Dimensioni e quota del mercato dei materiali e dei servizi di stampa 3D

Analisi di mercato dei materiali e dei servizi di stampa 3D di Mordor Intelligence
Si stima che il mercato dei materiali e dei servizi per la stampa 3D valga 3.35 miliardi di dollari nel 2025 e dovrebbe raggiungere i 10.25 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR del 25.30% nel periodo di previsione (2025-2030).
Questa crescita riflette il costante passaggio dalla prototipazione rapida a impieghi certificati e di livello produttivo nei settori aerospaziale, sanitario e della mobilità elettrica. La domanda è amplificata dagli abbonamenti Print-as-a-Service, che consentono alle piccole e medie imprese di evitare ingenti esborsi di capitale, nonché dall'accettazione normativa della produzione additiva (AM) in metallo per componenti critici per il volo. L'estrusione ibrida, i polimeri biocompatibili e i filamenti riciclabili stanno ampliando la gamma di materiali, mentre le pressioni al ribasso dei costi spingono i produttori verso produzioni distribuite e on-demand.
Lo slancio è sostenuto dai finanziamenti per la difesa nordamericana, dagli incentivi del Green Deal europeo e dalla spinta alla produzione digitale nell'area Asia-Pacifico. Il settore dei servizi detiene la leadership con una quota di fatturato del 58% nel 2024 e registra anche il CAGR più rapido del 14% al 2030. FDM/FFF mantiene la base installata più ampia, ma Multi Jet Fusion (MJF) e Binder Jetting stanno scalando del 15% all'anno, poiché la loro produttività e le proprietà isotropiche si adattano alla produzione di volumi medio-bassi. Il filamento rimane il formato dominante, ma l'utilizzo della polvere sta aumentando del 14% all'anno grazie all'adozione di titanio e leghe di alluminio. La prototipazione rappresenta ancora il 42% del fatturato, sebbene le parti funzionali stiano aumentando a un CAGR del 15%, in particolare nel settore aerospaziale, dove strutture leggere e consolidate accorciano le catene di approvvigionamento. Nel complesso, il mercato dei materiali e dei servizi per la stampa 3D sta entrando in una fase in cui i modelli di produzione certificata, sostenibilità e servizio si intersecano per sbloccare nuove fonti di profitto nei settori verticali industriali.
Punti chiave del rapporto
- Grazie all'offerta di servizi, nel 58 l'azienda ha conquistato il 3% della quota di mercato dei materiali e dei servizi di stampa 2024D; il segmento crescerà a un CAGR del 14% fino al 2030.
- In base alla tecnologia, FDM/FFF ha registrato una quota di fatturato del 38% nel 2024, mentre si prevede che MJF e Binder Jetting cresceranno a un CAGR del 15% tra il 2025 e il 2030.
- In base al tipo di materiale, nel 48 il filamento rappresentava il 3% del mercato dei materiali e dei servizi di stampa 2024D; si prevede che i formati in polvere cresceranno a un CAGR del 14% entro il 2030.
- Per applicazione, la prototipazione ha rappresentato il 42% del fatturato nel 2024; le parti funzionali sono l'utilizzo in più rapida crescita, con un CAGR del 15% fino al 2030.
- In base all'utente finale, il settore aerospaziale e della difesa ha rappresentato una quota di fatturato del 30% nel 2024; si prevede che il settore sanitario crescerà a un CAGR del 15% dal 2025 al 2030.
- A livello geografico, il Nord America è stato il Paese leader con un fatturato del 40% nel 2024, mentre l'area Asia-Pacifico è sulla buona strada per un CAGR del 15% nel periodo 2025-2030.
Tendenze e approfondimenti del mercato globale dei materiali e dei servizi di stampa 3D
Analisi dell'impatto dei conducenti
Guidatore | (~) % Impatto sulla previsione del CAGR | Rilevanza geografica | Cronologia dell'impatto |
---|---|---|---|
Rapida adozione della produzione additiva in metallo nel settore aerospaziale | + 7.20% | Nord America, Europa | Medio termine (2-4 anni) |
La pressione al ribasso dei costi alimenta i servizi on demand | + 5.80% | Nord America, Europa | A breve termine (≤ 2 anni) |
Polimeri biocompatibili per il point-of-care | + 4.50% | Asia Pacifico, Nord America | Medio termine (2-4 anni) |
Estrusione ibrida per la mobilità elettrica leggera | + 3.10% | Europa, Asia Pacifico | Medio termine (2-4 anni) |
Fonte: Intelligenza di Mordor
Rapida adozione della produzione additiva in metallo nel settore aerospaziale
Gli enti regolatori ora accettano componenti AM in metallo certificati per l'uso in volo. Materialise ha ottenuto la certificazione EN 9100 nel 2025, sbloccando la fornitura di componenti strutturali in titanio e alluminio che soddisfano gli standard di qualità aerospaziale. Parallelamente, programmi di difesa statunitensi con America Makes stanno standardizzando i percorsi di qualificazione e 3D Systems ha già consegnato oltre 2,000 componenti mission-critical in titanio o alluminio per missioni spaziali.[2]3D Systems Corporation, "3D Systems produce oltre 2,000 componenti di volo", 3dsystems.comQueste pietre miliari convalidano la fabbricazione additiva per parti critiche per la sicurezza, accelerando l'approvvigionamento da fusioni tradizionali.
