droni nel monitoraggio delle colture, nell'irrorazione di precisione e nelle attività di mappatura dei campi. L'adozione dei droni sta rivoluzionando le pratiche agricole fornendo immagini aeree in tempo reale, consentendo una valutazione precisa della salute delle colture e facilitando interventi mirati. L'integrazione delle capacità di intelligenza artificiale e apprendimento automatico con la tecnologia dei droni sta ulteriormente migliorando la loro utilità nelle operazioni agricole, rendendoli uno strumento sempre più essenziale per le moderne pratiche agricole.

Segmenti rimanenti nella tecnologia

Gli altri segmenti significativi nel mercato europeo della tecnologia agricola di precisione includono Telerilevamento, Tecnologia a tasso variabile e Altre tecnologie. Le tecnologie di Telerilevamento sono fondamentali per la raccolta di dati sul campo e il monitoraggio delle condizioni delle colture tramite vari sensori e sistemi di imaging. La Tecnologia a tasso variabile consente l'applicazione precisa di input come fertilizzanti, semi e pesticidi in base alla variabilità del campo. Il segmento Altre tecnologie comprende soluzioni emergenti come sensori IoT, sistemi di irrigazione automatizzati e interfacce per macchinari intelligenti. Questi segmenti contribuiscono collettivamente all'ecosistema tecnologico completo che sta trasformando le pratiche agricole tradizionali in operazioni efficienti basate sui dati in tutta Europa.

Analisi del segmento: componenti

Segmento dei servizi nel mercato europeo dell'agricoltura di precisione

Il segmento dei servizi domina il mercato europeo dell'agricoltura di precisione, rappresentando circa il 55% della quota di mercato nel 2024. Questo segmento comprende vari servizi critici tra cui abbonamento al segnale, calibrazioni del monitor di resa, mappatura, raccomandazioni su semi e fertilizzanti, servizi da remoto, installazione di apparecchiature, campionamento del terreno e supporto tecnologico stagionale. Il settore principale all'interno dei servizi è l'abbonamento al segnale, con segnali RTK che aiutano ad aumentare la precisione a livello di centimetro. Il crescente settore dei servizi di agricoltura digitale ha visto molte aziende concentrarsi sulla fornitura di servizi innovativi, con prodotti come SMS Basic, SMS Advanced, SMS Mobile, AgFiniti e APEX ampiamente adottati. Inoltre, questo segmento sta registrando il tasso di crescita più rapido di circa il 17% per il periodo di previsione 2024-2029, guidato dal lancio di nuovi servizi di monitoraggio delle colture che hanno migliorato la facilità di applicazione di varie tecnologie di monitoraggio delle colture nell'agricoltura digitale.

Segmenti hardware e software nel mercato europeo dell'agricoltura di precisione

I segmenti hardware e software svolgono ruoli complementari cruciali nell'ecosistema dell'agricoltura di precisione. Il segmento hardware include vari sensori agricoli installati nelle aziende agricole per monitorare umidità, temperatura, acqua e nutrienti, insieme a dispositivi di comunicazione in grado di trasmettere segnali analogici o digitali. I dispositivi di controllo automatico e di flusso assicurano una distribuzione costante di fertilizzanti, pesticidi e altri prodotti regolando automaticamente il flusso. Il segmento software si concentra sulla gestione dell'agricoltura digitale e sulla necessità di gestire la variabilità temporale e spaziale dei campi. Il software di gestione delle aziende agricole è particolarmente applicabile per grandi aziende agricole e di allevamento, mentre vari strumenti e software in agricoltura mirano a ridurre le incertezze nei processi decisionali. Entrambi i segmenti continuano a evolversi con progressi tecnologici e crescenti capacità di integrazione.

