
Analisi del mercato australiano dei prodotti di bellezza e cura personale
Si prevede che il mercato australiano dei prodotti di bellezza e per la cura della persona registrerà un CAGR del 4.19% durante il periodo di previsione.
Il settore australiano della bellezza e della cura della persona sta vivendo una significativa trasformazione guidata dalle mutevoli preferenze dei consumatori e dalle dinamiche di vendita al dettaglio. I canali di vendita al dettaglio tradizionali continuano a dominare il mercato, con un sondaggio dell'Australian Bureau of Statistics del 2022 che rivela che circa il 71% degli australiani fa acquisti esclusivamente nelle catene di supermercati per comodità e familiarità con la disposizione dei negozi. Questa preferenza di vendita al dettaglio ha spinto i marchi di bellezza a rafforzare la propria presenza nelle principali catene di supermercati, sviluppando contemporaneamente strategie omnicanale per raggiungere i consumatori attraverso più punti di contatto. Il cambiamento nelle dinamiche di vendita al dettaglio ha anche portato all'emergere di rivenditori di bellezza specializzati e sezioni di bellezza nei grandi magazzini che offrono prodotti di lusso e di alta qualità.
Il settore sta assistendo a investimenti sostanziali e acquisizioni strategiche, evidenziando il suo potenziale di crescita e l'attrattiva per gli attori globali. Un esempio degno di nota è l'acquisizione da parte di L'Oréal di Aesop, fondata a Melbourne, per 2.5 miliardi di USD nell'aprile 2023, a dimostrazione dell'appeal internazionale dei marchi di bellezza australiani. Il mercato ha anche attratto nuovi entranti, con TUFT International con sede a Singapore che ha lanciato i suoi prodotti per lo styling dei capelli di qualità professionale in Australia nel 2023, intensificando ulteriormente la concorrenza di mercato e l'innovazione di prodotto.
La sostenibilità è diventata una pietra angolare dello sviluppo del settore, con i produttori che adottano sempre più pratiche ecologicamente responsabili. Secondo i report del settore, entro la fine del 2022, circa l'85% del volume di produzione di prodotti per la bellezza e la cura della persona proveniva da siti certificati ISO 14001, lo standard riconosciuto a livello internazionale per i sistemi di gestione ambientale. Questo impegno per la sostenibilità si estende oltre la produzione alle innovazioni di imballaggio, con i marchi che introducono materiali riciclabili e opzioni di ricarica per ridurre l'impatto ambientale.
Il settore sta vivendo un significativo cambiamento verso offerte di prodotti professionali e premium, in particolare nei segmenti della cura dei capelli e della pelle. Questa tendenza è esemplificata da recenti ingressi nel mercato come il lancio da parte di Epres Brand di due diversi prodotti per la cura dei capelli nell'ottobre 2022, inclusi SKU sia per uso domestico che professionale in salone che utilizzano la tecnologia avanzata di biodiffusione. Allo stesso modo, a marzo 2023, il dott. LeWinns ha introdotto un'innovativa serie di sieri con retinolo incapsulato e vitamina C stabilizzata, dimostrando l'evoluzione del mercato verso soluzioni di bellezza sofisticate e supportate dalla scienza. Il segmento della bellezza professionale ha particolarmente beneficiato di questa tendenza alla premiumizzazione, con i produttori che segnalano che circa il 14% delle loro vendite globali avviene ora tramite canali professionali specializzati e piattaforme di e-commerce.
Tendenze del mercato australiano dei prodotti di bellezza e cura personale
Crescente inclinazione verso formulazioni naturali e organiche
I consumatori australiani stanno diventando sempre più consapevoli delle sostanze chimiche sintetiche utilizzate nelle formulazioni di prodotti di bellezza e per la cura della persona e dei loro potenziali effetti collaterali, che portano a vari problemi di salute come irritazioni cutanee, allergie, opacità della pelle e tossicità. Secondo un sondaggio condotto dal Consumer Policy Research Centre nel 2022, oltre il 25% dei consumatori australiani ha ritenuto molto importante avere prodotti sostenibili disponibili nel settore dei prodotti di bellezza e per la cura della persona. Questa crescente consapevolezza ha spinto i produttori a migliorare la loro offerta di prodotti e renderli privi di sostanze chimiche per soddisfare le esigenze dei consumatori in continua evoluzione. I principali marchi australiani stanno dando priorità alla trasparenza e alla riduzione al minimo dell'impatto ambientale, con aziende come Sukin che offrono formulazioni al 100% carbon neutral, sicure per le acque grigie e biodegradabili.
