Dimensione del mercato dell'ammoniaca e analisi delle quote - Tendenze e previsioni di crescita (2025-2030)

Il rapporto sul mercato dell’ammoniaca è segmentato per tipo (liquidi e gas), industria dell’utente finale (agricoltura, tessile, estrazione mineraria, farmaceutica, refrigerazione e altre industrie per l’utente finale) e geografia (Asia-Pacifico, Nord America, Europa, Sud America, Medio Oriente e Africa). Il rapporto offre le dimensioni e le previsioni del mercato per tutti i segmenti di cui sopra in termini di volume (tonnellate).

Dimensioni del mercato dell'ammoniaca

Riepilogo del mercato dell'ammoniaca

Analisi di mercato dell'ammoniaca

Si stima che nel 191.97 il mercato dell'ammoniaca raggiungerà i 2025 milioni di tonnellate e si prevede che raggiungerà i 210.81 milioni di tonnellate entro il 2030, con un CAGR dell'1.89% nel periodo di previsione (2025-2030).

L'industria dell'ammoniaca sta subendo una significativa trasformazione guidata da iniziative di sostenibilità e progressi tecnologici. Si prevede che i volumi di commercio globali di ammoniaca aumenteranno da circa 17 milioni di tonnellate nel 2022/2023 a oltre 19 milioni di tonnellate all'anno nei prossimi anni, indicando una forte crescita del mercato dell'ammoniaca e una crescente domanda internazionale. I principali attori del settore stanno investendo sempre di più in progetti di ammoniaca verde, con aziende come ACME Group e Inox Air Products che annunciano investimenti significativi nel 2024 per lo sviluppo di impianti di ammoniaca verde. Il passaggio del settore verso metodi di produzione sostenibili sta rimodellando le catene di fornitura tradizionali e creando nuove opportunità di mercato per l'ammoniaca.


L'innovazione tecnologica sta svolgendo un ruolo cruciale nella modernizzazione dei processi di produzione dell'ammoniaca e nel miglioramento dell'efficienza. Secondo l'US Geological Survey (USGS), la Cina ha mantenuto la sua posizione di principale produttore mondiale con 43 milioni di tonnellate di ammoniaca nel 2023, dimostrando l'impatto delle tecnologie di produzione avanzate. Le aziende stanno adottando sempre più tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS), con diversi importanti produttori che hanno annunciato nuovi progetti che incorporano queste innovazioni nel 2024. L'integrazione di fonti di energia rinnovabile nella produzione di ammoniaca sta diventando sempre più diffusa, con numerose strutture in tutto il mondo che stanno passando all'energia solare ed eolica per le loro operazioni.


Il mercato sta assistendo a un'ondata di partnership e collaborazioni strategiche volte a sviluppare soluzioni di ammoniaca a basse emissioni di carbonio. A gennaio 2024, sono stati stipulati accordi significativi tra i principali attori del settore per la produzione e la distribuzione di ammoniaca verde, tra cui partnership tra ReNew Energy Global PLC e JERA Co., Inc. per lo sviluppo di progetti di ammoniaca verde. Il settore sta inoltre sperimentando un aumento degli investimenti nello sviluppo delle infrastrutture, con diverse aziende che annunciano nuove strutture di stoccaggio e trasporto per supportare la crescente domanda di prodotti di ammoniaca sostenibili.


La spinta globale verso la decarbonizzazione sta determinando cambiamenti sostanziali nei metodi e nelle applicazioni di produzione dell'ammoniaca. Secondo i report del settore, il consumo di fertilizzanti è aumentato di circa il 4% nel 2023, raggiungendo 192.5 milioni di tonnellate metriche rispetto all'anno precedente, indicando solidi fondamentali di mercato. Il settore marittimo sta emergendo come una nuova via di crescita, con numerose aziende che conducono sperimentazioni sull'ammoniaca come combustibile marino nel 2024. Questa diversificazione delle applicazioni, unita alla crescente attenzione alle normative ambientali, sta promuovendo l'innovazione e creando nuove opportunità di mercato per l'ammoniaca oltre agli usi tradizionali.