La pressione al ribasso dei costi alimenta i servizi on demand
L'aumento delle scorte e i costi degli utensili hanno spinto i produttori a esternalizzare la produzione a service bureau distribuiti. MX3D ha raccolto 7 milioni di euro nel 2025 per scalare la produzione additiva Wire Arc su un modello di stampa su richiesta che riduce gli sprechi di materie prime fino al 90%. Protolabs ha registrato un fatturato di 83 milioni di dollari nel settore della stampa 2024D nel 3, a dimostrazione della spinta commerciale dei modelli incentrati sul servizio che comprimono i tempi di consegna e il flusso di cassa libero.
Polimeri biocompatibili per il point-of-care
Gli ospedali in Asia ora stampano guide chirurgiche e impianti in loco utilizzando resine convalidate e miscele di PEEK. Stratasys offre BoneMatrix e GelMatrix sulla sua piattaforma J850 per realizzare modelli anatomici realistici che riducono i tempi di sala operatoria. Si prevede che il segmento sanitario crescerà del 17.5% all'anno, riflettendo la crescente accettazione di soluzioni AM specifiche per il paziente in ortopedia e odontoiatria.
Estrusione ibrida per la mobilità elettrica leggera
Combinando la fibra di carbonio PA con elastomeri in un'unica fase di produzione si ottengono staffe e alloggiamenti per batterie con un rapporto rigidità/peso più elevato. BMW ha prodotto 300,000 componenti stampati nel 2023, tra cui pinze più leggere del 25%, riducendo così i tempi di ciclo e le emissioni di CO₂. Questa deposizione multi-materiale supporta applicazioni per trasmissioni e interni, dove la riduzione della massa si traduce direttamente in una maggiore autonomia del veicolo.
Analisi dell'impatto delle restrizioni
moderazione | (~) % Impatto sulla previsione del CAGR | Rilevanza geografica | Cronologia dell'impatto |
---|---|---|---|
Volatilità dei prezzi delle polveri metalliche ad alta purezza | -3.20% | Globale, più elevato in Europa e Nord America | Medio termine (2-4 anni) |
Standard di qualificazione limitati per le parti critiche | -2.80% | Nord America, Europa | Medio termine (2-4 anni) |
Fonte: Intelligenza di Mordor
Volatilità dei prezzi delle polveri metalliche ad alta purezza
I prezzi delle polveri di titanio e rame oscillano a causa della carenza di minerali e delle restrizioni normative, gonfiando i costi di produzione per i settori aerospaziale e medicale. Si prevede che il mercato della produzione additiva di titanio raggiungerà 1.4 miliardi di dollari entro il 2032, ma l'instabilità dell'offerta costringe gli OEM ad accumulare materie prime e a riciclare gli scarti per mantenere i margini, soprattutto in Europa, dove le tariffe energetiche sono elevate.
Post-elaborazione ad alta intensità energetica che aumenta il TCO
La rimozione del supporto, il trattamento termico e la finitura superficiale possono rappresentare un terzo del consumo energetico. Gli studi evidenziano che l'ottimizzazione dei parametri FFF può ridurre i consumi fino al 72%, ma le piccole imprese spesso non dispongono del capitale necessario per i sistemi a circuito chiuso, il che ne limita l'adozione su larga scala.
Analisi del segmento
Offrendo: Servizi che sostengono la doppia leadership
I servizi hanno generato il 58% del fatturato del 2024 e si stanno espandendo a un CAGR del 14%, poiché le aziende esternalizzano la convalida del progetto e la produzione a basso volume. Il mercato dei materiali e dei servizi di stampa 3D per i servizi si è attestato a 1.94 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 6.1 miliardi di dollari entro il 2030. I pacchetti di abbonamento di fornitori come 3Dock riducono le barriere all'ingresso per gli utenti intermittenti. I materiali, sebbene più piccoli, alimentano l'innovazione dei servizi attraverso polveri speciali e biopolimeri a margine più elevato.