La maggiore consapevolezza tra i consumatori circa l'impatto degli ingredienti chimici sulla salute umana e sull'ambiente naturale sta alimentando la domanda di formulazioni naturali e biologiche nei prodotti di bellezza e per la cura della persona. Ad esempio, a marzo 2022, il marchio di prodotti per la cura della pelle della Gen Z "Skin Proud" è stato lanciato in Australia con prodotti formulati con estratti naturali come melograno, lampone, olio di cocco e acqua di rose, dichiarando di essere vegani e cruelty-free approvati dalla PETA. Anche marchi australiani come Crop Natural hanno guadagnato notorietà offrendo prodotti per la cura della pelle naturali con certificazione COSMOS, garantendo processi di produzione sostenibili senza spreco di acqua e sottoprodotti. L'esistenza della tecnologia moderna, che ha portato all'introduzione di soluzioni innovative, soprattutto nel segmento della cura della pelle, sta incoraggiando i consumatori ad adottare prodotti per la cura della pelle "senza".
Crescente influenza dei social media e impatto della tecnologia digitale sul mercato
L'emergere di tecnologie in evoluzione, smartphone, personal computer e piattaforme di social media ha trasformato radicalmente il panorama dei prodotti di bellezza e cura della persona in Australia. Secondo l'Australian Communications and Media Authority, circa il 99% degli australiani ha accesso a Internet a partire dal 2021, mentre l'IAB Australia e il Pureprofile Australian E-commerce Report hanno rivelato che il 76% dei clienti ha acquistato prodotti online almeno una volta al mese, con il 70% che ha acquistato prodotti di bellezza e cura della persona. Questa trasformazione digitale ha consentito ai marchi di mostrare i propri prodotti a un pubblico più ampio, con i social media che sono diventati una piattaforma sempre più importante per il lancio di prodotti e il coinvolgimento dei consumatori.
L'impatto dei social media è stato particolarmente significativo per le aziende più piccole e i marchi start-up privi di grandi budget di marketing o presenza offline. Marchi australiani come Go-To Skincare, Sand and Sky, Frank Body e Mecca Cosmetica hanno sfruttato con successo le piattaforme online per costruire la loro presenza e redditività. A novembre 2022, Hey Bud ha stretto una partnership con Pattern Australia, un importante acceleratore di e-commerce, per migliorare le sue operazioni di e-commerce e aumentare le vendite tramite i marketplace online. Le piattaforme dei social media sono diventate cruciali per la scoperta dei prodotti, con i consumatori che si affidano sempre di più alle recensioni dei prodotti, alle opinioni dei blogger esperti e alle sponsorizzazioni delle celebrità prima di prendere decisioni di acquisto. Marchi leader come L'Oréal, Unilever ed Estée Lauder hanno utilizzato Facebook, Instagram e YouTube per promuovere il lancio dei prodotti e coinvolgere i consumatori tramite tutorial e campagne promozionali.
Tendenze per la cura della pelle che stanno rivoluzionando il settore della bellezza
Il mercato australiano dei cosmetici sta vivendo una significativa trasformazione con l'emergere di tendenze innovative per la cura della pelle, in particolare l'ascesa dello "skinimalism", un movimento di bellezza lento che si concentra sull'uso di meno prodotti ma migliori. Questa tendenza ha spinto i marchi di cura della pelle a rispondere attraverso varie iniziative, come una maggiore trasparenza, certificazioni e ingredienti e imballaggi migliorati. Ad esempio, Alpha-H, un marchio australiano di cura della pelle, si è posizionato in prima linea in questo movimento offrendo prodotti realizzati con ingredienti puliti, privi di solfati, parabeni, oli minerali, formaldeide, triclosan, catrame di carbone e altre sostanze nocive.