Analisi dei segmenti: per applicazione

Segmento di monitoraggio della resa nel mercato europeo dell'agricoltura di precisione

Il monitoraggio della resa continua a dominare il mercato europeo dell'agricoltura di precisione, con una quota di mercato di circa il 43% nel 2024. L'importanza di questo segmento è guidata dalla crescente preoccupazione per l'aumento delle rese delle colture e dalla crescente adozione di sistemi di monitoraggio basati su IoT. L'integrazione di sistemi di monitoraggio basati su sensori e sistemi di supporto alle decisioni (DSS) in Europa fornisce agli agricoltori e alle parti interessate informazioni complete e capacità di allerta precoce basate sullo stato delle colture, sugli attacchi di parassiti e sulle infestazioni di malattie. La raccolta avanzata di dati sulla resa tramite set di dati puntuali densi e immagini satellitari ad alta risoluzione supporta l'ottimizzazione dell'assunzione di nutrienti e la gestione della densità delle piante, in particolare nei campi di cereali. La capacità della tecnologia di fornire monitoraggio in tempo reale e approfondimenti basati sui dati l'ha resa uno strumento essenziale per le moderne operazioni agricole che cercano di massimizzare produttività ed efficienza.

Segmento di applicazione a tasso variabile nel mercato europeo dell'agricoltura di precisione

Si prevede che il segmento Variable Rate Application (VRA) registrerà la crescita più rapida nel mercato europeo dell'agricoltura di precisione, con un tasso di crescita stimato di circa il 16% nel periodo 2024-2029. Questa rapida crescita è attribuita al crescente utilizzo di fertilizzanti e altri ingredienti chimici in terreni arabili limitati in tutta la regione. La tecnologia VRA si concentra su diverse aree delle attività agricole, tra cui fertilizzazione, applicazione di calce, controllo delle erbacce, irrigazione e semina. Il sistema sviluppa mappe specifiche del sito delle proprietà dei nutrienti del suolo e utilizza algoritmi sofisticati per la prescrizione precisa dei fertilizzanti e il controllo dell'applicazione. L'adozione di tecnologie avanzate come il GPS per la mappatura e la georeferenziazione dei terreni, abbinata alla tecnologia NIR per l'ottimizzazione della fertilità del suolo, sta guidando la crescita del segmento. La capacità della tecnologia di ridurre i costi di input massimizzando al contempo l'efficienza l'ha resa particolarmente attraente per gli agricoltori moderni che cercano pratiche agricole sostenibili.

Segmenti rimanenti nella segmentazione del mercato delle applicazioni

Gli altri segmenti significativi nel mercato europeo dell'agricoltura di precisione includono Field Mapping, Soil Monitoring, Crop Scouting e altre applicazioni. La tecnologia di mappatura dei campi è diventata fondamentale per raccogliere informazioni geospaziali sulle proprietà delle piante e del suolo utilizzando strumenti avanzati come i sistemi GPS e GIS. Le applicazioni di monitoraggio del suolo hanno acquisito importanza a causa delle crescenti preoccupazioni sulla carenza di umidità del suolo e sugli eccessivi apporti di nutrienti, mentre lo scouting delle colture sfrutta tecnologie avanzate come droni e GPS per la gestione dei parassiti e il monitoraggio della salute delle colture. Questi segmenti contribuiscono collettivamente all'ecosistema completo dell'agricoltura di precisione, consentendo agli agricoltori di prendere decisioni basate sui dati in vari aspetti delle operazioni agricole. L'integrazione di queste tecnologie è diventata particolarmente importante man mano che l'agricoltura europea si sposta verso pratiche agricole più sostenibili ed efficienti.

Analisi del segmento geografico del mercato dell'agricoltura di precisione in Europa

