Analisi delle dimensioni e della quota di mercato del cotone in Europa - Tendenze di crescita e previsioni (2025 - 2030)

Il rapporto sul mercato del cotone in Europa segmenta il settore per area geografica (Spagna, Grecia, Germania, Bulgaria, Albania, resto d'Europa). Il rapporto include l'analisi della produzione in volume, l'analisi dei consumi in valore e volume, l'analisi delle importazioni in valore e volume, l'analisi delle esportazioni in valore e volume e l'analisi dell'andamento dei prezzi. Questo rapporto offre dati storici relativi a cinque anni e previsioni di mercato quinquennali.

Dimensioni del mercato europeo del cotone

Riepilogo del mercato del cotone in Europa
Visualizza il rapporto globale

Analisi del mercato del cotone in Europa

Si stima che il mercato europeo del cotone valga 8.48 miliardi di dollari nel 2025 e dovrebbe raggiungere i 10.77 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 4.91% nel periodo di previsione (2025-2030).

L'Europa è uno degli attori chiave nel settore del cotone, classificandosi tra i primi 10 esportatori al mondo. In Europa, la Grecia emerge come il principale produttore ed esportatore di cotone. Le principali regioni produttrici di cotone in Grecia includono Tessaglia, Macedonia, Tracia e la terraferma. Secondo il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti, la produzione di cotone della Grecia è aumentata da 295,000 tonnellate metriche nel 2021 a 322,000 tonnellate metriche nel 2022.

Il cotone europeo offre un'eccellente opportunità all'industria tessile europea e al settore della vendita al dettaglio di creare filiere regionali tracciabili e trasparenti. La Grecia rappresenta circa l'80% della produzione di EUCOTTON, mentre la Spagna contribuisce per il restante 20%. Rinomata per la sua elevata qualità, questa fibra è molto richiesta tra le nazioni produttrici di tessuti. EUCOTTON si distingue come materia prima riciclabile, vantando emissioni significativamente inferiori rispetto alle sue controparti. La produzione di cotone europeo emette tre volte meno gas serra rispetto alle fibre sintetiche, come il poliestere. Inoltre, essendo la prima coltura nell'emisfero settentrionale, il cotone europeo consente all'industria tessile di produrre risposte tempestive ed efficienti alle richieste dei consumatori, stimolando ulteriormente la crescita del mercato.

Inoltre, i paesi europei offrono pagamenti specifici per le colture di cotone, limitando l'area ammissibile per ogni paese. Gli agricoltori hanno diritto a questi pagamenti solo se coltivano cotone su terreni sanzionati dall'UE, utilizzano varietà di semi approvate e soddisfano gli standard minimi di qualità per il cotone raccolto. Questi pagamenti mirano a salvaguardare da potenziali interruzioni nelle regioni produttrici di cotone. Ad esempio, ogni anno, un massimo di 302,000 ettari riceve un sostegno accoppiato, con la Grecia che rappresenta 250,000 ettari e la Spagna 48,000 ettari.

Inoltre, l'Europa ha adottato un approccio completamente aperto al suo mercato del cotone, eliminando sia i dazi all'importazione che i sussidi all'esportazione. Questa strategia non solo promuove il libero scambio, ma garantisce anche che i produttori europei di cotone affrontino una concorrenza paritaria con le loro controparti internazionali. Inoltre, il governo ha lanciato iniziative di ristrutturazione volte a migliorare la redditività economica del settore del cotone. Queste iniziative comprendono lo smantellamento di obsoleti impianti di sgranatura, l'incanalamento di investimenti nell'industria della sgranatura e l'impegno attivo in programmi di miglioramento della qualità del cotone. Attraverso queste iniziative, il governo cerca di trovare un equilibrio tra la promozione di un settore del cotone competitivo e il rispetto dei principi di sostenibilità e qualità, spingendo così il mercato in avanti.

Notizie sul mercato del cotone in Europa

  • Settembre 2024: Haelixa ha stretto una partnership con OVS, un marchio di moda italiano, per utilizzare marcatori del DNA per tracciare il cotone proveniente dall'Italia, garantendo così sostenibilità e tracciabilità nella filiera.
  • Luglio 2024: TURNS GmbH, azienda leader nel settore tessile circolare in Germania, ha stretto una partnership con Tailorlux GmbH per stabilire un nuovo standard introducendo una collaborazione innovativa incentrata sul miglioramento della tracciabilità e della trasparenza per gli articoli in cotone riciclato. Questa partnership dimostra la loro dedizione alla sostenibilità utilizzando rifiuti tessili post-consumo europei e metodi di tracciabilità tangibili per produrre prodotti completamente circolari.
  • Settembre 2023: Better Cotton ha collaborato con importanti stakeholder in Spagna per produrre cotone equivalente a Better Cotton nel paese. Questa collaborazione consente al cotone coltivato nelle aziende agricole autorizzate da IPS di essere promosso come "Better Cotton".

