Dimensioni del mercato europeo delle biciclette e analisi delle quote: tendenze e previsioni di crescita (2025-2030)

L'industria del ciclismo in Europa è segmentata per tipologia (biciclette da strada, biciclette ibride, biciclette fuoristrada, biciclette elettriche e altri tipi), canale di distribuzione (negozi al dettaglio offline e negozi al dettaglio online) e geografia (Spagna, Regno Unito, Germania , Francia, Italia, Paesi Bassi e Resto d'Europa). Il rapporto offre la dimensione del mercato in termini di valore in USD per tutti i segmenti sopra menzionati.

Dimensioni del mercato europeo delle biciclette e analisi delle quote: tendenze e previsioni di crescita (2025-2030)

Dimensioni del mercato europeo delle biciclette

Visualizza il rapporto globale
Riepilogo del mercato europeo delle biciclette
Periodo di studio 2019 - 2030
Anno base per la stima 2024
Periodo dei dati di previsione 2025 - 2030
Periodo dei dati storici 2019 - 2023
CAGR 9.67%
Concentrazione del mercato Basso

Principali giocatori

Principali attori del mercato europeo della bicicletta

*Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare

Confronta le dimensioni del mercato e la crescita del mercato europeo delle biciclette con altri mercati in Beni di consumo e servizi Industria

Abbigliamento, calzature e accessori

Beni e servizi di lusso

Beni ricreativi

Assistenza ai bambini

Bellezza e cura personale

Servizio consumatori

Analisi del mercato delle biciclette in Europa

Si prevede che il mercato europeo delle biciclette registrerà un CAGR del 9.67% durante il periodo di previsione.

L'industria europea delle biciclette sta vivendo una trasformazione significativa, guidata principalmente dalla rapida adozione di biciclette elettriche nei principali mercati. Questo cambiamento è particolarmente pronunciato in paesi come Francia, Italia, Germania e Paesi Bassi, dove la domanda di e-bike ha superato quella delle biciclette tradizionali. La tendenza riflette un'evoluzione più ampia del settore verso soluzioni di trasporto sostenibili e tecnologicamente avanzate. Secondo la Spanish Bicycle Industry Association (AMBE), le biciclette elettriche sono emerse come i veicoli elettrici più popolari in Spagna, con oltre 220,000 unità vendute nel 2021, dimostrando la forte preferenza dei consumatori per le soluzioni di mobilità elettrica.


Il panorama della produzione di biciclette in Europa ha mostrato una notevole resilienza e crescita, con capacità produttive in espansione per soddisfare la crescente domanda. I dati sulla produzione tedesca di ZIV rivelano una crescita significativa, con 1.43 milioni di pedelec e 0.94 milioni di biciclette prodotte nel 2021, che rappresentano un aumento del 13% nella produzione di biciclette e un aumento dell'8% nella produzione di e-bike. Questa impennata produttiva evidenzia la capacità del settore di scalare le operazioni e adattarsi alle mutevoli richieste del mercato, indicando al contempo forti capacità produttive nazionali all'interno del mercato europeo.


Le preferenze dei consumatori si stanno spostando sempre di più verso segmenti di biciclette premium e specializzate, riflettendo cambiamenti più ampi nello stile di vita e una crescente consapevolezza ambientale. Il mercato ha assistito a una notevole tendenza verso biciclette di fascia alta con funzionalità avanzate, in particolare nel segmento delle e-bike, dove i consumatori sono disposti a investire in qualità e tecnologia. I segmenti fitness e tempo libero sono emersi come fattori chiave della crescita, con un numero maggiore di consumatori che considerano il ciclismo sia un'attività ricreativa che un mezzo di trasporto sostenibile.


