
Periodo di studio | 2020 - 2030 |
Anno base per la stima | 2024 |
Periodo dei dati di previsione | 2025 - 2030 |
Dimensione del mercato (2025) | 25.80 miliardo di dollari |
Dimensione del mercato (2030) | 67.99 miliardo di dollari |
CAGR (2025-2030) | 21.39% |
Concentrazione del mercato | Medio |
Principali giocatori![]() *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare |
Analisi del mercato al dettaglio di viaggi in Cina
Si stima che il mercato cinese del travel retail valga 25.80 miliardi di dollari nel 2025 e dovrebbe raggiungere i 67.99 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 21.39% nel periodo di previsione (2025-2030).
Il settore del travel retail cinese è emerso come una forza dinamica nel panorama del commercio al dettaglio globale, guidato da iniziative governative strategiche e preferenze dei consumatori in evoluzione. L'implementazione da parte del governo di politiche di liberalizzazione del commercio e sistemi di facilitazione degli investimenti ha creato un solido quadro per la crescita del mercato, in particolare in regioni chiave come Hainan. L'istituzione di "tariffe zero" e l'allentamento delle restrizioni all'accesso degli investitori stranieri hanno notevolmente migliorato le opportunità di mercato. In particolare, l'aumento da parte del governo della franchigia annuale per gli acquisti duty-free da 4,700 USD a 15,600 USD ha notevolmente aumentato il potere di spesa dei consumatori e la partecipazione al mercato.
La trasformazione di Hainan in una capitale duty-free esemplifica il potenziale di crescita esplosivo del mercato. La regione ha assistito a una notevole espansione, con vendite duty-free in aumento dell'84% tra il 2020 e il 2021, mentre il numero di consumatori è aumentato del 73% anno su anno, arrivando a oltre 10 milioni. Il successo dell'ecosistema duty-free di Hainan ha attratto importanti marchi e rivenditori internazionali, portando allo sviluppo di ampie reti di vendita al dettaglio e sofisticate destinazioni per lo shopping. Questa crescita è supportata dall'impegno del governo nello sviluppo di reti di vendita duty-free complete per soddisfare al meglio la domanda locale di prodotti importati.
L'integrazione della tecnologia digitale e dei canali di vendita al dettaglio tradizionali ha rivoluzionato l'esperienza di acquisto nel settore del travel retail in Cina. I principali attori hanno adottato soluzioni innovative, come l'introduzione da parte del Gruppo CDF della piattaforma di e-commerce "CDF 会员购", che consente servizi di acquisto online e consegna a domicilio senza interruzioni. Questa trasformazione digitale ha migliorato la comodità del cliente e ampliato la portata del mercato, consentendo ai rivenditori di catturare una base di consumatori più ampia attraverso strategie omnicanale. Il successo di queste iniziative digitali è dimostrato dal significativo aumento delle vendite online, che ora rappresentano una parte sostanziale del fatturato complessivo.
Il mercato ha assistito a una significativa espansione attraverso aperture di negozi strategici e sviluppo di infrastrutture attraverso vari canali. Gli sviluppi recenti includono il lancio di nuovi stabilimenti duty-free in località chiave come Pechino, Qingdao e Xiamen, migliorando l'accessibilità delle esperienze di shopping duty-free. Il settore ha anche visto l'emergere di innovativi concetti di vendita al dettaglio, con i principali operatori che hanno stabilito una presenza nelle aree duty-free del centro città, nei duty-free degli aeroporti e nelle destinazioni turistiche. Questa espansione è completata dallo sviluppo di infrastrutture di supporto e dall'implementazione di politiche incentrate sul cliente, creando un ecosistema di shopping di viaggio più completo e accessibile.
Tendenze del mercato al dettaglio di viaggi in Cina
Supporto governativo e iniziative politiche
L'approccio proattivo del governo cinese nell'implementare politiche favorevoli è stato un fattore determinante per il mercato del travel retail. L'implementazione storica dell'iniziativa Hainan Free Trade Port ha trasformato il panorama dello shopping duty-free, con il governo che ha triplicato la quota annuale di shopping da 30,000 RMB a 100,000 RMB a persona. Questo aumento sostanziale, unito all'espansione delle categorie di prodotti duty-free e alla rimozione delle restrizioni sulla frequenza degli acquisti, ha creato un ambiente più attraente per i marchi nazionali e internazionali che vogliono partecipare al mercato. Il governo ha anche istituito un sistema completo di liberalizzazione del commercio e facilitazione degli investimenti, implementando "tariffe zero" per allentare le restrizioni all'accesso degli investitori stranieri.