Mercato dell'agricoltura di precisione in Germania

La Germania è leader nel panorama europeo dell'agricoltura di precisione con circa il 26% di quota di mercato nella regione. Il settore agricolo del paese ha assistito all'adozione diffusa di tecniche agricole moderne, in particolare nei metodi di raccolta dati come la misurazione dell'area basata su GPS agricolo e il campionamento del suolo. Gli agricoltori tedeschi, in particolare quelli che gestiscono grandi servizi di appaltatori agricoli superiori a 500 ettari, hanno adottato tecnologie di agricoltura di precisione per un monitoraggio completo della salute del suolo, della crescita delle piante e della gestione complessiva dell'azienda agricola. La crescente consapevolezza e implementazione di applicazioni di droni agricoli nella tecnologia di agricoltura di precisione modulare hanno notevolmente migliorato l'efficienza agricola. Gli stati federali orientali della Germania dimostrano una percentuale notevolmente elevata di agricoltori istruiti, contribuendo a una migliore adozione e implementazione della tecnologia. La combinazione di istruzione avanzata, consistenti proprietà terriere e pratiche agricole progressiste ha posizionato la Germania come pioniere nell'innovazione dell'agricoltura intelligente. L'impegno del paese per l'agricoltura sostenibile e il progresso tecnologico continua a guidare l'evoluzione delle pratiche agricole digitali, rendendolo un punto di riferimento per altre nazioni europee nella modernizzazione agricola.

Il mercato dell'agricoltura di precisione in Italia

Si prevede che il mercato dell'agricoltura di precisione in Italia crescerà a circa il 16% di CAGR dal 2024 al 2029, il che lo rende uno dei mercati più dinamici in Europa. Il paese ha compiuto passi da gigante nell'implementazione di sistemi di monitoraggio in tempo reale tramite innovative piattaforme IT integrate con sensori di campo. Gli agricoltori italiani stanno adottando sempre più strumenti di agricoltura di precisione basati su fattori socioeconomici, finanziari e contingenti. Il mercato ha riscontrato un particolare successo in regioni come la Piana di Tarquinia, dove gli agricoltori stanno attivamente adottando varie funzionalità tecnologiche. Il modello di adozione mostra una chiara correlazione con l'intensità del lavoro, con gli adottanti dell'agricoltura di precisione che segnalano una maggiore efficienza nelle operazioni superiori a 50 giorni per ettaro. Gli stakeholder agricoli italiani hanno dimostrato un forte interesse per le applicazioni telematiche, i sistemi automatizzati e gli strumenti decisionali basati sui dati. L'attenzione del paese all'ottimizzazione della gestione dei nutrienti e alla riduzione dell'impatto ambientale tramite tecnologie di precisione ha creato un solido ecosistema per una continua espansione del mercato. L'integrazione di sistemi di monitoraggio avanzati e pratiche di agricoltura intelligente ha posizionato l'Italia come un mercato di crescita chiave nell'agricoltura di precisione europea.

Mercato dell'agricoltura di precisione in Francia

La Francia si è affermata come un mercato fondamentale nell'agricoltura di precisione europea, sfruttando la sua posizione di paese agricolo leader nella regione europea. Il panorama dell'agricoltura di precisione del paese è caratterizzato da una forte adozione di moduli di agricoltura digitale, in particolare nelle cooperative agricole e nei servizi di estensione agricola. Gli agricoltori francesi hanno mostrato particolare interesse per le applicazioni a velocità variabile controllate da computer e le tecnologie di mappatura agricola. Il Digital Agriculture Adoption Observatory ha documentato progressi significativi nell'implementazione del telerilevamento, con l'85% del telerilevamento catturato da satellite e il 15% da droni o altri hardware UAV, principalmente nelle colture da campo e nei vigneti. Il settore agricolo del paese ha assistito a una trasformazione sostanziale attraverso strumenti di irrorazione di precisione e sistemi di monitoraggio avanzati. La crescente attenzione degli agricoltori francesi alla sostenibilità ambientale e all'utilizzo efficiente delle risorse ha spinto l'adozione di tecnologie di agricoltura di precisione, in particolare nelle colture di cereali e ortaggi. L'integrazione di queste tecnologie ha notevolmente migliorato la produttività promuovendo al contempo pratiche agricole sostenibili in tutta la nazione.