Il panorama competitivo si sta evolvendo con una significativa partecipazione internazionale e innovazione tecnologica. Uno sviluppo degno di nota in questa direzione è stato l'ingresso di Hero Cycles nel mercato europeo a giugno 2021 con le sue e-bike Made in India, dimostrando l'attrattiva del mercato per i produttori globali. Il settore sta assistendo a una maggiore attenzione all'innovazione di prodotto, in particolare in aree come la tecnologia delle batterie, le funzionalità di connettività intelligente e i materiali leggeri. Le aziende stanno inoltre espandendo le loro reti di distribuzione e adottando strategie omnicanale per migliorare la presenza sul mercato e la portata dei clienti, riflettendo la maturità e la sofisticatezza del mercato. L'aumento della mobilità urbana e delle soluzioni di mobilità personale sottolinea ulteriormente l'importanza dell'innovazione nel settore dei componenti per biciclette.

Analisi del segmento: TIPO

Segmento delle biciclette elettriche nel mercato europeo delle biciclette

Il segmento delle biciclette elettriche è emerso come la forza dominante nel mercato europeo delle biciclette, con una quota di mercato totale di circa il 43% nel 2024. La straordinaria performance di questo segmento è guidata dalla crescente preferenza dei consumatori per le attività ricreative e di avventura, insieme all'adozione diffusa in settori come la logistica, la consegna di cibo, il turismo e i servizi di noleggio. Il segmento sta vivendo la traiettoria di crescita più rapida nel mercato, con una crescita prevista di circa il 15% annuo dal 2024 al 2029. Questa crescita è alimentata principalmente dalle iniziative governative che promuovono trasporti sicuri ed ecologici in tutta Europa, in particolare in paesi come Francia, Italia, Germania e Paesi Bassi. I produttori di biciclette elettriche in tutta la regione si stanno concentrando sull'incorporazione di nuove tecnologie, come funzionalità antifurto, sistemi di monitoraggio intelligenti e soluzioni di batterie innovative, per soddisfare la crescente domanda e ottenere vantaggi competitivi.

Analisi di mercato del mercato europeo delle biciclette: grafico per TIPO

Segmento di biciclette fuoristrada nel mercato europeo delle biciclette

Il segmento delle biciclette all-terrain occupa una posizione significativa nel mercato europeo delle biciclette, progettate con ammortizzatori o sospensioni per la guida su sentieri fuoristrada accidentati. Queste mountain bike dimostrano una notevole versatilità, fungendo efficacemente da bici da turismo o da pendolarismo nonostante siano più pesanti delle tradizionali bici da turismo. La crescita del segmento è guidata dal crescente interesse per gli sport d'avventura basati sulle prestazioni e dalla versatilità che queste bici offrono per vari terreni. I principali produttori si stanno concentrando sullo sviluppo di prodotti per migliorare le esperienze di guida, incorporando tendenze tecnologiche emergenti come sistemi di sospensione avanzati, materiali leggeri e meccanismi di cambio migliorati. L'evoluzione del segmento è ulteriormente supportata da innovazioni nella progettazione del telaio e dall'integrazione di componenti di biciclette moderne che migliorano le prestazioni complessive e la durata.

Segmenti rimanenti nella segmentazione del tipo

I segmenti rimanenti del mercato europeo delle biciclette includono biciclette da strada, biciclette ibride e altri tipi specializzati, ognuno dei quali soddisfa esigenze distinte dei consumatori. Le biciclette da strada sono particolarmente popolari tra gli appassionati di sport e i pendolari urbani, offrendo una costruzione leggera e un design efficiente per superfici pavimentate. Le biciclette ibride combinano i vantaggi delle biciclette da strada e da montagna, rendendole ideali per vari modelli di utilizzo e terreni. La categoria degli altri tipi specializzati include biciclette pieghevoli e biciclette cargo, che soddisfano specifiche esigenze di mobilità urbana e applicazioni commerciali. Questi segmenti contribuiscono collettivamente alla diversità del mercato, offrendo soluzioni per diverse preferenze e requisiti di guida.

