Dimensione del mercato delle bioplastiche e analisi della quota - Tendenze di crescita e previsioni (2025-2030)

Il rapporto copre l'analisi e le società del mercato globale delle bioplastiche ed è segmentato per tipo (biodegradabili a base biologica (a base di amido, acido polilattico, poliidrossialcanoati, poliesteri e altri biodegradabili a base biologica) e non biodegradabili a base biologica (bio polietilene pereftalato , biopolietilene, biopoliammidi, biopolitrimetilene tereftalato e altri non biodegradabili)), Applicazione (imballaggi flessibili, imballaggi rigidi, operazioni automobilistiche e di assemblaggio, agricoltura e orticoltura, edilizia, tessile, elettrico ed elettronico e altre applicazioni), e Geografia (Asia-Pacifico, Nord America, Europa, Sud America, Medio Oriente e Africa). Il rapporto offre le dimensioni del mercato e le previsioni in volume (kiloton) per i segmenti di cui sopra.

Dimensione del mercato delle bioplastiche e analisi della quota - Tendenze di crescita e previsioni (2025-2030)

Dimensione del mercato delle bioplastiche

Riepilogo del mercato delle bioplastiche
Periodo di studio 2019 - 2030
Volume di mercato (2025) 2.45 milioni di tonnellate
Volume di mercato (2030) 5.43 milioni di tonnellate
CAGR 17.25%
Mercato in più rapida crescita Asia Pacifico
Il mercato più grande Europa
Concentrazione del mercato Basso

Principali giocatori

Principali attori del mercato delle bioplastiche

*Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare

Confronta le dimensioni del mercato e la crescita del mercato delle bioplastiche con altri mercati in Prodotti chimici e materiali Industria

Materie plastiche, polimeri ed elastomeri

Adesivi e sigillanti

Prodotti chimici

Trattamento dell'acqua e delle acque reflue

Materiale avanzato

Prodotti chimici e materiali da costruzione

Analisi di mercato delle bioplastiche

Si stima che nel 2.45 il mercato delle bioplastiche raggiungerà i 2025 milioni di tonnellate e si prevede che raggiungerà i 5.43 milioni di tonnellate entro il 2030, con un CAGR del 17.25% nel periodo di previsione (2025-2030).

L'industria delle bioplastiche sta vivendo una fase di trasformazione guidata dalla crescente consapevolezza ambientale e dai progressi tecnologici nei processi di produzione. Secondo European Bioplastics eV, nel 2022, quasi il 48% di tutte le bioplastiche prodotte nell'Unione Europea era destinato alla produzione di imballaggi, evidenziando il significativo passaggio verso plastiche sostenibili. I principali attori del settore stanno formando collaborazioni strategiche per migliorare le capacità di produzione e sviluppare soluzioni innovative, come dimostrato dalla cooperazione di Neste con ENEOS, Suntory e Mitsubishi Corporation nell'agosto 2023 per la produzione di resina di polietilene tereftalato (PET) rinnovabile. L'Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti segnala che i prodotti di origine biologica come il PET di origine biologica potrebbero fornire un risparmio di emissioni di gas serra di oltre il 65%, dimostrando i benefici ambientali che guidano la crescita del mercato delle bioplastiche.


Il settore automobilistico è emerso come un consumatore significativo di bioplastiche, con i produttori che incorporano sempre più questi materiali per ridurre il peso dei veicoli e soddisfare rigorosi standard sulle emissioni. L'industria automobilistica globale ha registrato un aumento del 6% nella produzione di veicoli, raggiungendo 85,016,728 unità nel 2022, creando notevoli opportunità per l'adozione di bioplastiche. A settembre 2023, Danimer Scientific ha annunciato la sua collaborazione con Chevron Phillips Chemical per esplorare lo sviluppo e la commercializzazione di prodotti in plastica biodegradabile ad alto volume, dimostrando l'impegno del settore verso soluzioni automobilistiche sostenibili. Questa tendenza è ulteriormente supportata dai principali produttori automobilistici come Toyota, Fiat e Mercedes che incorporano vari componenti in bioplastica nei loro veicoli.