Analisi del segmento: Tipo

Segmento liquido nel mercato dell'ammoniaca

Il segmento dell'ammoniaca liquida domina il mercato globale dell'ammoniaca, rappresentando circa il 95% della quota di mercato totale dell'ammoniaca nel 2024. Questa significativa quota di mercato è attribuita alle versatili applicazioni dell'ammoniaca liquida in vari settori, tra cui agricoltura, tessile, farmaceutica e mineraria. L'ammoniaca liquida funge da materia prima fondamentale nella produzione di fertilizzanti, in particolare urea e altri fertilizzanti a base di azoto, che ne determinano una domanda sostanziale nel settore agricolo. Si prevede inoltre che il segmento manterrà il suo predominio con il tasso di crescita più rapido di circa il 2% nel periodo 2024-2029, guidato dalla crescente domanda delle economie emergenti e dalla crescente adozione dell'ammoniaca liquida nei sistemi di refrigerazione industriale. La crescita è ulteriormente supportata dai crescenti investimenti in impianti di produzione di ammoniaca verde e dalle crescenti applicazioni nei settori farmaceutico e tessile.

Analisi di mercato del mercato dell'ammoniaca: grafico per tipo

Segmento del gas nel mercato dell'ammoniaca

Il segmento del gas svolge un ruolo fondamentale nel mercato dell'ammoniaca, in particolare nelle applicazioni di refrigerazione industriale e nella lavorazione chimica. Questo segmento è caratterizzato dal suo utilizzo essenziale in strutture di stoccaggio a freddo, impianti di lavorazione alimentare e sistemi di raffreddamento industriali. L'ammoniaca refrigerante è preferita nelle applicazioni di refrigerazione grazie alle sue proprietà termodinamiche superiori e ai vantaggi ambientali come refrigerante naturale con potenziale di riduzione dell'ozono pari a zero. La crescita del segmento è supportata dalla crescente adozione di sistemi di refrigerazione a base di ammoniaca in strutture industriali e nel settore della logistica della catena del freddo. Inoltre, il segmento del gas beneficia di severe normative ambientali che promuovono l'uso di refrigeranti naturali rispetto alle alternative sintetiche.

Analisi del segmento: settore dell'utente finale

Segmento agricolo nel mercato dell'ammoniaca

Il segmento agricolo domina il mercato globale dell'ammoniaca, rappresentando circa l'82% della quota di mercato totale nel 2024, dimostrando anche la traiettoria di crescita più forte con un tasso di crescita previsto di circa il 2% dal 2024 al 2029. Questa posizione dominante è guidata principalmente dal ruolo cruciale dell'ammoniaca nella produzione di fertilizzanti, con circa l'80% della produzione annuale di ammoniaca utilizzata per la produzione di fertilizzanti. La crescita del segmento è supportata dalla crescente domanda alimentare globale, con le Nazioni Unite che prevedono la necessità di una produzione alimentare superiore del 60% entro il 2050. La domanda di fertilizzanti ha mostrato una significativa ripresa, con un consumo in aumento di circa il 4% nel 2023, raggiungendo 192.5 milioni di tonnellate metriche rispetto all'anno precedente. Importanti iniziative come il programma da 500 milioni di USD annunciato dal Presidente degli Stati Uniti per aumentare la produzione nazionale di fertilizzanti e azioni simili sollecitate nell'Unione Europea stanno rafforzando ulteriormente la posizione di questo segmento.

Segmento minerario nel mercato dell'ammoniaca

Il segmento minerario rappresenta un'importante opportunità di crescita nel mercato dell'ammoniaca, in particolare a causa del suo ampio utilizzo nella produzione di esplosivi per le operazioni minerarie. L'espansione del segmento è guidata dalla crescente domanda globale di minerali e metalli, con le industrie che utilizzano minerali non combustibili che generano una stima di 3.64 trilioni di USD in prodotti a valore aggiunto nel 2022, in aumento del 9% rispetto all'anno precedente. La sola produzione mineraria degli Stati Uniti ha contribuito per oltre 105 miliardi di USD all'economia statunitense nel 2023, mostrando un aumento di 4 miliardi di USD rispetto al 2022. La crescita del segmento è ulteriormente supportata da importanti attività minerarie in regioni chiave come la Cina, che ha oltre 1,500 operazioni minerarie su larga scala che generano oltre 400 miliardi di USD di entrate all'anno.