Mercato dell'agricoltura di precisione nel Regno Unito

Il Regno Unito è emerso come un attore significativo nel settore dell'agricoltura di precisione, spinto dalla necessità di ottimizzare la produttività agricola all'interno di terreni arabili limitati. Gli agricoltori britannici hanno mostrato un particolare entusiasmo per la tecnologia a velocità variabile basata su mappe, in particolare nell'applicazione di fertilizzanti. Il settore agricolo del paese ha assistito a una significativa trasformazione tecnologica, in particolare nello sviluppo di mappe a velocità variabile dei semi utilizzando informazioni di rilevamento della chioma. L'implementazione di algoritmi avanzati per prevedere le velocità ottimali dei semi nelle colture di cereali ha rivoluzionato le pratiche agricole in regioni come l'East Yorkshire. L'approccio del Regno Unito all'agricoltura di precisione enfatizza l'integrazione di tecnologie moderne con metodi agricoli tradizionali, creando un sistema agricolo equilibrato ed efficiente. Il supporto del governo attraverso vari schemi e iniziative ha ulteriormente accelerato l'adozione di tecnologie di agricoltura di precisione. L'attenzione alla modernizzazione delle attrezzature e al miglioramento della produttività delle colture ha creato un solido ecosistema per lo sviluppo dell'agricoltura di precisione, rendendo il Regno Unito un mercato chiave per l'innovazione agricola.

Mercato dell'agricoltura di precisione in altri paesi

Altri paesi europei, tra cui Spagna, Svezia e Polonia, hanno mostrato notevoli progressi nell'adozione di tecnologie di agricoltura di precisione. Questi mercati sono caratterizzati da un crescente utilizzo di analisi del suolo, immagini satellitari e applicazioni a velocità variabile per migliorare le rese delle colture e ridurre al minimo le infestazioni di parassiti. La Spagna ha compiuto passi da gigante nella viticoltura di precisione, mentre la Polonia si è concentrata sull'integrazione della robotica nelle operazioni agricole. La Svezia ha dimostrato un particolare interesse nei servizi di droni e negli algoritmi di immagini avanzati per le operazioni di coltivazione di ortaggi. I settori agricoli in questi paesi stanno sempre più abbracciando tecnologie innovative per ottimizzare i processi di produzione e migliorare l'efficienza delle risorse. I diversi approcci all'adozione dell'agricoltura di precisione in queste nazioni riflettono l'adattabilità e la versatilità di queste tecnologie in diversi contesti agricoli. La continua evoluzione delle pratiche di agricoltura di precisione in questi mercati suggerisce un futuro promettente per l'adozione di tecnologie agricole in tutta Europa.

Panoramica del settore dell’agricoltura di precisione in Europa

Le migliori aziende nel mercato europeo dell'agricoltura di precisione

Il panorama europeo dell'agricoltura di precisione è caratterizzato da un'intensa innovazione e sviluppi strategici da parte di importanti attori come Deere & Company, Bayer CropScience, Trimble Inc. e AGCO Corporation. Le aziende stanno investendo molto in ricerca e sviluppo per lanciare soluzioni avanzate di agricoltura autonoma, attrezzature guidate da GPS e piattaforme software integrate. Il settore ha assistito a una forte attenzione allo sviluppo di capacità di intelligenza artificiale e apprendimento automatico, con aziende che hanno istituito centri di innovazione dedicati e strutture di ricerca in tutta Europa. Le partnership strategiche, in particolare tra produttori di attrezzature e fornitori di tecnologia, sono diventate sempre più comuni per migliorare l'offerta di prodotti e la portata del mercato. Le aziende stanno anche espandendo la loro presenza attraverso acquisizioni di attori regionali e startup tecnologiche, in particolare quelle specializzate in soluzioni di robotica agricola e automazione. Il mercato dimostra una chiara tendenza verso lo sviluppo di soluzioni complete di automazione agricola end-to-end piuttosto che di prodotti autonomi, con i principali attori che investono in piattaforme basate su cloud e capacità di analisi dei dati agricoli.

