Dimensione del mercato dei cosmeceutici in Europa e analisi delle quote - Tendenze di crescita e previsioni (2025-2030)

Il rapporto copre i marchi del mercato europeo dei cosmeceutici ed è segmentato per tipo (cura della pelle (antietà, antiacne, protezione solare, idratanti e altri tipi di prodotti per la cura della pelle), cura dei capelli (shampoo e balsami, coloranti e coloranti per capelli, e altri tipi di prodotti per la cura dei capelli), cura delle labbra e igiene orale), canale di distribuzione (supermercati/ipermercati, minimarket/negozi di alimentari, negozi al dettaglio online, negozi specializzati e altri canali di distribuzione) e area geografica (Germania, Regno Unito, Italia, Francia , Spagna, Russia e Resto d'Europa). Le dimensioni e i valori del mercato sono forniti in termini di (milioni di dollari) durante gli anni previsti per tutti i segmenti di cui sopra.

Dimensione del mercato dei cosmeceutici in Europa e analisi delle quote - Tendenze di crescita e previsioni (2025-2030)

Dimensioni del mercato europeo dei cosmeceutici

Visualizza il rapporto globale
Riepilogo del mercato europeo dei cosmeceutici
Periodo di studio 2019 - 2030
Anno base per la stima 2024
Periodo dei dati di previsione 2025 - 2030
Dimensione del mercato (2025) 58.97 miliardo di dollari
Dimensione del mercato (2030) 88.23 miliardo di dollari
CAGR (2025-2030) 8.39%
Concentrazione del mercato Basso

Principali giocatori

Principali attori del mercato dei cosmeceutici in Europa

*Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare

Confronta le dimensioni del mercato e la crescita del mercato europeo dei prodotti cosmeceutici con altri mercati in Beni di consumo e servizi Industria

Abbigliamento, calzature e accessori

Beni e servizi di lusso

Beni ricreativi

Assistenza ai bambini

Bellezza e cura personale

Servizio consumatori

Licenza per utente singolo

$4750

Licenza di squadra

$5250

Licenza aziendale

$8750

Prenota prima:

Analisi del mercato europeo dei cosmeceutici

Si stima che il mercato europeo dei prodotti cosmeceutici valga 58.97 miliardi di dollari nel 2025 e che raggiungerà gli 88.23 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR dell'8.39% nel periodo di previsione (2025-2030).

La crescita del mercato dei cosmeceutici in Europa è principalmente guidata dal desiderio della popolazione che invecchia di mantenere un aspetto giovane e di mantenersi in salute. L’elevato reddito pro capite, la consapevolezza dei media e gli stili di vita non salutari sono altri fattori che contribuiscono in modo significativo all’espansione del mercato. L’importanza della cura personale e della cura di sé è cresciuta in Europa. Per vedere effetti tangibili e migliorare il proprio aspetto generale, i consumatori spendono più tempo e denaro nella routine di cura della pelle. Questa tendenza guida la domanda di cosmeceutici poiché i consumatori cercano soluzioni avanzate per la cura della pelle.

Tuttavia, la mancanza di normative rigorose nell'industria cosmeceutica europea influisce sulla fiducia dei consumatori nei prodotti e pone sfide ai produttori nel fornire dichiarazioni sulla sicurezza. I principali attori utilizzano sempre più il marketing sui social media per raggiungere vari dati demografici, sfruttando i blogger di bellezza per recensire e aumentare la notorietà dei loro prodotti cosmetici. Le recensioni positive dei blogger di bellezza sui vantaggi di un marchio aiutano a rafforzare la fiducia dei consumatori e ad attirare nuovi clienti, rendendo il marketing del passaparola una strategia chiave per queste aziende.

Inoltre, i clienti stanno diventando sempre più informati sui vantaggi degli ingredienti naturali rispetto agli ingredienti chimici convenzionali. Poiché i consumatori cercano sempre più prodotti privi di sostanze chimiche per evitare effetti collaterali negativi come la secchezza della pelle e la caduta dei capelli, i principali operatori del settore stanno lavorando per aumentare la consapevolezza dei prodotti biologici attraverso varie campagne di marca e la preferenza dei dermatologi per la prescrizione di alternative naturali.