Il mercato sta assistendo a un'impennata della domanda di prodotti multifunzionali per la cura della pelle che combinano vari benefici in singole formulazioni. Questa tendenza è esemplificata da lanci di prodotti innovativi come l'ibrido di siero-protezione solare SPF 40 di Supergoop, che combina la protezione UV con vitamina C e acido ialuronico, insieme a ulteriori benefici di niacinamide, prugna Kakadu ricca di antiossidanti ed estratto di fermento di Pseudoalteromonas per la produzione di collagene e la protezione dalla luce blu. La crescente consapevolezza dei benefici dell'uso di ingredienti attivi per la cura della pelle tra i consumatori, unita alla crescente domanda di prodotti che aiutano a prevenire e riparare i danni della pelle, sta supportando la crescita del mercato. I consumatori stanno sempre più cercando ingredienti che rimpolpino la pelle per l'idratazione, come acido ialuronico e ceramidi, e ingredienti che la riparano come niacinamide, peptidi e retinolo.
Analisi del segmento: tipo di prodotto
Segmento di cura della persona nel mercato australiano dei prodotti di bellezza e cura della persona
Il settore della cura della persona domina il mercato australiano dei prodotti di bellezza e per la cura della persona, con una quota di mercato totale di circa il 76% nel 2024. Questa sostanziale presenza di mercato è guidata dalla crescente attenzione degli australiani alla salute della pelle e all'igiene personale. Le ottime prestazioni del segmento sono particolarmente influenzate dai consumatori della generazione Y e della generazione Z che seguono attivamente le tendenze dei social media relative alla cura dei capelli, alla cura della pelle e all'igiene personale. Il segmento comprende un'ampia gamma di prodotti, tra cui prodotti per la cura dei capelli, della pelle, per il bagno e la doccia, per l'igiene orale, prodotti per la cura maschile e deodoranti e antitraspiranti. La crescente consapevolezza dei consumatori sulle formulazioni naturali e biologiche, unita alla crescente domanda di produzione di prodotti per la cura della persona sostenibili ed ecocompatibili, ha ulteriormente rafforzato la posizione di mercato di questo segmento.

Segmento cosmetici/trucco nel mercato australiano dei prodotti di bellezza e cura della persona
Il segmento cosmetici/trucco sta vivendo la crescita più rapida nel mercato australiano dei prodotti di bellezza e cura della persona, con un tasso di crescita previsto di circa il 6% nel periodo 2024-2029. Questa crescita accelerata è principalmente guidata dal crescente interesse dei consumatori per i prodotti cosmetici premium e di lusso, insieme alla crescente influenza dei social media e degli influencer della bellezza. La crescita del segmento è ulteriormente supportata dalle innovazioni nelle formulazioni dei prodotti, tra cui l'integrazione dei benefici della cura della pelle nei prodotti per il trucco e lo sviluppo di alternative di bellezza pulite. Anche la tendenza crescente delle soluzioni di bellezza personalizzate e la crescente domanda di cosmetici cruelty-free e vegani stanno contribuendo all'espansione del segmento. Inoltre, l'emergere di strumenti di bellezza digitali e tecnologie di prova virtuale ha rivoluzionato il modo in cui i consumatori interagiscono e acquistano prodotti cosmetici.
Analisi del segmento: canale di distribuzione
Segmento supermercati/ipermercati nel mercato australiano dei prodotti di bellezza e cura della persona
Supermercati e ipermercati continuano a dominare il mercato australiano della bellezza, con una quota di mercato di circa il 43% nel 2024. Il predominio di questo canale è attribuito principalmente alla comodità delle esperienze di acquisto one-stop e alla disponibilità di vari marchi sotto un unico tetto. Le principali catene di supermercati come Woolworths, con circa 995 negozi in tutta l'Australia, offrono un'ampia selezione di prodotti di bellezza e cura della persona insieme a interessanti programmi fedeltà e premi. Questi formati di vendita al dettaglio offrono sconti sostanziali, offerte e incentivi per gli acquisti all'ingrosso, rendendoli particolarmente attraenti per i consumatori attenti al valore. Inoltre, supermercati e ipermercati utilizzano efficacemente espositori promozionali lungo le corsie per catturare l'attenzione dei consumatori, spesso evidenziando i benefici per la salute e le caratteristiche del prodotto che risuonano con il loro pubblico di destinazione.