La distribuzione strategica delle licenze duty-free in varie regioni ha ulteriormente stimolato la crescita del mercato. Il governo ha consentito agli aeroporti di condurre aste aperte per le concessioni duty-free e ha autorizzato l'apertura di 16 negozi duty-free in arrivo in sei siti di attraversamento delle frontiere terrestri e dieci aeroporti internazionali. Questa espansione della rete duty-free è stata completata dall'istituzione di nuove zone concettuali come la Qinhai Pilot Area, la Henan Pilot Free Trade Zone e la Pudong New Area, creando ulteriori opportunità per lo sviluppo del travel retail. L'impegno del governo nello sviluppo di infrastrutture duty-free è evidente nel suo supporto all'integrazione dell'ecologia del turismo con le esperienze di vendita al dettaglio, con conseguenti benefici diretti per la crescita del business del travel retail.
Aumento del turismo interno e della spesa dei consumatori
L'impennata del turismo interno è emersa come un potente motore per il mercato cinese del travel retail, caratterizzato da un aumento del traffico passeggeri negli hub di trasporto e nelle principali destinazioni turistiche. L'integrazione del retail con le esperienze turistiche ha creato un'offerta più completa per i viaggiatori, con gli operatori duty-free che ora forniscono servizi a valore aggiunto come visite guidate, attività culturali e opzioni di intrattenimento. Questo miglioramento dell'esperienza di viaggio complessiva ha portato a tempi di permanenza più lunghi e a una maggiore spesa negli ambienti del travel retail, in particolare a vantaggio dei marchi premium e di lusso che hanno aperto flagship store in queste località.
L'emergere di nuove forze di consumo, in particolare la fascia demografica delle donne alfa, ha influenzato significativamente i modelli di acquisto nel settore del travel retail. Questa tendenza è particolarmente evidente nei centri di lusso come Shanghai e Pechino, dove le preferenze dei consumatori si sono evolute per favorire marchi internazionali di fascia alta e prodotti premium. Il mercato ha anche assistito a un cambiamento nella cultura del dono, con gli acquisti duty-free che sono diventati sempre più popolari come regali, in particolare in categorie come cioccolatini importati e beni di lusso. Questo cambiamento culturale, combinato con l'aumento del reddito disponibile della classe media, ha creato una domanda sostenuta di marchi e prodotti internazionali premium attraverso i canali duty-free.
Espansione delle infrastrutture duty-free
La rapida espansione delle infrastrutture duty-free in tutta la Cina è stata un fattore determinante per la crescita del mercato, con i rivenditori che hanno sviluppato spazi di vendita al dettaglio sempre più sofisticati ed estesi. Il mercato ha assistito all'emergere di complessi duty-free su larga scala, con strutture attuali che si estendono su oltre 220,000 metri quadrati di spazio di vendita al dettaglio e rappresentano oltre 720 marchi. Questa espansione è stata particolarmente degna di nota a Hainan, dove sono stati istituiti numerosi nuovi centri commerciali duty-free, tra cui Haikong Global Boutique, Shenzhen Mission Hills Duty-Free Shopping City e Sanya Hailu Duty-Free City, creando un ecosistema duty-free completo.
Lo sviluppo dell'infrastruttura è stato accompagnato da innovazione tecnologica e integrazione digitale, con i rivenditori che hanno implementato soluzioni avanzate online-offline per migliorare l'esperienza di acquisto. I principali operatori hanno lanciato piattaforme di e-commerce transfrontaliere e mini-programmi WeChat, abilitando servizi di pre-ordine e opzioni di consegna a domicilio per beni duty-free. Questa trasformazione digitale è stata particolarmente evidente nei nuovi concetti di vendita al dettaglio come il CDF Member Shop, che offre vantaggi speciali ed esperienze di acquisto tramite canali digitali. L'integrazione di infrastrutture fisiche e digitali ha creato un'esperienza di acquisto più fluida, consentendo ai viaggiatori di cercare e acquistare articoli duty-free prima del loro viaggio e ritirarli quando preferiscono.