Segmenti rimanenti nel settore dell'utente finale

I segmenti tessile, farmaceutico e della refrigerazione, insieme ad altri settori di utenti finali, svolgono collettivamente ruoli vitali nel settore dell'ammoniaca. Il segmento tessile utilizza l'ammoniaca nei processi di trattamento e tintura dei tessuti, mentre il settore farmaceutico la impiega nella produzione di vari API e farmaci. Il segmento della refrigerazione sta guadagnando importanza grazie alle proprietà termodinamiche superiori dell'ammoniaca e ai benefici ambientali come refrigerante naturale. Altri settori di utenti finali, tra cui il trattamento delle acque, l'industria alimentare e delle bevande, della gomma e della carta e della cellulosa, contribuiscono alla diversità del mercato attraverso varie applicazioni come il trattamento delle acque, la lavorazione alimentare e i processi industriali.

Analisi del segmento geografico del mercato dell'ammoniaca

Mercato dell'ammoniaca nell'Asia-Pacifico

La regione Asia-Pacifico rappresenta il mercato dell'ammoniaca più grande e dinamico a livello mondiale, guidato da solide attività agricole, una base industriale in espansione e settori manifatturieri in crescita. Cina e India fungono da motori di crescita primari, mentre Giappone e Corea del Sud contribuiscono in modo significativo attraverso le loro applicazioni industriali avanzate. La domanda della regione è alimentata principalmente dalla produzione di fertilizzanti, dalla produzione tessile e dalle industrie farmaceutiche, con una crescente adozione nelle applicazioni di refrigerazione. La presenza di importanti stabilimenti di produzione e gli investimenti in corso in progetti di ammoniaca verde rafforzano ulteriormente la posizione di mercato della regione.

Analisi di mercato del mercato dell'ammoniaca: tasso di crescita previsto per regione

Mercato dell'ammoniaca in Cina

La Cina domina il mercato dell'ammoniaca dell'Asia-Pacifico come il più grande produttore e consumatore, con una quota di mercato dell'ammoniaca di circa il 60% nel 2024. L'ampio settore agricolo del paese, unito alla sua massiccia base industriale, determina una domanda sostanziale di prodotti a base di ammoniaca. La leadership della Cina nel mercato è rafforzata dalla sua posizione di più grande produttore al mondo di varie colture e dai suoi significativi investimenti nella produzione di fertilizzanti. L'attenzione strategica del paese sull'agricoltura sostenibile e sullo sviluppo industriale, unita alle sue solide capacità produttive e all'ampia rete di distribuzione, continua a rafforzare la sua posizione di mercato.

Dinamiche di crescita nel mercato cinese dell'ammoniaca

Si prevede che la Cina manterrà la sua posizione di mercato in più rapida crescita nella regione Asia-Pacifico con un tasso di crescita previsto di circa il 2% nel periodo 2024-2029. La traiettoria di crescita del paese è supportata da investimenti in corso in progetti di ammoniaca verde, progressi tecnologici nei processi di produzione di ammoniaca e applicazioni in espansione in vari settori. L'enfasi del governo sulla modernizzazione agricola, unita alla crescente domanda da parte dei settori farmaceutico e tessile, spinge ulteriormente l'espansione del mercato. L'impegno della Cina nel ridurre le emissioni di carbonio attraverso iniziative di ammoniaca verde e la sua attenzione alle pratiche agricole sostenibili contribuiscono alle sue solide prospettive di crescita.

Mercato dell'ammoniaca in Nord America

Il mercato nordamericano dell'ammoniaca è caratterizzato da tecnologie avanzate di produzione di ammoniaca, infrastrutture solide e investimenti significativi in ​​metodi di produzione sostenibili. Stati Uniti, Canada e Messico formano un mercato ben integrato con ampie relazioni commerciali e progressi tecnologici condivisi. Il mercato della regione è guidato da una forte domanda agricola, applicazioni industriali e una crescente enfasi sulla produzione di ammoniaca verde. La presenza di importanti produttori e gli investimenti in corso nell'espansione della capacità produttiva rafforzano la posizione significativa della regione nel mercato globale dell'ammoniaca.