Analisi del segmento: CANALE DI DISTRIBUZIONE

Segmento dei negozi al dettaglio offline nel mercato europeo delle biciclette

Il segmento dei negozi al dettaglio di biciclette offline continua a dominare il mercato europeo delle biciclette, detenendo circa l'82% di quota di mercato nel 2024. Questo segmento include negozi specializzati, supermercati/ipermercati e club di magazzino, che offrono maggiore visibilità e un vasto assortimento di biciclette, comprese le biciclette elettriche. I negozi specializzati rimangono particolarmente cruciali poiché attori di spicco come Trek Bicycle Corporation vendono principalmente tramite negozi di biciclette specializzati indipendenti e filiali in tutta Europa. I gruppi ad alto e medio reddito hanno aumentato la frequenza delle visite ai negozi specializzati, mentre il comportamento di acquisto impulsivo ha ulteriormente favorito le vendite di biciclette attraverso questi canali. Supermercati e ipermercati sfruttano il loro vasto spazio di vendita al dettaglio per soddisfare le diverse preferenze dei consumatori, spesso offrendo sconti e offerte esclusive per attrarre i clienti. Inoltre, i club di magazzino offrono significativi vantaggi sui prezzi all'ingrosso, rendendoli un'opzione interessante per i consumatori attenti ai costi.

Segmento dei negozi al dettaglio online nel mercato europeo delle biciclette

Il segmento dei negozi al dettaglio online sta vivendo la crescita più rapida nel mercato europeo delle biciclette, con una crescita prevista di circa il 13% nel periodo 2024-2029. Questa rapida crescita è principalmente guidata dalla crescente praticità e dalle offerte complete di prodotti disponibili tramite piattaforme digitali. I produttori in tutta la regione europea si stanno concentrando sulla vendita dei loro prodotti tramite i loro portali online per ridurre i costi dello spazio di vendita al dettaglio e le commissioni dei grossisti, aumentando al contempo i margini di profitto. L'opportunità di crescita ha spinto i venditori online a migliorare i loro processi di acquisto in termini di sicurezza e affidabilità, il che ha ulteriormente spinto le vendite tramite questo canale. I principali attori come Trek Bicycle Corporation, Accell Group, Giant Bicycles e Ribble Bicycles stanno espandendo la loro presenza online vendendo e-bike direttamente dai loro siti Web. La crescita del segmento è inoltre supportata dalla tendenza crescente delle piccole imprese a sfruttare i siti Web e dei produttori a eliminare i grossisti per vendere i prodotti direttamente ai consumatori.

Analisi del segmento geografico del mercato europeo delle biciclette

Mercato delle biciclette in Germania

La Germania è la potenza del mercato europeo delle biciclette, con circa il 27% della quota di mercato totale. La solida infrastruttura ciclabile del paese, unita alla forte consapevolezza ambientale tra i consumatori, ha creato un ecosistema fiorente per produttori e rivenditori di biciclette. Il mercato tedesco è particolarmente degno di nota per la sua forte enfasi sulle biciclette elettriche, con numeri di produzione in costante aumento anno dopo anno. Il continuo investimento del governo nelle infrastrutture ciclabili e nelle iniziative di mobilità urbana sostenibile ha creato un ambiente favorevole per la crescita del mercato. Le politiche di pianificazione urbana nelle principali città come Berlino, Amburgo e Monaco danno sempre più priorità alle infrastrutture a misura di ciclista, tra cui piste ciclabili dedicate e parcheggi sicuri. Il mercato è inoltre caratterizzato da una forte presenza di produttori nazionali e internazionali, che contribuiscono a un panorama competitivo e innovativo. Le preferenze dei consumatori in Germania mostrano una crescente inclinazione verso biciclette premium e tecnologicamente avanzate, in particolare nel segmento delle e-bike.

Mercato della bicicletta in Spagna

La Spagna emerge come il mercato più dinamico nel settore europeo delle biciclette, con una crescita prevista di circa il 9% di CAGR dal 2024 al 2029. Il mercato spagnolo sta vivendo una notevole trasformazione guidata dai cambiamenti nei modelli di mobilità urbana e dalla crescente consapevolezza ambientale. Città come Barcellona e Madrid stanno guidando la carica nello sviluppo di infrastrutture ciclabili complete, tra cui ampi programmi di bike sharing e piste ciclabili dedicate. Il mercato ha visto una forza particolare nei segmenti delle mountain bike e delle biciclette elettriche, capitalizzando il territorio diversificato della Spagna e il crescente interesse per le attività all'aria aperta. I produttori locali si stanno concentrando sempre di più su design innovativi e metodi di produzione sostenibili per soddisfare le preferenze dei consumatori in continua evoluzione. Anche il settore del turismo ha svolto un ruolo significativo nella crescita del mercato, con il cicloturismo che sta diventando sempre più popolare in varie regioni. I consumatori spagnoli stanno mostrando un crescente interesse per le biciclette di alta gamma, in particolare nelle aree urbane dove il ciclismo è sempre più visto come una scelta di stile di vita piuttosto che come un semplice mezzo di trasporto.