Analisi del segmento: per tipo di prodotto
Altri segmenti nel mercato cinese del travel retail
Il segmento Altri domina il mercato cinese del Travel Retail, con una quota di mercato di circa il 94% nel 2024. Questo segmento comprende varie categorie, tra cui bellezza e cura della persona, vino e liquori, accessori da viaggio alla moda, tabacco e sigarette, elettronica e altri prodotti correlati. Il settore della vendita al dettaglio di bellezza e cura della persona ha registrato una crescita particolarmente forte, guidata dal crescente interesse dei consumatori per i prodotti per una vita sana, tra cui dermocosmetici, cura della pelle funzionale e bellezza pulita. Il mercato dei cosmetici e della cura della persona si è espanso positivamente in diversi settori, tra cui trucco, cura della pelle, cura dei capelli, igiene personale e profumi, beneficiando della rapida crescita della classe media cinese e dell'emergere della generazione dei millennial.

Segmento alimentare e dolciario nel mercato cinese del travel retail
Si prevede che il segmento Food and Confectionary sarà il segmento in più rapida crescita nel mercato cinese del Travel Retail, con un tasso di crescita previsto di circa il 28% nel periodo 2024-2029. Questa notevole crescita è principalmente guidata dalla crescente domanda di marchi internazionali premium e prodotti alimentari di lusso nei punti vendita al dettaglio. L'espansione del segmento è particolarmente degna di nota nel mercato duty-free di Hainan, dove i prodotti alimentari e dolciari sono diventati sempre più popolari tra i turisti nazionali. La crescita è ulteriormente supportata dalla tendenza crescente di regalare prodotti alimentari e cioccolatini premium, soprattutto durante le festività e le occasioni speciali, insieme alla crescente preferenza per prodotti dolciari importati di alta qualità tra i viaggiatori cinesi.
Analisi del segmento: per canale di distribuzione
Segmento degli aeroporti internazionali nel mercato cinese del travel retail
Gli aeroporti internazionali dominano il mercato cinese del travel retail, con una quota di mercato di circa il 64% nel 2024. La preminenza del segmento è guidata dalla posizione della Cina come hub globale per le vendite di marchi di lusso, con i negozi duty-free degli aeroporti che fungono da sedi privilegiate per il successo del travel retail. La crescente popolazione della classe media, l'aumento del reddito disponibile e la crescente convenienza dei viaggi aerei hanno contribuito in modo significativo al predominio di questo segmento. I principali marchi internazionali sono particolarmente attratti dagli aeroporti chiave in città come Shanghai e Pechino, dove i centri di lusso stanno guidando una crescita sostanziale. Il posizionamento strategico dei negozi duty-free tra i controlli di sicurezza e le aree di imbarco offre un'opportunità ideale per lo shopping del travel retail, in particolare per i consumatori cinesi che considerano questi acquisti appropriati per scopi regalo.
Segmento delle isole nel mercato cinese del travel retail
Il segmento delle isole, guidato in particolare dalla provincia di Hainan, dimostra la traiettoria di crescita più forte nel mercato cinese del travel retail, con un tasso di crescita previsto di circa il 31% dal 2024 al 2029. Questa notevole crescita è supportata dallo status di Hainan come la più grande zona economica speciale (SEZ) della Cina e dal suo sviluppo come il più grande mercato duty-free a livello mondiale. L'espansione del segmento è sostenuta da politiche governative favorevoli, tra cui iniziative di liberalizzazione del commercio e sistemi di facilitazione degli investimenti. L'implementazione di "tariffe zero" e l'eliminazione delle restrizioni all'accesso agli investimenti esteri hanno creato un ambiente attraente per marchi e rivenditori internazionali. Il continuo sviluppo di reti duty-free e l'introduzione di nuovi concetti di vendita al dettaglio in località come Sanya, Haikou e Boao accelerano ulteriormente la crescita di questo segmento.