Mercato dell'ammoniaca negli Stati Uniti

Gli Stati Uniti guidano il mercato nordamericano dell'ammoniaca con circa l'80% di quota di mercato dell'ammoniaca nel 2024. La posizione dominante del paese è supportata dal suo vasto settore agricolo, dall'infrastruttura industriale avanzata e da investimenti significativi nella capacità di produzione di ammoniaca. La presenza di importanti produttori, unita a solide reti di distribuzione e capacità tecnologiche, rafforza la sua leadership di mercato. L'attenzione del paese sull'agricoltura sostenibile e la crescente adozione di metodi di produzione di ammoniaca ecologica rafforzano ulteriormente la sua posizione di mercato.

Dinamiche di crescita nel mercato dell'ammoniaca negli Stati Uniti

Si prevede che gli Stati Uniti manterranno la loro posizione di mercato in più rapida crescita nel Nord America con un tasso di crescita previsto di circa l'1% nel periodo 2024-2029. La crescita del Paese è guidata da crescenti investimenti nella capacità produttiva, dalla crescente domanda da parte di vari settori di utenti finali e da una crescente enfasi sui metodi di produzione sostenibili. L'espansione dei progetti di ammoniaca verde, unita ai progressi tecnologici e alle politiche governative di supporto, contribuisce alla traiettoria di crescita del mercato. L'attenzione del Paese sulla riduzione delle emissioni di carbonio e sulla promozione di pratiche agricole sostenibili sostiene ulteriormente l'espansione del mercato.

Mercato dell'ammoniaca in Europa

Il mercato europeo dell'ammoniaca dimostra una forte attenzione ai metodi di produzione sostenibili e all'innovazione tecnologica, con investimenti significativi in ​​iniziative di ammoniaca verde. Germania, Regno Unito, Francia e Italia rappresentano i mercati chiave, ognuno dei quali contribuisce in modo unico alle dinamiche di mercato della regione. Il mercato della regione è caratterizzato da severe normative ambientali, tecnologie di produzione avanzate e una crescente enfasi sulla riduzione delle emissioni di carbonio. La presenza di importanti produttori e gli investimenti continui in metodi di produzione sostenibili rafforzano la posizione dell'Europa nel mercato globale dell'ammoniaca.

Mercato dell'ammoniaca in Germania

La Germania è il più grande mercato di ammoniaca in Europa, con la sua solida base industriale e le sue avanzate capacità di produzione. La leadership del paese è supportata dalla sua solida industria chimica, da investimenti significativi in ​​metodi di produzione sostenibili e da infrastrutture tecnologiche avanzate. L'attenzione della Germania alla sostenibilità ambientale e ai continui investimenti nella produzione di ammoniaca verde rafforza la sua posizione di attore chiave nel mercato europeo.

Dinamiche di crescita nel mercato tedesco dell'ammoniaca

La Germania guida la traiettoria di crescita nel mercato europeo dell'ammoniaca, guidata dalla sua forte attenzione ai metodi di produzione sostenibili e all'innovazione tecnologica. La crescita del paese è supportata da investimenti significativi in ​​progetti di ammoniaca verde, capacità di produzione avanzate e solide attività di ricerca e sviluppo. L'impegno della Germania nel ridurre le emissioni di carbonio e promuovere pratiche industriali sostenibili continua a guidare l'espansione del mercato.

Mercato dell'ammoniaca in Sud America

Il mercato sudamericano dell'ammoniaca è caratterizzato da una significativa domanda agricola e da crescenti applicazioni industriali, con Brasile e Argentina che fungono da mercati chiave. Il Brasile emerge come il mercato più grande e in più rapida crescita nella regione, guidato dal suo vasto settore agricolo e dalle crescenti applicazioni industriali. Le dinamiche di mercato della regione sono influenzate dalla modernizzazione agricola, da una base industriale in espansione e da crescenti investimenti nella capacità produttiva. La presenza di importanti produttori e gli sviluppi in corso nei metodi di produzione sostenibili contribuiscono alla crescita del mercato della regione.