L'industria elettronica sta rapidamente adottando le bioplastiche per varie applicazioni, dagli involucri ai componenti interni. Secondo i dati del settore, la produzione dell'industria elettronica e IT si è attestata a 3,436.8 miliardi di USD nel 2022, registrando un tasso di crescita dell'1% anno su anno, con un'attenzione crescente alle plastiche naturali. Le aziende stanno investendo in ricerca e sviluppo per migliorare le caratteristiche prestazionali delle bioplastiche per applicazioni elettroniche, in particolare in aree che richiedono elevata resistenza al calore e durata. L'integrazione delle bioplastiche nella produzione elettronica rappresenta un cambiamento significativo verso pratiche di produzione sostenibili, con i produttori che sviluppano soluzioni innovative per circuiti stampati, involucri e altri componenti.


La regione del Medio Oriente sta emergendo come una nuova frontiera per la produzione di bioplastiche, caratterizzata da investimenti significativi nelle infrastrutture di produzione. Nel dicembre 2023, ThyssenKrupp Uhde ha ottenuto un contratto per costruire impianti di biopolimeri su larga scala nella penisola arabica, rappresentando un passo importante nella creazione di capacità di produzione regionali. Questo sviluppo è completato dall'aumento delle attività di ricerca e sviluppo nella regione, concentrandosi sull'utilizzo di risorse rinnovabili locali per la produzione di bioplastiche. L'istituzione di queste strutture indica un crescente riconoscimento dell'importanza delle plastiche biodegradabili nelle economie tradizionalmente incentrate sul petrolio, affrontando al contempo la crescente domanda regionale di imballaggi e materiali industriali ecocompatibili.

Analisi del segmento: tipo di prodotto

Segmento dei biodegradabili di origine biologica nel mercato globale delle bioplastiche

Il segmento dei biodegradabili di origine biologica domina il mercato globale delle bioplastiche, rappresentando circa il 56% del volume totale del mercato nel 2024. Questo segmento include vari tipi di plastiche biodegradabili come materiali a base di amido, plastiche PLA, plastiche PHA e poliesteri biodegradabili. La posizione di leadership del segmento è principalmente guidata dalle crescenti normative ambientali in tutto il mondo e dalla crescente consapevolezza dei consumatori sulle soluzioni di imballaggio sostenibili. Il segmento sta anche vivendo la traiettoria di crescita più rapida nel mercato, con importanti applicazioni nei settori dell'imballaggio, dell'agricoltura e dei beni di consumo. Questa robusta crescita è supportata dai progressi tecnologici nei processi di produzione e dai crescenti investimenti in impianti di produzione di origine biologica. Il successo del segmento è ulteriormente rafforzato dalla crescente adozione di plastiche biodegradabili nelle applicazioni di imballaggio alimentare e nei film agricoli, dove la biodegradabilità a fine vita offre significativi benefici ambientali.

Analisi di mercato del mercato delle bioplastiche: grafico per tipo di prodotto

Segmento dei prodotti non biodegradabili di origine biologica nel mercato globale delle bioplastiche

Il segmento dei non biodegradabili a base biologica rappresenta una parte significativa del mercato delle bioplastiche, offrendo durevolezza e sostenibilità attraverso l'utilizzo di risorse rinnovabili. Questo segmento include materiali come bio-PET, bio-polietilene, bio-poliammidi e bio-politrimetilentereftalato, che combinano i vantaggi delle plastiche convenzionali con un impatto ambientale ridotto. Il segmento ha guadagnato una notevole trazione nei settori che richiedono durevolezza a lungo termine, come componenti automobilistici, elettronica e applicazioni industriali. Le principali aziende stanno investendo sempre di più in alternative a base biologica alle plastiche tradizionali a base di petrolio, in particolare in applicazioni in cui la riciclabilità dei materiali è prioritaria rispetto alla biodegradabilità. La crescita del segmento è supportata dal miglioramento delle tecnologie di produzione e dall'aumento dell'adozione in applicazioni ad alte prestazioni in cui la longevità dei materiali è essenziale.