Segmenti rimanenti nel canale di distribuzione
I restanti canali di distribuzione, tra cui negozi di confine, negozi in centro e altri canali come porti e navi da crociera, svolgono ruoli complementari nel panorama del travel retail cinese. I negozi di confine, in particolare nei punti di attraversamento chiave con Russia, Hong Kong e Macao, fungono da sedi strategiche per il commercio duty-free. I negozi duty-free in centro nelle principali città offrono un comodo accesso ai marchi internazionali sia per i viaggiatori nazionali che internazionali. L'altro segmento di canali, che comprende porti, navi da crociera e traghetti, offre esperienze di acquisto uniche e contribuisce alla diversità del mercato. Questi segmenti migliorano collettivamente l'accessibilità e la varietà delle offerte di travel retail in tutta la Cina, soddisfacendo diverse preferenze dei consumatori e modelli di viaggio.
Panoramica del settore del commercio al dettaglio di viaggi in Cina
Le migliori aziende nel mercato cinese del travel retail
Il mercato cinese del travel retail sta vivendo una significativa trasformazione attraverso varie iniziative strategiche da parte di attori leader. Le aziende si stanno concentrando sempre di più sull'integrazione digitale, con i principali rivenditori che sviluppano piattaforme online complete e applicazioni mobili per migliorare il coinvolgimento dei clienti e facilitare i servizi di pre-ordine. L'eccellenza operativa viene perseguita attraverso la modernizzazione degli spazi di vendita al dettaglio e l'implementazione di sistemi avanzati di gestione dell'inventario. Le partnership strategiche, in particolare con aziende tecnologiche e operatori locali, sono diventate cruciali per l'espansione del mercato e la portata dei clienti. L'innovazione di prodotto è evidente nella personalizzazione delle offerte per i consumatori cinesi, tra cui collezioni esclusive ed edizioni limitate specificamente progettate per il canale del travel retail. Le aziende stanno anche espandendo la loro presenza in sedi emergenti del travel retail, in particolare nelle zone di libero scambio di recente designazione e nello sviluppo di destinazioni turistiche in tutta la Cina.
Le imprese statali dominano il panorama del travel retail
Il mercato cinese al dettaglio duty-free mostra una struttura altamente consolidata dominata da imprese statali, con China Duty Free Group (CDFG) che emerge come leader indiscusso del mercato. La caratteristica unica del mercato risiede nel suo forte sostegno governativo e normativo, particolarmente evidente nello sviluppo di sedi strategiche come l'Hainan Free Trade Port. La tendenza al consolidamento si è intensificata attraverso acquisizioni strategiche, come dimostrato dall'acquisizione di Hainan Duty Free Group da parte di CDFG, rafforzando ulteriormente la sua posizione di mercato e creando una struttura industriale più centralizzata.
Le dinamiche competitive sono modellate da un mix di imprese statali consolidate e operatori regionali, ognuno dei quali si concentra su territori geografici e canali di vendita al dettaglio specifici. Le barriere all'ingresso nel mercato rimangono sostanzialmente elevate a causa dei requisiti normativi e della necessità di approvazioni governative, il che porta a una concorrenza limitata da parte di operatori privati e internazionali. Il settore ha assistito ad attività selettive di fusioni e acquisizioni, guidate principalmente dalla strategia del governo di creare campioni nazionali più forti nel settore della vendita al dettaglio duty-free, mantenendo al contempo uno stretto controllo sullo sviluppo e l'espansione del mercato.
Innovazione e integrazione digitale stimolano la crescita
Il successo nel mercato cinese del retail in-flight dipende sempre di più dalla capacità di integrare tecnologie digitali e creare esperienze omnicanale senza soluzione di continuità. Le aziende devono sviluppare strategie di coinvolgimento dei clienti sofisticate, sfruttando piattaforme di social media e applicazioni mobili per connettersi con i viaggiatori cinesi prima, durante e dopo i loro viaggi. L'implementazione di soluzioni di pagamento avanzate, in particolare quelle popolari tra i consumatori cinesi, è diventata cruciale per il successo di mercato, mentre le partnership con aziende tecnologiche e piattaforme di e-commerce stanno emergendo come fattori di differenziazione chiave nel panorama competitivo.