Mercato consolidato guidato da attori globali

Il mercato europeo dell'agricoltura di precisione mostra una struttura relativamente consolidata dominata da grandi multinazionali con diversi portafogli di tecnologie agricole. Questi leader del settore sfruttano le loro vaste capacità di ricerca, reti di distribuzione consolidate e solide posizioni finanziarie per mantenere il loro predominio sul mercato. Il mercato ha assistito a un'importante attività di fusioni e acquisizioni, in particolare l'acquisizione di startup innovative da parte di attori affermati per migliorare le loro capacità tecnologiche ed espandere le loro offerte di soluzioni. Gli attori regionali, pur essendo presenti in specifici segmenti di mercato, spesso hanno difficoltà a competere con le soluzioni complete offerte dai leader globali.

Le dinamiche competitive sono modellate dalla presenza sia di aziende di agricoltura di precisione pure-play sia di conglomerati agtech diversificati. I player globali traggono vantaggio dalla loro capacità di offrire soluzioni integrate lungo tutta la filiera agricola, mentre le aziende specializzate si concentrano sullo sviluppo di tecnologie e applicazioni di nicchia. Il mercato ha assistito a una maggiore collaborazione tra produttori di attrezzature tradizionali e aziende tecnologiche, creando nuove dinamiche competitive e guidando l'innovazione in settori quali sistemi di agricoltura autonoma e tecnologie di applicazione di precisione.

Innovazione e integrazione guidano il successo del mercato

Il successo nel mercato europeo dell'agricoltura intelligente dipende sempre di più dalla capacità delle aziende di sviluppare soluzioni integrate che affrontino l'intero ciclo di vita dell'agricoltura, garantendo al contempo la sicurezza dei dati e l'interoperabilità. I ​​leader di mercato si stanno concentrando sullo sviluppo di interfacce user-friendly e sulla fornitura di servizi di formazione e supporto completi per superare le barriere all'adozione. Le aziende stanno inoltre investendo nella creazione di relazioni solide con cooperative agricole e comunità agricole per migliorare la loro penetrazione nel mercato e stabilire la fedeltà al marchio. La capacità di fornire soluzioni localizzate sfruttando al contempo le capacità tecnologiche globali è diventata un fattore di differenziazione cruciale per il successo di mercato.

Per i nuovi entranti e i player più piccoli, il successo risiede nell'identificare e servire segmenti di mercato sottoserviti o nello sviluppare soluzioni specializzate per applicazioni agricole specifiche. Il mercato presenta opportunità per le aziende che possono rispondere efficacemente alle preoccupazioni degli agricoltori in merito alla privacy dei dati, alla complessità del sistema e al ritorno sull'investimento. Il supporto normativo per pratiche agricole sostenibili e una crescente attenzione alla sicurezza alimentare creano opportunità per le aziende che offrono soluzioni che migliorano l'efficienza agricola riducendo al contempo l'impatto ambientale. Il potere contrattuale relativamente basso degli acquirenti e la moderata minaccia di sostituti forniscono ai player affermati un potere di determinazione dei prezzi, creando al contempo barriere all'ingresso per i nuovi concorrenti attraverso elevati requisiti di investimento iniziale e la necessità di competenze specializzate.

Leader del mercato europeo dell’agricoltura di precisione

  1. John Deere

  2. Bavarese

  3. Società AGCO

  4. CLAAS KGaA mbH (365FarmNet)

  5. Corteva (Granular Inc.)

  6. *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Concentrazione del mercato europeo dell’agricoltura di precisione
Immagine © Mordor Intelligence. Il riutilizzo richiede l'attribuzione secondo la licenza CC BY 4.0.
Hai bisogno di maggiori dettagli sugli attori del mercato e sui concorrenti?
Scarica PDF

Notizie sul mercato europeo dell’agricoltura di precisione

  • Aprile 2024: AGCO Corporation ha costituito una joint venture con Trimble, creando una nuova società denominata PTx Trimble. La presenza consolidata di Trimble in diversi paesi europei apporta una significativa esperienza e portata di mercato a questa collaborazione, potenziando gli sforzi per promuovere le tecnologie di agricoltura di precisione in tutta la regione.
  • Dicembre 2023: NIK, un'azienda bulgara di tecnologia per l'agricoltura di precisione, ha collaborato con Bayer per presentare il FieldView Spray Kit. Questo nuovo strumento mira a migliorare le operazioni agricole ottimizzando i processi, riducendo le spese e migliorando la sostenibilità. Il kit raggiunge questi obiettivi attraverso capacità di monitoraggio in tempo reale, funzioni di calibrazione precise e analisi avanzata dei dati.
  • Aprile 2023: AGCO Corporation ha stretto una partnership con Bosch BASF Smart Farming per introdurre e promuovere la tecnologia Smart Spraying sulle irroratrici Fendt Rogator. La collaborazione prevede anche sforzi congiunti per sviluppare nuove funzionalità innovative.

