Tendenze di mercato dell’industria logistica mineraria australiana
Aumento delle esportazioni dall'industria mineraria
I volumi delle esportazioni australiane sono aumentati dell’1.2% su base annua nel terzo trimestre del 2022 poiché i principali produttori hanno continuato a portare online nuove forniture. Secondo le statistiche ufficiali, si prevede che le esportazioni aumenteranno del 2.5% nel 2022-2023 a 896 milioni di tonnellate e del 2.7% nel 2023-2024 a 920 milioni di tonnellate.
I costi dell'energia sono diminuiti dai massimi storici a causa della riduzione delle preoccupazioni per le carenze nell'emisfero settentrionale durante l'inverno. Tuttavia, probabilmente rimarranno al di sopra dei livelli prebellici nel 2023 a causa del blocco di alcune forniture energetiche russe.
L’aumento dei proventi delle esportazioni è favorito dagli elevati costi energetici e dalla forza del dollaro USA. Si prevede che le risorse e i ricavi delle esportazioni di energia scenderanno a 391 miliardi di dollari australiani (262 miliardi di dollari) nel 2023-2024.
Secondo il Dipartimento australiano dell’industria, della scienza e delle risorse, nel 2022-2023, si prevede che le esportazioni di litio frutteranno 16 miliardi di dollari australiani (10 miliardi di dollari), classificandosi come la nostra sesta più grande esportazione di risorse ed energia.
Il carbone viene estratto in ogni stato dell'Australia. Le risorse più considerevoli di carbone nero si trovano principalmente nel Queensland e nel New South Wales. Circa il 70% del carbone estratto in Australia viene esportato, principalmente nell'Asia orientale. Il porto di Newcastle, nel Nuovo Galles del Sud, è l'operazione di movimentazione del carbone più grande ed efficiente del mondo attraverso i suoi due terminal: Carrington e Kooragang.
L'Australia è il secondo più grande produttore di oro al mondo, con più di 65 miniere d'oro attualmente operative in tutto il continente insulare.
L'Australia ha 14 delle più grandi miniere d'oro del mondo, 11 delle quali si trovano nell'Australia occidentale. Questo è lo stato australiano più prolifico per l'impresa, dove l'estrazione dell'oro è al quarto posto dietro il minerale di ferro, il petrolio greggio e il gas naturale liquefatto.
Tendenze tecnologiche e spese di esplorazione nell'industria mineraria
Ogni settore si trova di fronte a progressi tecnologici che stanno modificando le operazioni, sviluppando le competenze dei lavoratori e migliorando l'efficienza. Non c'è mai stato un momento migliore per le aziende di tutto il mondo per implementare la digitalizzazione. Il settore minerario dell'Australia occidentale è un'industria che si è trasformata grazie alla tecnologia.
Veicoli automatizzati, sensori intelligenti e droni sono solo alcune delle innovazioni che ridefiniscono il settore e fanno progredire le aziende. Infatti, secondo un'organizzazione industriale, il trasporto autonomo ha contribuito a migliorare del 20% la produttività mineraria nell'Australia occidentale.
Con l'introduzione di una maggiore automazione, le società minerarie dovranno prendere in considerazione la ristrutturazione dei propri processi e adottare un approccio più ibrido al mining. Con maggiori richieste di sostenibilità, il futuro mining avrà probabilmente un buon equilibrio tra automazione e lavoratori umani in diverse aree. Inoltre, le organizzazioni private stanno investendo nell'esplorazione mineraria, che aiuta a migliorare le conoscenze sulla posizione, il tipo, la quantità e la qualità dei depositi. Un totale di 1.10 miliardi di AUD (0.7 miliardi di USD) è stato speso per l'esplorazione mineraria in Australia durante il trimestre di settembre del 2022.