La futura leadership di mercato richiederà una profonda comprensione delle preferenze in evoluzione dei consumatori cinesi e la capacità di fornire esperienze di acquisto personalizzate. Le aziende devono concentrarsi sullo sviluppo di prodotti esclusivi e sulla creazione di ambienti di vendita al dettaglio unici che attraggano diversi segmenti di consumatori, in particolare i viaggiatori più giovani. L'ambiente normativo continua a svolgere un ruolo cruciale, con gli operatori di successo che devono mantenere forti relazioni con le autorità governative adattandosi al contempo ai cambiamenti politici, in particolare nelle zone di libero scambio emergenti e nelle aree economiche speciali. Le strategie di mitigazione del rischio, tra cui la diversificazione delle sedi di vendita al dettaglio e delle categorie di prodotti, diventeranno sempre più importanti con la maturazione del mercato.
Leader del mercato al dettaglio di viaggi in Cina
-
Vendita al dettaglio di viaggi Lagardere
-
Gruppo DFS
-
Sunrise Duty-Free
-
Società di servizi nazionali cinesi
-
Cina Duty Free Group Co. Ltd
- *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare

Notizie sul mercato al dettaglio di viaggi in Cina
- Febbraio 2024: il Gruppo DFS ha stretto una partnership con Douyin Life Service, una piattaforma di brevi video in Cina. La partnership mira a migliorare le esperienze di shopping travel retail a livello internazionale.
- Giugno 2023: DFS ha stretto una partnership strategica con Ctrip Global Shopping e Unipay International. Queste partnership mirano a rafforzare la digitalizzazione nel mercato del travel retail.
Rapporto sul mercato della vendita al dettaglio di viaggi in Cina - Sommario
PREMESSA
- 1.1 Ipotesi dello studio e definizione del mercato
- 1.2 Scopo dello studio
2. METODOLOGIA DI RICERCA
3. SINTESI
4. DINAMICHE E APPROFONDIMENTI DEL MERCATO
- 4.1 Panoramica del mercato
-
Driver di mercato 4.2
- 4.2.1 Aumento degli acquisti duty-free
- 4.2.2 Politiche governative a sostegno del turismo
-
4.3 Market Restraints
- 4.3.1 Restrizioni sui bagagli
-
Opportunità di mercato 4.4
- 4.4.1 Integrazione dell'E-commerce con il Travel Retail
- 4.4.2 Focus crescente sui segmenti Luxury e Premium
- Analisi della catena del valore 4.5
-
4.6 Attrattività del settore: analisi delle cinque forze di Porter
- 4.6.1 Minaccia dei nuovi partecipanti
- 4.6.2 Potere contrattuale degli acquirenti/consumatori
- 4.6.3 Potere contrattuale dei fornitori
- 4.6.4 Minaccia di prodotti sostitutivi
- 4.6.5 Intensità della rivalità competitiva
- 4.7 Impatto del COVID-19 sul mercato
- 4.8 Approfondimenti sui progressi tecnologici nel settore
5. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO
-
5.1 Per tipo di prodotto
- 5.1.1 Moda e accessori
- 5.1.2 Gioielli e orologi
- 5.1.3 Vino e liquori
- 5.1.4 Alimentari e dolciari
- 5.1.5 Profumi e cosmetici
- 5.1.6 Tabacco
- 5.1.7 Altri
-
5.2 Per canale di distribuzione
- 5.2.1 Aeroporti
- 5.2.2 Stazioni Ferroviarie
- 5.2.3 Altri
6. PAESAGGIO COMPETITIVO
- 6.1 Panoramica della concentrazione del mercato
-
Profili aziendali 6.2
- 6.2.1 Cina Duty Free Group Co Ltd
- 6.2.2 Lagardère Travel Retail
- 6.2.3 Gruppo DFS
- 6.2.4 Sunrise Duty Free
- 6.2.5 Società nazionale cinese di servizi
- 6.2.6 L'Oreal
- 6.2.7 Starbucks
- 6.2.8 Elettronica Samsung
- 6.2.9 Tecnologie Huawei
- 6.2.10 Haagen-Dazs Cina*
- *Elenco non esaustivo
7. TENDENZE FUTURI DEL MERCATO
8. DISCLAIMER E CHI SIAMO
Segmentazione del settore della vendita al dettaglio di viaggi in Cina
Il mercato cinese del travel retail si riferisce al settore della vendita al dettaglio che opera all’interno di snodi di trasporto come aeroporti, stazioni ferroviarie, principali destinazioni turistiche e valichi di frontiera, soddisfacendo le esigenze dei viaggiatori. Il mercato cinese del travel retail è segmentato per tipologia di prodotto e canale di distribuzione. Per tipologia di prodotto, il mercato è segmentato in moda e accessori, gioielli e orologi, vino e liquori, cibo e dolciumi, profumi e cosmetici, tabacco e altri (cancelleria, elettronica, ecc.). Per canale di distribuzione, il mercato è segmentato in aeroporti, stazioni ferroviarie e altri (valori di frontiera, centro città). Il rapporto offre dimensioni del mercato e previsioni per il mercato cinese dei viaggi al dettaglio in valore (USD) per tutti i segmenti di cui sopra.