Si prevede che questo cambiamento nelle preferenze dei consumatori guiderà la crescita del mercato, con attori chiave che svilupperanno piattaforme di e-commerce come canali di distribuzione diretti al consumatore (DTC) per soddisfare la crescente domanda di prodotti biologici. In sintesi, il mercato dei cosmeceutici in Europa sta vivendo una crescita significativa a causa del desiderio della popolazione che invecchia di un aspetto giovane e di buona salute, della consapevolezza dei media, dell'elevato reddito pro capite e di stili di vita non salutari. Per superare la mancanza di normative e guadagnare la fiducia dei consumatori, le aziende utilizzano strategie di marketing sui social media e di marketing del passaparola. Con i consumatori sempre più alla ricerca di alternative naturali, i principali operatori del settore stanno lavorando per creare consapevolezza sui prodotti biologici attraverso varie campagne di marchio e sviluppando piattaforme di e-commerce per soddisfare la crescente domanda.

Panoramica del settore dei cosmeceutici in Europa

Il mercato europeo dei cosmeceutici è altamente frammentato. I principali attori del mercato sono Procter & Gamble Company, Unilever Plc, L'Oréal SA, Shiseido Co. Ltd e The Estée Lauder Companies Inc. Tra queste società, L'Oréal SA è una delle più attive, offrendo numerosi marchi con una vasta gamma di cosmeceutici in Europa. L'azienda ha investito in modo significativo nel miglioramento della qualità dei prodotti e nell'innovazione degli ingredienti, della funzionalità e del confezionamento. Inoltre, queste aziende hanno adottato l’acquisizione strategica come strategia chiave per espandere la propria portata geografica e la propria base di clienti.

Leader di mercato dei cosmeceutici in Europa

  1. L'Oréal SA

  2. PLC Unilever

  3. Shiseido Co. Ltd

  4. Procter & Gamble Company

  5. La Estee Lauder Companies Inc

  6. *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Concentrazione del mercato dei cosmeceutici in Europa
Hai bisogno di maggiori dettagli sugli attori del mercato e sui concorrenti?
Scarica PDF

Notizie dal mercato dei cosmeceutici in Europa

  • Maggio 2022: Shiseido ha presentato la sua ultima prestigiosa linea di prodotti per la cura della pelle, "Ulé", nel vivace mercato della bellezza francese. I clienti possono accedere alla squisita gamma di prodotti Ulé attraverso la piattaforma di e-commerce dedicata del marchio e una lussuosa boutique situata nel cuore di Parigi.
  • Aprile 2022: Beiersdorf ha fatto un passo avanti rivoluzionario nel settore dei cosmetici introducendo in Germania il primo prodotto per la cura della pelle al mondo con carbonio riciclato. La crema idratante Nivea Men Climate Care vanta un notevole contenuto di etanolo del 14% derivato da un pionieristico processo di fermentazione dell'anidride carbonica. Questa crema idratante innovativa è prodotta esclusivamente con elettricità proveniente da energia rinnovabile al 100%, aderendo anche all'impegno di essere privo di microplastiche, siliconi, oli minerali e derivati ​​PEG/PEG.
  • Gennaio 2022: Procter & Gamble ha aggiunto al suo portafoglio lo stimato marchio di prodotti per la cura della pelle di lusso Tula. Tula è un faro della cura della pelle pulita, sfruttando il potere degli estratti probiotici e dei supercibi nutrienti. I prodotti meticolosamente realizzati di Tula sono progettati per migliorare l'equilibrio della pelle, alleviare le irritazioni e fornire un'idratazione ottimale. In base all'accordo di acquisizione, P&G Beauty presterà il suo costante sostegno al team di Tula, promuovendo la crescita del marchio e facilitando gli sforzi di espansione e innovazione.