Mercato dell'ammoniaca in Medio Oriente e Africa

La regione del Medio Oriente e dell'Africa dimostra un forte potenziale di mercato, supportato da una significativa capacità produttiva e da crescenti applicazioni industriali. L'Arabia Saudita emerge come il mercato più grande e in più rapida crescita nella regione, guidato dalla sua solida industria petrolchimica e dai crescenti investimenti nella capacità produttiva. Il mercato della regione è caratterizzato da un'infrastruttura industriale in espansione, da crescenti applicazioni agricole e da una crescente attenzione ai metodi di produzione sostenibili. La presenza di importanti produttori e i continui investimenti nell'espansione della capacità rafforzano la posizione della regione nel mercato globale dell'ammoniaca.

Panoramica dell'industria dell'ammoniaca

Le migliori aziende nel mercato dell'ammoniaca

Il mercato globale dell'ammoniaca è guidato da importanti attori tra cui CF Industries Holdings, Yara, Nutrien Ltd, OCI e Qatar Fertiliser Company (QAFCO). Queste aziende di ammoniaca si stanno concentrando sempre di più su metodi di produzione sostenibili, in particolare nello sviluppo di capacità di ammoniaca a basse emissioni di carbonio e verde attraverso significativi investimenti in ricerca e sviluppo. Collaborazioni e partnership strategiche, in particolare nei progetti di transizione energetica pulita, sono diventate una tendenza importante poiché le aziende mirano a stabilire solide catene di fornitura di ammoniaca pulita. Le aziende stanno anche espandendo la loro presenza geografica attraverso acquisizioni strategiche e joint venture, in particolare nelle regioni con accesso favorevole alle materie prime e domanda crescente. L'industria dell'ammoniaca sta assistendo a un notevole cambiamento verso la modernizzazione degli impianti di produzione con tecnologie avanzate per una migliore efficienza e un impatto ambientale ridotto, sviluppando contemporaneamente applicazioni innovative per l'ammoniaca in settori emergenti come il carburante marittimo e lo stoccaggio di energia rinnovabile.

Mercato frammentato con forti attori regionali

Il mercato globale dell'ammoniaca presenta una struttura frammentata con un mix di grandi multinazionali e specialisti regionali. I primi cinque operatori detengono collettivamente una quota di mercato dell'ammoniaca relativamente modesta, il che indica opportunità significative per gli operatori medi e piccoli nei mercati regionali. Il settore è caratterizzato da una forte integrazione verticale, con molti operatori principali che mantengono il controllo sulle loro catene di fornitura dall'approvvigionamento delle materie prime alla distribuzione del prodotto finale. Il mercato ha assistito a numerose partnership strategiche e joint venture, in particolare focalizzate sullo sviluppo di capacità di produzione di ammoniaca pulita e sulla creazione di nuovi impianti di produzione in posizioni strategiche.


Negli ultimi anni si è assistito a un aumento delle attività di fusione e acquisizione, guidate principalmente da aziende che cercano di rafforzare la propria posizione nei mercati chiave in crescita e di acquisire capacità tecnologiche per una produzione sostenibile. Le aziende stanno sempre più perseguendo alleanze strategiche per condividere competenze tecnologiche e accesso al mercato, in particolare nei mercati in via di sviluppo. Il settore sta anche assistendo a una tendenza delle aziende chimiche tradizionali a diversificarsi in prodotti e applicazioni specializzate di ammoniaca, mentre gli operatori regionali stanno espandendo la propria presenza attraverso acquisizioni mirate ed espansioni di capacità.