Analisi del segmento: applicazione

Segmento di imballaggio flessibile nel mercato globale delle bioplastiche

Il segmento degli imballaggi flessibili è emerso come forza dominante nel mercato globale delle bioplastiche, con una quota di mercato di circa il 25% nel 2024. La posizione di leadership di questo segmento è guidata dalla crescente adozione di soluzioni di imballaggio flessibili basate su bioplastiche in vari settori, in particolare nei settori alimentare, farmaceutico e cosmetico. La crescita del segmento è ulteriormente rafforzata dalla crescente domanda di opzioni di imballaggio sostenibili e da rigide normative che promuovono alternative ecologiche. Grandi aziende come PepsiCo hanno incorporato attivamente le bioplastiche nelle loro soluzioni di imballaggio flessibile, con l'azienda che ha fissato ambiziosi obiettivi di sostenibilità per rendere tutti i suoi imballaggi riciclabili, biodegradabili, compostabili e riutilizzabili. Il segmento sta anche assistendo a innovazioni significative, come il lancio di pellicole per imballaggio compostabili e sacchetti biodegradabili, dimostrando il più alto potenziale di crescita con un tasso di crescita previsto di quasi il 25% dal 2024 al 2029.

Segmenti rimanenti nella segmentazione delle applicazioni

Il mercato delle bioplastiche comprende diversi altri segmenti applicativi significativi, ognuno dei quali contribuisce in modo unico alle dinamiche del mercato. Il segmento degli imballaggi rigidi rappresenta la seconda applicazione più grande, principalmente guidata dal suo utilizzo in bottiglie, contenitori e imballaggi per la ristorazione. Il segmento tessile ha guadagnato una trazione sostanziale con la crescente adozione di fibre bioplastiche in abbigliamento, tappezzeria e tessuti tecnici. Il segmento delle operazioni automobilistiche e di assemblaggio sta crescendo grazie alla crescente attenzione verso materiali leggeri e sostenibili nella produzione di veicoli. Il segmento elettrico ed elettronico si sta espandendo attraverso applicazioni in involucri mobili, parti di computer e altri componenti elettronici. Il segmento dell'agricoltura e dell'orticoltura utilizza le bioplastiche per pellicole di pacciamatura e vasi per piante, mentre il settore edile le impiega in materiali isolanti e da costruzione. Ognuno di questi segmenti sta vivendo una crescita guidata dalla crescente consapevolezza ambientale e dal supporto normativo per materiali sostenibili.

Analisi del segmento geografico del mercato delle bioplastiche

Mercato delle bioplastiche nell'area Asia-Pacifico

La regione Asia-Pacifico rappresenta il mercato delle bioplastiche più grande e dinamico a livello mondiale, guidato da forti iniziative governative e da una crescente consapevolezza ambientale. Paesi come Cina, India, Giappone e Corea del Sud stanno facendo passi da gigante nella produzione e nel consumo dell'industria delle bioplastiche. La regione beneficia di abbondanti risorse di biomassa, crescenti capacità produttive e quadri normativi di supporto che promuovono materiali sostenibili. Il Giappone ha implementato una tabella di marcia completa per l'introduzione delle bioplastiche, mentre la Corea del Sud mira a sostituire tutte le plastiche petrolchimiche con le bioplastiche entro il 2050. L'India sta sviluppando la sua infrastruttura di bioplastiche attraverso iniziative di ricerca e nuovi stabilimenti di produzione.

Analisi di mercato del mercato delle bioplastiche: tasso di crescita previsto per regione

Mercato delle bioplastiche in Cina

La Cina domina il mercato delle bioplastiche dell'Asia-Pacifico con circa il 67% di quota di mercato regionale nel 2024. Il paese ha stabilito standard nazionali completi per le plastiche biodegradabili, inclusi requisiti specifici per la biodegradabilità e il contenuto organico. La State Administration for Market Regulation ha implementato standard nazionali raccomandati che coprono plastiche e prodotti biodegradabili come materiali polimerici naturali, polimeri sintetici e prodotti realizzati con materiali biodegradabili. Questi standard impongono requisiti di etichettatura specifici e criteri di biodegradabilità, garantendo la qualità del prodotto e la conformità ambientale. La solida infrastruttura manifatturiera del paese e la crescente enfasi sui materiali sostenibili continuano a rafforzare la sua posizione nel settore globale delle plastiche biodegradabili.

Crescita del mercato delle bioplastiche in Cina

La Cina guida anche la traiettoria di crescita della regione con un CAGR previsto di circa il 23% dal 2024 al 2029. La crescita del paese è supportata dal suo piano quinquennale per affrontare l'inquinamento da plastica, concentrandosi su settori chiave come l'e-commerce, la vendita al dettaglio e la consegna espressa. Il piano promuove sostituti per la plastica non biodegradabile e mira a ridurre l'uso irragionevole di plastica monouso. L'impegno del governo per lo sviluppo sostenibile, unito ai crescenti investimenti in ricerca e sviluppo, posiziona la Cina come un motore chiave dell'innovazione nel mercato delle bioplastiche. Le capacità di produzione su larga scala del paese e il crescente mercato interno continuano ad attrarre sia gli attori locali che internazionali nel settore delle bioplastiche.