Rapporto sul mercato dei cosmeceutici in Europa - Sommario

PREMESSA

  • 1.1 Ipotesi dello studio e definizione del mercato
  • 1.2 Scopo dello studio

2. METODOLOGIA DI RICERCA

3. SINTESI

4. DINAMICA DEL MERCATO

  • Driver di mercato 4.1
    • 4.1.1 L’aumento dell’invecchiamento della popolazione guida la crescita del mercato
    • 4.1.2 Avanzamento tecnologico e innovazione di prodotto
  • 4.2 Market Restraints
    • 4.2.1 Rappresentazione ingannevole del prodotto e problemi di contraffazione
  • 4.3 Analisi delle cinque forze di Porter
    • 4.3.1 Minaccia dei nuovi partecipanti
    • 4.3.2 Potere contrattuale degli acquirenti/consumatori
    • 4.3.3 Potere contrattuale dei fornitori
    • 4.3.4 Minaccia di prodotti sostitutivi
    • 4.3.5 Intensità della rivalità competitiva

5. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO

  • 5.1 Tipo di prodotto
    • 5.1.1 Cura della pelle
    • 5.1.1.1 Detergenti viso
    • 5.1.1.2 Idratanti e creme
    • 5.1.1.3 Protezione solare
    • 5.1.1.4 Toner
    • 5.1.1.5 Altri tipi di prodotti per la cura della pelle
    • 5.1.2 Cura dei capelli
    • 5.1.2.1 Shampoo e balsami
    • 5.1.2.2 Coloranti e tinture per capelli
    • 5.1.2.3 Altri tipi di prodotti per la cura dei capelli
    • 5.1.3 Cura delle labbra
    • 5.1.4 Igiene orale
  • 5.2 Canale di distribuzione
    • 5.2.1 Supermercato/Ipermercati
    • 5.2.2 Minimarket/negozi di alimentari
    • 5.2.3 Negozi al dettaglio online
    • 5.2.4 Negozi specializzati
    • 5.2.5 Altri canali di distribuzione
  • Geografia 5.3
    • 5.3.1 Germania
    • 5.3.2 Regno Unito
    • 5.3.3 Italia
    • 5.3.4 Francia
    • 5.3.5 Spagna
    • 5.3.6 Russia
    • 5.3.7 Resto d'Europa

6. PAESAGGIO COMPETITIVO

  • 6.1 Strategie più adottate
  • Analisi della quota di mercato di 6.2
  • Profili aziendali 6.3
    • 6.3.1 L'Oréal SA
    • 6.3.2 Società Procter & Gamble
    • 6.3.3 PLC Unilever
    • 6.3.4 Shiseido Co. Ltd
    • 6.3.5 Bayer SA
    • 6.3.6 Estee Lauder Companies Inc
    • 6.3.7 Gruppo Clarins SA
    • 6.3.8 Beiersdorf SA
    • 6.3.9 Johnson&Johnson Inc.
    • 6.3.10 Coty inc.
    • 6.3.11 ORIFLAME COSMETICS GLOBAL SA
  • *Elenco non esaustivo

7. OPPORTUNITÀ DI MERCATO E TENDENZE FUTURE

8. CHI SIAMO

**In base alla disponibilità
È possibile acquistare parti di questo rapporto. Controlla i prezzi per sezioni specifiche
Ottieni subito la suddivisione dei prezzi

Segmentazione dell'industria dei cosmeceutici in Europa

I cosmeceutici sono formulazioni cosmetiche con componenti bioattivi che sono stati valutati per i loro potenziali usi in medicina. 

Il mercato europeo dei cosmeceutici è segmentato per tipologia, canale di distribuzione e area geografica. In base alla tipologia, il mercato è segmentato in cura della pelle (antietà, antiacne, protezione solare, idratanti e altri tipi di prodotti per la cura della pelle), cura dei capelli (shampoo e balsami, coloranti e tinture per capelli e altri tipi di prodotti per la cura dei capelli). ), cura delle labbra e igiene orale. In base ai canali di distribuzione, il mercato studiato è segmentato in supermercati/ipermercati, minimarket/negozi di alimentari, negozi al dettaglio online, negozi specializzati e altri. In base alla geografia, il mercato è segmentato in Germania, Regno Unito, Italia, Francia, Spagna, Russia e resto d’Europa. 