Segmento dei negozi al dettaglio online nel mercato australiano dei prodotti di bellezza e cura della persona
Il segmento della vendita al dettaglio online sta vivendo una crescita notevole nel mercato australiano dei prodotti di bellezza e per la cura della persona, che dovrebbe crescere di circa il 7% nel periodo 2024-2029. La rapida espansione di questo canale è guidata dalla crescente comodità dell'accessibilità allo shopping 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX e dalla possibilità di confrontare facilmente prodotti e prezzi. Le piattaforme di e-commerce stanno potenziando la loro offerta di servizi tramite modelli di abbonamento, in cui i clienti possono registrarsi per consegne regolari dei loro prodotti preferiti a prezzi scontati. La crescita è ulteriormente accelerata dall'integrazione di assistenti alle vendite digitali basati sull'intelligenza artificiale e tecnologie di prova virtuale, che offrono ai clienti esperienze di acquisto personalizzate. I rivenditori online si stanno inoltre concentrando sull'offerta di prodotti e offerte esclusive, implementando al contempo interfacce intuitive ed efficienti sistemi di consegna per mantenere il loro vantaggio competitivo sul mercato.
Segmenti rimanenti nel canale di distribuzione
Il segmento dei negozi specializzati mantiene una presenza significativa nel mercato australiano della bellezza e della cura della persona, offrendo consigli di esperti e selezioni di prodotti premium. Questi negozi si differenziano attraverso servizi personalizzati, competenza sui prodotti e offerte di marchi esclusivi. I minimarket, pur detenendo una quota di mercato inferiore, svolgono un ruolo importante nel fornire un facile accesso ad articoli essenziali di bellezza e cura della persona in varie località. Gli altri canali di distribuzione, tra cui la vendita diretta, l'acquisto a domicilio e i rivenditori misti, contribuiscono alla diversità del mercato offrendo esperienze di acquisto uniche e raggiungendo specifici segmenti di consumatori attraverso vari formati di vendita al dettaglio e approcci di marketing. Ognuno di questi canali svolge un ruolo distinto nel soddisfare diverse preferenze dei consumatori e comportamenti di acquisto nel mercato australiano.
Panoramica del settore dei prodotti di bellezza e cura personale in Australia
Le migliori aziende nel mercato australiano della bellezza e della cura della persona
Il mercato australiano della bellezza e della cura della persona è caratterizzato da un'intensa innovazione e sviluppi strategici tra i principali attori come L'Oréal, Unilever, Procter & Gamble e Colgate-Palmolive. Le aziende stanno investendo molto in ricerca e sviluppo per lanciare nuovi prodotti con formulazioni naturali, biologiche e sostenibili per soddisfare le preferenze dei consumatori in continua evoluzione. Il settore assiste a continui lanci di prodotti nei segmenti della cura della pelle, dei capelli e della cura della persona, con aziende che si concentrano sulla bellezza pulita e sulle offerte ecosostenibili. Le partnership strategiche con influencer dei social media, le iniziative di marketing digitale e le strategie di distribuzione omnicanale sono diventate cruciali per la penetrazione del mercato. Le aziende stanno inoltre rafforzando le loro posizioni attraverso acquisizioni strategiche di aziende cosmetiche australiane locali, in particolare quelle con portafogli di prodotti naturali e biologici, espandendo contemporaneamente le loro capacità di e-commerce per migliorare le relazioni dirette con i consumatori.
I giganti globali dominano con l'innovazione locale
Il mercato australiano della bellezza e della cura della persona dimostra un elevato livello di consolidamento, dominato da multinazionali con una presenza globale consolidata e ampie reti di distribuzione. Questi grandi attori sfruttano le loro capacità di ricerca internazionale e i portafogli di marchi, adattandosi alle preferenze locali attraverso strategie di marketing e sviluppo di prodotti mirati. La struttura del mercato mostra una netta distinzione tra conglomerati globali che offrono diverse gamme di prodotti e attori locali specializzati che si concentrano su segmenti di nicchia, in particolare nelle categorie naturali e biologiche. Le dinamiche competitive sono ulteriormente plasmate dalla forte presenza di catene di farmacie e rivenditori specializzati di prodotti di bellezza che mantengono un'influenza significativa sulla distribuzione dei prodotti e sulla portata dei consumatori.