Mercato delle bioplastiche in Nord America

Il mercato nordamericano delle bioplastiche è caratterizzato da una forte innovazione tecnologica e da una crescente adozione di materiali sostenibili in vari settori. La regione beneficia di capacità avanzate di ricerca e sviluppo, infrastrutture di produzione consolidate e una crescente consapevolezza dei consumatori in materia di sostenibilità ambientale. Stati Uniti, Canada e Messico stanno attivamente implementando politiche e normative per promuovere l'adozione delle bioplastiche, con particolare attenzione alla riduzione del consumo di plastica monouso. La forte attenzione della regione alle soluzioni di imballaggio sostenibili e la crescente domanda da parte delle industrie di utilizzo finale continuano a guidare la crescita del mercato.

Mercato delle bioplastiche negli Stati Uniti

Gli Stati Uniti guidano il mercato nordamericano con circa l'84% di quota di mercato regionale nel 2024. Il paese ha implementato varie iniziative a livello statale per promuovere materiali sostenibili, con diversi stati che hanno emanato normative sulla plastica monouso. Il governo degli Stati Uniti ha introdotto una "Strategia nazionale per prevenire l'inquinamento da plastica" completa incentrata sulla riduzione dell'inquinamento durante la produzione di plastica, sul miglioramento della gestione dei materiali post-uso e sulla prevenzione dell'ingresso dei rifiuti nei corsi d'acqua. La solida infrastruttura di ricerca e sviluppo del paese, unita ai crescenti impegni aziendali per la sostenibilità, continua a guidare l'innovazione nel mercato delle bioplastiche.

Crescita del mercato delle bioplastiche negli Stati Uniti

Gli Stati Uniti dimostrano un solido potenziale di crescita con un CAGR previsto di circa il 21% dal 2024 al 2029. La crescita del Paese è supportata da investimenti significativi nella produzione di bioplastiche e in strutture di ricerca. L'ambizioso obiettivo del governo di sostituire il 90% delle plastiche con biomateriali entro i prossimi 20 anni fornisce una solida base per l'espansione del mercato. La crescente adozione di bioplastiche in vari settori, in particolare nei settori dell'imballaggio e dell'automotive, unita alla crescente consapevolezza ambientale tra i consumatori, continua a guidare la crescita del mercato. La forte attenzione del Paese allo sviluppo di soluzioni innovative e sostenibili lo posiziona come un attore chiave nel mercato globale delle bioplastiche.

Mercato delle bioplastiche in Europa

Il mercato europeo delle bioplastiche è caratterizzato da rigide normative, capacità tecnologiche avanzate e una forte consapevolezza ambientale. La regione ha implementato politiche complete per promuovere materiali sostenibili, tra cui il Pacchetto sull'economia circolare dell'Unione europea e varie iniziative nazionali. Paesi tra cui Germania, Regno Unito, Italia, Francia e altri stanno lavorando attivamente per ridurre l'inquinamento da plastica attraverso soluzioni innovative di bioplastiche. La forte attenzione della regione alla ricerca e allo sviluppo, unita alla crescente domanda dei consumatori di prodotti sostenibili, continua a guidare la crescita del mercato.

Mercato delle bioplastiche in Germania

La Germania mantiene la sua posizione di mercato più grande per le bioplastiche in Europa. La leadership del paese è supportata da solide iniziative di ricerca e sviluppo, come la Regional Entrepreneurial Alliance for the Development of Value-Added Chains for Technical Bioplastics. Le aziende tedesche stanno attivamente sviluppando soluzioni innovative per le bioplastiche, in particolare in applicazioni quali imballaggi, componenti per autoveicoli e beni di consumo. La solida base manifatturiera del paese e l'impegno per lo sviluppo sostenibile continuano a guidare la crescita del mercato.

