Periodo di studio | 2019 - 2030 |
Anno base per la stima | 2024 |
Periodo dei dati di previsione | 2025 - 2030 |
Periodo dei dati storici | 2019 - 2023 |
Dimensione del mercato (2025) | 1.84 miliardo di dollari |
Dimensione del mercato (2030) | 2.10 miliardo di dollari |
CAGR (2025-2030) | 2.73% |
Principali giocatori*Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare |
Analisi del mercato europeo degli inibitori della dipeptide peptidasi 4 (DPP-4).
Si stima che il mercato europeo degli inibitori della dipeptide peptidasi 4 valga 1.84 miliardi di dollari nel 2025 e che raggiungerà i 2.10 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 2.73% nel periodo di previsione (2025-2030).
Il diabete rappresenta una sfida sanitaria significativa su scala globale e l’Europa non è diversa. Poiché il numero di casi di diabete continua ad aumentare, la necessità di trattamenti efficaci è più urgente che mai. All’interno dell’ampia gamma di farmaci offerti, gli inibitori della dipeptidil peptidasi 4 (DPP-4) sono diventati un’opzione privilegiata per la gestione del diabete, soprattutto in Europa.
Gli inibitori della DPP-4 sono una classe di farmaci orali utilizzati nella gestione del diabete di tipo 2. Funzionano inibendo l'enzima dipeptidil peptidasi 4, che aumenta la concentrazione degli ormoni incretinici come GLP-1 (peptide-1 simile al glucagone) e GIP (peptide insulinotropico glucosio-dipendente). Questi ormoni aiutano a regolare i livelli di zucchero nel sangue stimolando la secrezione di insulina e inibendo il rilascio di glucagone da parte del pancreas, riducendo così i livelli di glucosio nel sangue.
Gli inibitori della DPP-4 sono preferiti dagli operatori sanitari e dai pazienti per la loro efficacia nel ridurre i livelli di glucosio nel sangue senza causare ipoglicemia significativa (basso livello di zucchero nel sangue). Sono inoltre generalmente ben tollerati e presentano un basso rischio di aumento di peso, il che li rende adatti a un’ampia gamma di pazienti, compresi quelli con comorbidità.
Mentre l’Europa è alle prese con le sfide poste dall’epidemia di diabete, gli inibitori della DPP-4 sono emersi come strumenti preziosi nella gestione di questa condizione cronica. La loro efficacia, sicurezza, somministrazione orale e potenziali benefici cardiovascolari li rendono la scelta preferita sia dagli operatori sanitari che dai pazienti. Andando avanti, affrontare le cause alla base del diabete e promuovere misure preventive sarà fondamentale per mitigare il peso di questa malattia sugli individui e sui sistemi sanitari in tutta Europa.
Tendenze del mercato degli inibitori della dipeptide peptidasi 4 (DPP-4) in Europa
Aumento della prevalenza del diabete
Negli ultimi anni la regione europea ha assistito a un allarmante aumento della prevalenza del diabete. I pazienti con diabete necessitano di numerose correzioni durante il giorno per mantenere i livelli nominali di glucosio nel sangue, come l'assunzione di farmaci antidiabetici orali o l'assunzione di carboidrati aggiuntivi monitorando i livelli di glucosio nel sangue. Si ritiene che il tasso di casi di diabete di tipo 1 e di tipo 2 di nuova diagnosi sia in aumento, principalmente a causa dell’obesità, della dieta non sana e dell’inattività fisica. Il rapido aumento dell’incidenza e della prevalenza dei pazienti diabetici e della spesa sanitaria sono indicatori del crescente utilizzo di farmaci per il diabete.
Gli inibitori della dipeptidil peptidasi 4 (DPP-4) sono efficaci nel trattamento del diabete di tipo 2, poiché mantengono i livelli di glucosio nel sangue attraverso la degradazione dei peptidi incretinici, del peptide 1 simile al glucagone (GLP-1) e del polipeptide insulinotropico glucosio-dipendente. I farmaci antidiabetici orali sono disponibili a livello internazionale e se ne consiglia l’uso quando è necessario intensificare il trattamento per il diabete di tipo 2 insieme alla gestione dello stile di vita.
