Dimensioni del mercato dei sistemi di alimentazione degli aeromobili (2024-2029)

Si prevede che il mercato dei sistemi di alimentazione per aeromobili registrerà una crescita nel periodo di previsione, trainato dalla ripresa delle consegne e degli ordini di aeromobili, in particolare con il ritorno del Boeing 737MAX e la ripresa della domanda interna. Nonostante gli impatti persistenti della pandemia di COVID-19 sul settore dell'aviazione, si prevede che lo sviluppo di componenti di sistemi di alimentazione leggeri migliorerà ulteriormente l'espansione del mercato. Inoltre, è probabile che l'integrazione di una maggiore architettura elettrica nei sottosistemi degli aeromobili introdurrà cambiamenti significativi nei sistemi di alimentazione di bordo, influenzando le dinamiche generali del mercato.

Dimensione del mercato dei sistemi di alimentazione per aeromobili e analisi delle quote - Tendenze e previsioni di crescita (2025-2030)

Dimensione del mercato dei sistemi di alimentazione per aeromobili

Dimensione del mercato dei sistemi di alimentazione per aeromobili
Periodo di studio 2019 - 2029
Anno base per la stima 2023
Periodo dei dati di previsione 2024 - 2029
Periodo dei dati storici 2019 - 2022
CAGR 4.00%
Mercato in più rapida crescita Asia Pacifico
Il mercato più grande Nord America

Principali giocatori

Principali attori del mercato Sistemi di carburante per aeromobili

*Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare

Analisi del mercato dei sistemi di alimentazione per aeromobili

Il mercato dei sistemi di alimentazione per aeromobili è pronto a registrare un CAGR di oltre il 4% durante il periodo di previsione (2022-2027)

La pandemia di COVID-19 ha colpito il mercato dell'aviazione in molti modi e si prevede che l'effetto della pandemia continuerà anche durante il periodo di previsione. Nel settore commerciale, il traffico passeggeri è crollato drasticamente nel 2020 e nel 2021. Con l'avvento di molteplici ondate pandemiche in molti paesi, si prevede che ci vorranno 2-3 anni per riprendersi completamente. Tuttavia, il ritorno in servizio del Boeing 737MAX e la ripresa della domanda interna hanno aiutato gli OEM a ottenere più ordini e aumentare le consegne di aeromobili nel 2021, il che a sua volta ha aiutato il mercato dei relativi sistemi di alimentazione.

Si prevede che lo sviluppo di componenti leggeri per sistemi di alimentazione stimolerà la crescita del mercato negli anni a venire. D'altra parte, si prevede che l'avvento di un'architettura più elettrica nei sottosistemi degli aeromobili apporterà modifiche strutturali ai sistemi di alimentazione a bordo dell'aeromobile.

Segmentazione del settore dei sistemi di alimentazione per aeromobili

Il sistema di alimentazione dell'aereo consente di caricare, immagazzinare e consegnare il carburante ai motori di propulsione dell'aereo. Il mercato è segmentato per Tipo in Alimentazione a gravità, Alimentazione a pompa e Sistemi di iniezione del carburante. Il mercato è anche segmentato per applicazione in aerei commerciali, aerei militari, aerei dell’aviazione generale e UAV. Il segmento degli UAV copre sia gli UAV commerciali che quelli militari alimentati a motore. Il rapporto fornisce anche un’analisi dettagliata del mercato nei principali paesi in diverse regioni. Le dimensioni e le previsioni del mercato sono state fornite in valore (miliardi di dollari).

Tipologia
Alimentazione a gravità
Alimentazione della pompa
Sistemi di iniezione del carburante
Applicazioni
Aerei commerciali
Aerei militari
Aerei per aviazione generale
UAV
Presenza sul territorio
Nord America Stati Uniti
Canada
Europa Germania
Regno Unito
Francia
Resto d'Europa
Asia-Pacifico Cina
Giappone
India
Corea del Sud
Resto dell'Asia-Pacifico
America Latina Brasil
Messico
Resto dell'America Latina
Medio Oriente e Africa Emirati Arabi Uniti
Arabia Saudita
Egitto
Resto del Medio Oriente e dell'Africa
Hai bisogno di una regione o di un segmento diverso?
Personalizza ora

Riepilogo delle dimensioni del mercato dei sistemi di alimentazione degli aeromobili

Il mercato dei sistemi di alimentazione per aeromobili sta vivendo un periodo di crescita, guidato dalla ripresa del settore aeronautico post-COVID-19 e dai progressi tecnologici. Si prevede che il mercato si espanderà costantemente, con contributi significativi dal segmento degli aeromobili commerciali. La ripresa delle consegne di aeromobili, in particolare con il ritorno di modelli come il Boeing 737MAX, ha rafforzato la domanda di sistemi di alimentazione. Questa crescita è ulteriormente supportata dallo sviluppo di componenti leggeri e dall'integrazione di più architetture elettriche nei sottosistemi degli aeromobili, che si prevede apporteranno cambiamenti strutturali ai sistemi di alimentazione. La crescente preferenza per gli aeromobili a lunghissimo raggio sta inoltre spingendo gli OEM a migliorare le capacità di trasporto del carburante, guidando così l'espansione del mercato.