Il mercato ha assistito a significative attività di fusione e acquisizione, in particolare coinvolgendo aziende internazionali che acquisiscono marchi di bellezza in Australia per rafforzare la loro presenza sul mercato locale. Queste acquisizioni mirano principalmente ad aziende con solidi portafogli di prodotti naturali e biologici, formulazioni innovative o basi di consumatori consolidate in specifici segmenti di mercato. La tendenza riflette l'importanza strategica del mercato australiano nella regione Asia-Pacifico e il valore attribuito alla conoscenza del mercato locale e alle relazioni con i consumatori. Le aziende si stanno concentrando sempre di più sull'integrazione verticale e sull'ottimizzazione della supply chain per mantenere vantaggi competitivi e quote di mercato.
Innovazione e sostenibilità guidano la crescita futura
Il successo nel mercato australiano della bellezza e della cura della persona dipende sempre di più dalla capacità delle aziende di allinearsi alle tendenze chiave dei consumatori mantenendo al contempo l'efficienza operativa. Gli operatori storici devono concentrarsi sulla continua innovazione dei prodotti, in particolare nelle formulazioni naturali e sostenibili, investendo al contempo nella trasformazione digitale e nei canali diretti al consumatore. La capacità di mantenere relazioni solide con i rivenditori chiave sviluppando al contempo canali di distribuzione alternativi, in particolare piattaforme di e-commerce, è diventata cruciale per il successo di mercato. Le aziende devono inoltre dimostrare chiari impegni di sostenibilità e pratiche trasparenti della supply chain per mantenere la fiducia dei consumatori e la posizione di mercato.
Per i giocatori emergenti e i contendenti del mercato, il successo sta nell'identificare e sfruttare segmenti di mercato di nicchia, costruendo al contempo forti identità di marca attorno a specifici valori o bisogni dei consumatori. Il mercato mostra particolari opportunità nella bellezza pulita, nei prodotti personalizzati e nei marchi nativi digitali che possono sfruttare efficacemente i social media e le piattaforme di e-commerce. La conformità normativa, in particolare per quanto riguarda la trasparenza degli ingredienti e gli standard ambientali, continua a plasmare le dinamiche di mercato e le barriere all'ingresso. Le aziende devono anche considerare la crescente influenza degli influencer della bellezza e dello stile di vita nel plasmare le preferenze dei consumatori e le decisioni di acquisto, rendendo le partnership strategiche e le capacità di marketing digitale cruciali per il successo di mercato.
Leader del mercato australiano dei prodotti di bellezza e cura personale
-
Azienda Colgate-Palmolive
-
PLC Unilever
-
L'Oreal SA
-
Procter & Gamble Company
-
La Estée Lauder Companies Inc.
- *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare

Notizie sul mercato dei prodotti di bellezza e cura personale in Australia
- Settembre 2022: Estee Lauder e BALMAIN hanno stretto una partnership per lanciare BALMAIN BEAUTY, una linea di prodotti di bellezza di lusso. In base all'accordo, le società mirano a sviluppare, produrre e distribuire una linea di prodotti che piaccia ai consumatori benestanti di tutto il mondo, inclusa l'Australia.
- Giugno 2022: Shiseido, un'azienda giapponese di cosmetici, ha presentato Sidekick, una nuova gamma di prodotti per la cura della pelle da uomo. L'assortimento, composto da quattro prodotti e otto voci di magazzino, è destinato principalmente al mercato asiatico.
- Febbraio 2021: G&M Cosmetics dall'Australia ha pianificato di espandere la sua gamma di prodotti vegani per la bellezza e la cura del bambino. L'azienda è entrata nello spazio della bellezza vegana dopo aver acquisito i prodotti per la cura della pelle P'URE Papayacare nel 2019. Da allora, ha esteso il marchio a 15 prodotti approvati e certificati vegani.