Il segmento dei materiali cresce del 12% all'anno, trainato dalle polveri per la fusione a letto di polvere. I filamenti hanno detenuto la quota maggiore, pari al 48%, nel 2024. Il PA 12 FR privo di alogeni di HP dimostra come i polimeri ingegnerizzati riducano i costi operativi del 20%, rispettando al contempo i rigorosi standard di ignifugazione. [1]HP Inc., "HP presenta il PA 12 FR ignifugo a RAPID + TCT 2025", hp.comI progressi nei filamenti riciclati e nei pellet compositi attraggono i clienti che cercano un minore impatto ambientale, rafforzando la differenziazione basata sui materiali nell'ambito dei servizi offerti.

Nota: le quote di tutti i segmenti individuali sono disponibili al momento dell'acquisto del report
Per tecnologia: i metodi emergenti sfidano l'FDM
FDM/FFF ha mantenuto una quota di fatturato del 38% nel 2024 grazie alla sua vasta base installata e al prezzo accessibile. Il segmento registra ancora una crescita dell'11%, ma MJF e Binder Jetting lo stanno superando con un CAGR del 15%. Queste tecnologie a base di polvere offrono proprietà quasi isotropiche adatte a maschere, attrezzature e produzioni di volumi medio-bassi. La partnership binder-jet tra HP e INDO-MIM sta scalando componenti metallici che superano la convalida aerospaziale, indicando la disponibilità per la produzione in serie. [3]HP Inc., "Caso di studio sulla fusione multigetto nel settore automobilistico", hp.com
SLA, DLP e SLS mantengono la loro rilevanza per modelli dentali di precisione e dispositivi medici. I sistemi EOS realizzano impianti cranici specifici per il paziente in pochi giorni, migliorando la produttività ospedaliera. La stampa 3D ad arco con filo, attualmente di nicchia, sta guadagnando terreno per grandi strutture in titanio nei settori energetico e marittimo, come dimostrato dall'espansione finanziata di MXXNUMXD.
Per forma (materiali): la polvere ascende
Nel 48, il filamento ha dominato con una quota del 2024%, ma i formati in polvere stanno aumentando del 14% annuo, raggiungendo una quota del 34% entro il 2030. Si prevede che il mercato dei materiali e dei servizi di stampa 3D per le polveri supererà i 3.2 miliardi di dollari entro il 2030, grazie a pale di turbine, impianti ortopedici e reticoli leggeri prodotti tramite fusione a letto di polvere.
L'adozione della resina sta accelerando nei settori dentale e audiologico, supportata da prodotti chimici biocompatibili e sterilizzabili conformi alla norma ISO 10993. I fornitori di sistemi a resina stanno inoltre formulando materie prime di origine vegetale che rispondono alle direttive UE sulla riciclabilità, dimostrando come gli imperativi di sostenibilità orientino la ricerca e sviluppo sui materiali.
Per applicazione: le parti funzionali colmano il divario
La prototipazione ha mantenuto il 42% del fatturato nel 2024, ma le parti funzionali stampate in polimeri e metalli di qualità produttiva stanno crescendo a un CAGR del 15%. Si prevede che la quota di mercato dei materiali e dei servizi di stampa 3D legata alle parti funzionali raggiungerà il 38% entro il 2030. Scambiatori di calore, staffe satellitari e impianti chirurgici illustrano la migrazione verso l'output per uso finale.
Segue la produzione degli stampi, con stampi a iniezione con raffreddamento conformale e pinze robotizzate che consentono di risparmiare tempo e peso. BMW ha ridotto del 25% la massa delle pinze, riducendo le emissioni di CO₂ per ciclo e convalidando il ritorno sull'investimento degli stampi stampati. Gli allineatori dentali e gli inserti ortopedici rappresentano un'altra nicchia in rapida crescita, beneficiando di rapide iterazioni di progettazione specifiche per il paziente.

Per utente finale: l'assistenza sanitaria guadagna slancio
Il settore aerospaziale e della difesa ha guidato il fatturato con il 30% nel 2024, grazie agli investimenti di GE Aerospace e Airbus. La produzione additiva in metallo certificata riduce i tempi di consegna dei pezzi di ricambio e il rapporto tra acquisto e volo. Il settore sanitario, tuttavia, registra il CAGR più rapido, con un 15%, grazie all'adozione da parte degli ospedali della stampa 3D point-of-care per modelli anatomici e impianti. Il mercato dei materiali e dei servizi di stampa 0.47D destinato al settore sanitario è destinato a salire da 2025 miliardi di dollari nel 1.1 a 2030 miliardi di dollari entro il XNUMX.