Sono in genere i primi farmaci utilizzati nel trattamento del diabete di tipo 2 grazie alla loro vasta gamma di efficacia, sicurezza e meccanismi d’azione. Aiutano i pazienti diabetici a controllare la loro condizione e riducono il rischio di complicanze del diabete. Questi agenti presentano i vantaggi di una gestione più semplice e di costi inferiori, per cui sono diventati un’alternativa interessante all’insulina con una migliore accettazione, che migliora l’aderenza al trattamento.
Il governo e le aziende stanno lavorando per una migliore gestione del diabete. Ad esempio, nel Regno Unito, il programma National Service Framework (NSF) sta migliorando i servizi stabilendo standard nazionali per migliorare la qualità del servizio e affrontare le variazioni nell’assistenza. L’Association of British HealthTech Industries (ABHI) ha lanciato una sezione sul diabete, consentendo alle aziende produttrici di tecnologia per il diabete di lavorare insieme nel primo forum di questo tipo.
A causa dell'aumento del tasso di obesità, dei crescenti fattori genetici per il diabete di tipo 2, della crescente prevalenza e dei fattori di cui sopra, il mercato probabilmente continuerà a crescere.
La Germania ha detenuto la quota di mercato più elevata nel mercato europeo degli inibitori della dipeptide peptidasi 4 (DPP-4) nell’anno in corso
Il diabete è un problema sanitario significativo e una delle enormi sfide per i sistemi sanitari di tutta la Germania. La prevalenza del diabete di tipo 1 e 2 nella popolazione adulta tedesca è molto elevata, insieme a molti pazienti a cui non è stata ancora diagnosticata la malattia. A causa dell’invecchiamento della popolazione e dello stile di vita non sano, si prevede che la prevalenza del diabete di tipo 2 aumenterà costantemente nei prossimi anni. Un’assistenza di alta qualità, compreso un monitoraggio adeguato, il controllo dei fattori di rischio e l’autogestione attiva, sono i fattori chiave per prevenire le complicanze nei pazienti tedeschi con diabete di tipo 2.
La crescente incidenza, prevalenza e natura progressiva della malattia hanno incoraggiato lo sviluppo di nuovi farmaci per fornire ulteriori opzioni terapeutiche ai pazienti diabetici. I trattamenti non insulinici, utilizzati come terapie di prima linea per i pazienti con diabete di tipo 2, attualmente catturano più della metà delle vendite nel mercato antidiabetico. Negli ultimi dieci anni, due importanti classi sono entrate in questo mercato: gli inibitori della dipeptidil peptidasi-4 (DPP-4) e gli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio-2 (SGLT-2).
Questi agenti funzionano in vari modi per ridurre i livelli di zucchero nel sangue nelle persone con diabete di tipo 2. Alcuni stimolano la secrezione di insulina da parte del pancreas, altri migliorano la reattività delle cellule all’insulina o prevengono la produzione di glucosio da parte del fegato. Altri rallentano l’assorbimento del glucosio dopo i pasti. Inoltre, l’uso di farmaci antidiabetici orali è in aumento perché i farmaci orali di nuova generazione, come DPP-4 e SGLT-2, riducono il tasso di rischio CV nei pazienti diabetici.
Secondo il Centro tedesco per il diabete (DDZ), in Germania circa 8.5 milioni di persone sono affette da diabete. Il numero di persone affette da diabete di tipo 2 in Germania continuerà ad aumentare nei prossimi vent’anni. La legge tedesca richiede piani pubblici per limitare le spese sanitarie vive e per coprire tutte le cure mediche necessarie, compresa l’insulina.
La Germania è uno dei paesi sviluppati con strutture sanitarie avanzate. Inoltre, le politiche di rimborso e di prezzo sono altamente regolamentate, il che guida il mercato. Il lancio di molti nuovi prodotti, l’aumento delle collaborazioni di ricerca internazionali nel progresso tecnologico e la crescente consapevolezza sul diabete tra le persone sono alcune opportunità di mercato per gli attori del mercato tedesco.
Panoramica del settore europeo degli inibitori della dipeptide peptidasi 4 (DPP-4).
Il mercato europeo degli inibitori della dipeptide peptidasi 4 (DPP-4) è consolidato, con alcuni importanti produttori come Eli Lilly, AstraZeneca, Merck, Boehringer Ingelheim, Novartis, ecc., che stanno guadagnando presenza nei principali paesi. Allo stesso tempo, il mercato rimanente comprende altri produttori locali o regionali.