Per tipo di prodotto | Moda e accessori |
Gioielli e orologi | |
Vino e liquori | |
Cibo e pasticceria | |
Fragranze e Cosmetici | |
Tabacco | |
Altri | |
Per canale di distribuzione | aeroporti |
Stazione ferroviaria | |
Altri |
Domande frequenti sulla ricerca di mercato al dettaglio di viaggi in Cina
Quanto è grande il mercato cinese del travel retail?
Si prevede che le dimensioni del mercato cinese dei viaggi al dettaglio raggiungeranno i 25.80 miliardi di dollari nel 2025 e cresceranno a un CAGR del 21.39% per raggiungere i 67.99 miliardi di dollari entro il 2030.
Qual è la dimensione attuale del mercato cinese del travel retail?
Nel 2025, si prevede che le dimensioni del mercato cinese dei viaggi al dettaglio raggiungeranno i 25.80 miliardi di dollari.
Chi sono i principali attori nel mercato Cina Travel Retail?
Lagardere Travel Retail, DFS Group, Sunrise Duty-Free, China National Service Corporation e China Duty Free Group Co. Ltd sono le principali società che operano nel mercato cinese Travel Retail.
Quali anni copre questo mercato cinese di vendita al dettaglio di viaggi e qual era la dimensione del mercato nel 2024?
Nel 2024, la dimensione del mercato cinese del Travel Retail è stata stimata in 20.28 miliardi di USD. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato cinese del Travel Retail per gli anni: 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato cinese del Travel Retail per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.
I nostri report sulle vendite migliori
Ricerca di mercato del commercio al dettaglio di viaggi in Cina
Mordor Intelligence fornisce un'analisi completa del settore del travel retail in Cina. Sfruttiamo la nostra vasta competenza di consulenza nei mercati duty free. La nostra ricerca esamina attentamente vari canali di vendita al dettaglio. Questi includono sedi duty free aeroportuali, zone duty free del centro città e strutture di vendita al dettaglio di transito emergenti. Il rapporto offre approfondimenti dettagliati sui segmenti di vendita al dettaglio delle compagnie aeree, vendita al dettaglio in volo e vendita al dettaglio delle crociere. Ciò fornisce alle parti interessate una visione completa di questo mercato dinamico. Disponibile come report PDF facile da scaricare, la nostra analisi copre l'intero spettro di articoli da viaggio e accessori da viaggio.
Il rapporto fornisce un'analisi approfondita delle categorie di prodotti chiave. Tra queste, profumi da viaggio, cosmetici da viaggio e liquori da viaggio. Esamina inoltre il panorama in evoluzione dello shopping da viaggio in Cina. Gli stakeholder traggono vantaggio dal nostro esame dettagliato degli sviluppi del commercio al dettaglio negli aeroporti e delle tendenze del commercio al dettaglio duty free. Ciò è supportato da dati completi sui piani di espansione dei centri commerciali da viaggio. La nostra ricerca aiuta le aziende a orientarsi tra le complessità del panorama del commercio al dettaglio in Cina per i viaggiatori. Tutte le informazioni sono comodamente accessibili in un formato PDF scaricabile che supporta il processo decisionale strategico.