Rapporto sul mercato del cotone in Europa – Sommario

PREMESSA

  • 1.1 Ipotesi dello studio e definizione del mercato
  • 1.2 Scopo dello studio

2. METODOLOGIA DI RICERCA

3. SINTESI

4. DINAMICA DEL MERCATO

  • 4.1 Panoramica del mercato
  • Driver di mercato 4.2
    • 4.2.1 Espansione nell'industria tessile
    • 4.2.2 Sviluppo economico e industriale
    • 4.2.3 Innovazione biotecnologica nella coltivazione del cotone
  • 4.3 Market Restraints
    • 4.3.1 Aumento dell'infestazione di insetti e malattie
    • 4.3.2 Popolarità dei sostituti del cotone
  • Analisi della catena del valore 4.4

5. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO

  • 5.1 Geografia (analisi della produzione per volume, analisi dei consumi per valore e volume, analisi delle importazioni per valore e volume, analisi delle esportazioni per valore e volume e analisi dell'andamento dei prezzi)
    • 5.1.1 Spagna
    • 5.1.2 Grecia
    • 5.1.3 Germania
    • 5.1.4 bulgaro
    • 5.1.5 albanese
    • 5.1.6 Resto d'Europa

6. OPPORTUNITÀ DI MERCATO E TENDENZE FUTURE

È possibile acquistare parti di questo rapporto. Controlla i prezzi per sezioni specifiche
Ottieni subito la suddivisione dei prezzi

Segmentazione dell’industria del cotone in Europa

Il cotone è una coltura arabile utilizzata principalmente per la fibra. I semi di cotone che restano dopo il cotone vengono utilizzati per produrre olio per uso umano e panelli di semi oleosi per mangimi animali. Nel rapporto vengono considerati solo i filamenti di cotone, escludendo i semi di cotone. Il mercato europeo del cotone è segmentato per area geografica (Germania, Spagna, Grecia, Bulgaria, Albania e resto d'Europa). Lo studio include analisi della produzione (volume), analisi del consumo (valore e volume), analisi delle esportazioni (valore e volume), analisi delle importazioni (valore e volume) e analisi dell'andamento dei prezzi. Il rapporto offre stime e previsioni di mercato in valore (USD) e volume (tonnellate metriche) per i segmenti sopra menzionati.

Geografia (Analisi Produzione per Volume, Analisi Consumi per Valore e Volume, Analisi Import per Valore e Volume, Analisi Export per Valore e Volume e Analisi Andamento Prezzi) Spagna
Grecia
Germania
Bulgaria
Albania
Resto d'Europa
Geografia (Analisi Produzione per Volume, Analisi Consumi per Valore e Volume, Analisi Import per Valore e Volume, Analisi Export per Valore e Volume e Analisi Andamento Prezzi)
Spagna
Grecia
Germania
Bulgaria
Albania
Resto d'Europa
Hai bisogno di una regione o di un segmento diverso?
Personalizza ora

Domande frequenti sulle ricerche di mercato del cotone in Europa

Quanto è grande il mercato europeo del cotone?

Si prevede che le dimensioni del mercato europeo del cotone raggiungeranno i 8.48 miliardi di dollari nel 2025 e cresceranno a un CAGR del 4.91% per raggiungere i 10.77 miliardi di dollari entro il 2030.

Qual è la dimensione attuale del mercato europeo del cotone?

Nel 2025, si prevede che le dimensioni del mercato europeo del cotone raggiungeranno i 8.48 miliardi di dollari.

Quali anni copre questo mercato europeo del cotone e qual era la dimensione del mercato nel 2024?

Nel 2024, la dimensione del mercato europeo del cotone è stata stimata in 8.06 miliardi di USD. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato europeo del cotone per gli anni: 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato europeo del cotone per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.

Rapporto sull’industria del cotone in Europa

Statistiche per la quota di mercato, le dimensioni e il tasso di crescita dei ricavi del cotone europeo del 2025, create da Mordor Intelligence™ Industry Reports. L'analisi del cotone europeo include una previsione di mercato per il periodo 2025-2030 e una panoramica storica. Ottieni un campione di questa analisi di settore come report PDF scaricabile gratuitamente.

Confronta le dimensioni del mercato e la crescita del mercato europeo del cotone con altri mercati in Agricoltura Industria