Crescita del mercato delle bioplastiche nel Regno Unito

Il Regno Unito dimostra il più alto potenziale di crescita tra i paesi europei. La crescita del paese è supportata da investimenti significativi in ​​ricerca e sviluppo, in particolare attraverso iniziative come il supporto di UKRI ai marchi nazionali che sviluppano materiali innovativi e di origine biologica. Le aziende britanniche stanno attivamente sviluppando nuove tecnologie bioplastiche, tra cui soluzioni per prodotti non riciclabili e applicazioni ad alte prestazioni. L'attenzione del paese per soluzioni di imballaggio sostenibili e la crescente consapevolezza ambientale continuano a guidare l'espansione del mercato.

Mercato delle bioplastiche in Sud America

Il mercato delle bioplastiche sudamericane sta vivendo uno sviluppo significativo, con il Brasile che emerge come il mercato più grande e in più rapida crescita della regione. La regione beneficia di abbondanti risorse naturali e crescenti capacità produttive, in particolare in Brasile e Argentina. La crescente attenzione alle soluzioni di imballaggio sostenibili e alle iniziative governative per ridurre l'inquinamento da plastica stanno guidando la crescita del mercato. La leadership del Brasile nella produzione di biopolietilene e l'emergente settore delle bioplastiche in Argentina dimostrano il potenziale della regione nel mercato globale delle bioplastiche.

Mercato delle bioplastiche in Medio Oriente e Africa

Il mercato delle bioplastiche in Medio Oriente e Africa si sta evolvendo gradualmente, con il Sudafrica che emerge come il mercato più grande e l'Arabia Saudita che mostra il potenziale di crescita più rapido nella regione. La regione sta assistendo a crescenti investimenti nella ricerca e nello sviluppo delle bioplastiche, in particolare negli Emirati Arabi Uniti e in Sudafrica. Le iniziative governative per ridurre l'inquinamento da plastica e promuovere materiali sostenibili stanno guidando la crescita del mercato. La crescente attenzione della regione alla sostenibilità ambientale e il crescente sviluppo industriale continuano a creare opportunità per l'espansione del mercato delle bioplastiche.

Panoramica del settore delle bioplastiche

Le migliori aziende nel mercato delle bioplastiche

Il mercato globale delle aziende di bioplastiche è caratterizzato da un'intensa innovazione e sviluppi strategici tra i principali attori, tra cui Braskem, Eni SpA (Novamont SpA), NatureWorks LLC, TotalEnergies Corbion e BASF SE. Le aziende stanno investendo molto in ricerca e sviluppo per creare metodi di produzione convenienti ed espandere i loro portafogli di prodotti sostenibili. Collaborazioni strategiche e joint venture, in particolare nelle regioni Asia-Pacifico, stanno diventando sempre più comuni per sfruttare i vantaggi regionali ed espandere le capacità produttive. Gli impianti di produzione vengono aggiornati ed espansi per soddisfare la crescente domanda di plastiche biodegradabili e di origine biologica, con diverse aziende che annunciano nuove costruzioni di impianti ed espansioni di capacità. Il settore sta assistendo a una forte attenzione allo sviluppo di nuove tecnologie per la produzione di biopolimeri, con aziende che perseguono attivamente brevetti e processi proprietari per ottenere vantaggi competitivi.

Mercato consolidato con forti attori regionali

La panoramica del settore delle bioplastiche mostra una struttura consolidata, in particolare nel segmento dei biodegradabili di origine biologica, dove i primi cinque attori detengono circa la metà della quota di mercato globale. Grandi conglomerati chimici con reti di distribuzione consolidate e capacità tecnologiche dominano il mercato, mentre le aziende specializzate in bioplastiche mantengono posizioni forti in specifici segmenti di prodotto. Il mercato è caratterizzato da un mix di aziende verticalmente integrate che controllano le loro catene di fornitura di materie prime e produttori specializzati che si concentrano su specifici tipi o applicazioni di bioplastiche.


Il settore sta vivendo un'importante attività di fusioni e acquisizioni, guidata da aziende che cercano di rafforzare le proprie posizioni di mercato ed espandere le proprie capacità tecnologiche. L'integrazione in avanti sta diventando una tendenza degna di nota, con alcuni produttori che si avventurano in operazioni downstream, in particolare nel settore degli imballaggi. Le aziende stanno formando alleanze strategiche con attori regionali per penetrare in nuovi mercati e stabilire una forte presenza locale, soprattutto nelle economie emergenti in cui il sostegno governativo per i materiali sostenibili è in aumento.