Mercato delle biciclette nel Regno Unito

Il mercato delle biciclette del Regno Unito continua a dimostrare uno sviluppo robusto, guidato da una forte cultura ciclistica e da iniziative governative di supporto. Il mercato ha assistito a una significativa trasformazione nelle aree urbane, in particolare a Londra, dove l'infrastruttura ciclabile è diventata un obiettivo chiave della pianificazione dei trasporti. I consumatori britannici mostrano una crescente preferenza per le biciclette premium, con una notevole tendenza verso la personalizzazione e le funzionalità personalizzate. Il mercato è caratterizzato da una forte presenza sia di rivenditori di biciclette tradizionali che di marchi innovativi diretti al consumatore. Le iniziative di ciclismo urbano, in particolare nelle principali città, hanno creato una domanda sostenuta di biciclette per pendolari e ibride. Il mercato del Regno Unito mostra anche una forte crescita nel segmento delle e-bike, in particolare tra i pendolari urbani e i ciclisti più anziani. I produttori e i rivenditori locali si sono adattati alle mutevoli preferenze dei consumatori offrendo diverse gamme di prodotti e servizi post-vendita migliorati. Il mercato trae vantaggio da una comunità ciclistica consolidata e da regolari eventi sportivi che aiutano a mantenere alti livelli di interesse per il ciclismo.

Mercato della bicicletta in Francia

Il mercato francese delle biciclette dimostra un forte slancio, supportato da iniziative governative complete e da modelli di mobilità urbana in evoluzione. Il mercato francese è caratterizzato da un mix unico di biciclette urbane per pendolari e attrezzature per ciclismo ad alte prestazioni, che riflettono la radicata tradizione ciclistica del Paese. Le aree urbane hanno visto un significativo sviluppo delle infrastrutture ciclabili, con Parigi che guida la trasformazione delle strade cittadine per accogliere più ciclisti. Il mercato mostra una forza particolare nel segmento delle biciclette elettriche, con una crescente adozione sia tra i pendolari urbani che tra i ciclisti amatoriali. I consumatori francesi danno sempre più priorità alle considerazioni ambientali nelle loro decisioni di acquisto, stimolando la domanda di biciclette sostenibili e prodotte localmente. Il mercato trae vantaggio da una solida rete di rivenditori specializzati e servizi di manutenzione. Le variazioni regionali nelle preferenze ciclistiche hanno portato a un'offerta di prodotti diversificata, rivolta sia ai pendolari urbani che ai ciclisti amatoriali. La forte cultura ciclistica del Paese, supportata da vari eventi e iniziative ciclistiche, continua a guidare la crescita del mercato.

Mercato delle biciclette in altri paesi

Il mercato delle biciclette in altri paesi europei, tra cui Italia, Paesi Bassi e altre regioni, mostra caratteristiche e modelli di crescita diversi. I Paesi Bassi mantengono la loro reputazione di nazione ciclistica con infrastrutture eccezionali e integrazione culturale del ciclismo nella vita quotidiana. Il mercato italiano si distingue per la sua forte tradizione manifatturiera e per i marchi di biciclette premium, in particolare nei segmenti da corsa e prestazioni. Ogni paese dimostra caratteristiche di mercato uniche influenzate dalla cultura ciclistica locale, dallo sviluppo delle infrastrutture e dalle preferenze dei consumatori. Le tendenze della mobilità urbana e la consapevolezza ambientale sono fattori trainanti comuni in questi mercati, sebbene la loro implementazione vari a seconda della regione. La diversità di questi mercati contribuisce alla solidità complessiva dell'industria ciclistica europea, con ogni paese che porta punti di forza e opportunità unici. Le iniziative locali e i programmi di promozione della bicicletta continuano a plasmare lo sviluppo del mercato in queste regioni, mentre la cooperazione transfrontaliera nello sviluppo delle infrastrutture rafforza ulteriormente il mercato. Questi mercati contribuiscono collettivamente alla posizione dell'Europa come leader globale nella cultura e nell'innovazione della bicicletta.