Rapporto sul mercato australiano dei prodotti per la bellezza e la cura personale - Sommario
PREMESSA
- 1.1 Risultati dello studio e presupposti dello studio
- 1.2 Scopo dello studio
2. METODOLOGIA DI RICERCA
3. SINTESI
4. DINAMICA DEL MERCATO
-
Driver di mercato 4.1
- 4.1.1 Propensione verso formulazioni naturali e biologiche
-
4.2 Market Restraints
- 4.2.1 Presenza di prodotti di bellezza e cura della persona contraffatti
-
4.3 Analisi delle cinque forze di Porter
- 4.3.1 Minaccia dei nuovi partecipanti
- 4.3.2 Potere contrattuale degli acquirenti/consumatori
- 4.3.3 Potere contrattuale dei fornitori
- 4.3.4 Minaccia di prodotti sostitutivi
- 4.3.5 Intensità della rivalità competitiva
5. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO
-
5.1 Tipo di prodotto
- 5.1.1 Prodotti per la cura personale
- 5.1.1.1 Prodotti per la cura dei capelli
- Shampoo 5.1.1.1.1
- 5.1.1.1.2 Condizionatore
- 5.1.1.1.3 Altri prodotti per la cura dei capelli
- 5.1.1.2 prodotti per la cura della pelle
- 5.1.1.2.1 Prodotti per la cura del viso
- 5.1.1.2.2 Prodotti per la cura del corpo
- 5.1.1.2.3 Prodotti per la cura delle labbra
- 5.1.1.3 Bagno e doccia
- 5.1.1.3.1 Gel doccia
- 5.1.1.3.2 Saponi
- 5.1.1.3.3 Altri prodotti per il bagno e la doccia
- 5.1.1.4 Igiene orale
- 5.1.1.4.1 spazzolini da denti
- 5.1.1.4.2 Dentifricio
- 5.1.1.4.3 Collutori e risciacqui
- 5.1.1.4.4 Altri prodotti per l'igiene orale
- 5.1.1.5 Prodotti per la toelettatura maschile
- 5.1.1.6 Deodoranti e antitraspiranti
- 5.1.2 Cosmetici/prodotti per il trucco
- 5.1.2.1 Cosmetici per il viso
- 5.1.2.2 Prodotti cosmetici per gli occhi
- 5.1.2.3 Prodotti per il trucco di labbra e unghie
- 5.1.2.4 Prodotti per acconciature e colorazione
-
5.2 Canale di distribuzione
- 5.2.1 Negozi specializzati
- 5.2.2 Supermercati/Ipermercati
- 5.2.3 Minimarket
- 5.2.4 Canali di vendita al dettaglio online
- 5.2.5 Altri canali di distribuzione
6. PAESAGGIO COMPETITIVO
- 6.1 Strategie più adottate
- Analisi della quota di mercato di 6.2
-
Profili aziendali 6.3
- 6.3.1 Loréal SA
- 6.3.2 PLC Unilever
- 6.3.3 Società Procter & Gamble
- 6.3.4 Società Colgate-Palmolive
- 6.3.5 Mcpherson's Limited
- 6.3.6 Johnson & Johnson
- 6.3.7 Natura&Co.
- 6.3.8 Estee Lauder Companies Inc.
- 6.3.9 Henkel AG & Co.Kgaa
- 6.3.10 Beiersdorf SA
- *Elenco non esaustivo
7. OPPORTUNITÀ DI MERCATO E TENDENZE FUTURE
Segmentazione del settore australiano dei prodotti di bellezza e cura personale
I prodotti di bellezza e per la cura personale rientrano generalmente nelle pratiche igieniche e si risciacquano immediatamente dopo l'uso. Questi prodotti comprendono cosmetici, prodotti per la cura dei capelli, della pelle e prodotti per la pulizia.
Il rapporto sul mercato australiano dei prodotti di bellezza e cura personale è segmentato in base al tipo di prodotto e al canale di distribuzione. La segmentazione in base alla tipologia di prodotto comprende prodotti per la cura della persona e prodotti cosmetici/trucco. Il mercato della cura personale è ulteriormente segmentato in prodotti per la cura dei capelli (shampoo, balsamo e altri prodotti per la cura dei capelli), prodotti per la cura della pelle (prodotti per la cura del viso, prodotti per la cura del corpo e prodotti per la cura delle labbra), bagno e doccia (gel doccia, saponi e prodotti per la cura delle labbra). altri prodotti per il bagno e la doccia), igiene orale (spazzolini da denti, dentifrici, collutori e risciacqui e altri prodotti per l'igiene orale), prodotti per l'igiene orale maschile, deodoranti e antitraspiranti. Il mercato dei cosmetici/prodotti per il trucco è segmentato in cosmetici per il viso, cosmetici per gli occhi, prodotti per il trucco delle labbra e delle unghie e prodotti per acconciature e colorazioni. Per canale di distribuzione, il mercato è segmentato in negozi specializzati, supermercati/ipermercati, minimarket, canali di vendita al dettaglio online e altri canali di distribuzione.