Rapporto sul mercato dell’agricoltura di precisione in Europa – Sommario

PREMESSA

  • 1.1 Ipotesi dello studio e definizione del mercato
  • 1.2 Ambito dello studio

2. METODOLOGIA DI RICERCA

3. SINTESI

4. DINAMICA DEL MERCATO

  • 4.1 Panoramica del mercato
  • 4.2 Driver di mercato
    • 4.2.1 Sostegno e sussidi governativi
    • 4.2.2 Progressi tecnologici
    • 4.2.3 Crescente domanda di agricoltura sostenibile
  • 4.3 Restrizioni del mercato
    • 4.3.1 Sfide normative e di standardizzazione
    • 4.3.2 Costo iniziale elevato
  • 4.4 Analisi delle cinque forze di Porter
    • 4.4.1 Potere contrattuale dei fornitori
    • 4.4.2 Potere contrattuale degli acquirenti
    • 4.4.3 Minaccia di nuovi partecipanti
    • 4.4.4 Minaccia di prodotti e servizi sostitutivi
    • 4.4.5 Grado di concorrenza

5. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO

  • 5.1 Tecnologia
    • 5.1.1 Sistema di guida
    • 5.1.1.1 Sistema di posizionamento globale (GPS)/ Sistema di navigazione satellitare globale (GNSS)
    • 5.1.1.2 Sistema Informativo Globale (GIS)
    • 5.1.2 Telerilevamento
    • 5.1.3 Tecnologia a tasso variabile
    • 5.1.3.1 Fertilizzante a tasso variabile
    • 5.1.3.2 Semina a tasso variabile
    • 5.1.3.3 Pesticidi a tasso variabile
    • 5.1.4 Droni e UAV
    • 5.1.5 Altre tecnologie
  • 5.2 componenti
    • Hardware 5.2.1
    • 5.2.2 Software
    • Servizi 5.2.3
  • Applicazione 5.3
    • 5.3.1 Monitoraggio del rendimento
    • 5.3.2 Applicazione del tasso variabile
    • 5.3.3 Mappatura del campo
    • 5.3.4 Monitoraggio del suolo
    • 5.3.5 Esplorazione delle colture
    • 5.3.6 Altre applicazioni
  • Geografia 5.4
    • 5.4.1 Germania
    • 5.4.2 Francia
    • 5.4.3 Regno Unito
    • 5.4.4 Italia
    • 5.4.5 Resto d'Europa

6. PAESAGGIO COMPETITIVO

  • 6.1 Strategie più adottate
  • Analisi della quota di mercato di 6.2
  • Profili aziendali 6.3
    • 6.3.1 Società AGCO
    • 6.3.2 Società TopCon
    • 6.3.3 Corteva (Granular Inc.)
    • 6.3.4 CNH Industrial NV (Corvo)
    • 6.3.5 Deere & Società
    • 6.3.6 Tecnologie Teejet
    • 6.3.7 CLAAS KGaA mbH (365FarmNet)
    • 6.3.8 Società Agricola Leader Tecnologica Inc.
    • 6.3.9 Gruppo Pottinger Landtechnik Gmbh (MaterMacc)
    • 6.3.10 Bayer Cropscience AG
    • 6.3.11
    • 6.3.12
    • 6.3.13
  • *Elenco non esaustivo

7. OPPORTUNITÀ DI MERCATO E TENDENZE FUTURE

È possibile acquistare parti di questo rapporto. Controlla i prezzi per sezioni specifiche
Ottieni subito la suddivisione dei prezzi

Segmentazione del settore dell’agricoltura di precisione in Europa

L’agricoltura di precisione è l’adozione di un insieme di pratiche altamente precise che utilizzano la tecnologia per soddisfare le esigenze dei singoli appezzamenti e colture. Si tratta di un concetto di gestione agricola basato sull’osservazione, misurazione e risposta alla variabilità inter e intra-campo delle colture.