Panoramica del settore delle biciclette in Europa

Le migliori aziende nel mercato europeo delle biciclette

Il mercato europeo delle biciclette è caratterizzato da un'intensa innovazione e sviluppi strategici tra attori chiave come Accell Group, Giant Manufacturing, Pon Holdings, Trek Bicycle Corporation e Scott Sports. Le aziende stanno investendo molto in ricerca e sviluppo per introdurre tecnologie avanzate, in particolare nel segmento delle e-bike, con caratteristiche come biciclette connesse, sistemi di monitoraggio intelligenti e capacità antifurto. L'agilità operativa è dimostrata attraverso l'ottimizzazione delle catene di fornitura e l'adozione di strategie di distribuzione omnicanale, tra cui partnership con rivenditori online e lo sviluppo di canali diretti al consumatore. Le mosse strategiche includono un'attenzione significativa alle fusioni e alle acquisizioni per espandere i portafogli di prodotti e la presenza geografica, mentre le aziende stanno anche investendo in centri di esperienza e flagship store per migliorare la visibilità del marchio. I leader di mercato stanno sempre più enfatizzando le iniziative di sostenibilità e i processi di produzione eco-compatibili per allinearsi alla crescente consapevolezza ambientale tra i consumatori.

Mercato frammentato con forti attori regionali

Il mercato europeo delle biciclette presenta una struttura altamente frammentata con un mix di multinazionali e forti attori regionali. Mentre giganti globali come Giant Manufacturing e Trek Bicycle Corporation mantengono una presenza di mercato significativa, specialisti regionali come Bulls Bikes e Ribble Cycles si sono ritagliati posizioni forti in mercati specifici attraverso la loro profonda comprensione delle preferenze dei consumatori locali e reti di distribuzione consolidate. Il mercato è caratterizzato sia da produttori verticalmente integrati che da produttori specializzati, con molti attori che si concentrano su segmenti specifici come le e-bike o le biciclette da corsa premium.


Il settore ha assistito a un notevole consolidamento attraverso acquisizioni strategiche e partnership, in particolare nel segmento delle e-bike. I principali conglomerati stanno acquisendo aziende più piccole e innovative per espandere le loro capacità tecnologiche e la portata del mercato, mentre i player affermati stanno formando alleanze strategiche per rafforzare la loro posizione in regioni o segmenti di mercato specifici. La tendenza alle acquisizioni transfrontaliere si è intensificata poiché le aziende cercano di stabilire una presenza paneuropea e sfruttare le economie di scala nella produzione e nella distribuzione.

Innovazione e distribuzione, chiave per la crescita

Il successo nel mercato europeo delle biciclette dipende sempre di più dalla capacità delle aziende di innovare nello sviluppo dei prodotti, nei processi di produzione e nei canali di distribuzione. Gli operatori storici devono concentrarsi sullo sviluppo di tecnologie avanzate, in particolare nelle e-bike e nelle biciclette connesse, mantenendo al contempo solidi rapporti con i fornitori per garantire una qualità costante e prezzi competitivi. Le aziende devono investire in capacità digitali, tra cui piattaforme di e-commerce e strumenti di coinvolgimento dei clienti, mantenendo al contempo la tradizionale presenza al dettaglio di biciclette attraverso reti di concessionari strategici.


