
Analisi del mercato degli hotel di lusso in Europa
Si stima che il mercato europeo degli hotel di lusso valga 37.18 miliardi di dollari nel 2025 e dovrebbe raggiungere i 47.77 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 5.14% nel periodo di previsione (2025-2030).
Il mercato europeo degli hotel di lusso è un settore fiorente, che offre sistemazioni di fascia alta a viaggiatori esigenti. Sebbene la pandemia di COVID-19 abbia avuto un impatto significativo sul settore, il mercato degli hotel di lusso ha mostrato resilienza. Si prevede che si riprenderà e continuerà a crescere nei prossimi anni. Con una ricca storia e un patrimonio culturale, l'Europa vanta una vasta gamma di hotel di lusso. Dalle proprietà storiche che sono state meticolosamente restaurate agli hotel moderni e all'avanguardia che offrono le ultime novità in termini di comfort e tecnologia, non mancano le opzioni per i viaggiatori che cercano un'esperienza di lusso. Le principali destinazioni europee come Parigi, Londra, Roma e Barcellona rimangono punti focali per l'ospitalità di lusso, attirando ospiti esigenti alla ricerca di esperienze senza precedenti, comfort di prima classe e un servizio eccezionale.
Inoltre, l’aumento dei viaggi esperienziali ha alimentato la domanda di esperienze uniche e coinvolgenti, spingendo gli hotel di lusso a innovare e diversificare la propria offerta. Ciò include esperienze culinarie curate che mostrano la cucina locale, tour culturali su misura e ritiri benessere su misura per promuovere il relax e il ringiovanimento. La sostenibilità è emersa anche come un’area chiave per gli hotel di lusso in Europa, con molte strutture che implementano pratiche e iniziative eco-compatibili per ridurre al minimo la loro impronta ambientale e attrarre viaggiatori socialmente consapevoli.
Tendenze del mercato degli hotel di lusso in Europa
La crescente attenzione verso la sostenibilità sta guidando il mercato
Il settore europeo degli hotel di lusso è testimone di un crescente trend di sostenibilità, che incide sul posizionamento complessivo dei marchi, sulle operazioni degli hotel e sulle esperienze degli ospiti. Uno dei fattori chiave che la sostenibilità sta guidando il mercato è l’implementazione di iniziative e pratiche ecocompatibili volte a ridurre le emissioni di carbonio, conservare energia e acqua e ridurre al minimo la produzione di rifiuti.
Inoltre, la sostenibilità sta influenzando la progettazione e la costruzione di nuove proprietà alberghiere di lusso e la ristrutturazione di quelle esistenti. C’è una tendenza crescente verso materiali da costruzione ecologici. Le certificazioni di bioedilizia come LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) e le pratiche sostenibili di progettazione architettonica e di interni danno priorità all'efficienza energetica, alla luce naturale e ai materiali rispettosi dell'ambiente. Inoltre, la sostenibilità sta guidando l’innovazione nelle esperienze degli ospiti negli hotel di lusso in Europa. Molte aziende stanno implementando opzioni di ristorazione sostenibili con cucina stagionale, biologica e di produzione locale per ridurre i chilometri alimentari e promuovere agricoltori e produttori regionali. Nel complesso, la sostenibilità sta diventando sempre più un fattore chiave del mercato europeo degli hotel di lusso poiché gli hotel riconoscono l’importanza di allinearsi alle preferenze in evoluzione dei consumatori per esperienze di viaggio rispettose dell’ambiente e socialmente responsabili.

L’integrazione della digitalizzazione sta stimolando la crescita del mercato
Per migliorare l'esperienza degli ospiti, soddisfare le richieste dei clienti esperti di tecnologia e servire meglio i propri ospiti, le aziende del settore alberghiero stanno progressivamente incorporando tecnologie all'avanguardia e in via di sviluppo per migliorare il modo in cui vengono gestite le loro strutture, aumentare la quantità di denaro guadagnato per camera, e distinguersi dalla concorrenza. In futuro, gli hotel dovranno utilizzare tecnologie intelligenti come l’intelligenza artificiale, i robot, l’Internet delle cose (IoT), una migliore tecnologia audiovisiva, controlli vocali e dei gesti delle mani e l’ambiente costruito.
La tecnologia intelligente può fornire ai visitatori un maggiore controllo sul loro soggiorno e i clienti sono sempre più alla ricerca di servizi come l'accesso senza chiavi alle camere, check-in e pagamenti mobili e prenotazioni mobili. La capacità della tecnologia intelligente di ricordare le preferenze in camera può consentire la personalizzazione dell'esperienza dell'ospite, creare un senso distintivo del luogo e aumentare la felicità generale del cliente. Gli ospiti possono controllare funzionalità high-tech come illuminazione della stanza di alto livello, film di proiezione, funzioni di fragranza, gestione della temperatura e della ventilazione, finestre intelligenti che controllano la luce ambientale e musica tramite altoparlanti Bluetooth dai loro telefoni o pannelli di controllo nelle loro stanze.