Innovazione e sostenibilità guidano la crescita futura

Il successo nel mercato dell'ammoniaca dipende sempre di più dalla capacità delle aziende di adattarsi alle normative ambientali in evoluzione e ai requisiti di sostenibilità. Gli operatori stanno investendo molto nello sviluppo di capacità di produzione di ammoniaca verde e ammoniaca blu, che sta diventando un elemento di differenziazione chiave nel mercato. Il settore sta assistendo a un passaggio verso metodi di produzione più sostenibili, con aziende che si concentrano sulla riduzione delle impronte di carbonio e sull'implementazione di tecnologie innovative. I leader di mercato stanno rafforzando le loro posizioni attraverso investimenti strategici in ricerca e sviluppo, in particolare in settori come l'integrazione delle energie rinnovabili e le tecnologie di cattura del carbonio.


Per i nuovi entranti e i player più piccoli, il successo sta nell'identificare e servire mercati di nicchia o specifiche richieste regionali, sviluppando al contempo applicazioni specializzate per l'ammoniaca. Le aziende devono concentrarsi sulla creazione di relazioni solide con gli utenti finali, in particolare nel settore agricolo, esplorando anche applicazioni emergenti nei settori dell'energia pulita e industriale. Il panorama normativo, in particolare per quanto riguarda le emissioni e gli standard di sicurezza, continua a plasmare le dinamiche di mercato e le decisioni di investimento. I player devono anche considerare la crescente importanza della resilienza della supply chain e la crescente domanda di ammoniaca prodotta localmente nei mercati chiave. La capacità di garantire forniture affidabili di materie prime e di stabilire reti di distribuzione efficienti rimane fondamentale per mantenere un vantaggio competitivo.

Leader del mercato dell'ammoniaca

  1. CF Industrie Holdings Inc.

  2. Yara

  3. Nutrien Ltd

  4. OIC

  5. Compagnia di fertilizzanti del Qatar (QAFCO)

  6. *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare
Concentrazione del mercato dell’ammoniaca
Hai bisogno di maggiori dettagli sugli attori del mercato e sui concorrenti?
Scarica PDF

Notizie dal mercato dell'ammoniaca

  • Marzo 2024: Yara ha collaborato con GHC SAOC, una consociata interamente controllata da Acme Cleantech. Nell’ambito di questa collaborazione, ACME fornirà a YARA ammoniaca con ridotte emissioni di CO2. Questa collaborazione copre la fornitura di 100,000 tonnellate all’anno di ammoniaca rinnovabile.
  • Dicembre 2023: CF Industries Holdings Inc. ha completato l'acquisizione dell'impianto di produzione di ammoniaca Waggaman di Incitec Pivot Limited (IPL) per 1.675 miliardi di dollari. Questa acquisizione ha aggiunto 880,000 tonnellate di produzione di ammoniaca all'anno alla capacità produttiva esistente dell'azienda.

Rapporto sul mercato dell'ammoniaca - Sommario

PREMESSA

  • Presupposti di studio 1.1
  • 1.2 Scopo dello studio

2. METODOLOGIA DI RICERCA

3. SINTESI

4. DINAMICA DEL MERCATO

  • Driver 4.1
    • 4.1.1 Uso abbondante nell’industria dei fertilizzanti
    • 4.1.2 Aumento dell'utilizzo per la produzione di esplosivi
  • 4.2 Restraints
    • 4.2.1 Effetti pericolosi nella sua forma concentrata
  • 4.3 Analisi della catena del valore del settore
  • 4.4 Analisi delle cinque forze di Porter
    • 4.4.1 Potere contrattuale dei fornitori
    • 4.4.2 Potere contrattuale degli acquirenti
    • 4.4.3 Minaccia dei nuovi partecipanti
    • 4.4.4 Minaccia di prodotti e servizi sostitutivi
    • 4.4.5 Grado di concorrenza

5. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO (dimensione del mercato in volume)