Il mercato è segmentato in base a Tecnologia (Sistemi di guida, Telerilevamento, Tecnologia a velocità variabile, Droni e UAV e Altre tecnologie), Componenti (Hardware, Software e Servizi), Applicazione (Monitoraggio della resa, Applicazione a velocità variabile, Mappatura dei campi, Monitoraggio del suolo, Esplorazione delle colture, Altre applicazioni) e Geografia (Germania, Regno Unito, Italia, Francia e Resto d'Europa). Le dimensioni e la stima del mercato saranno fornite in termini di valore (USD) per i segmenti sopra menzionati.

Tecnologia Sistema di guida Sistema di posizionamento globale (GPS)/ Sistema di navigazione satellitare globale (GNSS)
Sistema Informativo Globale (GIS)
Rilevamento remoto
Tecnologia a tasso variabile Fertilizzante a tasso variabile
Semina a tasso variabile
Pesticidi a tasso variabile
Droni e UAV
Altre tecnologie
Componenti Hardware
Software
Servizi
Applicazioni Monitoraggio del rendimento
Applicazione a tasso variabile
Mappatura del campo
Monitoraggio del suolo
Scouting delle colture
altre applicazioni
Presenza sul territorio Germania
Francia
Regno Unito
Italia
Resto d'Europa
Tecnologia
Sistema di guida Sistema di posizionamento globale (GPS)/ Sistema di navigazione satellitare globale (GNSS)
Sistema Informativo Globale (GIS)
Rilevamento remoto
Tecnologia a tasso variabile Fertilizzante a tasso variabile
Semina a tasso variabile
Pesticidi a tasso variabile
Droni e UAV
Altre tecnologie
Componenti
Hardware
Software
Servizi
Applicazioni
Monitoraggio del rendimento
Applicazione a tasso variabile
Mappatura del campo
Monitoraggio del suolo
Scouting delle colture
altre applicazioni
Presenza sul territorio
Germania
Francia
Regno Unito
Italia
Resto d'Europa
Hai bisogno di una regione o di un segmento diverso?
Personalizza ora

Domande frequenti sulla ricerca di mercato sull'agricoltura di precisione in Europa

Quanto è grande il mercato europeo dell’agricoltura di precisione?

Si prevede che le dimensioni del mercato europeo dell’agricoltura di precisione raggiungeranno i 3.99 miliardi di dollari nel 2025 e cresceranno a un CAGR del 15.30% per raggiungere i 8.13 miliardi di dollari entro il 2030.

– Qual è la dimensione attuale del mercato europeo dell’agricoltura di precisione?

Nel 2025, si prevede che le dimensioni del mercato europeo dell’agricoltura di precisione raggiungeranno i 3.99 miliardi di dollari.

Chi sono i principali attori globali in questo mercato del Agricoltura di precisione?

John Deere, Bayer, AGCO Corporation, CLAAS KGaA mbH (365FarmNet) e Corteva (Granular Inc.) sono le principali aziende che operano nel mercato europeo dell'agricoltura di precisione.

Quali anni copre questo mercato europeo dell’agricoltura di precisione e qual era la dimensione del mercato nel 2024?

Nel 2024, la dimensione del mercato europeo dell'agricoltura di precisione è stata stimata in 3.38 miliardi di USD. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato europeo dell'agricoltura di precisione per gli anni: 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato europeo dell'agricoltura di precisione per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.

Confronta le dimensioni del mercato e la crescita del mercato europeo dell'agricoltura di precisione con altri mercati in Agricoltura Industria

Accedi al rapporto freccia lunga a destra