Il dimensionamento del mercato è stato effettuato in termini di valore in USD per tutti i segmenti sopra menzionati.
Tipologia di prodotto | Prodotti per l'igiene | Prodotti per la cura dei capelli | Shampoo | |
Condizionatore | ||||
Altri prodotti per la cura dei capelli | ||||
Prodotti per la cura della pelle | Prodotti per la cura del viso | |||
Prodotti per la cura del corpo | ||||
Prodotti per la cura delle labbra | ||||
Bagno e doccia | Gel per la doccia | |||
Saponi | ||||
Altri prodotti per il bagno e la doccia | ||||
Oral Care | Spazzolini da denti | |||
Dentifricio | ||||
Collutori e Risciacqui | ||||
Altri prodotti per l'igiene orale | ||||
Prodotti per la cura degli uomini | ||||
Deodoranti e antitraspiranti | ||||
Cosmetici/Prodotti per il trucco | Cosmetici per il viso | |||
Prodotti cosmetici per gli occhi | ||||
Prodotti per il trucco labbra e unghie | ||||
Prodotti per acconciature e colorazioni | ||||
Canale di distribuzione | Negozi specializzati | |||
Supermercati / Ipermercati | ||||
MINIMARKET | ||||
Canali di vendita al dettaglio online | ||||
Altri canali di distribuzione |
Domande frequenti sulle ricerche di mercato sui prodotti di bellezza e cura personale in Australia
– Qual è la dimensione attuale del mercato australiano dei prodotti di bellezza e cura personale?
Si prevede che il mercato Australia dei prodotti di bellezza e cura personale registrerà un CAGR del 4.19% nel periodo di previsione (2025-2030).
– Chi sono i principali attori globali in questo mercato del Australia Prodotti di bellezza e cura personale?
Colgate-Palmolive Company, Unilever PLC, L'Oréal S.A., Procter & Gamble Company e The Estée Lauder Companies Inc. sono le principali aziende che operano nel mercato australiano dei prodotti di bellezza e cura personale.
Quali anni copre questo mercato Australia Prodotti di bellezza e cura personale?
Il rapporto copre le dimensioni storiche del mercato australiano dei prodotti di bellezza e cura della persona per gli anni: 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche le dimensioni del mercato australiano dei prodotti di bellezza e cura della persona per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.
I nostri report sulle vendite migliori
Ricerca di mercato sui prodotti di bellezza e cura della persona in Australia
Mordor Intelligence fornisce un'analisi completa del settore della bellezza e della cura della persona. Sfruttiamo una vasta competenza nella ricerca di mercato e nei servizi di consulenza sulla bellezza. Il nostro rapporto dettagliato esamina il panorama dinamico dei marchi di bellezza australiani e dei prodotti per la cura della persona. Copre tutto, dalle aziende di tecnologia della bellezza ai marchi di lusso australiani per la cura della pelle. L'analisi include dati cruciali del settore della bellezza, come metriche del settore della cura della persona, cifre di vendita di salute e bellezza e tendenze emergenti nei servizi di bellezza e cosmetici in Australia.
Gli stakeholder ottengono preziose informazioni sui modelli di crescita del settore della bellezza e sulle previsioni per il tasso di crescita del settore della bellezza. Questi sono disponibili in un formato PDF di report di facile lettura per il download immediato. Il report fornisce un esame dettagliato dei processi di produzione dei prodotti per la cura della persona e delle statistiche sulle vendite di prodotti di bellezza online. Offre inoltre una copertura completa dei principali marchi di cosmetici australiani. Con un'attenzione particolare ai prodotti e servizi di bellezza in Australia, l'analisi fornisce informazioni cruciali sulle dimensioni del mercato dei prodotti per la cura della persona. Evidenzia le opportunità emergenti nel segmento dei marchi di cosmetici in Australia, consentendo un processo decisionale informato per i partecipanti e gli investitori del settore.