Panoramica del settore alberghiero di lusso in Europa
Il panorama competitivo del mercato europeo degli hotel di lusso comprende attori che competono per attirare l'attenzione dei viaggiatori più esigenti. L’integrazione tecnologica, le strategie di marketing digitale e le partnership con marchi di lusso definiscono ulteriormente le strategie competitive in questo mercato dinamico. Alcuni dei principali attori del mercato sono Accor, Best Western, Intercontinental Hotels & Resorts, Belmond e Marriott International Inc.
Leader del mercato degli hotel di lusso in Europa
-
Accor
-
Il western migliore
-
Belmond
-
Marriott International Inc.
-
IHG Hotels & Resorts
- *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare

Notizie dal mercato degli hotel di lusso in Europa
- Settembre 2023: Marriott Hotels inaugura un nuovo hotel da 398 camere a Monaco, in Germania. Il Marriott Hotel City West di Monaco si trova nel quartiere Westend. Offre quattro punti ristoro: una terrazza sul tetto, un centro fitness e una lounge M Club esclusivamente per i membri Elite Marriott Bonvoy.
- Dicembre 2022: nell'ambito della collaborazione in corso con Katara Hospitality, IHG Hotels & Resorts (IHG) ha annunciato l'inclusione del Carlton Cannes nella sua rete di Regent Hotels & Resorts. Si prevede che emergerà come hotel di punta all'interno della Luxury and Lifestyle Collection di IHG della prossima generazione di Regent Hotels and Resorts.
Segmentazione dell'industria alberghiera di lusso in Europa
Un hotel di lusso è un hotel che offre ai suoi visitatori un'esperienza di alloggio di lusso. I clienti ben pagati vengono spesso alloggiati in hotel di lusso e ci si aspetta servizi e cibo di alta qualità.
Il mercato europeo degli hotel di lusso è segmentato per tipologia di servizio (business hotel, hotel aeroportuali, hotel per vacanze, resort e spa) e per area geografica (Italia, Germania, Spagna, Francia, Svizzera, Regno Unito e resto d'Europa). Il rapporto offre dimensioni del mercato e previsioni per il mercato europeo degli hotel di lusso in valore (USD) per tutti i segmenti di cui sopra.
Per tipo di servizio | Alberghi d'affari |
Hotel Aeroporto | |
Hotel per le vacanze | |
Resort e terme | |
Per geografia | Italia |
Germania | |
Spagna | |
Francia | |
Svizzera | |
Regno Unito | |
Resto d'Europa |
Domande frequenti sulla ricerca di mercato degli hotel di lusso in Europa
Quanto è grande il mercato europeo degli hotel di lusso?
Si prevede che le dimensioni del mercato europeo degli hotel di lusso raggiungeranno i 37.18 miliardi di dollari nel 2025 e cresceranno a un CAGR del 5.14% per raggiungere i 47.77 miliardi di dollari entro il 2030.
Qual è la dimensione attuale del mercato europeo degli hotel di lusso?
Nel 2025, si prevede che le dimensioni del mercato europeo degli hotel di lusso raggiungeranno i 37.18 miliardi di dollari.
Chi sono i principali attori nel mercato degli hotel di lusso in Europa?
Accor, Best Western, Belmond, Marriott International Inc. e IHG Hotels & Resorts sono le principali aziende che operano nel mercato europeo degli hotel di lusso.
Quali anni copre questo mercato europeo degli hotel di lusso e qual era la dimensione del mercato nel 2024?
Nel 2024, la dimensione del mercato degli hotel di lusso in Europa è stata stimata in 35.27 miliardi di USD. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato degli hotel di lusso in Europa per gli anni: 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato degli hotel di lusso in Europa per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.
I nostri report sulle vendite migliori
Rapporto sull'industria alberghiera di lusso in Europa
Statistiche per la quota di mercato, le dimensioni e il tasso di crescita dei ricavi degli hotel di lusso in Europa nel 2025, create da Mordor Intelligence™ Industry Reports. L'analisi degli hotel di lusso in Europa include una previsione di mercato per il periodo 2025-2030 e una panoramica storica. Ottieni un campione di questa analisi di settore come report PDF scaricabile gratuitamente.