  • Tipo 5.1
    • 5.1.1 Liquido
    • 5.1.2 gas
  • 5.2 Industria dell'utente finale
    • Agricoltura 5.2.1
    • 5.2.2 Tessili
    • 5.2.3 Mining
    • 5.2.4 farmaceutico
    • 5.2.5 Refrigerazione
    • 5.2.6 Altre industrie utilizzatrici finali (industria alimentare e delle bevande, della gomma, del trattamento delle acque, del petrolio e della pasta di legno e della carta)
  • Geografia 5.3
    • 5.3.1 Asia-Pacifico
    • 5.3.1.1 Cina
    • 5.3.1.2 India
    • 5.3.1.3 Giappone
    • 5.3.1.4 Corea del sud
    • 5.3.1.5 Resto dell'Asia-Pacifico
    • 5.3.2 Nord America
    • 5.3.2.1 Stati Uniti
    • 5.3.2.2 Canada
    • 5.3.2.3 Messico
    • 5.3.3 Europa
    • 5.3.3.1 Germania
    • 5.3.3.2 Regno Unito
    • 5.3.3.3 Francia
    • 5.3.3.4 Italia
    • 5.3.3.5 Resto d'Europa
    • 5.3.4 Sud America
    • 5.3.4.1 Brasile
    • 5.3.4.2 Argentina
    • 5.3.4.3 Resto del Sud America
    • 5.3.5 Medio Oriente e Africa
    • 5.3.5.1 Arabia Saudita
    • 5.3.5.2 Sud Africa
    • 5.3.5.3 Resto del Medio Oriente e Africa

6. PAESAGGIO COMPETITIVO

  • 6.1 Fusioni e acquisizioni, joint venture, collaborazioni e accordi
  • 6.2 Quota di mercato (%) Analisi
  • 6.3 Strategie adottate dai principali attori
  • Profili aziendali 6.4
    • 6.4.1 BASF SE
    • 6.4.2 CF Industrie Holdings Inc.
    • 6.4.3 Chambal Fertilizers and Chemicals Limited
    • 6.4.4 PSBP
    • 6.4.5 Gruppo Eurochem
    • 6.4.6 Gruppo DF (Ostchem)
    • 6.4.7IFFCO
    • 6.4.8 Jsc Togliattiazot
    • 6.4.9 Koch Fertilizer LLC
    • 6.4.10 Nutrien Ltd
    • 6.4.11 OC
    • 6.4.12 PT Pupuk Sriwidjaja Palembang (Pusri)
    • 6.4.13 Qatar Fertilizer Company (QAFCO)
    • 6.4.14 Rashtriya Chemicals And Fertilizers Limited
    • 6.4.15 SABICA
    • 6.4.16 Yara
  • *Elenco non esaustivo

7. OPPORTUNITÀ DI MERCATO E TENDENZE FUTURE

  • 7.1 Uso dell'ammoniaca come refrigerante
  • 7.2 Crescente adozione dell'ammoniaca verde
**In base alla disponibilità
È possibile acquistare parti di questo rapporto. Controlla i prezzi per sezioni specifiche
Ottieni subito la suddivisione dei prezzi

Segmentazione del settore dell'ammoniaca

L'ammoniaca è un composto inorganico composto da un singolo atomo di azoto legato covalentemente a tre atomi di idrogeno, un inibitore dell'amidasi e una neurotossina. Inoltre, oltre l'80% dell'ammoniaca prodotta dall'industria viene utilizzata come fertilizzante in agricoltura. Viene anche utilizzato come gas refrigerante, per la purificazione dell'acqua e nella produzione di plastica, esplosivi, tessuti, pesticidi, coloranti e altri prodotti chimici.

Il mercato dell’ammoniaca è segmentato per tipo, settore utente finale e area geografica. Per tipologia, il mercato è segmentato in liquidi e gas. In base all'industria dell'utente finale, il mercato è segmentato in agricoltura, tessile, estrazione mineraria, farmaceutica, refrigerazione e altri settori dell'utente finale. Il rapporto copre anche le dimensioni del mercato e le previsioni per il mercato dell’ammoniaca in 15 paesi nelle principali regioni. Per ciascun segmento, il dimensionamento e le previsioni del mercato sono stati effettuati sulla base del volume (tonnellate).