I concorrenti del mercato possono guadagnare terreno concentrandosi su segmenti di nicchia e sviluppando prodotti specializzati per specifici gruppi di utenti o applicazioni. La capacità di offrire proposte di valore uniche tramite opzioni di personalizzazione, un servizio post-vendita superiore e soluzioni di finanziamento innovative sta diventando sempre più importante. Le aziende devono anche gestire attentamente i potenziali cambiamenti normativi, in particolare per quanto riguarda le specifiche delle e-bike e gli standard di sicurezza, affrontando al contempo le crescenti preoccupazioni ambientali tramite pratiche di produzione di biciclette sostenibili e design di prodotti ecocompatibili. Costruire una forte identità di marca e mantenere la fedeltà dei clienti tramite esperienze utente migliorate e coinvolgimento della comunità è diventato fondamentale per il successo a lungo termine.

Leader del mercato europeo delle biciclette

  1. Trek Bicycle Corporation

  2. Gruppo Accell NV

  3. Giant Manufacturing Co. Ltd

  4. Pon Holdings BV

  5. Scott Corporation SA

  6. *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Concentrazione del mercato europeo delle biciclette
Hai bisogno di maggiori dettagli sugli attori del mercato e sui concorrenti?
Scarica PDF

Notizie dal mercato europeo delle biciclette

  • Ottobre 2022: Cervélo di Pon Holdings ha lanciato ZHT-5, una mountain bike da fondo che privilegia il peso ridotto e l'efficienza. Cervélo ha affermato che lo ZHT-5 è "costruito appositamente" per le gare XC e farà il suo debutto in gara al primo round della Coppa del Mondo XCO a Valkenburg, Paesi Bassi.
  • Settembre 2022: Pon Bike acquisisce il marchio olandese di e-bike Veloretti. Veloretti vende biciclette in Europa.
  • Settembre 2022: il marchio Haibike del Gruppo Accell ha lanciato in Europa una nuovissima e-bike progettata nella categoria MTB (mountain bike). L'eMTB Lyke è offerta con una batteria rimovibile da wattora.

Rapporto sul mercato europeo delle biciclette - Sommario

PREMESSA

  • 1.1 Ipotesi dello studio e definizione del mercato
  • 1.2 Scopo dello studio

2. METODOLOGIA DI RICERCA

3. SINTESI

4. DINAMICA DEL MERCATO

  • Driver di mercato 4.1
  • 4.2 Market Restraints
  • 4.3 Attrattiva del settore - Analisi delle cinque forze di Porter
    • 4.3.1 Potere contrattuale dei fornitori
    • 4.3.2 Potere contrattuale degli acquirenti
    • 4.3.3 Minaccia dei nuovi partecipanti
    • 4.3.4 Minaccia di prodotti sostitutivi
    • 4.3.5 Intensità della rivalità competitiva

5. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO

  • Tipo 5.1
    • 5.1.1 Biciclette da strada
    • 5.1.2 Biciclette ibride
    • 5.1.3 Biciclette fuoristrada
    • 5.1.4 E-biciclette
    • 5.1.5 Altri tipi
  • 5.2 Canale di distribuzione
    • 5.2.1 Negozi al dettaglio offline
    • 5.2.2 Negozi al dettaglio online
  • Geografia 5.3
    • 5.3.1 Spagna
    • 5.3.2 Regno Unito
    • 5.3.3 Germania
    • 5.3.4 Francia
    • 5.3.5 Italia
    • 5.3.6 Paesi Bassi
    • 5.3.7 Resto d'Europa

6. PAESAGGIO COMPETITIVO

  • 6.1 Strategie adottate dai principali attori
  • Analisi della quota di mercato di 6.2
  • Profili aziendali 6.3
    • 6.3.1 Gruppo Accell NV
    • 6.3.2 Trek Bicycle Corporation
    • 6.3.3 Pon Holdings BV
    • 6.3.4 Giant Manufacturing Co. Ltd
    • 6.3.5 Bulls Bike
    • 6.3.6 Cicli Ribble
    • 6.3.7 Riese und Müller GmbH
    • 6.3.8 Merida Industry Co. Ltd
    • 6.3.9 Scott Corporation SA
    • 6.3.10 Simplon Fahrrad GmbH
  • *Elenco non esaustivo

7. OPPORTUNITÀ DI MERCATO E TENDENZE FUTURE

**In base alla disponibilità
È possibile acquistare parti di questo rapporto. Controlla i prezzi per sezioni specifiche
Ottieni subito la suddivisione dei prezzi

Segmentazione del settore delle biciclette in Europa

Una bicicletta è composta da due ruote fissate in un telaio, una dietro l'altra, azionate da pedali e sterzate con il manubrio fissato alla ruota anteriore. Il ciclismo è uno dei tanti esercizi che aiutano la forma fisica generale delle persone. Le biciclette vengono utilizzate in questa attività aerobica poiché aumentano la forma cardiovascolare.