Innovazione e sostenibilità guidano la crescita futura

Il successo nel mercato delle bioplastiche dipende sempre di più dalla capacità delle aziende di sviluppare prodotti competitivi in ​​termini di costi, mantenendo al contempo i benefici ambientali. Gli operatori storici si stanno concentrando sull'espansione delle loro capacità produttive, investendo in tecnologie avanzate e sviluppando nuove applicazioni per mantenere le loro posizioni di mercato. La capacità di garantire fonti affidabili di materie prime rinnovabili e di stabilire catene di fornitura efficienti sta diventando cruciale per mantenere vantaggi competitivi. Le aziende stanno inoltre enfatizzando lo sviluppo di prodotti che soddisfano requisiti specifici del settore, aderendo nel contempo a standard di sostenibilità in evoluzione.


Per i nuovi entranti e i player più piccoli, il successo sta nell'identificare e servire mercati di nicchia, sviluppando al contempo soluzioni innovative per applicazioni specifiche. Il settore affronta le sfide dei sostituti convenzionali della plastica, rendendo essenziale per le aziende dimostrare chiare proposte di valore in termini di prestazioni e sostenibilità. Il supporto normativo per i materiali sostenibili sta creando opportunità, ma le aziende devono destreggiarsi tra standard diversi nelle diverse regioni. Costruire relazioni solide con gli utenti finali e comprendere i loro requisiti specifici sta diventando sempre più importante man mano che il mercato matura e la concorrenza si intensifica. Le tendenze del settore delle bioplastiche indicano una crescente enfasi sulla sostenibilità e l'innovazione come fattori chiave per la crescita futura.

Leader del mercato delle bioplastiche

  1. Braskem

  2. Novamont S.p.A

  3. NaturaWorks LLC

  4. Indorama Ventures Società per azioni limitata

  5. PLA di assorbimento totale

  6. *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Mercato delle bioplastiche - Market Concentration.png
Hai bisogno di maggiori dettagli sugli attori del mercato e sui concorrenti?
Scarica PDF

Notizie dal mercato delle bioplastiche

  • Agosto 2022: BASF Venture Capital GmbH, la società di venture capital di BASF SE, Germania, e Aqua-Spark, un fondo di investimento olandese, sta investendo in Sea6 Energy Pvt. Ltd. Sea6 Energy è leader nella produzione e lavorazione di alghe rosse tropicali. Sea6 Energy sta anche lavorando allo sviluppo di bioplastiche e biocarburanti a base di alghe rosse.
  • Aprile 2022: Trinseo lancia MAGNUM BIO ABS per applicazioni automobilistiche. Il lancio di MAGNUM BIO ABS estende il portafoglio sostenibile dell'azienda e sostiene gli sforzi per fornire soluzioni sostenibili e innovative ai clienti consentendo loro di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità.
  • Marzo 2022: la tecnologia ABB automatizzerà il nuovo impianto di bioplastica di NatureWorks in Tailandia, contribuendo a soddisfare la crescente domanda globale di materiali sostenibili. Il nuovo sito produrrà 75,000 tonnellate di biopolimero Ingeo PLA all'anno: un processo integrato dalla fermentazione alla polimerizzazione migliora l'affidabilità della catena di fornitura. La tecnologia ABB contribuirà a migliorare l’efficienza energetica e produttiva della produzione di bioplastica, che dovrebbe crescere di oltre il 260% entro il 2026

Rapporto sul mercato delle bioplastiche - Sommario

PREMESSA

  • Presupposti di studio 1.1
  • 1.2 Scopo dello studio

2. METODOLOGIA DI RICERCA

3. SINTESI

4. DINAMICA DEL MERCATO

  • Driver 4.1
    • 4.1.1 Fattori ambientali che incoraggiano un cambiamento di paradigma
    • 4.1.2 Crescente domanda di bioplastiche negli imballaggi
  • 4.2 Restraints
    • 4.2.1 Disponibilità di alternative più economiche
  • 4.3 Catena del valore del settore
  • 4.4 Attrattiva del settore - Analisi delle cinque forze di Porter
    • 4.4.1 Potere contrattuale dei fornitori
    • 4.4.2 Potere contrattuale dei consumatori
    • 4.4.3 Minaccia dei nuovi partecipanti
    • 4.4.4 Minaccia di sostituti
    • 4.4.5 Grado di concorrenza
  • 4.5 Analisi dei brevetti

5. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO (dimensione del mercato in volume)