Tipo Liquido
Gas
Industria dell'utente finale Agricoltura
Tessile
Minerario
Pharmaceutical
KALSTEIN
Altre industrie utilizzatrici finali (industria alimentare e delle bevande, della gomma, del trattamento delle acque, del petrolio e della pasta di legno e della carta)
Presenza sul territorio Asia-Pacifico Cina
India
Giappone
Corea del Sud
Resto dell'Asia-Pacifico
Nord America Stati Uniti
Canada
Messico
Europa Germania
Regno Unito
Francia
Italia
Resto d'Europa
Sud America Brasil
Argentina
Resto del Sud America
Medio Oriente & Africa Arabia Saudita
Sud Africa
Resto del Medio Oriente e dell'Africa
Hai bisogno di una regione o di un segmento diverso?
Personalizza ora

Domande frequenti sulle ricerche di mercato sull'ammoniaca

Quanto è grande il mercato dell’ammoniaca?

Si prevede che la dimensione del mercato dell’ammoniaca raggiungerà 191.97 milioni di tonnellate nel 2025 e crescerà a un CAGR dell’1.89% per raggiungere 210.81 milioni di tonnellate entro il 2030.

– Qual è la dimensione attuale del mercato dell’ammoniaca?

Nel 2025, la dimensione del mercato dell’ammoniaca dovrebbe raggiungere 191.97 milioni di tonnellate.

Chi sono i principali produttori nel mercato Ammoniaca?

CF Industries Holdings Inc., Yara, Nutrien Ltd, OCI e Qatar Fertilizer Company (QAFCO) sono le principali società che operano nel mercato dell’ammoniaca.

Qual è la regione in più rapida crescita nel mercato dell’ammoniaca?

Si stima che il Medio Oriente e l'Africa crescano al CAGR più elevato nel periodo di previsione (2025-2030).

Quale regione ha la quota maggiore nel mercato dell’ammoniaca?

Nel 2025, l’Asia Pacifico rappresenta la quota di mercato maggiore nel mercato dell’ammoniaca.

Quali anni copre questo mercato dell’ammoniaca e qual era la dimensione del mercato nel 2024?

Nel 2024, la dimensione del mercato dell'ammoniaca è stata stimata in 188.34 milioni di tonnellate. Il rapporto copre la dimensione storica del mercato dell'ammoniaca per gli anni: 2019, 2020, 2021, 2022, 2023 e 2024. Il rapporto prevede anche la dimensione del mercato dell'ammoniaca per gli anni: 2025, 2026, 2027, 2028, 2029 e 2030.

Ricerca di mercato sull'ammoniaca

Mordor Intelligence offre approfondimenti completi sul mercato globale dell'ammoniaca. Sfruttiamo una vasta competenza nell'analisi delle dinamiche del settore NH3. La nostra ricerca dettagliata copre l'intero spettro del settore dell'ammoniaca. Ciò include l'ammoniaca grigia tradizionale e i segmenti emergenti dell'ammoniaca verde e dell'ammoniaca blu. Il rapporto fornisce un'analisi approfondita del mercato dell'ammoniaca. Esamina i metodi di produzione dell'ammoniaca, inclusi i processi di sintesi dell'ammoniaca e varie forme come ammoniaca anidra, ammoniaca liquida e ammoniaca acquosa.

Le parti interessate lungo tutta la catena del valore traggono vantaggio dalle nostre approfondite prospettive di mercato dell'ammoniaca e dall'analisi delle tendenze dei prezzi dell'ammoniaca. Queste informazioni sono disponibili in un report in formato PDF di facile lettura da scaricare. La ricerca comprende applicazioni chiave, tra cui ammoniaca fertilizzante, ammoniaca refrigerante e ammoniaca come vettore di idrogeno. Esplora inoltre opportunità emergenti nei segmenti dell'ammoniaca sintetica e dell'ammoniaca commerciale. La nostra ricerca di mercato sull'ammoniaca fornisce preziose informazioni sulle applicazioni dell'ammoniaca agricola e sulle applicazioni chimiche dell'ammoniaca. Inoltre, copre il settore dell'ammoniaca verde in rapida evoluzione, consentendo un processo decisionale informato per i partecipanti e gli investitori del settore.

Istantanee del rapporto sul mercato dell'ammoniaca

Confronta le dimensioni del mercato e la crescita del mercato dell'ammoniaca con altri mercati in Prodotti chimici e materiali Industria

Dimensione del mercato dell'ammoniaca e analisi delle quote - Tendenze e previsioni di crescita (2025-2030)