I clienti del settore automobilistico e della mobilità elettrica sfruttano l'estrusione ibrida e la tecnologia MJF per staffe, alloggiamenti e personalizzazione degli interni. I prodotti di consumo, le attrezzature industriali e l'edilizia rappresentano quote minori, ma stanno crescendo man mano che i rivenditori testano la personalizzazione di massa e i costruttori utilizzano casseforme stampate per getti di calcestruzzo complessi.
Analisi geografica
Il Nord America ha rappresentato il 40% del fatturato del 2024. I programmi di difesa accelerano la qualificazione della produzione additiva in metallo e l'espansione della capacità produttiva di GE Aerospace, pari a 1 miliardo di dollari, rafforzerà le catene di fornitura nazionali per la produzione additiva. Gli ospedali adottano modelli anatomici stampati che riducono i tempi chirurgici fino al 30%, aumentando l'attrattiva sanitaria.
L'Europa detiene la seconda posizione, rafforzata dalla base installata tedesca e dagli incentivi UE per i materiali riciclabili. Il progetto Fraunhofer che converte i rifiuti di polipropilene in filamenti è un esempio di innovazione guidata dalle politiche. La designazione della Spagna come Paese partner di Formnext 2025 sottolinea la rinascita manifatturiera e l'orientamento all'export della regione.
L'Asia-Pacifico è la regione in più rapida crescita, con un CAGR del 15%. La Cina impiega la manifattura additiva per i settori automobilistico, elettronico e delle protesi d'anca, mentre il Giappone punta sugli utensili di precisione. I finanziamenti governativi, un ecosistema manifatturiero consolidato e la crescente spesa sanitaria sostengono la domanda. I mercati emergenti del Sud America e del Medio Oriente utilizzano la manifattura additiva per i pezzi di ricambio per il settore petrolifero e del gas e per i componenti aerospaziali, fornendo ulteriori, seppur minori, nodi di crescita.

Panorama competitivo
Il settore rimane moderatamente frammentato. Le piattaforme principali includono HP, Stratasys, 3D Systems, EOS e Desktop Metal, ma il consolidamento è evidente. L'acquisizione di Desktop Metal e Markforged da parte di Nano Dimension combina portfolio di stampanti complementari e competenze nella scienza dei materiali, segnalando una svolta verso scalabilità e standardizzazione.
La differenziazione si basa su polveri proprietarie, polimeri riciclabili e ottimizzazione dei parametri di stampa basata sull'intelligenza artificiale. Il PA 12 FR di HP presenta una riutilizzabilità delle polveri del 60% e un TCO inferiore del 20%, a dimostrazione della duplice spinta verso il risparmio sui costi e la sostenibilità. I service di stampa investono in simulazione e post-elaborazione automatizzata per ridurre la manodopera e garantire la ripetibilità. Le startup si concentrano su applicazioni di nicchia come la biostampa in silicone e i compositi a fibra continua di grande formato, sfidando gli operatori tradizionali in termini di agilità e competenza di settore.
Le pipeline di innovazione integrano sempre più algoritmi di monitoraggio basati su sensori e di apprendimento automatico che prevedono la qualità dei componenti in tempo reale. I fornitori che combinano hardware, materiali qualificati, software ed ecosistemi di servizi sono nella posizione migliore per acquisire ricavi da abbonamenti in tutti i settori verticali.
Leader del settore dei materiali e dei servizi di stampa 3D
-
Ultimaker B.V
-
Sistemi 3D, Inc.
-
Höganäs AB
-
Arkema SA
-
Royal DSM (Covestro)
- *Disclaimer: i giocatori principali sono ordinati senza un ordine particolare

Recenti sviluppi del settore
- Maggio 2025: MX3D ha raccolto 7 milioni di euro per ampliare la capacità di produzione additiva Wire Arc
- Aprile 2025: 3D Systems ha presentato Figure 4 Tough 75C FR Black e ha migliorato l'efficienza delle sue stampanti EXT Titan.
- Aprile 2025: HP ha lanciato il PA 12 FR senza alogeni e ha ampliato la collaborazione nel settore automobilistico con Blazin Rodz
- Febbraio 2025: la Spagna è stata nominata Paese partner per Formnext 2025, evidenziando l'espansione del settore AM
Ambito del rapporto sul mercato globale dei materiali e dei servizi di stampa 3D
L'ambito del mercato studiato è caratterizzato da tipi di tecnologia come stereo litografia (SLA), modellazione a deposizione fusa (FDM), fusione a fascio di elettroni, elaborazione digitale della luce, sinterizzazione laser selettiva (SLS) e altre tecnologie, da tipi di materiali come Metallo, plastica, ceramica e altri tipi di materiali, per tipi di settore dell'utente finale come automobilistico, aerospaziale e difesa, sanità, edilizia e architettura, energia, alimentare e altri settori dell'utente finale e per area geografica.