Per ciascun segmento, il dimensionamento e le previsioni del mercato sono stati effettuati sulla base del valore (in USD).

Tipologia di prodotto Cura della pelle Detergenti per il viso
Idratanti e Creme
Protezione solare
Toner
Altri tipi di prodotti per la cura della pelle
Cura dei capelli Shampoo e balsami
Coloranti e tinture per capelli
Altri tipi di prodotti per la cura dei capelli
Cura delle labbra
Oral Care
Canale di distribuzione Supermercato/ipermercati
Convenienza / negozi di alimentari
Negozi al dettaglio online
Negozi specializzati
Altri canali di distribuzione
Presenza sul territorio Germania
Regno Unito
Italia
Francia
Spagna
Russia
Resto d'Europa
Hai bisogno di una regione o di un segmento diverso?
Personalizza ora

Domande frequenti sulle ricerche di mercato sui cosmeceutici in Europa

Quanto è grande il mercato europeo dei cosmeceutici?

Si prevede che la dimensione del mercato europeo dei cosmeceutici raggiungerà i 58.97 miliardi di dollari nel 2025 e crescerà a un CAGR dell’8.39% per raggiungere i 88.23 miliardi di dollari entro il 2030.

– Qual è la dimensione attuale del mercato europeo dei cosmeceutici?

Nel 2025, la dimensione del mercato europeo dei cosmeceutici dovrebbe raggiungere i 58.97 miliardi di dollari.

Chi sono i principali attori nel mercato dei cosmeceutici in Europa?

L'Oréal SA, Unilever PLC, Shiseido Co. Ltd, Procter & Gamble Company e The Estée Lauder Companies Inc sono le principali aziende che operano nel mercato europeo dei cosmeceutici.

Quali anni copre questo mercato europeo dei cosmeceutici e qual era la dimensione del mercato nel 2024?

Nel 2024, la dimensione del mercato europeo dei cosmeceutici è stata stimata in 54.02 miliardi di USD. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato europeo dei cosmeceutici per gli anni: 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato europeo dei cosmeceutici per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.

Rapporto sull’industria cosmeceutica in Europa

L’industria europea dei cosmeceutici sta assistendo a una crescita notevole, spinta da una maggiore consapevolezza dei consumatori sui vantaggi dei prodotti cosmeceutici che fondono caratteristiche cosmetiche e farmaceutiche. Questa ondata è alimentata da una serie di esigenze dei consumatori di soluzioni per la cura della pelle, tra cui antietà, antiacne, protezione solare e creme idratanti, insieme alla ricerca di giovinezza da parte della popolazione che invecchia e al più ampio interesse per la cura personale. Le innovazioni che sfruttano ingredienti naturali e biologici stanno attirando i consumatori verso alternative più sicure, mentre il passaggio all’e-commerce e a diversi canali di distribuzione come le farmacie migliora l’accessibilità dei prodotti. Lo slancio del settore è ulteriormente supportato da una forte attenzione ai componenti naturali e al marketing strategico sui social media, con l'obiettivo di affascinare i consumatori e stimolare l'espansione del mercato. Secondo i rapporti di settore di Mordor Intelligence™, il mercato europeo dei cosmeceutici è su una traiettoria di crescita continua, con un’analisi dettagliata della quota di mercato, delle dimensioni e del tasso di crescita dei ricavi, che offre una prospettiva previsionale completa e una panoramica storica. Per una comprensione più approfondita, è disponibile un report PDF scaricabile gratuitamente, che racchiude l'analisi del settore e le previsioni di mercato.

Istantanee del rapporto sul mercato cosmeceutico in Europa