  • Tipo 5.1
    • 5.1.1 Biodegradabili a base biologica
    • 5.1.1.1 A base di amido
    • 5.1.1.2 Acido polilattico (PLA)
    • 5.1.1.3 Poliidrossialcanoati (PHA)
    • 5.1.1.4 Poliesteri (PBS, PBAT e PCL)
    • 5.1.1.5 Altri biodegradabili di origine biologica
    • 5.1.2 Bio-based Non biodegradabili
    • 5.1.2.1 Biopolietilene tereftalato (PET)
    • 5.1.2.2 Biopolietilene
    • 5.1.2.3 Biopoliammidi
    • 5.1.2.4 Biopolitrimetilene tereftalato
    • 5.1.2.5 Altro Non biodegradabili
  • Applicazione 5.2
    • 5.2.1 Imballaggio flessibile
    • 5.2.2 Imballaggio rigido
    • 5.2.3 Operazioni automobilistiche e di assemblaggio
    • 5.2.4 Agricoltura e orticoltura
    • 5.2.5 Construction
    • 5.2.6 Tessili
    • 5.2.7 Componenti elettrici ed elettronici
    • 5.2.8 Altre applicazioni
  • Geografia 5.3
    • 5.3.1 Asia-Pacifico
    • 5.3.1.1 Cina
    • 5.3.1.2 India
    • 5.3.1.3 Giappone
    • 5.3.1.4 Corea del sud
    • 5.3.1.5 Resto dell'Asia-Pacifico
    • 5.3.2 Nord America
    • 5.3.2.1 Stati Uniti
    • 5.3.2.2 Canada
    • 5.3.2.3 Messico
    • 5.3.3 Europa
    • 5.3.3.1 Germania
    • 5.3.3.2 Regno Unito
    • 5.3.3.3 Italia
    • 5.3.3.4 Francia
    • 5.3.3.5 Resto d'Europa
    • 5.3.4 Sud America
    • 5.3.4.1 Brasile
    • 5.3.4.2 Argentina
    • 5.3.4.3 Resto del Sud America
    • 5.3.5 Medio Oriente e Africa
    • 5.3.5.1 Arabia Saudita
    • 5.3.5.2 Sud Africa
    • 5.3.5.3 Resto del Medio Oriente e Africa

6. PAESAGGIO COMPETITIVO

  • 6.1 Fusioni e acquisizioni, joint venture, collaborazioni e accordi
  • Analisi della quota di mercato di 6.2
  • 6.3 Strategie adottate dai principali attori
  • 6.4 Profili aziendali (panoramica, dati finanziari**, prodotti e servizi e sviluppi recenti)
    • 6.4.1 Trinseo
    • 6.4.2 Arcama
    • 6.4.3 BASF SE
    • 6.4.4 BIOTEC
    • 6.4.5 Braskem
    • 6.4.6 Danimer scientifico
    • 6.4.7 Biopolimeri di Rodenburg
    • 6.4.8 Futuro
    • 6.4.9 Indorama Ventures Società pubblica a responsabilità limitata
    • 6.4.10 Minimi
    • 6.4.11 Natureworks LLC
    • 6.4.12 Novamont S.p.A
    • 6.4.13 PLA Corbion totale

7. OPPORTUNITÀ DI MERCATO E TENDENZE FUTURE

  • 7.1 Uso crescente nell'industria elettronica
**In base alla disponibilità
È possibile acquistare parti di questo rapporto. Controlla i prezzi per sezioni specifiche
Ottieni subito la suddivisione dei prezzi

Segmentazione del settore delle bioplastiche

Le bioplastiche sono prodotte da fonti rinnovabili, come amido di mais, grassi e oli vegetali, trucioli di legno, paglia, rifiuti alimentari riciclati, segatura e altre fonti. Il mercato è segmentato per tipo, applicazione e area geografica. Per tipo, il mercato è segmentato in biodegradabili a base biologica e non biodegradabili a base biologica. Per applicazione, il mercato è segmentato in imballaggi flessibili, imballaggi rigidi, operazioni automobilistiche e di assemblaggio, agricoltura e orticoltura, edilizia, tessile, elettrico ed elettronico e altre applicazioni. Il rapporto copre anche le dimensioni del mercato e le previsioni per il mercato delle bioplastiche in 15 paesi nelle principali regioni. Per ogni segmento, il dimensionamento e la previsione del mercato sono stati effettuati in base al volume (kiloton).