Offrendo | Materiali | Materie plastiche (PLA, ABS/ASA, PETG, fotopolimeri) | |
Metalli (Ti-6Al-4V, Inconel, AlSi10Mg, SS 316L) | |||
Ceramica (allumina, zirconia, nitruro di silicio) | |||
Compositi e altri (fibra di carbonio, biopolimeri) | |||
Servizi | Rapid Prototyping | ||
Utensili e infissi | |||
Produzione / Fabbricazione di ponti | |||
Servizi di progettazione e ingegneria | |||
Per tecnologia | FDM/FFF | ||
SLS / SLA / DLP | |||
Getto MJFandBinder | |||
DMLS / EBM / L-PBF | |||
Altri emergenti (LCD, CLIP, WAAM) | |||
Per forma (materiali) | Filamento | ||
Polvere | |||
Liquido / Resina | |||
Per Applicazione | Prototipazione | ||
Parti funzionali | |||
Utensili e stampi | |||
Impianti dentali e ortopedici | |||
Per utente finale | Aerospazio e difesa | ||
Automotiveande-Mobility | |||
Sanità e scienze della vita | |||
Macchinario industriale | |||
Prodotti di consumo ed elettronica | |||
Costruzione e Architettura | |||
Per geografia | Nord America | US | |
Canada | |||
Europa | Germania | ||
Francia | |||
UK | |||
Resto d'Europa | |||
Asia Pacifico | Cina | ||
Giappone | |||
Corea del Sud | |||
Resto dell'Asia Pacific | |||
Sud America | Brasil | ||
Resto del Sud America | |||
Medio Oriente & Africa | GCC | ||
Sud Africa | |||
Resto del Medio Oriente e dell'Africa |
Materiali | Materie plastiche (PLA, ABS/ASA, PETG, fotopolimeri) |
Metalli (Ti-6Al-4V, Inconel, AlSi10Mg, SS 316L) | |
Ceramica (allumina, zirconia, nitruro di silicio) | |
Compositi e altri (fibra di carbonio, biopolimeri) | |
Servizi | Rapid Prototyping |
Utensili e infissi | |
Produzione / Fabbricazione di ponti | |
Servizi di progettazione e ingegneria |
FDM/FFF |
SLS / SLA / DLP |
Getto MJFandBinder |
DMLS / EBM / L-PBF |
Altri emergenti (LCD, CLIP, WAAM) |
Filamento |
Polvere |
Liquido / Resina |
Prototipazione |
Parti funzionali |
Utensili e stampi |
Impianti dentali e ortopedici |
Aerospazio e difesa |
Automotiveande-Mobility |
Sanità e scienze della vita |
Macchinario industriale |
Prodotti di consumo ed elettronica |
Costruzione e Architettura |
Nord America | US |
Canada | |
Europa | Germania |
Francia | |
UK | |
Resto d'Europa | |
Asia Pacifico | Cina |
Giappone | |
Corea del Sud | |
Resto dell'Asia Pacific | |
Sud America | Brasil |
Resto del Sud America | |
Medio Oriente & Africa | GCC |
Sud Africa | |
Resto del Medio Oriente e dell'Africa |
Domande chiave a cui si risponde nel rapporto
Qual è il valore attuale del mercato dei materiali e dei servizi di stampa 3D?
Nel 3.35 il mercato valeva 2025 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 10.25 miliardi di dollari entro il 2030.
Quale segmento del mercato cresce più rapidamente?
I servizi crescono a un CAGR del 14% perché i modelli Print-as-a-Service eliminano gli ingenti costi iniziali per le apparecchiature.
Perché MJF e Binder Jetting stanno guadagnando quote di mercato?
Offrono una maggiore produttività e proprietà quasi isotropiche, supportando la produzione in serie nei settori automobilistico e dei beni di consumo.
In che modo gli operatori sanitari utilizzano la stampa 3D?
Gli ospedali utilizzano polimeri biocompatibili per stampare impianti e modelli anatomici personalizzati in grado di ridurre i tempi operatori fino al 30%.
Cosa limita una più ampia adozione della AM tra le piccole imprese
Le oscillazioni dei prezzi delle polveri metalliche ad elevata purezza e l'intensità energetica della post-elaborazione fanno aumentare il costo totale di proprietà.