Leader di mercato europei degli inibitori della dipeptide peptidasi 4 (DPP-4).
-
AstraZeneca
-
Takeda
-
Novartis
-
Merck & Co., Inc.
-
Eli Lilly and Company
- *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Notizie sul mercato degli inibitori della dipeptide peptidasi 4 (DPP-4) in Europa
- March 2024: Daiichi Sankyo ha stretto un accordo di alleanza di marketing con Mitsubishi Tanabe Pharma Corp per le sue compresse di inibitori della DPP-4, con il marchio Tenelia, che scadrà a settembre. Nello stesso mese scadrà anche l'accordo di commercializzazione per il suo inibitore SGLT2 o le compresse di Canaglu.
- Luglio 2022: La Commissione europea ha pubblicato la decisione di esecuzione della Commissione che concede l'autorizzazione all'immissione in commercio ai sensi del regolamento (CE) n. 726/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio per "Sitagliptin/Metformin cloridrato Accordo - sitagliptin/metformina cloridrato".
Segmentazione del settore degli inibitori della dipeptide peptidasi 4 (DPP-4) in Europa
Gli inibitori della dipeptidil peptidasi 4 (DPP-4) sono una classe di farmaci farmacologici per il trattamento del diabete di tipo 2. Aiutano a controllare la glicemia aumentando i livelli di incretine attive. Il mercato europeo degli inibitori della dipeptide peptidasi 4 (DPP-4) è segmentato in farmaci (Sitagliptin (Januvia), Saxagliptin (Onglyza), Linagliptin (Tradjenta), Alogliptin (Vipidia), Vildagliptin (Galvus) e altri) e geografia. Il rapporto offre il valore (in USD) e il volume (in unità) per i segmenti sopra indicati.
farmaci | Januvia (Sitagliptin) |
Ongliza (Saxagliptin) | |
Tradjenta (linagliptin) | |
Vipidia (Alogliptin) | |
Galvus (Vildagliptin) | |
Altri | |
Presenza sul territorio | Francia |
Germania | |
Italia | |
Spagna | |
Regno Unito | |
Russia | |
Resto d'Europa |
Domande frequenti sulle ricerche di mercato sugli inibitori della dipeptide peptidasi 4 (DPP-4) in Europa
Quanto è grande il mercato europeo degli inibitori del dipeptide peptidasi 4?
Si prevede che la dimensione del mercato europeo degli inibitori del dipeptide peptidasi 4 raggiungerà 1.84 miliardi di dollari nel 2025 e crescerà a un CAGR del 2.73% per raggiungere 2.10 miliardi di dollari entro il 2030.
– Qual è l’attuale dimensione del mercato europeo degli inibitori del dipeptide della peptidasi 4?
Nel 2025, la dimensione del mercato europeo degli inibitori della dipeptide peptidasi 4 dovrebbe raggiungere 1.84 miliardi di dollari.
– Chi sono i principali attori globali in questo mercato del Dipeptide peptidasi 4 Inibitori?
AstraZeneca, Takeda, Novartis, Merck & Co., Inc. ed Eli Lilly and Company sono le principali aziende che operano nel mercato europeo degli inibitori della dipeptide peptidasi 4.
Quali anni copre questo mercato europeo Inibitori del dipeptide della peptidasi 4 e qual era la dimensione del mercato nel 2024?
Nel 2024, la dimensione del mercato europeo degli inibitori della dipeptide peptidasi 4 è stata stimata a 1.79 miliardi di dollari. Il rapporto copre le dimensioni storiche del mercato europeo degli inibitori del dipeptide peptidasi 4 per anni: 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede inoltre le dimensioni del mercato europeo degli inibitori del dipeptide peptidasi 4 per anni: 2025, 2026, 2027, 2028 , 2029 e 2030.
I nostri report sulle vendite migliori
Rapporto sull'industria farmaceutica europea DPP4
Statistiche per la quota di mercato, le dimensioni e il tasso di crescita dei ricavi degli inibitori della dipeptide peptidasi 2025 (DPP-4) in Europa nel 4, create da Mordor Intelligence™ Industry Reports. L'analisi degli inibitori della dipeptide peptidasi 4 (DPP-4) in Europa include una previsione di mercato per il periodo 2025-2030 e una panoramica storica. Ottieni un campione di questa analisi di settore come download gratuito del report in formato PDF.