Il mercato europeo delle biciclette è segmentato per tipo, canale di distribuzione e paese. Per tipo, il mercato è segmentato in biciclette da strada, biciclette ibride, biciclette fuoristrada, biciclette elettriche e altri tipi. Sulla base dei canali di distribuzione, il mercato è segmentato in negozi al dettaglio offline e negozi al dettaglio online. In base al Paese, il mercato è segmentato in Spagna, Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Paesi Bassi e Resto d'Europa.

Il dimensionamento del mercato è stato effettuato in termini di valore in USD per tutti i segmenti sopra menzionati.

Tipo Biciclette da strada
Biciclette ibride
Tutte le biciclette fuoristrada
Biciclette elettriche
altri tipi
Canale di distribuzione Negozi al dettaglio offline
Negozi al dettaglio online
Presenza sul territorio Spagna
Regno Unito
Germania
Francia
Italia
Olanda
Resto d'Europa
Hai bisogno di una regione o di un segmento diverso?
Personalizza ora

Domande frequenti sulle ricerche di mercato sulle biciclette in Europa

Qual è la dimensione attuale del mercato europeo della bicicletta?

Si prevede che il mercato europeo della bicicletta registrerà un CAGR del 9.67% durante il periodo di previsione (2025-2030).

Chi sono i principali attori nel mercato delle biciclette in Europa?

Trek Bicycle Corporation, Accell Group NV, Giant Manufacturing Co. Ltd, Pon Holdings BV e Scott Corporation SA sono le principali aziende che operano nel mercato europeo delle biciclette.

Quali anni copre questo mercato europeo della bicicletta?

Il rapporto copre le dimensioni storiche del mercato europeo delle biciclette per gli anni: 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche le dimensioni del mercato europeo delle biciclette per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.

Ricerca di mercato sulle biciclette in Europa

Mordor Intelligence offre un'analisi completa del settore delle biciclette. Sfruttiamo una vasta competenza nella produzione di biciclette e nelle dinamiche di mercato. La nostra ricerca copre l'intero spettro del settore, dalle innovazioni delle biciclette elettriche agli sviluppi delle mountain bike, alle tecnologie delle bici da strada e ai componenti per biciclette. Il rapporto fornisce approfondimenti dettagliati sui servizi di noleggio biciclette, sui sistemi di bike sharing e sulle soluzioni emergenti per la mobilità urbana. Queste informazioni sono disponibili in un formato PDF di facile lettura per il download. La nostra analisi copre anche i settori delle parti di biciclette, degli accessori per biciclette e delle attrezzature per biciclette, offrendo alle parti interessate una comprensione approfondita delle dinamiche del settore.

Il rapporto fornisce spunti concreti per le aziende coinvolte nel ciclismo e nel ciclismo professionistico. Si estende dalle operazioni di vendita al dettaglio di biciclette ai servizi di biciclette ricreative. Gli stakeholder ottengono preziose prospettive sulle tendenze delle biciclette per pendolari, sulle innovazioni delle biciclette pieghevoli e sugli sviluppi della mobilità personale. La nostra copertura completa include le dinamiche del mercato delle biciclette sportive e l'analisi dei componenti delle biciclette, consentendo alle aziende di prendere decisioni informate. Il rapporto esamina i fattori chiave che guidano la crescita del settore, come i modelli di domanda di noleggio biciclette e le preferenze in evoluzione per la mobilità urbana. Ciò fornisce agli stakeholder dati cruciali per la pianificazione strategica e il posizionamento sul mercato.