Tipo Biodegradabili a base biologica A base di amido
Acido polilattico (PLA)
Poliidrossialcanoati (PHA)
Poliesteri (PBS, PBAT e PCL)
Altri biodegradabili a base biologica
Bio-based Non biodegradabili Biopolietilene tereftalato (PET)
Bio polietilene
Bio poliammidi
Bio politrimetilene tereftalato
Altro Non biodegradabili
Applicazioni Flexible Packaging
Confezione rigida
Operazioni automobilistiche e di assemblaggio
Agricoltura e orticoltura
Edilizia
Tessile
Elettrica ed Elettronica
Altre applicazioni
Presenza sul territorio Asia-Pacifico Cina
India
Giappone
Corea del Sud
Resto dell'Asia-Pacifico
Nord America Stati Uniti
Canada
Messico
Europa Germania
Regno Unito
Italia
Francia
Resto d'Europa
Sud America Brasil
Argentina
Resto del Sud America
Medio Oriente e Africa Arabia Saudita
Sud Africa
Resto del Medio Oriente e dell'Africa
Hai bisogno di una regione o di un segmento diverso?
Personalizza ora

Domande frequenti sulle ricerche di mercato sulle bioplastiche

Quanto è grande il mercato delle bioplastiche?

Si prevede che la dimensione del mercato delle bioplastiche raggiungerà 2.45 milioni di tonnellate nel 2025 e crescerà a un CAGR del 17.25% per raggiungere 5.43 milioni di tonnellate entro il 2030.

Qual è l'attuale dimensione del mercato delle bioplastiche?

Nel 2025, la dimensione del mercato delle bioplastiche dovrebbe raggiungere 2.45 milioni di tonnellate.

Chi sono i principali attori nel mercato delle bioplastiche?

Braskem, Novamont SpA, NatureWorks LLC, Indorama Ventures Public Company Limited e Total Corbion PLA sono le principali aziende che operano nel mercato delle bioplastiche.

Qual è la regione in più rapida crescita nel mercato delle bioplastiche?

Si stima che l'Asia del Pacifico cresca al CAGR più elevato nel periodo di previsione (2025-2030).

Quale regione ha la quota maggiore nel mercato delle bioplastiche?

Nel 2025, l’Europa rappresenta la maggiore quota di mercato nel mercato delle bioplastiche.

Quali anni copre questo mercato delle bioplastiche e qual era la dimensione del mercato nel 2024?

Nel 2024, la dimensione del mercato delle bioplastiche è stata stimata in 2.03 milioni di tonnellate. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato delle bioplastiche per gli anni: 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato delle bioplastiche per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.

Ricerca di mercato sulle bioplastiche

Mordor Intelligence fornisce un'analisi completa del settore delle bioplastiche e delle plastiche biodegradabili. Sfruttiamo decenni di esperienza nella ricerca sugli imballaggi sostenibili. Il nostro rapporto dettagliato esamina il panorama in evoluzione delle soluzioni di imballaggio ecologiche. Ciò include plastiche PLA, plastiche PHA e polimeri organici. L'analisi copre sviluppi cruciali nelle plastiche rinnovabili e nelle plastiche naturali. Le parti interessate possono accedere a informazioni dettagliate in un formato PDF di report di facile lettura disponibile per il download. La nostra ricerca comprende l'intero spettro di tecnologie di polimeri biodegradabili e applicazioni di plastiche sostenibili.

Il rapporto offre spunti preziosi per le parti interessate nel settore degli imballaggi verdi. È utile per i produttori di materie plastiche compostabili e per gli utenti finali che cercano soluzioni di imballaggio biodegradabili. La nostra analisi include una copertura completa delle dimensioni del mercato delle bioplastiche, delle tendenze del settore delle bioplastiche e un'analisi dettagliata del mercato delle bioplastiche. La ricerca esamina gli sviluppi chiave nella tecnologia dei polimeri rinnovabili e il crescente mercato degli imballaggi sostenibili. Fornisce informazioni fruibili sulle opportunità di mercato degli imballaggi biodegradabili. Le parti interessate traggono vantaggio dal nostro esame approfondito dei polimeri verdi e delle loro applicazioni in vari settori. Ciò è supportato da solidi dati di mercato delle bioplastiche e da proiezioni di settore lungimiranti.