Si prevede che la regione Asia-Pacifico assisterà al più alto tasso di crescita nel mercato dei sistemi di alimentazione per aeromobili, alimentato dall'emergere della regione come importante hub dell'aviazione. Paesi come Cina, India e Giappone stanno investendo molto sia in aeromobili commerciali che militari, portando a un'impennata della domanda di sistemi di alimentazione avanzati. Si prevede che lo sviluppo di aeromobili indigeni, come l'Advanced Medium Combat Aircraft indiano e il jet da combattimento FX giapponese, incrementerà ulteriormente i ricavi del mercato. I principali attori del settore, tra cui Eaton Corporation, Parker Hannifin Corp. e Collins Aerospace, stanno espandendo attivamente la loro presenza sul mercato attraverso acquisizioni e joint venture, concentrandosi su soluzioni innovative per i sistemi di alimentazione. Questi sviluppi, insieme all'esplorazione di tecnologie di alimentazione alternative come l'idrogeno liquido, sono destinati a plasmare il futuro del mercato dei sistemi di alimentazione per aeromobili.

Esplora di più

Dimensioni del mercato dei sistemi di alimentazione degli aeromobili - Indice

1. DINAMICA DEL MERCATO

  • 1.1 Panoramica del mercato
  • Driver di mercato 1.2
  • 1.3 Market Restraints
  • 1.4 Attrattiva del settore - Analisi delle cinque forze di Porter
    • 1.4.1 Minaccia dei nuovi partecipanti
    • 1.4.2 Potere contrattuale degli acquirenti/consumatori
    • 1.4.3 Potere contrattuale dei fornitori
    • 1.4.4 Minaccia di prodotti sostitutivi
    • 1.4.5 Intensità della rivalità competitiva

2. SEGMENTAZIONE DEL MERCATO (dimensione del mercato e previsione per valore - miliardi di dollari, 2018-2027)

  • Tipo 2.1
    • 2.1.1 Alimentazione per gravità
    • 2.1.2 Alimentazione pompa
    • 2.1.3 Sistemi di iniezione del carburante
  • Applicazione 2.2
    • 2.2.1 Aerei commerciali
    • 2.2.2 Aerei militari
    • 2.2.3 Velivoli dell'aviazione generale
    • 2.2.4 UAV
  • Geografia 2.3
    • 2.3.1 Nord America
    • 2.3.1.1 Stati Uniti
    • 2.3.1.2 Canada
    • 2.3.2 Europa
    • 2.3.2.1 Germania
    • 2.3.2.2 Regno Unito
    • 2.3.2.3 Francia
    • 2.3.2.4 Resto d'Europa
    • 2.3.3 Asia-Pacifico
    • 2.3.3.1 Cina
    • 2.3.3.2 Giappone
    • 2.3.3.3 India
    • 2.3.3.4 Corea del sud
    • 2.3.3.5 Resto dell'Asia-Pacifico
    • 2.3.4 America Latina
    • 2.3.4.1 Brasile
    • 2.3.4.2 Messico
    • 2.3.4.3 Resto dell'America Latina
    • 2.3.5 Medio Oriente e Africa
    • 2.3.5.1 Emirati Arabi Uniti
    • 2.3.5.2 Arabia Saudita
    • 2.3.5.3 Egitto
    • 2.3.5.4 Resto del Medio Oriente e Africa

Domande frequenti sulle ricerche di mercato sui sistemi di alimentazione per aeromobili

Qual è l'attuale dimensione del mercato Sistemi di alimentazione per aeromobili?

Si prevede che il mercato Sistemi di carburante per aeromobili registrerà un CAGR superiore al 4% durante il periodo di previsione (2025-2030)

Chi sono i principali produttori nel mercato Sistemi di alimentazione per aeromobili?

Parker Hannifin Corp., Woodward Inc., Triumph Group, Collins Aerospace (Raytheon Technologies Corporation) e Eaton Corporation plc sono le principali aziende che operano nel mercato dei sistemi di alimentazione per aeromobili.